View Full Version : Come Splittare DIVX.
Ho eseguito ricerca nel forum con "Split Divx", "Splittare Divx", "Divx Editor".
Perciò ne posto una nuova, perchè ciò che cerco è abbastanza particolare.
Mi interessa un consiglio su una utility windows, che sia in grado di splittare/estrarre parti da un video divx, appunto.
Il programma, tra i molti provati, che più si avvicina alla mia ricerca è lo splitter di Boilsoft, che funziona molto bene con gli mpg, ma spesso con i divx (.avi) genera dei pesanti disallineamenti tra la traccia video e audio.
Molte altre utility invece, oltre che splittare "costringono" a ricodificare il video in ingresso ( col risultato che l'operazione impiega veramente troppo tempo ), che è ciò che vorrei evitare.
Se qualcuno mi suggerisce una soluzione, lo ringrazio in anticipo. Ciao.
Genjo Sanzo
23-04-2005, 12:12
ti consiglio vivamente VirtualDubMod (http://virtualdubmod.sourceforge.net/), sia per ciò che concerne lo splitting, che l'estrapolazione di segmenti di filmato e molto altro.
Il web dovrebbe essere pieno di tutorial al riguardo, ma se segui il mio suggerimento ed hai qualche problema posta pure, farò il possibile per esserti utile :D
ti consiglio vivamente VirtualDubMod (http://virtualdubmod.sourceforge.net/), sia per ciò che concerne lo splitting, che l'estrapolazione di segmenti di filmato e molto altro.
Il web dovrebbe essere pieno di tutorial al riguardo, ma se segui il mio suggerimento ed hai qualche problema posta pure, farò il possibile per esserti utile :D
Ok. Lo provo.
Ti ringrazio molto !!! Ce ne fossero come te... :D
Provato, ma al solo caricamento del file .avi compresso divX, ricevo una finestra di errore :
ora mi spiego come mai il Boilsoft desincronizza l'audio...
Che si fa in questi casi ?
Genjo Sanzo
23-04-2005, 14:21
Provato, ma al solo caricamento del file .avi compresso divX, ricevo una finestra di errore :
ora mi spiego come mai il Boilsoft desincronizza l'audio...
Che si fa in questi casi ?
è un bug intrinseco nella gestione dell'audio mp3 vbr nel "contenitore" AVI. digli pure di no ;)
edit : aggiungo inoltre, che rispondere in modo affermativo significherebbe ottenere (in teoria) uno sfasamento tra audio/video :D
Niente da fare.
ho provato a settare un punto di inizio del filmato da estrarre.
Poi : "save as", ho scelto "*.avi" - altre impostazioni di default...
Il programma ha crashato brutalmente.
Non esiste qualcosa di più immediato da usare per fare una cosa così semplice ?
Dopotutto deve solo eliminare dei pezzi non desiderati mantenendo sul file in uscita tutti i parametri del file in entrata... Non so... :muro:
Genjo Sanzo
23-04-2005, 15:01
Niente da fare.
ho provato a settare un punto di inizio del filmato da estrarre.
Poi : "save as", ho scelto "*.avi" - altre impostazioni di default...
Il programma ha crashato brutalmente.
Non esiste qualcosa di più immediato da usare per fare una cosa così semplice ?
Dopotutto deve solo eliminare dei pezzi non desiderati mantenendo sul file in uscita tutti i parametri del file in entrata... Non so... :muro:
ehrr...questo non è normale :confused: imho, hai qualche problema a livello di installazione codec....
comunque, tornando IT, prova avisplitter
PS. quando hai fatto "save as", hai mantenuto l'opzione "direct stream copy" (linguetta sotto) , vero ? perchè se hai fatto "full processing mode" è già più comprensibile che abbia crashato
ehrr...questo non è normale :confused: imho, hai qualche problema a livello di installazione codec....
comunque, tornando IT, prova avisplitter
PS. quando hai fatto "save as", hai mantenuto l'opzione "direct stream copy" (linguetta sotto) , vero ? perchè se hai fatto "full processing mode" è già più comprensibile che abbia crashato
Ehm... effettivamente era "Full Processing". I Beg Your Pardon Sir...
