View Full Version : si accende solo dopo 5 min.
freddyso
23-04-2005, 16:59
mi spiego:
finalmente ho messo una "ciabatta" (presa multimpla) con interruttore per collegare le innumerevoli prese del pc e macchinari connessi. Quindi fino a qualche gg. fa il pc era sempre sotto tensione e non ho mai avuto problemi.
faccio per riaccendere ..... niente.. non succede niente... come se fosse morto l'alimentatore nemmeno la spia sulla MB.
per farla breve, se stacco completamente l'alimentazione al pc (stacco la spina o spengo l'interruttore sul retro), prima di poterlo riaccendere deve passare un "tot" di tempo proporzionale a quello che passa senza alimentazione, come se un condensatore si dovesse caricare.
E' mai successo a qualcuno ?!?!? avede idea di cosa possa essere!?!?
l'alimentatore non è un ENERMAX... ma anche se non ricordo la marca, non fa nemmeno schifo anzi... (70€ 1 anno fa) non avendo un'altro alimentatore per provare.... potrebbe dipendere dalla MB o dal bios ver.1019.005 visto che se lo lascio collegato funziona tutto alla perfezione ?
grazie er le risposte
Successo a conoscente su dfi ed era l'alimentatore ;)
freddyso
23-04-2005, 19:20
fiuuu .. meno male..
anche se in garanzia non mi andava proprio di smontare tutto per cambiare scheda madre..
fiuuu .. meno male..
anche se in garanzia non mi andava proprio di smontare tutto per cambiare scheda madre..
Fai questa prova:
Al posto che staccare la spina al pc, prima lo spegni e poi stacchi per un'ora il connettore atx e quello a 4 pin se lo ha alla mobo e poi lo riatacchi e vedi se parte.
Succede tuttora anche a me con alimentatore di 550w non di marca ma penso buono. :eek:
Legolas08
24-04-2005, 01:06
succedeva anche a me la stessa cosa, ho cambiato l'alimentatore e tutto si è risolto :D
EvilRunner
24-04-2005, 09:27
Che fatti strani :rolleyes:
P.S. Ma nn e che in qualunque caso è l'alimentatore e.... Può essere che nel vostro caso il problema sia un altro! :O
Quando si riscontrano problemi simili l'unica cosa da fare secondo me ( prima di ricomprare qualche pezzo) è quella di provare ogni singolo componente del pc...
Vedi se riesci a procurarti un altro alimentatore....! :cool:
freddyso
25-04-2005, 15:15
Fai questa prova:
Al posto che staccare la spina al pc, prima lo spegni e poi stacchi per un'ora il connettore atx e quello a 4 pin se lo ha alla mobo e poi lo riatacchi e vedi se parte.
non ho capito bene... dici di non staccare la spina ma di spegnere solo il pc, per capirci:
staccare i connettori atx e 12v supplementare per il procio con il led sulla scheda madre acceso ?
se è così non capisco a cosa vuoi arrivare ....
ho già detto che se lascio la spina collegata funziona traquillamente, quindi suppongo che continuerà a funzionare a maggior ragione, non avendo la MB collegata.
ho invece fatto la prova che mi hai suggerito staccando anche la spina, ovvero l'alimentatore praticamente non era collegato con nessuna periferica.
risultato:
dopo aver ricollegato tutto, ci sono voluti lo stesso alcuni minuti prima di poter riaccendere il pc.
Gattonerissimo
25-04-2005, 15:31
in teria potrebbe essere anke la mobo, ma e piu probabile ke sia l'ali, prima di acquistare un'ali...prova con un'altro se puoi
il fenomeno e probabilmente dovuto al fatto, ke al momento dello spegnimento (o piu probabilmente del funzionamento) qualke transistor si pone in uno stato "sbagliato" ke nn interferisce col funzionamento ma ke nn permette il riavvio, sinke nn si scaricano tutti i condensatori e il\i transistor ricevono carica elettrica mantengono il loro stato, finita la carica ripartono da 0
questo potrebbe anke portare a pensare anke ke lavorino male e\o si siano danneggiati x le temperature, nn e ke hai il classico "crostone" nelle ventole dell'ali? se si,,,dagli una bella pulita :D
tailazoom
25-04-2005, 17:32
Ho due p4p800SE una delle quali ha il tuo identico problema da sempre: se spengo il computer non si riavvia se non attendo alcuni minuti. In rete sono numerosi i casi analoghi dichiarati, anche con schede madri diverse: in alcuni casi la sostituzione di un componente ha risolto il problema (schedaMadre/schedaVideo/alimentatore/ram) ma in prevalenza resta un mistero irrisolto. Le versioni di bios disponibili, beta incluse, non mi hanno risolto nulla. Poichè mi capita raramente di dover riaccendere il computer subito dopo averlo spento mi accontento della certezza che con l'attesa mi riparte.
