PDA

View Full Version : Difesa personale:favorevoli o contrari...


Nocturne80
23-04-2005, 12:41
...al porto di spray al peperoncino e/o altri similari atti a difendere la propria persona in caso di aggressione o violenza?è questa la domanda che Vi pongo...purtroppo non viviamo nel paese delle meraviglie di Alice, e la realtà di oggi è proprio quella di cui sentiamo parlare tutti i giorni...a tal punto, non intendo pistola o coltello, come si usa in America e vigono idee e pensieri diversi sull' argomento ma...pensate anche solo alle Vostre fidanzate, sorelle, e Voi stessi...questo tipo di "oggetti" possono rappresentare a volte un mezzo di difesa, e se lo avete mai usato o sentito parlare, causa abbastanza problemi a chi è dall' altra parte...tutto ciò solo x la Vs. incolumità...xò purtroppo in Italia non sono legali, si commercializzano ma è vietato il porto...non pensate che le leggi italiane in merito a questo fenomeno debbano essere rivedute un attimino?si parla della nostra sicurezza ragazzi, niente di più...

Andala
23-04-2005, 12:50
Cribbio, allo spray al peperoncino sono favorevole eccome!
Sarebbe utile per gli anziani, le ragazze ecc...una spruzzata e te la dai a gambe.

Parliamoci chiaro. L'unica difesa è la fuga, ma bisogna pur avere un vantaggio temporale!

Lorekon
23-04-2005, 12:52
e se uno scippatore mi spruzza lo spray per fregarmi il portafogli, come la mettiamo?
e se lo fa uno stupratore a una donna?

un'arma è un'arma.

FastFreddy
23-04-2005, 13:02
e se uno scippatore mi spruzza lo spray per fregarmi il portafogli, come la mettiamo?
e se lo fa uno stupratore a una donna?

un'arma è un'arma.

Molto più facile che usi un coltello, e comunque se gli spray si riescono a trovare facilemente anche per persone "comuni", figuriamoci che difficoltà deve avere un delinquente......

Cfranco
23-04-2005, 13:13
e se uno scippatore mi spruzza lo spray per fregarmi il portafogli, come la mettiamo?
e se lo fa uno stupratore a una donna?

un'arma è un'arma.
Quoto al 100% , é già successo che queste armi siano usate per fare un' aggressione anziché per difendersi .
E ' come tenere il crick a portata di mano in macchina , comodo se ti aggrediscono ma anche se sei tu che devi farlo .
Detto questo bisogna rilevare come potrebbe persino essere controproducente , infatti é un' arma che può stimolare l' aggressività altrui , e quindi aggravare l' aggressione , trasformando un borseggio in un pestaggio o peggio , in più può infondere un falso senso di sicurezza a chi la porta , portandolo a sottovalutare i rischi a cui si va incontro ( "tanto ho lo spray" ) e inducendolo a rispondere alle provocazioni anziché "girare al largo" .

Stormblast
23-04-2005, 15:04
come diceva un colonnello americano: meglio essere condannati da dodici che portati da sei!!!!

parax
23-04-2005, 15:50
come diceva un colonnello americano: meglio essere condannati da dodici che portati da sei!!!!

Senza andare a scomodare colonnelli usa, a roma si dice: mejo n'mezzo a 2 che n'mezzo a 6. :D

nathanx
23-04-2005, 16:50
Quoto al 100% , é già successo che queste armi siano usate per fare un' aggressione anziché per difendersi .
E ' come tenere il crick a portata di mano in macchina , comodo se ti aggrediscono ma anche se sei tu che devi farlo .
Detto questo bisogna rilevare come potrebbe persino essere controproducente , infatti é un' arma che può stimolare l' aggressività altrui , e quindi aggravare l' aggressione , trasformando un borseggio in un pestaggio o peggio , in più può infondere un falso senso di sicurezza a chi la porta , portandolo a sottovalutare i rischi a cui si va incontro ( "tanto ho lo spray" ) e inducendolo a rispondere alle provocazioni anziché "girare al largo" .

Mi sembra che stiamo finendo nel solito discorso senza fine.
Il fatto che possano venir venduti certi articoli atti alla difesa personale, non significa che si introducono nuovi micidiali strumenti che possono essere invece usati dai delunquenti per offendere anzicchè difendere.
Un malintenzionato può facilmente procurarsi un'arma senza difficoltà e lo stesso vale per questi prodotti 'da difesa'.
Più complicato è il discorso sulle armi da fuoco.
Mi concentrerei piuttosto sul fatto di creare delle leggi chiare e poco interpretabili sull'uso di tali mezzi difensivi, per far si che la possibile vittima non ne abusi, che è poi il pericolo che più mi preoccupa.
Comunque, sono favorevole, come sarei favorevole al possesso di arma da fuoco per difesa personale, ovviamente con porto d'armi rilasciato dopo seri ed accurati controlli, :mbe: :mbe: e anche qui solo se create delle nuove leggi che tutelino realmente la persona che si difende in caso di aggressione.

sider
23-04-2005, 18:25
Abbiamo l'ottimo esempio dell'america, dove la difesa personale fa parte della tradizione di quel paese, ed infatti lì la criminalità e gli omicidi sono inesistenti :rolleyes:

nathanx
23-04-2005, 18:49
Abbiamo l'ottimo esempio dell'america, dove la difesa personale fa parte della tradizione di quel paese, ed infatti lì la criminalità e gli omicidi sono inesistenti :rolleyes:

Sii un pò più costruttivo invece di fare spicciola ironia con faccina annessa.

Lucio Virzì
23-04-2005, 19:23
Abbiamo l'ottimo esempio dell'america, dove la difesa personale fa parte della tradizione di quel paese, ed infatti lì la criminalità e gli omicidi sono inesistenti :rolleyes:

Assolutamente d'accordo con te.
Per ogni arma a tua disposizione troverai sempre qualche malintenzionato più esperto di te e con armi più letali.
NO ALLA GIUSTIZIA FAI DA TE!

LuVi

Syd Barrett
23-04-2005, 19:30
Contraria.
Che si lavorasse per disarmare i delinquenti, non per armare le persone normali.

Nocturne80
24-04-2005, 01:08
E allora stiamocene con le mani in mano e il primo squilibrato oltre ad aggredirci o stuprare le nostre donne, magari se gli girano ti pianta anche una coltellata in gola x essere sicuro che non ci siano testimonianze...ne ho piene le OO di questi fatti di criminalità che susseguono tutti i giorni...

P.S. questa non è GIUSTIZIA FAI DA TE ! si chiama difesa personale!e come tentavo di spiegare, intendo il bisogno NECESSARIO di difendersi (almeno se si hanno le possibilità) da un aggressore!!!ovvio che lo spray può essere utilizzato contro, ma usano anche coltelli e armi da fuoco che sono NORMALMENTE VIETATI!!!!...

Nocturne80
24-04-2005, 01:08
E allora stiamocene con le mani in mano e il primo squilibrato oltre ad aggredirci o stuprare le nostre donne, magari se gli girano ti pianta anche una coltellata in gola x essere sicuro che non ci siano testimonianze...ne ho piene le OO di questi fatti di criminalità che susseguono tutti i giorni...

