PDA

View Full Version : Differenza tra famiglia e nucleo familiare


Special
23-04-2005, 08:18
Per motivi di lavoro, mi son ritrovato a cercare il N. di case/appartamenti abitate di determinate zone.
Ho pensato quindi di andare a vedere sui dati Istat, il numero delle famiglie presenti, considerando che più o meno, ogni famiglia occuperà un appartamento/casa/abitazione.

Ora ho il seguente problema, a seconda della chiave di ricerca ho diversi risultati, esempio (ma vale in tutti i casi)

Capannori:
Numero famiglie-> 12566
Numero nuclei familiari -> 14342

E questa differenza è presente in tutti i valori, mi chiedo quindi quale sia la differenza tra "Famiglia" e "Nucleo Familiare" :confused:

~ZeRO sTrEsS~
23-04-2005, 09:16
Per motivi di lavoro, mi son ritrovato a cercare il N. di case/appartamenti abitate di determinate zone.
Ho pensato quindi di andare a vedere sui dati Istat, il numero delle famiglie presenti, considerando che più o meno, ogni famiglia occuperà un appartamento/casa/abitazione.

Ora ho il seguente problema, a seconda della chiave di ricerca ho diversi risultati, esempio (ma vale in tutti i casi)

Capannori:
Numero famiglie-> 12566
Numero nuclei familiari -> 14342

E questa differenza è presente in tutti i valori, mi chiedo quindi quale sia la differenza tra "Famiglia" e "Nucleo Familiare" :confused:

si tratta di una cosa puramente fiscale per l'inps, la famiglia puo' essere tu tua mamma, tuo padre e tuo fratello, diciamo quando si ha un legame di sangue, i nuclei familiari ad esempio possono essere, tua mamma, tuo padre e tuo fratello, e tu che lavori puoi far parte di un altro nucleo familiare, oppure se tua nonna vive con te, siete una famiglia, ma i nuclei familiari sono due se tua nonna non sta nel tuo stato di famiglia. non so se sono stato chiaro se hai domande fai pure!!

Special
23-04-2005, 09:32
si tratta di una cosa puramente fiscale per l'inps, la famiglia puo' essere tu tua mamma, tuo padre e tuo fratello, diciamo quando si ha un legame di sangue, i nuclei familiari ad esempio possono essere, tua mamma, tuo padre e tuo fratello, e tu che lavori puoi far parte di un altro nucleo familiare, oppure se tua nonna vive con te, siete una famiglia, ma i nuclei familiari sono due se tua nonna non sta nel tuo stato di famiglia. non so se sono stato chiaro se hai domande fai pure!!

Chiarissimo, grazie mille, allora a me interessano le famiglie e non i nuclei familiari :D

schaudy
23-04-2005, 10:08
Chiarissimo, grazie mille, allora a me interessano le famiglie e non i nuclei familiari :D
Se ho capito bene quel che devi fare, direi, invece, che a te interessano i nuclei familiari.
Io e i miei genitori siamo una famiglia, quando io vado a vivere in un' altra casa costituisco un nuovo nucleo familiare.Io e miei genitori rimaniamo una famiglia, ma formiamo 2 nuclei familiari diversi.

Special
23-04-2005, 10:52
Ecco appunto, non avevo capito un tubo :p
Grazie di nuovo ;)

~ZeRO sTrEsS~
23-04-2005, 11:09
Se ho capito bene quel che devi fare, direi, invece, che a te interessano i nuclei familiari.
Io e i miei genitori siamo una famiglia, quando io vado a vivere in un' altra casa costituisco un nuovo nucleo familiare.Io e miei genitori rimaniamo una famiglia, ma formiamo 2 nuclei familiari diversi.

si ma anche stando nella stessa casa posso esistere piu' nuclei familiari

Syd Barrett
23-04-2005, 11:56
Ma sei io vado a vivere con due miei amici diventiamo un nucleo familiare?

Athlon64-FX53
23-04-2005, 12:07
Ma sei io vado a vivere con due miei amici diventiamo un nucleo familiare?