non ho capito bene... dici di non staccare la spina ma di spegnere solo il pc, per capirci:
staccare i connettori atx e 12v supplementare per il procio con il led sulla scheda madre acceso ?
se è così non capisco a cosa vuoi arrivare ....
ho già detto che se lascio la spina collegata funziona traquillamente, quindi suppongo che continuerà a funzionare a maggior ragione, non avendo la MB collegata.
ho invece fatto la prova che mi hai suggerito staccando anche la spina, ovvero l'alimentatore praticamente non era collegato con nessuna periferica.
risultato:
dopo aver ricollegato tutto, ci sono voluti lo stesso alcuni minuti prima di poter riaccendere il pc.
Il mio era un consiglio (cioè staccare la mobo dall'aly, e lasciare questo sotto tensione), per capire se era l'alimentatore o la mobo a risentire della mancanza di alimentazione
freddyso
25-04-2005, 19:39
Il mio era un consiglio (cioè staccare la mobo dall'aly, e lasciare questo sotto tensione), per capire se era l'alimentatore o la mobo a risentire della mancanza di alimentazione
allora ho capito male io.... ma come hai potute leggere prima non è cambiato nulla.
scusa se il tono delle mie parole poteva sembrare un pò "seccato" non era affatto nelle mie intenzioni....
anzi, rinnovo i ringraziamente per l'interesse.
allora ho capito male io.... ma come hai potute leggere prima non è cambiato nulla.
scusa se il tono delle mie parole poteva sembrare un pò "seccato" non era affatto nelle mie intenzioni....
anzi, rinnovo i ringraziamente per l'interesse.
Ti pare, solo che buttare via i soldi per un componente che poi magari nn centra nulla scoccia, nel caso dell'aly poi penso che nn sia in garanzia, quindi meglio verificare bene cosa esattamente sia, anche se ci sono solo due possibilità
freddyso
26-04-2005, 19:42
era l'alimentatore...
mi sono fatto prestare dal mio negoziante un "Allied" da 400w ed è partito al primo colpo :D
ora nasce il dilemma
avendo la disponibilità di circa 70€ ed il pc in sign cosa posso prendere ?
era l'alimentatore...
mi sono fatto prestare dal mio negoziante un "Allied" da 400w ed è partito al primo colpo :D
ora nasce il dilemma
avendo la disponibilità di circa 70€ ed il pc in sign cosa posso prendere ?
Fai un salto da 30 € e prendi l'enermax da 485w
Fai un salto da 30 € e prendi l'enermax da 485w
anche l'allied e good :D :D :D
anche l'allied e good :D :D :D
Spero solo che il suo P4 nn sia prescot :p
alphacygni
27-04-2005, 00:10
era l'alimentatore...
avendo la disponibilità di circa 70€ ed il pc in sign cosa posso prendere ?
Tagan?
avendo la disponibilità di circa 70€ ed il pc in sign cosa posso prendere ?
Chieftech HPC420302DF da 420W.
Una nota catena di negozi di computer lo vende a 72 euri.
È un eccellente alimentatore, imho.
saluti
freddyso
27-04-2005, 11:25
considerando che non ho un prescott e poca roba nel pc
avevo pensato all' Enermax NoiseTaker - 370W [EG375AX-VE]
considerando che non ho un prescott e poca roba nel pc
avevo pensato all' Enermax NoiseTaker - 370W [EG375AX-VE]
Tieni conto che adesso va bene, cmq in futuro forse dovrai sostituirlo ancora, era per evitare di cambiarlo nuovamente, poi a parte le periferiche hai una vga che se moddata e overcloccata nn consuma poco ;)
Gattonerissimo
27-04-2005, 12:40
Tieni conto che adesso va bene, cmq in futuro forse dovrai sostituirlo ancora, era per evitare di cambiarlo nuovamente, poi a parte le periferiche hai una vga che se moddata e overcloccata nn consuma poco ;)
quoto, prendi un'enermax (sn ottimi) almento oltre i 400
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.