Ma casualmente ho appena provato con AVISplitter.
La velocità dell'operazione è ottima, sincronia audio ok. Ma crea qualche "svarione" qua e la, nel senso che vedo delle "onde" a volte e profili seghettati...
Riprovo col primo e ti faccio sapere.
OK. Prova andata a buon fine con "direct stream copy".
Anche la qualità in uscita è ottima.
Se hai altri suggerimenti/settaggi ecc...
Per ora un GRAZIE ! :)
Mi hai risolto un bel problema.
Genjo Sanzo
23-04-2005, 21:07
OK. Prova andata a buon fine con "direct stream copy".
Anche la qualità in uscita è ottima.
Se hai altri suggerimenti/settaggi ecc...
Per ora un GRAZIE ! :)
Mi hai risolto un bel problema.
suggerimenti per ottimizzare l'operazione in questione non credo ne servano, poichè c'è ben poco da ottimizzare....se necessiti invece di modificare/ricomprimere il segmento che stai salvando, puoi sbizzarrirti applicando i filtri di VirtualDubMod ( Video --> Filters ), con la differenza che così facendo, quando salvi devi optare per il "Full Processing Mode"....stesso dicasi per la ricompressione.
Saluti :)
suggerimenti per ottimizzare l'operazione in questione non credo ne servano, poichè c'è ben poco da ottimizzare....se necessiti invece di modificare/ricomprimere il segmento che stai salvando, puoi sbizzarrirti applicando i filtri di VirtualDubMod ( Video --> Filters ), con la differenza che così facendo, quando salvi devi optare per il "Full Processing Mode"....stesso dicasi per la ricompressione.
Saluti :)
Un'ultima cosa : tu hai parlato di FILTRI.
In effetti ho notato che pur avendo installato la versione "All Inclusive" di VirtualDubMod, da "SAVE AS" posso solo scegliere fra 3 formati (*.avi, *.ogm, *.mkv). Degli ultimi due, praticamente non so che farmene.
Ma per *.mpg, *.mov e *.rm, se voglio editare/salvare, come faccio ?
Ho notato che esiste la cartella PLUGINS, che è al momento vuota ( c'è solo un file di testo che informa che tutti i file plugin "*.vdf" vanno messi qui... ).
Tu come fai ad estendere le funzionalità del programma anche agli altri formati ?
Ho letto nelle FAQ del sito che a quanto pare non c'è speranza.
Questi plugin vanno immessi manualmente ?
Mi intrometto solo per una piccola puntualizzazione, quando si usa virtualdub/virtualdubmod per tagliare un filmato, è sempre necessario posizionarsi su un k-frame ... appare evidenziato con un K .... per spostarsi tra K frames basta tener permuto SHIFT e spostarsi con i tasti di direzione...
Saluti
Mark-77
Genjo Sanzo
24-04-2005, 11:36
Mi intrometto solo per una piccola puntualizzazione, quando si usa virtualdub/virtualdubmod per tagliare un filmato, è sempre necessario posizionarsi su un k-frame ... appare evidenziato con un K .... per spostarsi tra K frames basta tener permuto SHIFT e spostarsi con i tasti di direzione...
Saluti
Mark-77
esatto, mi scuso per essermene dimenticato :D
Un'ultima cosa : tu hai parlato di FILTRI.
In effetti ho notato che pur avendo installato la versione "All Inclusive" di VirtualDubMod, da "SAVE AS" posso solo scegliere fra 3 formati (*.avi, *.ogm, *.mkv). Degli ultimi due, praticamente non so che farmene.
Ma per *.mpg, *.mov e *.rm, se voglio editare/salvare, come faccio ?
Ho notato che esiste la cartella PLUGINS, che è al momento vuota ( c'è solo un file di testo che informa che tutti i file plugin "*.vdf" vanno messi qui... ).
Tu come fai ad estendere le funzionalità del programma anche agli altri formati ?
Ho letto nelle FAQ del sito che a quanto pare non c'è speranza.