P.S. questa non è GIUSTIZIA FAI DA TE ! si chiama difesa personale!e come tentavo di spiegare, intendo il bisogno NECESSARIO di difendersi (almeno se si hanno le possibilità) da un aggressore!!!ovvio che lo spray può essere utilizzato contro, ma usano anche coltelli e armi da fuoco che sono NORMALMENTE VIETATI!!!!...

Nocturne80
24-04-2005, 01:11
:muro:

Stormblast
24-04-2005, 01:26
E allora stiamocene con le mani in mano e il primo squilibrato oltre ad aggredirci o stuprare le nostre donne, magari se gli girano ti pianta anche una coltellata in gola x essere sicuro che non ci siano testimonianze...ne ho piene le OO di questi fatti di criminalità che susseguono tutti i giorni...

P.S. questa non è GIUSTIZIA FAI DA TE ! si chiama difesa personale!e come tentavo di spiegare, intendo il bisogno NECESSARIO di difendersi (almeno se si hanno le possibilità) da un aggressore!!!ovvio che lo spray può essere utilizzato contro, ma usano anche coltelli e armi da fuoco che sono NORMALMENTE VIETATI!!!!...


quoto in pieno!!

Ciaba
24-04-2005, 01:39
...assolutamente contrario...sarebbe utile invece che già dalle scuole elementari si insegnassero, invece della floscia ginnastica, almeno delle basi di autodifesa o discipline orientali...che servono a far crescere una persona equilibrata nel fisico e nella mente...oltre che prepararla un minimo al mondo che troverà ad affrontare col crescere.
Insomma, il pereroncino mettetelo nella pasta che è meglio :D

Lucio Virzì
24-04-2005, 06:04
E allora stiamocene con le mani in mano e il primo squilibrato oltre ad aggredirci o stuprare le nostre donne, magari se gli girano ti pianta anche una coltellata in gola x essere sicuro che non ci siano testimonianze...ne ho piene le OO di questi fatti di criminalità che susseguono tutti i giorni...


Nei hai piene le palle... :rolleyes: vorresti andare in giro a fare il giustiziere? Penso ci sia la fila...
La difesa personale deve essere commisurata all'offesa, in primis e dubito che chi, dotato di armi in grado di uccidere, dovesse usarne, lo farebbe seguendo questa regola.
Secondo; io non mi fido dell'uomo e desidero che abbia meno possibilità a disposizione per offendere il prossimo.
Terzo; a te, a giudicare da quello che scrivi e come lo fai, non metterei in mano neppure una mazzafionda. :D


P.S. questa non è GIUSTIZIA FAI DA TE ! si chiama difesa personale!e come tentavo di spiegare, intendo il bisogno NECESSARIO di difendersi (almeno se si hanno le possibilità) da un aggressore!!!ovvio che lo spray può essere utilizzato contro, ma usano anche coltelli e armi da fuoco che sono NORMALMENTE VIETATI!!!!...

Ok, rientriamo nei ranghi :D spray al peperoncino... secondo me è un arma troppo pericolosa per essere resa diponibile a tutti, soprattutto senza formazione adeguata.
Il rischio che venga utilizzata a sproposito resta troppo alto.

LuVi

AEva
24-04-2005, 07:16
Ricordo un episodio accadutomi nella metropolitana di Parigi.

Una vecchia signora, alta 1.20 x 120Kg, decise di difendersi con tale spray da un tizio.
Il tizio non so in realtà cosa avesse fatto, dubito che fosse un violentatore :asd: e quindi magari era un borseggiatore.

Per farla breve, questa azione di difesa si trasformò in una scenetta nella quale il "criminale" scappava a gambe levate inseguito da questa signora che ha vuotato tutta la bomboletta nel tunnel della metropolitana.

Ha steso tutti (circa 20 persone, me compreso) tranne quello che voleva prendere.


Conclusione:

anche secondo me lo spray potrebbe essere utile solo in pochi casi, cioè quando l'assalitore è disarmato. Se poi lo spray diventasse di uso comune praticamente tutti i criminali si doterebbero di coltello o pistola...quindi....
del resto i criminali si procurano comunque facilmente spray, coltelli,armi da fuoco varie.

In definitiva vietare o meno il porto o la vendita dello spray non farebbe nessuna differenza dal punto di vista della possibilità di difendersi, mentre ne farebbe molta nel caso del ragazzino che se lo compra per giocarci con gli amici e stende tutta la scuola.

ULTIMA CONSIDERAZIONE
I telegiornali non fanno altro che riempirci la testa di fatti di cronaca nera. Non pensate che tutta questa paura di uscire di casa sia frutto di una idea un pò distorta che ci facciamo della realtà in cui viviamo?
Quanti di voi, nella loro vita ed in quella dei loro cari, si sono realmente trovati in situazioni in cui avrebbero avuto bisogno di difendersi con una pistola o uno spray?
Lo so che basta che capiti una volta e potrebbe essere quella buona..........però

sider
24-04-2005, 10:28
Sii un pò più costruttivo invece di fare spicciola ironia con faccina annessa.

Durante un mio viaggio a Miami, mi è stato caldamente consigliato dalla gente del posto di "evitare" la zona Downtown dopo le 19 , perchè se una volta per borseggiarti ti minacciavano con il coltello, tu gli davi i soldi e questi se ne andavano, adesso ti sparano direttamente e prelevano i soldi dal tuo cadavere. Lo sai perchè ? Mi hanno spiegato che la gente del posto ha cominciato a girare armata per difendersi, ed i rapinatori per non rischiare la propria vita ti "anticipano" e sparano per primi.
UN piccolo esempio per farti capire come la vioenza genera violenza e si alimenta da se stessa.

redsith
24-04-2005, 10:49
Ma siete sicuri che è illegale portarsi in giro lo spray?
Io avevo sentito che non è vietato visto che non causa lesioni permanenti ma solo momentanee...
Comunque sono d'accordo sull'uso dello spray. Il criminale non ha bisogno che un'arma diventi legale per portarsela dietro, proprio perchè è un criminale. Invece una persona onesta non lo porta fichè non è legale e quindi non può difendersi. E da quello che ho sentito è una gran bella difesa!

Syd Barrett
24-04-2005, 12:58
aggredirci o stuprare le nostre donne

:doh: Ma dove cavolo vivi, tu?

sider
24-04-2005, 13:34
Ma siete sicuri che è illegale portarsi in giro lo spray?
Io avevo sentito che non è vietato visto che non causa lesioni permanenti ma solo momentanee...
Comunque sono d'accordo sull'uso dello spray. Il criminale non ha bisogno che un'arma diventi legale per portarsela dietro, proprio perchè è un criminale. Invece una persona onesta non lo porta fichè non è legale e quindi non può difendersi. E da quello che ho sentito è una gran bella difesa!

Credo sia legale. Un criminale adesso per prevenire lo spruzzo di peperoncino ti darà una bella botta in testa prima...ricorda che il vero cattivo è lui....

Stormblast
24-04-2005, 13:40
Ricordo un episodio accadutomi nella metropolitana di Parigi.

Una vecchia signora, alta 1.20 x 120Kg, decise di difendersi con tale spray da un tizio.
Il tizio non so in realtà cosa avesse fatto, dubito che fosse un violentatore :asd: e quindi magari era un borseggiatore.