NO, ma di sicuro uno dei 2 te lo trombi :asd:

Syd Barrett
23-04-2005, 12:08
NO, ma di sicuro uno dei 2 te lo trombi :asd:

Anche te hai studiato ad Oxford, vedo :muro:

Athlon64-FX53
23-04-2005, 12:09
Anche te hai studiato ad Oxford, vedo :muro:

Ma se scrivevo "ci fai all'amore" che cambiava? :mbe:

Syd Barrett
23-04-2005, 12:11
Ma se scrivevo "ci fai all'amore" che cambiava? :mbe:

Mi interessano i concetti, più delle parole :stordita:

~ZeRO sTrEsS~
23-04-2005, 12:11
Ma sei io vado a vivere con due miei amici diventiamo un nucleo familiare?

no siete 3 nuclei familiari differenti a meno che per esempio come ha suggerito il nostro amico, ti scocci di lavorare e ti trombi uno di loro e ti fai mantenere mettendoti a carico suo per lo stato i nuclei familiari diventano 2 se anche l'altro amico si scoccia e si fa mettere a carico da chi ti tromba allora diventa un solo nucleo familiare. il nucleo familiare e' un termine prettamente economico per pagare tasse ecc..

Syd Barrett
23-04-2005, 12:12
no siete 3 nuclei familiari differenti a meno che per esempio come ha suggerito il nostro amico, ti scocci di lavorare e ti trombi uno di loro e ti fai mantenere mettendoti a carico suo per lo stato i nuclei familiari diventano 2 se anche l'altro amico si scoccia e si fa mettere a carico da chi ti tromba allora diventa un solo nucleo familiare. il nucleo familiare e' un termine prettamente economico per pagare tasse ecc..

Ma se io vivo da sola e non lavoro?
Sono comunque un nucleo familiare a sè, no?

paditora
23-04-2005, 12:23
si tratta di una cosa puramente fiscale per l'inps, la famiglia puo' essere tu tua mamma, tuo padre e tuo fratello, diciamo quando si ha un legame di sangue, i nuclei familiari ad esempio possono essere, tua mamma, tuo padre e tuo fratello, e tu che lavori puoi far parte di un altro nucleo familiare, oppure se tua nonna vive con te, siete una famiglia, ma i nuclei familiari sono due se tua nonna non sta nel tuo stato di famiglia. non so se sono stato chiaro se hai domande fai pure!!

Io invece non c'ho capito na mazza.
Quindi se io vado a vivere per conto mio formo un nucleo familiare diverso giusto?
Mentre la famiglia resta sempre una?
E allora quando avrò un figlio e questo andrà a vivere per conto suo io i miei genitori e mio figlio formiamo sempre un unica famiglia?
Ragionando così praticamente un bisnonno che ha una marea di figli nipoti pronipoti ecc formano un unica famiglia pure se vivono in 30 case diverse?

~ZeRO sTrEsS~
23-04-2005, 14:00
la famiglia sono tutte quelle persone che sono unite attraverso un vincolo di parentela quindi tua zia fa parte della tua famiglia o no? mentre un nucleo familiare e' dichiarante + coniuge + figli + altre persone presenti nello stato di famiglia + altre persone a carico ai fini IRPEF = nucleo familiare


capito la differenza??

Syd Barrett
23-04-2005, 14:13
Ma uno che sta da solo e non ha una posizione fiscale che cacchio è?
Un errore della società?