Questi plugin vanno immessi manualmente ?
Allora, puntualizziamo : ogm è l' ogg media container....è un container abbastanza recente, ma io preferisco l'mkv, dato che la possibilita di muxare i video con flussi audio AAC è succulenta ;)
cmq, per l'mpeg non dovresti avere problemi con VirtualDubMod, anche se non ne sono sicuro, dato che non ho mai editato simili file....
Stesso dicasi per gli altri formati (proprietari, però).....non posso assicurarti né smentirti l'esistenza di plugin per editare simili flussi multimediali, mi dispiace. Fossi in te farei una ricerchina di "virtualdub plugins" sul mulo, e vedrei cosa ne esce....
Non avendo mai avuto necessità di utilizzare questi files, non ne so molto al riguardo, sorry :)
speriamo ci sia qualche "esperto" del forum disposto a chiarirti il dubbio :mc:
Per i files mpeg: puoi caricarli in virtualdub/virtualdubmod e puoi fare tutte le operazioni che vuoi, ma non puoi salvare in directstreamcopy, devi per forza ricomprimere il filmato...
Per i files mov e real media non possono neanche essere caricati a meno di non installare avisynt e usare il template "directshowesource", anche in questo caso, come sopra non possono esser fatte operaioni di taglio senza ricompressione.
Saluti
Mark-77
Qualsiasi intromissione è bene accetta. Non era necessariamente una discussione a-due.
In effetti ho provato ad estrarre una traccia da un mpg e poi convertirlo in avi.
Ma il risultato è stato abbastanza disastroso, nel senso che da circa 200 mb di mpg, Virtual mi ha generato un file .avi da oltre 1 GB !!!
Il che è abbastanza scomodo. Temo che si comporterà allo stesso modo anche per gli altri formati. Cmq. Lo userò solo con i divx per ora.
Per quanto riguarda Emule & Company, non so voi, ma io da 2 settimane e passa sto parecchio inguajato. ( vedi Thread su Libero ADSL e P2P ! ).
Sono a scopo pratico quasi inutilizzabili.
Se qualcuno usa plugin per gestire altri formati con virtualDubMod, con la stessa semplicità con cui si editano i divx, si intrometta pure !
Thanx !
Genjo Sanzo
24-04-2005, 13:23
Qualsiasi intromissione è bene accetta. Non era necessariamente una discussione a-due.
In effetti ho provato ad estrarre una traccia da un mpg e poi convertirlo in avi.
Ma il risultato è stato abbastanza disastroso, nel senso che da circa 200 mb di mpg, Virtual mi ha generato un file .avi da oltre 1 GB !!!
Il che è abbastanza scomodo. Temo che si comporterà allo stesso modo anche per gli altri formati. Cmq. Lo userò solo con i divx per ora.
certo, poiché nella "Full Processing Mode" avrai lasciato il flusso "Uncompressed"....
beh, ricorda che puoi comprimerlo in qualsiasi formato con un paio di click in più ;)
certo, poiché nella "Full Processing Mode" avrai lasciato il flusso "Uncompressed"....
beh, ricorda che puoi comprimerlo in qualsiasi formato con un paio di click in più ;)
Chiaro. Scusa, avrei dovuto metterlo nella precedente risposta. In effetti ho preso un video mpg, ne ho estratto una parte, ho usato uno dei filtri <internal> di Virtual, per modificare la saturazione del colore.
Poi, save as, .avi, "Full Processing Mode", ho scelto di recomprimere usando il divx codec ( nella finestrella informativa mi dice che verrà usata un "divx.dll" ), ma sono già due volte che s'impasta di brutto.
Il programma crasha non so per quale motivo. Non ricevo nessun messaggio di errore. :muro:
Leggi qui: Salva oggetto con nome (http://gimazo.altervista.org/Altre%20Guide/Come%20Ricomprimere%20Correttamente%20Un%20Film.pdf)
Saluti
Mark-77
Genjo Sanzo
24-04-2005, 13:55
Chiaro. Scusa, avrei dovuto metterlo nella precedente risposta. In effetti ho preso un video mpg, ne ho estratto una parte, ho usato uno dei filtri <internal> di Virtual, per modificare la saturazione del colore.