Per farla breve, questa azione di difesa si trasformò in una scenetta nella quale il "criminale" scappava a gambe levate inseguito da questa signora che ha vuotato tutta la bomboletta nel tunnel della metropolitana.

Ha steso tutti (circa 20 persone, me compreso) tranne quello che voleva prendere.


Conclusione:

anche secondo me lo spray potrebbe essere utile solo in pochi casi, cioè quando l'assalitore è disarmato. Se poi lo spray diventasse di uso comune praticamente tutti i criminali si doterebbero di coltello o pistola...quindi....
del resto i criminali si procurano comunque facilmente spray, coltelli,armi da fuoco varie.

In definitiva vietare o meno il porto o la vendita dello spray non farebbe nessuna differenza dal punto di vista della possibilità di difendersi, mentre ne farebbe molta nel caso del ragazzino che se lo compra per giocarci con gli amici e stende tutta la scuola.

ULTIMA CONSIDERAZIONE
I telegiornali non fanno altro che riempirci la testa di fatti di cronaca nera. Non pensate che tutta questa paura di uscire di casa sia frutto di una idea un pò distorta che ci facciamo della realtà in cui viviamo?
Quanti di voi, nella loro vita ed in quella dei loro cari, si sono realmente trovati in situazioni in cui avrebbero avuto bisogno di difendersi con una pistola o uno spray?
Lo so che basta che capiti una volta e potrebbe essere quella buona..........però


dunque io pratico sport da combattimaneto da diversi anni (full contact) e l'unica occasione in cui un tizio ha cercato di fregarmi il portamonete è finita col tipo che si è ritrovato a dover preventivare una bella spesa dal dentista (e gli è andata bene che non fosse il maxillofacciale). il tutto coi complimenti dei passanti che hanno assistito alla scena.
però se penso ad una situazione analoga, se non peggio, nella quale si venisse a trovare la mia ragazza francamente sarei più tranquillo se qualche "arma" di difesa ce l'avesse.
vero è che c'è la possibilità di innescare una reazione peggiore nel malvivente, però io correrei il rischio.
poi, finchè è il maledetto zingarello che ti vuol fottere il portamonete no, ma fidati che i criminali come dici tu, il coltello o la pistola ce l'hanno già. peperoncino o no.
il ragazzino che potrebbe comprarlo e portarselo a scuola, potrebbe benissimo fare altrettanto con un coltello. tanto più che sarebbe da vendere solo in armeria, a persone maggiorenni.

squadraf
24-04-2005, 15:02
Mi associo con chi è al NO alla giustizia "fai da te".
Tanti sono i motivi: prima di tutto l'esempio americano, dove l'uso (ed abuso) della difesa personale non ha portato alla riduzione della micro/grande criminalità. Poi, l'eventuale contrabbando e quindi pericolosità per l'incolumità delle persone. Terzo, purtroppo in giro ci sono i pazzi che potenzialmente potrebbero usare tali armi "per gioco".
Quarto, ma non in ordine di importanza (semmai il primo!), UNO STATO FORTE formato da cittadini sicuri per l'efficienza delle forze di ordine pubblico ma anche da una coscienza collettiva completamente diversa da quella d'oggi, permetterebbe da solo la non esistenza del pensiero stesso di difesa personale (purtroppo questo non è il caso nè del governo italiano d'oggi nè di tanti cittadini indisciplinati)

CYRANO
24-04-2005, 15:10
Ma siete sicuri che è illegale portarsi in giro lo spray?
Io avevo sentito che non è vietato visto che non causa lesioni permanenti ma solo momentanee...
Comunque sono d'accordo sull'uso dello spray. Il criminale non ha bisogno che un'arma diventi legale per portarsela dietro, proprio perchè è un criminale. Invece una persona onesta non lo porta fichè non è legale e quindi non può difendersi. E da quello che ho sentito è una gran bella difesa!

ma io non mi fido di certe femmine che si trovano in giro.
le becchi al pub , ci scambi due chiacchiere , tenti di chiedere il tel e quelle ti spruzzano con lo spray...

:O



Ciaozzz

Skeja
24-04-2005, 15:38
1- Il diritto all'autodifesa è un diritto naturale dell'uomo: sono gli stati TOTALITARI (qualcuno inneggiava allo "stato forte" non a caso..) che non riconoscono al singolo tale diritto.

2- Per gli ignoranti che usano la tastiera per sparare a zero sugli usa basandosi sulle frottole di certa stampa italica:

a) La nazione col maggior numero di armi "private" è la Svizzera. La pericolosissima Svizzera!
:rolleyes:

b) Un'ansa di qualche mese fa:
New York, 13 Settembre 2004

Gli Uzi e i Kalashnikov tornano legalmente nei negozi di armi americani, la campagna elettorale sposta l'attenzione sulla
criminalità comune, ma le statistiche raccontano un'America dove le strade non sono mai state così sicure da almeno 30 anni.

Il tasso di criminalità nazionale è rimasto pressochè invariato nel 2003, mantenendosi ai livelli più bassi negli ultimi tre decenni.
Dal 1973, quando il ministero della Giustizia americano ha cominciato ad analizzare i dati sulla criminalità, i crimini violenti negli Usa sono diminuiti del 55% e i reati
contro la proprietà del 49%.

Nel 2003 aggressioni, stupri e rapine a mano armata hanno avuto per vittime 22,6 persone ogni 1.000 negli Usa: come dire che un americano su 44 residenti ha subito un qualche crimine violento.
La percentuale è praticamente la stessa del 2002 e resta lontanissima dalle statistiche di dieci anni prima: nel 1993 la violenza toccava a un americano su 20.
Gli omicidi non sono considerati nelle statistiche diffuse dal ministero della Giustizia, perchè lo studio si basa sulle interviste alle vittime.

Ma l'Fbi, in un'analisi preliminare dei dati della polizia, ha notato tra il 2002 e il 2003 un incremento non di rilievo nel numero dei delitti negli Stati Uniti: circa l'1,3%, da 16.200 a circa 16.400 morti ammazzati.
Nel giorno in cui il candidato democratico John Kerry è andato all'attacco del presidente George W.Bush per aver lasciato decadere il bando alla vendita di armi d'assalto nel paese, la Casa Bianca, per bocca del portavoce Scott McClellan, ha subito sfruttato le nuove statistiche per ribattere che si tratta «di un altro falso attacco da parte del senatore Kerry», perchè il crimine in America «è ai livelli più bassi in 30 anni».

Le motivazioni dietro lo stop alla criminalità comune che gli Usa stanno sperimentando in questi an
ni sono al centro di studi e analisi da parte di molte università
americane.
Quando la tendenza ha cominciato ad emergere negli anni scorsi, le prime teorie puntavano a spiegarla con una svolta non violenta da parte dei trafficanti di
droga o con il successo di strategie della polizia in aree a maggior rischio.
Adesso però studiosi come James Lynch, un esperto di giustizia alla American University,ritengono che il fenomeno abbia altre spiegazioni.
In primo luogo, secondo Lynch, la popolazione carceraria ha raggiunto la cifra record di 2,1 milioni di persone e ci sono quindi sempre meno criminali comuni in circolazione nelle strade.
Inoltre, la guerra al terrorismo e il rafforzamento delle misure di sicurezza possono aver agito come deterrente anche per il crimine comune.
La percezione degli americani di vivere in città più sicure di quanto non avvenisse in passato - terrorismo a parte - ha fatto sì che fino a ora il tema della criminalità
comune sia rimasto abbastanza ai margini della campagna elettorale.
Solo la scadenza del bando sulle armi ha riportato l'argomento al centro dell'attenzione.
Secondo le cifre diffuse dal ministero della Giustizia, tra il 1993 e il 2003 il crimine violento è calato in ogni categoria almeno del 40%.
I furti in casa, il furto dell'auto o altri tipi di crimine contro la proprietà dieci anni fa colpivano 319 americani ogni 1.000, mentre la cifra è scesa a 163 ogni 1000 nel 2003 (erano 159 su 1000 nel 2002, un numero praticamente immutato).