~ZeRO sTrEsS~
23-04-2005, 14:29
Ma uno che sta da solo e non ha una posizione fiscale che cacchio è?
Un errore della società?

se non compare in uno stato di famiglia, e nessuno lo ha a carico e' un nucleo familiare

Syd Barrett
23-04-2005, 14:41
se non compare in uno stato di famiglia, e nessuno lo ha a carico e' un nucleo familiare

Ah ok :D

Athlon64-FX53
23-04-2005, 14:42
Mi interessano i concetti, più delle parole :stordita:

E allora avevo ragione io che ci combini qualcosa :O :fuck:

plut0nz
23-04-2005, 16:10
ma se uno chiede di togliersi dallo stato di famiglia dei genitori per usufruire di borse di studio/ sconti ne vale la pena??
non è illegale (mi sono già informato), però non è che poi uno se ne pente??

tipo se uno studente esce dallo stato di famiglia (cosa fattibile dal commercialista..l'unica cosa è che i genitori non ottengono + gli sconti sulle tasse in quanto i figli dal punto di vista sociale si mantengono da soli) , si becca la borsa di studio dell'università (da me circa 900 eurozzi)..ma contemporaneamete è sempre mantenuto dalla famiglia..cioè socialmente è uno spiantato (non lavora, non possiede niente nè case nè auto NULLA, non ha reddito) ma invece sta benissimo dato che è mentenuto e in + sfrutta ste cosine dello stato :read: :Perfido: :Perfido:

in classe mia ci sono persone che hanno la borsa di studio ma invece stanno benissimo economicamente...conosco alcuni che hanno dichiarato di vivere con la nonna e dato che la nonna ha un reddito bassissimo (solo pensione)..si becca tutto..ma invece vive con i genitori...

che ne pensate?? premetto che non è illegale... conoscete qualcuno che lo fa? e soprattutto LO FARESTE?

Syd Barrett
23-04-2005, 16:20
Ma non devi anche cambiare residenza?

plut0nz
23-04-2005, 16:23
nono la residenza non c'entra..
ad esempio uno cambia stato di famiglia anche quando si sposa..ma non cambia residenza :cool:

cmq..bisognerebbe sentire un commercialista...perchè se magari può sembrare utile sta cosa..magari invece nasconde uan inculata tremenda (ad esempio legati a trattamenti medici, particolari economici..ecc..non so)

per questo chiedevo se qualcuno qui lo ha fatto/conosce qualcuno che lo ha fatto :Prrr: :D

Syd Barrett
23-04-2005, 16:34
Io cambierò residenza tra due mesi e per questo non pagherò più l'enorme seconda rata delle tasse universitarie (30 euro, un risparmio della madonna effettivamente).... ma non sapevo che avrei potuto cambiare stato di famiglia anche restando a casa di mia madre (non che intenda farlo, ma è per sapere).

~ZeRO sTrEsS~
25-04-2005, 09:30
Io cambierò residenza tra due mesi e per questo non pagherò più l'enorme seconda rata delle tasse universitarie (30 euro, un risparmio della madonna effettivamente).... ma non sapevo che avrei potuto cambiare stato di famiglia anche restando a casa di mia madre (non che intenda farlo, ma è per sapere).

fai attenzione di essere sicura che cambiando solo la residenza non devi pagare piu' la seconda rata universitaria, perche' se stai da un altra parte ma fai parte dello stato di famiglia dei tuoi, per il tuo reddito fa riferimento quello totale della tua famiglia e non nulla tenente. residenza e domicilio sono un po un casino, quando andavo all'uni io stavo nel nucleo familiare di mia nonna, la residenza da mia nonna ma il mio domicilio era a casa mia, quindi il reddito di riferimento per l'universita' era il reddito di mia nonna.

Syd Barrett
25-04-2005, 11:00
fai attenzione di essere sicura che cambiando solo la residenza non devi pagare piu' la seconda rata universitaria, perche' se stai da un altra parte ma fai parte dello stato di famiglia dei tuoi, per il tuo reddito fa riferimento quello totale della tua famiglia e non nulla tenente. residenza e domicilio sono un po un casino, quando andavo all'uni io stavo nel nucleo familiare di mia nonna, la residenza da mia nonna ma il mio domicilio era a casa mia, quindi il reddito di riferimento per l'universita' era il reddito di mia nonna.

No, non risulto nello stato di famiglia di mia madre... :)

~ZeRO sTrEsS~
25-04-2005, 11:24
No, non risulto nello stato di famiglia di mia madre... :)

allora e' ok!