Poi, save as, .avi, "Full Processing Mode", ho scelto di recomprimere usando il divx codec ( nella finestrella informativa mi dice che verrà usata un "divx.dll" ), ma sono già due volte che s'impasta di brutto.
Il programma crasha non so per quale motivo. Non ricevo nessun messaggio di errore. :muro:
consiglio ? reinstalla i codec divx, (magari il "vecchio" 5.05), oppure prova l'ottimo XviD ;)
consiglio ? reinstalla i codec divx, (magari il "vecchio" 5.05), oppure prova l'ottimo XviD ;)
XviD codec v1.0.3 da http://www.xvidmovies.com.
Per essere sicuri che sia proprio quello... giusto ?
Ma questo va a sovrascrivere il codec divx ? Nel senso che poi verrà considerato come codec di default da windows per aprire i video .avi compressi ?
Genjo Sanzo
25-04-2005, 11:00
XviD codec v1.0.3 da http://www.xvidmovies.com.
Per essere sicuri che sia proprio quello... giusto ?
Ma questo va a sovrascrivere il codec divx ? Nel senso che poi verrà considerato come codec di default da windows per aprire i video .avi compressi ?
ti consiglio invece questo (http://www.koepi.org/XviD-1.1.0-Beta2-04042005.exe) ;)
per quanto riguarda il deconding.....puoi configurarlo a piacimento, è anche in grado di decodificare i flussi del divx, ammesso che tu lo voglia ;)
ti consiglio invece questo (http://www.koepi.org/XviD-1.1.0-Beta2-04042005.exe) ;)
per quanto riguarda il deconding.....puoi configurarlo a piacimento, è anche in grado di decodificare i flussi del divx, ammesso che tu lo voglia ;)
Ok. Provato e... apprezzato.
Visto che ne sai, ne approfitto per scassare ulteriormente ( ;) ) :
Sapresti consigliarmi un buon tool per unire/splittare/convertire i file *.VOB ?
Ho un film che deriva dalla compressione di un dvd.
Nella cartella ci sono 2 file .vob + annessi .bup e .ifo.
Vorrei creare possibilmente un DivX .avi unico da questi file. Grazie... :)
Genjo Sanzo
27-04-2005, 15:40
Ok. Provato e... apprezzato.
Visto che ne sai, ne approfitto per scassare ulteriormente ( ;) ) :
Sapresti consigliarmi un buon tool per unire/splittare/convertire i file *.VOB ?
Ho un film che deriva dalla compressione di un dvd.
Nella cartella ci sono 2 file .vob + annessi .bup e .ifo.
Vorrei creare possibilmente un DivX .avi unico da questi file. Grazie... :)
Non so cosa dirti per quanto riguarda il joining di vob, però posso dirti che non è necessario avere un file unico per codificare un avi unico....
Questo (http://prdownloads.sourceforge.net/gordianknot/GordianKnot.RipPack.0.35.0.Setup.exe?download) imho è il tool per eccellenza per codificare i filmati....all'interno del suo pacchetto programmi c'è DGIndex, che credo faccia al caso tuo.....
Spiegarti al meglio le funzionalità del GK esula dalle mie capacità e cmq il web è pieno di tutorial (anche in italiano) riguardo al suo funzionamento....ti posso solo dire che se hai intenzione di codificare filmati da sorgenti DVD (mpeg2, vob), vale davvero la pena di imparare ad usarlo ;)
L' AutoGK ?
Lo sto usando proprio ora. Adesso è alla fase finale.
Si è aperto da solo il VirtualDubMod (che è al 4% da oltre un quarto d'ora, speriamo bene !!!).
In effetti di tutorial "generici" ne ho visti parecchi sulla conversione VOB-AVI.
Alcuni sono dei veri e propri corsi parauniversitari.
per il semplice backup dei dvd credo possa bastare l'ottimo NERO RECODE...