3- E' tanto difficile da capire che un criminale trova comunque il modo di perpretare violenza sull'onesto cittadino? E' tanto difficile da capire che un'arma, in quanto tale, e' uno strumento potenzialmente pericoloso (un po' meno di un'auto), e null'altro?

4- Ai geni che ritengono pericoloso (!!!!) uno spray al peperoncino: quand'e' che vieterete quelle tremende armi di distruzione di massa che sono i taglierini? E com'e' che non si parla della tremenda pericolosità sociale di quei bruti che praticano arti marziali et simila?
:fagiano:

Mr. killer Lot
24-04-2005, 16:15
La testimonianza di un reato è la difesa migliore. priva di violenza e basata sull'accaduto.
in assenza di testimoni tornerebbe utile un sistema di microcamera portatile con almento 12 ore di registrazione. Usiamo la tecnologia in modo intelligente. Non lasciamola solo nelle mani delle autorità che ci spia senza interruzioni e senza scrupoli.
:rolleyes:

Skeja
24-04-2005, 16:19
La testimonianza di un reato è la difesa migliore. priva di violenza e basata sull'accaduto.
in assenza di testimoni tornerebbe utile un sistema di microcamera portatile con almento 12 ore di registrazione. Usiamo la tecnologia in modo intelligente. Non lasciamola solo nelle mani delle autorità che ci spia senza interruzioni e senza scrupoli.
:rolleyes:


Si ma se mi piantano na lama di 10 cm in pieno petto col piffero che mi serve a qualcosa la telecamera :fagiano:

Mr. killer Lot
24-04-2005, 16:25
La violenza genera violenza. certo uno può reagire ad un'attacco e gli può andare bene ma se poi gli va male, non si prende quelle e le altre? e poi torna a casa ancora più depresso di prima?
Se il mondo di oggi è basato sul potere economico l'uomo che nn guadagna (perchè non lavora) è colpevole e priori. Perchè pretende di vivere nello sviluppo senza rispettare le leggi (giuste o sbagliate che siano).
Ed è lui infatti che tenta il borseggio o quant'altro.

Mr. killer Lot
24-04-2005, 16:27
chiaro se tu nn gli vuoi darei soldi la lama te la becchi e te la meriti! Ma dopo vai in caserma dai il filmato e dopo qualche mese di indagine ti ritornano i soldi e hai la soddisfazione di vedere quello in gattabuia

Skeja
24-04-2005, 16:31
La violenza genera violenza.
Appunto: di fronte un atto violento mi DIFENDO usanto la violenza che madre natura mi permette di utilizzare (il mio fisico o il mio ingegno).

certo uno può reagire ad un'attacco e gli può andare bene ma se poi gli va male, non si prende quelle e le altre? e poi torna a casa ancora più depresso di prima?
Se il mondo di oggi è basato sul potere economico l'uomo che nn guadagna (perchè non lavora) è colpevole e priori. Perchè pretende di vivere nello sviluppo senza rispettare le leggi (giuste o sbagliate che siano).
Ed è lui infatti che tenta il borseggio o quant'altro.

:mbe:
Credo di non riuscire a seguirti :|

Skeja
24-04-2005, 16:33
chiaro se tu nn gli vuoi darei soldi la lama te la becchi e te la meriti! Ma dopo vai in caserma dai il filmato e dopo qualche mese di indagine ti ritornano i soldi e hai la soddisfazione di vedere quello in gattabuia

:muro:
Oddio, ora ti ho capito
:mc:


Vallo a dire ad una vecchina scippata, ad una donna violentata o ad un bambino rapito che se lo son meritato....

ni.jo
24-04-2005, 16:36
nei paesi in cui, la detenzione di armi di difesa è liberalizzata, non sono diminuiti i furti e le rapine nelle strutture commerciali che, anzi, hanno avuto epiloghi più sanguinosi, spesso addirittura controproducenti per le stesse vittime.
L'uso delle armi richiede una notevole pratica e dimestichezza, soprattutto nei momenti di tensione.Possedere armi da tenere in casa o nel negozio comporta ulteriori rischi specie se, in famiglia, vi sono bambini o comunque minorenni.
Possedere un arma può costituire uno specifico obiettivo del malvivente: potrebbe essere nell'immediato o successivamente usata contro. Anche le armi sono “merci” assai appetibili per ladri e rapinatori.
Inoltre c'è la possibilità che venga usata per errore contro persone che non hanno nessuna intenzione di rapinare, contro se stessi volontariamente o meno, o che stanno scappando dopo il furto e non presentano più una minaccia alla propria sicurezza (reazione che, senxza voler troppo giudicare, somiglia molto alla vendetta) Ricordo un articolo su un giornale specializzato in armi (mio padre era nei carabinieri, ora è in pensione) che spiegava come tenere un arma da difesa per eviatare che venisse usata contro lo steso proprietario (perchè il caso oltremodo frequente) con suggerimenti tipo levare il primo proiettile et similia.
Sul corso di difesa personale, fatto bene, invece sono tanto favorevole da averne iniziato uno, anche se partendo un pò da lontano: taiji, ma stile chen.

AEva
24-04-2005, 16:40
dunque io pratico sport da combattimaneto da diversi anni (full contact) e l'unica occasione in cui un tizio ha cercato di fregarmi il portamonete è finita col tipo che si è ritrovato a dover preventivare una bella spesa dal dentista (e gli è andata bene che non fosse il maxillofacciale). il tutto coi complimenti dei passanti che hanno assistito alla scena.


In quel caso ti è andata bene.
Nel senso che se lo sdentato ti avesse denunciato ti saresti potuto ritrovare un bel pò di problemi.

Skeja
24-04-2005, 16:44
nei paesi in cui, la detenzione di armi di difesa è liberalizzata, non sono diminuiti i furti e le rapine nelle strutture commerciali che, anzi, hanno avuto epiloghi più sanguinosi, spesso addirittura controproducenti per le stesse vittime.

I dati sono sempre "controversi" (per ovvie ragioni: da una parte la lobby degli armaioli dall'altra la "lobby" ideologica del monopolio legale della forza): però io ho postato quei dati del ministero della Giustizia americano..se ne hai altri che lo smentiscano vediamo di intavolare un discorso che, una volta tanto, esca dai luoghi comuni :)


L'uso delle armi richiede una notevole pratica e dimestichezza, soprattutto nei momenti di tensione.Possedere armi da tenere in casa o nel negozio comporta ulteriori rischi specie se, in famiglia, vi sono bambini o comunque minorenni.
Possedere un arma può costituire uno specifico obiettivo del malvivente: potrebbe essere nell'immediato o successivamente usata contro. Anche le armi sono “merci” assai appetibili per ladri e rapinatori.
Inoltre c'è la possibilità che venga usata per errore contro persone che non hanno nessuna intenzione di rapinare, contro se stessi volontariamente o meno, o che stanno scappando dopo il furto e non presentano più una minaccia alla propria sicurezza (reazione che, senxza voler troppo giudicare, somiglia molto alla vendetta) Ricordo un articolo su un giornale specializzato in armi (mio padre era nei carabinieri, ora è in pensione) che spiegava come tenere un arma da difesa per eviatare che venisse usata contro lo steso proprietario (perchè il caso oltremodo frequente) con suggerimenti tipo levare il primo proiettile et similia.

Sono anch'io convinto che avere un'arma da fuoco tanto per averlo sia più pericoloso che utile.
Ma questo è un problema di "educazione" all'uso di uno strumento.
Come si "impara" ad usare un'automobile non capisco perchè non si dovrebbe imparare ad usare un'arma da fuoco.

Io "lotto" contro la demonizzazione dello strumento in sè, o per la precisione lotto perchè sia considerato "lecito" difendersi da sè.

Sul corso di difesa personale, fatto bene, invece sono tanto favorevole da averne iniziato uno, anche se partendo un pò da lontano: taiji, ma stile chen.

Sei un potenziale pericolo per la società.
Al rogo! :Prrr:


;)

easyand
24-04-2005, 16:46
Ok, rientriamo nei ranghi :D spray al peperoncino... secondo me è un arma troppo pericolosa per essere resa diponibile a tutti, soprattutto senza formazione adeguata.
Il rischio che venga utilizzata a sproposito resta troppo alto.

LuVi

Una comunissima forchetta a mio modo di vedere è più pericolosa dello spray al peperoncino

Mr. killer Lot
24-04-2005, 16:48
:muro:
Oddio, ora ti ho capito
:mc:


Vallo a dire ad una vecchina scippata, ad una donna violentata o ad un bambino rapito che se lo son meritato....

mettiamola così: la questione è l'autodifesa. siccome esistono persone capaci di ciò che mi hai sarcasticamente ricordato credo che sia colpa dello stato nn riuscire a difendere i più deboli tempestivamente. e di conseguenza o i + deboli si rinforzano o devono evitare di trovarsi in situazioni pericolose perchè queste esistono. e le situazioni pericolose si alimentano con l'invenzioni di nuovi prototipi di autodifesa che si trasformano in autoattacco.
una telecamera è a favore solamente di chi rispetta le leggi!

CYRANO
24-04-2005, 16:53
Certo che dare una 44 magnum ad una vecchietta di 90 anni cecata...

:O




Ciaozzz

Skeja
24-04-2005, 16:55
mettiamola così: la questione è l'autodifesa. siccome esistono persone capaci di ciò che mi hai sarcasticamente ricordato credo che sia colpa dello stato nn riuscire a difendere i più deboli tempestivamente. e di conseguenza o i + deboli si rinforzano o devono evitare di trovarsi in situazioni pericolose perchè queste esistono. e le situazioni pericolose si alimentano con l'invenzioni di nuovi prototipi di autodifesa che si trasformano in autoattacco.
una telecamera è a favore solamente di chi rispetta le leggi!

Oddio.
Rileggiti e poi ne riparliamo :)

Skeja
24-04-2005, 16:56
Certo che dare una 44 magnum ad una vecchietta di 90 anni cecata...

:O




Ciaozzz


Certo che dare auto da 250 km/h a vecchietti di 90 anni cecati...

:O

Mr. killer Lot
24-04-2005, 17:00
Certo che dare una 44 magnum ad una vecchietta di 90 anni cecata...

:O






hai pienamente ragione. lasciamo la difesa allo stato (che non deve servire solo a fregarci i soldi) vogliamo salvaguardare vecchi donne e bambini? iniziamo disimparando la violenza.
Chi usa la violenza per primo è perchè non è felice. impariamo a essere felici nella società in cui viviamo. è un'utopia per l'uomo comune. perciò il problema non si risolverà oggi ne fra 100 anni ma quando l'uomo medio sarà intelligente quanto un cervellone di adesso.
aumenteranno i problemi virtuali legati alla furbizia ma donne bambini e vecchi potranno camminare sereni per strada

CYRANO
24-04-2005, 17:10
Certo che dare auto da 250 km/h a vecchietti di 90 anni cecati...

:O

se son cecati col cavolo che guidano!

:O



Ciaozzz

Skeja
24-04-2005, 17:12
se son cecati col cavolo che guidano!

:O



Ciaozzz

Su, dai che hai capito la provocazione... :)

CYRANO
24-04-2005, 17:15
Su, dai che hai capito la provocazione... :)

altra cosa che mi preoccupa.. e' avere una discussione per una manca precedenza e vedere il tipo tirar fuori la sua 9mm per difesa personale e difendersi dalle mie bestemmie con un paio di pallottole...

ecco perche' sarei per dei corsi di difesa personali gratuiti , finanziati dallo stato , ma non per la liberizzazione delle armi.




Ciaozzz

Mr. killer Lot
24-04-2005, 17:21
spero di aver detto qualcosa di giusto oggi. se non l'ho fatto pazienza. meno male che ci sono quelli come te skeja che considerano lecito difendersi da se, pensando solo a se stessi.
e poi non mi venire a parlare di vecchie e bambini che hanno subito perchè proprio te non ne hai il diritto.
O sei il supermen che impara a dare botte e poi va in giro a difendere tutti?
Non esistono super eroi skeja.

Skeja
24-04-2005, 17:21
altra cosa che mi preoccupa.. e' avere una discussione per una manca precedenza e vedere il tipo tirar fuori la sua 9mm per difesa personale e difendersi dalle mie bestemmie con un paio di pallottole...


E' una situazione che potrebbe capitare già ora già ora, in italia, visto che un figuro del genere è quanto meno uno squilibrato.
Non prendiamoci in giro se uno vuole un'arma da fuoco ce l'ha senza problemi, gli unici a non avercela sono quegli onesti cittadini che rispettano le leggi dello stato.

In ogni caso nessuno ha parlato, qui dentro, dell'effetto deterrente che fà sapere che "l'altro" potrebbe essere armato: in italia, invece, ogni deliquente sa che la propria vittima e', nel 90% dei casi, indifesa.

Tornando al tuo caso: se ti capita oggi, a vicenza, sei finito, se ti capitasse a dallas puoi almeno *sperare* di essere più bravo di lui.


ecco perche' sarei per dei corsi di difesa personali gratuiti , finanziati dallo stato , ma non per la liberizzazione delle armi.

Quindi all'incrocio vuoi che smonti uno capace di staccarti il collo con un calcio alla Bruce lee :Prrr:

Skeja
24-04-2005, 17:23
spero di aver detto qualcosa di giusto oggi. se non l'ho fatto pazienza. meno male che ci sono quelli come te skeja che considerano lecito difendersi da se, pensando solo a se stessi.
e poi non mi venire a parlare di vecchie e bambini che hanno subito perchè proprio te non ne hai il diritto.
O sei il supermen che impara a dare botte e poi va in giro a difendere tutti?
Non esistono super eroi skeja.


lol?
Chi vuole i "super eroi" sono quelli come te che sperano nelle telecamere dei super-cop, se non direttamente nel Big Brother.