Una cosa è certa, d'ora in poi starò alla larga da chi condivide i vob "sfusi" !!! :D
Genjo Sanzo
27-04-2005, 18:23
L' AutoGK ?
Lo sto usando proprio ora. Adesso è alla fase finale.
Si è aperto da solo il VirtualDubMod (che è al 4% da oltre un quarto d'ora, speriamo bene !!!).
In effetti di tutorial "generici" ne ho visti parecchi sulla conversione VOB-AVI.
Alcuni sono dei veri e propri corsi parauniversitari.
per il semplice backup dei dvd credo possa bastare l'ottimo NERO RECODE...
Una cosa è certa, d'ora in poi starò alla larga da chi condivide i vob "sfusi" !!! :D
L'AutoGK si richiama alle basi del GK, con la differenza che fa tutto in automatico....ottima scelta, ma io preferisco "smanettare" :p
Nero recode ? Ho usato solo il VisionExpress 3 fino ad ora, sorry ma non so come sia :D
cmq, in bocca al lupo allora !
Mi intrometto solo per una piccola puntualizzazione, quando si usa virtualdub/virtualdubmod per tagliare un filmato, è sempre necessario posizionarsi su un k-frame ... appare evidenziato con un K .... per spostarsi tra K frames basta tener permuto SHIFT e spostarsi con i tasti di direzione...
Saluti
Mark-77
Finalmente ho capito il perchè VDM non mi taglia giusti i filmati! :)
C'è un tool che non abbia questa limitazione ma che permetta di splittare i video senza riprocessarli? :mbe: :confused:
Finalmente ho capito il perchè VDM non mi taglia giusti i filmati! :)
C'è un tool che non abbia questa limitazione ma che permetta di splittare i video senza riprocessarli? :mbe: :confused:
SENZA RIPROCESSARLI, questo è il dilemma ! Hai detto bene, amico mio.
Ti dirò cosa sto usando io, con ottimi risultati :
- AVI - DIVX - XVID : Usa VirtualDubMod, che, se guardi bene, l'opzione per splittare senza riconvertire ce l'ha eccome, e funziona alla grande :
--> Save As - AVI - "direct stream copy".
- MPG - MPEG - VMW - ASF : Usa "Boilsoft AVI MPEG ASF WMV Splitter" : molto veloce, splitta senza riconvertire e non modifica il video sorgente di una virgola. Da evitare per gli Avi compressi (divx ecc...).
- MOV e RealMedia (*.RM) : Nota Dolente. Sto cercando... cercando... :muro: . Ci sono tutorial pazzeschi, tipo usare 5 applicativi diversi da scaricare su altrettanti siti diversi... da matti ! Quando in realtà sembrerebbe una cosa così semplice...
- VOB : Ci ho rinunciato.
Se hai notizie su qualche preziosa utility che splitti questi formati SENZA RICONVERTIRE, io sto qua. Ciao.
Ciao caro! ;)
Ho provato i primi 2 programmiu da te descritti, ma entrambi riescono a splittare AVI solo su un keyframe :(
La mia domanda era posta male: e' possibile splittare un AVI senza riprocessarlo un una frame qualsiasi (e quindi anche non key)? :confused:
Ciao caro! ;)
Ho provato i primi 2 programmiu da te descritti, ma entrambi riescono a splittare AVI solo su un keyframe :(
La mia domanda era posta male: e' possibile splittare un AVI senza riprocessarlo un una frame qualsiasi (e quindi anche non key)? :confused:
Non mi sono mai posto questo problema, anche perchè i keyframes sono solitamente molto frequenti (questione anche di pochi secondi di intervallo su alcuni filmati che ho splittato... ) soprattutto se il divx è di buona qualità...
Tra i sw "a pagamento" ;) potresti provare il Canopus ProCoder, che è molto preciso, ma credo che ti obblighi cmq a riconvertire.
Quello che cerchi tu è un po' la "cigliegina sulla torta", ma per qto ne so sarà dura...
Ok! :D
Effettivamente voglio botte piena e moglie ubriaca :cincin:
Grazie per l'interessamento! ;)
Prova Aviutil....
Saluti
Mark-77
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.