Io voglio poter difendere la mia vita, proprietà e libertà, non voglio importi nulla :)

CYRANO
24-04-2005, 17:26
E' una situazione che potrebbe capitare già ora già ora, in italia, visto che un figuro del genere è quanto meno uno squilibrato.
Non prendiamoci in giro se uno vuole un'arma da fuoco ce l'ha senza problemi, gli unici a non avercela sono quegli onesti cittadini che rispettano le leggi dello stato.

In ogni caso nessuno ha parlato, qui dentro, dell'effetto deterrente che fà sapere che "l'altro" potrebbe essere armato: in italia, invece, ogni deliquente sa che la propria vittima e', nel 90% dei casi, indifesa.

Tornando al tuo caso: se ti capita oggi, a vicenza, sei finito, se ti capitasse a dallas puoi almeno *sperare* di essere più bravo di lui.




Quindi all'incrocio vuoi che smonti uno capace di staccarti il collo con un calcio alla Bruce lee :Prrr:

Non parlo di un criminale..parlo di un comune cittadino che gli girano le palle , ha un momento di infermita' mentale ( e cosi' lo terranno anche dentro 1 settimana ) , prende la sua arma " di difesa" e fa fuoco.

ti sembra tanto inverosimile? a me no.. e sinceramente e' un rischio che non voglio correre.
preferisco rischiare a prendermi un pugno in faccia , almeno a quello posso reagire , ad una pistolettata da 1mt non di sicuro...



Ciaozzz

Mr. killer Lot
24-04-2005, 17:27
ecco perche' sarei per dei corsi di difesa personali gratuiti





troppo facile far imparare ad un giovane nel pieno delle forze a difendersi. non è così che si risolvono i problemi di TUTTI.

Mr. killer Lot
24-04-2005, 17:34
lol?
Chi vuole i "super eroi" sono quelli come te che sperano nelle telecamere dei super-cop, se non direttamente nel Big Brother.

Io voglio poter difendere la mia vita, proprietà e libertà, non voglio importi nulla :)

si ma non criticare chi cerca soluzioni non violente adatte a TUTTI. io sono per il prossimo. te sei per te stesso.
forse sono io che sbaglio perchè nel momento del bisogno l'altro starà a guardare. ma non importa perchè aiutare gli altri è una soddisfazione che non ha bisogno di essere ripagata.

sider
24-04-2005, 18:11
si ma non criticare chi cerca soluzioni non violente adatte a TUTTI. io sono per il prossimo. te sei per te stesso.
forse sono io che sbaglio perchè nel momento del bisogno l'altro starà a guardare. ma non importa perchè aiutare gli altri è una soddisfazione che non ha bisogno di essere ripagata.

E' questo il succo del discorso ma richiede un'apertura mentale che a molti manca.
Non per niente in Inghilterra hanno quasi eliminato il problema hooligans levando le barriere...quando verrebbe spontaneo pensare l'incontrario
Esperimenti in corso confermano che levando completamente la segnaletica stradale gli incidenti diminuiscono...anche qui è normale pensare l'opposto
E' facile estrapolare questo discorso all'autodifesa...armando il cittadino la violenza aumenta, non c'è nulla da fare .

sider
24-04-2005, 18:18
a) La nazione col maggior numero di armi "private" è la Svizzera. La pericolosissima Svizzera!
:rolleyes:




a) Se non sbaglio in Svizzera il servizio militare si fa per tot giorni all'anno per parecchi anni, e nel frattempo ti tieni l'arma a casa. Ecco il perchè

ni.jo
24-04-2005, 18:18
I dati sono sempre "controversi" (per ovvie ragioni: da una parte la lobby degli armaioli dall'altra la "lobby" ideologica del monopolio legale della forza): però io ho postato quei dati del ministero della Giustizia americano..se ne hai altri che lo smentiscano vediamo di intavolare un discorso che, una volta tanto, esca dai luoghi comuni :)


non sò se è un luogo comune, comunque non era diretto agli Usa in particolare: la frase l'ho presa da quì, è, a tutti gli effetti, un sito di una lobby ideologica del monopolio della forza;
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/negozio_sicuro/dossier_sicurezza.pdf

:sofico:

Stormblast
25-04-2005, 13:15
si emh......si era partiti col liberalizzare uno spry al peperoncino e siamo arrivati con quslcuno che parla della pericolosità di armare le vecchie di vulcan e rpg.
non ho capito il passaggio...

Anakin
25-04-2005, 14:14
E' questo il succo del discorso ma richiede un'apertura mentale che a molti manca.
Non per niente in Inghilterra hanno quasi eliminato il problema hooligans levando le barriere...quando verrebbe spontaneo pensare l'incontrario
Esperimenti in corso confermano che levando completamente la segnaletica stradale gli incidenti diminuiscono...anche qui è normale pensare l'opposto
E' facile estrapolare questo discorso all'autodifesa...armando il cittadino la violenza aumenta, non c'è nulla da fare .

scusa non vorrei rovinare la tua tesi, ma veramente gli Hooligans in inghilterra sono stati sconfitti con pene severissime, più poteri alla polizia, in alcuni stadi sono stati addirittura create delle carceri, e le foto dei violenti finivano sui giornali per essere riconosciuti e denunciati.
che gli abbiano sconfitti levando le barriere, è un affermazione assai buffa:D

eriol
25-04-2005, 14:27
favorevolissimo allo spray al peperoncino.
le donne corrono spesso i rischi maggiori e hanno il diritto di difendersi.

eriol
25-04-2005, 14:28
si emh......si era partiti col liberalizzare uno spry al peperoncino e siamo arrivati con quslcuno che parla della pericolosità di armare le vecchie di vulcan e rpg.
non ho capito il passaggio...



ahhahahahahahahahahahahahahahahahahha!!!! :rotfl: :D

Stormblast
25-04-2005, 14:44
ahhahahahahahahahahahahahahahahahahha!!!! :rotfl: :D


;)

beppegrillo
25-04-2005, 16:36
L'esigenza di difesa personale nasce da una mancanza di protezione del cittadino.
Quando vedo gli assalti alla villette, che quasi la totalità delle pene vengono scontate parzialmente, che i processi sono lenti e tortuosi, beh sinceramente capisco il bisogno della gente di autoproteggersi.
Come al solito in questi casi si tirano in mezzo gli usa, per quello che ha parlato di miami, beh conosci la situazione napoletana(Italia)? Prova a reagire ad un tentativo di rapina e vedi dopo come ne esci, in passato hanno ucciso anche per cellulari.


P.s Gli hooligans sono stati fermati con una forte repressione, al contrario dei nostri stadi dove addirttura si entra con un motorino... ;)

wolf64
25-04-2005, 17:05
si emh......si era partiti col liberalizzare uno spry al peperoncino e siamo arrivati con quslcuno che parla della pericolosità di armare le vecchie di vulcan e rpg.
non ho capito il passaggio...


LOL :D


Scherzi a parte, io porto abitualmente lo spray al peperoncino quando vado a correre (cosa che farò tra una mezzoretta), però per i cani, dopo alcune spiacevoli esperienze, anche perchè i miei trascorsi un po burrascosi in prima gioventù e i seguenti anni impiegati a fare arti marziali difficilmente mi preserverebbero dall'attacco di un pitbull incazzato.

Per la difesa personale "da cristiani" invece, bisognerebbe partire dal presupposto che nel caso di una minaccia da parte di un'individuo armato che ci vuole rubare ad esempio il portafoglio, l'ultima cosa da fare sarebbe quella di mettersi a fare i macho della situazione, perciò e meglio dare ciò che chiedono (anche se, lo so, fa incazzare... :rolleyes: ) in quanto la nostra vita vale più di tutto (ricordiamoci, la nostra, non quella dell'aggressore, la sua non vale nulla, parlando ovviamente non del semplice ladro, ma di colui che ci minaccia in un modo potenzialmente mortale).

Questo è quanto insegna un buon istruttore di autodifesa.

Altro discorso è quando ci si trova in una situazione dove la nostra vita corre un "reale" pericolo, mi spiego, ad esempio un tipo strafatto che ci minaccia con un coltello o con una pistola pensando che gli abbiamo fatto "chissachecosa", ed è deciso a farcela pagare, oppure il caso di una donna che sta per essere violentata, o altro, in quel caso l'unica alternativa è l'autodifesa, e lo spray in questione è un'ottima arma, anche di facile uso.

Se dovessimo fare una disquisizione su altre armi che potrebbero servire come autodifesa, si potrebbe dire che "tutto è un'arma", una biro, se piantata in parti molli, quali gola o occhi di un avversario produce danni rilevanti, qualsiasi oggetto che abbia la forma di un bastone, un posacenere, una bottiglia, persino certi tacchi particolarmente accuminati di alcune scarpe femminili vanno bene, e così molto altro (ah, ricordatevi che "bastone contro coltello" vince sempre bastone, però il bastone bisognerebbe saperlo usare...).

Se non si hanno armi le tecniche più consigliate, specialmente alle donne, sono le cosidette "tecniche sporche", calci nei genitali, sulle ginocchia (che, se ben assestati, piegano anche e specialmente individui di grossa stazza), senza dimenticare che nel caso di corpo a corpo spesso ci dimentichiamo dell'arma che è più naturale per tutti gli altri animali, i denti.

Una cosa, in caso di una difesa da un'aggressione non va mai applicata la "via di mezzo", o non si agisce, o si agisce.. sino in fondo!
O si sceglie la via della passività, o se si parte non bisogna avere la minima pietà dell'avversario, questa è un'altra regola basilare che insegna un buon istruttore.

Non bisogna intraprendere atteggiamenti alla "Walker", non me ne abbia il famoso ranger :D, ma in certi casi se l'avversario è a terra e voi siete in piedi, l'ultima cosa da fare è incitarlo ad alzarsi per continuare a combattere, se è a terra continuate a colpirlo a terra, come ho detto, nessuna pietà, e ricordatevi una cosa, la maggior parte delle volte se ad un delinquente gli date quattro cazzotti e riuscite ad averne ragione, ci sono delle probabilità che questo vi venga a cercare, magari armato, per farvela pagare, invece se "si parte" quando si ha a che fare con un individuo di questo genere, bisogna andare sino in fondo, questo non vuol dire per forza ucciderlo, ma conciarlo in modo tale che lui capisca che anche se voi siete persone oneste, sapete essere più pazzi e feroci di lui, questa, che piaccia o meno, e la filosofia di un delinquente.
Se avete qualche dubbio su di una vostra eventuale ferocia, toglietevelo, ogniuno dentro di se ha quello che si chiama killer instinct, sta solo a tirarlo fuori al momento giusto (e non, ovviamente, quando non serve! ;)), questo istinto ce l'hanno anche coloro che pensano di essere le persone più pacifiche di questo mondo.

Quanto sopra scritto specifico che ovviamente vale solamente nel caso di una difesa nei confronti di una persona che minaccia la vostra vita, e non (ovviamente!) in un combattimento sportivo o una semplice... "scazzottata tra amici"! :D

somfy
25-04-2005, 17:21
Il problema è grande ed anche grave! Purtroppo è vero che abbiamo una scarsa protezione da parte delle autorità competenti, e qui il discorso si farebbe lungo...ma è anche vero che se si continua a ragionare sui termini di cui sopra si andrà sempre peggio! Del tipo abbassiamoci anche i pantaloni se ci capita di essere derubati..... lascio sempre qualcosa di valore in vista, cosi se mi entrano in casa trovano subito qualcosa. La delinquenza nella realtà non si combatte con il buonismo, se c'è modo di difesa bisogna che si applichi! Per quanto mi riguarda, sono del tutto favorevole alla difesa personale (spray ecc. ecc.), al contrario non si fa altro che facilitare il lavoro del delinquente, ci manca che arriviamo ad andare in giro con il mazzetto di banconote fuori dalla tasca per facilitargli il lavoro e correre meno rischi! Ma vi rendete conto!!!
Per rispondere a chi porta come esempio gli USA, bisognerebbe fare una stima in proporsione al territorio e popolazione, e comunque sia vi garantisco che ci si sente molto più tutelati li che non qui da noi, e come turista si trova sempre un appoggio valido ed efficace da parte degli organi preposti.
Ciò che mi sta più a cuore, è la qualità della vita che posso condurre dove vivo, e questa è seriamente compromessa sia all' interno della mia abitazione che fuori, e non vivo in un posto particolarmente rischioso. Per questo ribadisco che se in caso di bisogno ho la possibilità di difendermi, sia con strumenti che con capacità fisiche (sempre che la situazione lo permetta) non ci penso neanche un secondo!
Ben vengano gli spray al peperoncino

wolf64
25-04-2005, 17:38
Pensa Somfy che mi è sempre rimasta impressa una storia che mi raccontò mio padre tempo fa, un tipo che aveva una villa, aveva una terrazza con un telescopio, di quelli che monti sui cavalletti per intenderci, un ladro entra per rubarlo, adesso dovrei farmela ri-raccontare, è passato molto tempo, il ladro non ricordo se è caduto e si è ferito o è morto, ma mi sembra la seconda, comunque ha fatto tutto da solo, beh, alla fine la colpa è stata data al proprietario dell'abitazione perchè aveva lasciato il telescopio in vista, incitando così.. il "povero ladro" al furto!!! :muro:

Guarda, ce ne sarebbe una sfilza di storie da raccontare, è già stato fatto in altri thread che però causano lo schieramento dei garantisti, buonisti, ecc, nei confronti di chi delinque, contro lo schieramento di chi vorrebbe pene più severe, certe, e in mancanza di queste almeno un diritto all'autodifesa, in quanto se i primi dicono che poi diventa come il Far West, si può dire che Far West è già, però con la differenza che le armi le hanno solo "i cattivi".

La cosa però poi non porta a nulla, ogniuno rimane sulle proprie posizioni, al massimo si generano un po di flame.... :boh:

somfy
25-04-2005, 19:23
Basti pensare che anche dentro le mura della propria abitazione, non si è liberi di esercitare il proprio diritto di difesa personale. Se vi dovesse malauguratamente capitare che un individuo si introduca dentro la vostra casa, magari mentre dormite, voi vi occorgete della sgradita presenza ed avete un arma, cosa fate? La cosa migliore sarebbe far finta di dormire ed aspettare che il malvivente si allontani con i vostri beni, concordo, la vita vale ben di più di qualsiasi altra cosa! Ma supponiamo che al piano di sopra ci siano i vostri figlioletti che stanno angelicamente dormendo, potrebbero svegliarsi mentre il losco si introduce nelle loro camere, nel vederlo urlerebbero di sicuro, che reazione potrebbe avere il malvivente? Credetemi se avessi una qualsiasi arma la userei senza la minima esitazione!!! Poi passerei dei guai seri con la giustizia, perche potrebbe darsi che il losco non era armato, oppure era armato ma l' arma non l' ha usata! Bisognerebbe prima chiedergli: "Mi scusi signore lei è un ladro, un assassino, uno stupratore? No perchè se cosi fosse l' avverto che ho un arma, lei è armato? A si! Bene sarebbe il caso che spari per primo, sa come vanno queste cose, io ho famiglia e non vorrei correre rischi di finire in galera"!!!!!
Non abbiamo nessun diritto alla difesa personale, neppure nei casi dove gli organi preposti non possono far nulla per aiutarci!!!

Lucio Virzì
25-04-2005, 21:01
LOL :D


Scherzi a parte, io porto abitualmente lo spray al peperoncino quando vado a correre (cosa che farò tra una mezzoretta), però per i cani, dopo alcune spiacevoli esperienze, anche perchè i miei trascorsi un po burrascosi in prima gioventù e i seguenti anni impiegati a fare arti marziali difficilmente mi preserverebbero dall'attacco di un pitbull incazzato.


Ma non è illegale?
Comunque di fronte ad uno che ti punta una pistola in faccia ci fai ben poco.
Io ho fatto questa brutta esperienza, anni fa, ed ho avuto il buon senso di non reagire minimamente.

LuVi

Mr. killer Lot
25-04-2005, 22:51
scusa non vorrei rovinare la tua tesi, ma veramente gli Hooligans in inghilterra sono stati sconfitti con pene severissime, più poteri alla polizia, in alcuni stadi sono stati addirittura create delle carceri, e le foto dei violenti finivano sui giornali per essere riconosciuti e denunciati.
che gli abbiano sconfitti levando le barriere, è un affermazione assai buffa:D

esatto! più poteri alla polizia. Che è il super eroe nazionale... se poi la polizia ne approfitta dei poteri acquisiti per arricchrsi o spadroneggiare è un'altro conto.
Il problema è che dell'uomo NN ci si può FIDARE. (in generale)

la vecchia nn lo vuole l'rpg :rolleyes:

Stormblast
25-04-2005, 23:51
LOL :D


Scherzi a parte, io porto abitualmente lo spray al peperoncino quando vado a correre (cosa che farò tra una mezzoretta), però per i cani, dopo alcune spiacevoli esperienze, anche perchè i miei trascorsi un po burrascosi in prima gioventù e i seguenti anni impiegati a fare arti marziali difficilmente mi preserverebbero dall'attacco di un pitbull incazzato.

Per la difesa personale "da cristiani" invece, bisognerebbe partire dal presupposto che nel caso di una minaccia da parte di un'individuo armato che ci vuole rubare ad esempio il portafoglio, l'ultima cosa da fare sarebbe quella di mettersi a fare i macho della situazione, perciò e meglio dare ciò che chiedono (anche se, lo so, fa incazzare... :rolleyes: ) in quanto la nostra vita vale più di tutto (ricordiamoci, la nostra, non quella dell'aggressore, la sua non vale nulla, parlando ovviamente non del semplice ladro, ma di colui che ci minaccia in un modo potenzialmente mortale).

Questo è quanto insegna un buon istruttore di autodifesa.

Altro discorso è quando ci si trova in una situazione dove la nostra vita corre un "reale" pericolo, mi spiego, ad esempio un tipo strafatto che ci minaccia con un coltello o con una pistola pensando che gli abbiamo fatto "chissachecosa", ed è deciso a farcela pagare, oppure il caso di una donna che sta per essere violentata, o altro, in quel caso l'unica alternativa è l'autodifesa, e lo spray in questione è un'ottima arma, anche di facile uso.

Se dovessimo fare una disquisizione su altre armi che potrebbero servire come autodifesa, si potrebbe dire che "tutto è un'arma", una biro, se piantata in parti molli, quali gola o occhi di un avversario produce danni rilevanti, qualsiasi oggetto che abbia la forma di un bastone, un posacenere, una bottiglia, persino certi tacchi particolarmente accuminati di alcune scarpe femminili vanno bene, e così molto altro (ah, ricordatevi che "bastone contro coltello" vince sempre bastone, però il bastone bisognerebbe saperlo usare...).

Se non si hanno armi le tecniche più consigliate, specialmente alle donne, sono le cosidette "tecniche sporche", calci nei genitali, sulle ginocchia (che, se ben assestati, piegano anche e specialmente individui di grossa stazza), senza dimenticare che nel caso di corpo a corpo spesso ci dimentichiamo dell'arma che è più naturale per tutti gli altri animali, i denti.

Una cosa, in caso di una difesa da un'aggressione non va mai applicata la "via di mezzo", o non si agisce, o si agisce.. sino in fondo!
O si sceglie la via della passività, o se si parte non bisogna avere la minima pietà dell'avversario, questa è un'altra regola basilare che insegna un buon istruttore.

Non bisogna intraprendere atteggiamenti alla "Walker", non me ne abbia il famoso ranger :D, ma in certi casi se l'avversario è a terra e voi siete in piedi, l'ultima cosa da fare è incitarlo ad alzarsi per continuare a combattere, se è a terra continuate a colpirlo a terra, come ho detto, nessuna pietà, e ricordatevi una cosa, la maggior parte delle volte se ad un delinquente gli date quattro cazzotti e riuscite ad averne ragione, ci sono delle probabilità che questo vi venga a cercare, magari armato, per farvela pagare, invece se "si parte" quando si ha a che fare con un individuo di questo genere, bisogna andare sino in fondo, questo non vuol dire per forza ucciderlo, ma conciarlo in modo tale che lui capisca che anche se voi siete persone oneste, sapete essere più pazzi e feroci di lui, questa, che piaccia o meno, e la filosofia di un delinquente.
Se avete qualche dubbio su di una vostra eventuale ferocia, toglietevelo, ogniuno dentro di se ha quello che si chiama killer instinct, sta solo a tirarlo fuori al momento giusto (e non, ovviamente, quando non serve! ;)), questo istinto ce l'hanno anche coloro che pensano di essere le persone più pacifiche di questo mondo.

Quanto sopra scritto specifico che ovviamente vale solamente nel caso di una difesa nei confronti di una persona che minaccia la vostra vita, e non (ovviamente!) in un combattimento sportivo o una semplice... "scazzottata tra amici"! :D


quoto in pieno i consigli.
se qualcuno ne avesse bisogno di altri suggerisco: "MANUALE DI SICUREZZA PERSONALE- urban survival" di McNab, più indicato per abitanti di grandi metropoli, da comunque validi consigli per tutti.