View Full Version : certificazioni..cisco
Ciao a tutti!
le certificazioni cisco servono?
per conseguirla è obbligatorio avere un diploma di second grado?
http://www.studiodelta.it/certificazioni/cisco/default.asp
grazie ciao :)
teddyfreek79
23-04-2005, 13:42
Interessato anch'io..... :cool:
nessuno ci risponde? :cry:
:)
bè se cerchi un lavoro relativo alla telematica di sicuro ti possono essere utili da mettere nel CV.
Sinceramente non so che titolo di studio serva, sinceramente non ho mai sentito di "requisiti" in termini di titolo di studio, anche perchè sono certificazioni internazionali.
teddyfreek79
23-04-2005, 22:31
bè se cerchi un lavoro relativo alla telematica di sicuro ti possono essere utili da mettere nel CV.
Sinceramente non so che titolo di studio serva, sinceramente non ho mai sentito di "requisiti" in termini di titolo di studio, anche perchè sono certificazioni internazionali.
Quali sono innanzitutto le varie certificazioni Cisco?
guarda sul link all'inizio del post! :)
edivad82
25-04-2005, 14:36
Ciao a tutti!
le certificazioni cisco servono?
per conseguirla è obbligatorio avere un diploma di second grado?
http://www.studiodelta.it/certificazioni/cisco/default.asp
grazie ciao :)
il ccna ti serve più a livello personale per avere una giusta introduzione... poi salendo di grado diventi sicuramente più appetibile per aziende e come consulente se svolgi tale attività, ma fermarsi solo al ccna son soldi si spesi ma poco investiti...
inizia con il ccna ma continua con altre certificazioni
edivad82
25-04-2005, 14:37
Quali sono innanzitutto le varie certificazioni Cisco?
http://cisco.netacad.net/
grazie per le risposte!!
certo se incomincio voglio andare avanti fino in fondo! :) penso ke se si abbiano queste certificazioni sia abbastanza facile trovare un lavoro?
il ccna è il certificato base? qual'è la certificazione ke le aziende rikiedono maggiormente?insomma quella ke ti faccia trovare lavoro! :D
grazie :)
edivad82
25-04-2005, 18:04
grazie per le risposte!!
certo se incomincio voglio andare avanti fino in fondo! :) penso ke se si abbiano queste certificazioni sia abbastanza facile trovare un lavoro?
il ccna è il certificato base? qual'è la certificazione ke le aziende rikiedono maggiormente?insomma quella ke ti faccia trovare lavoro! :D
grazie :)
si, il ccna è il base, ovvero l'introduzione...
quale certificazione? tutte e nessuna, dipende dove vuoi andare e cosa vuoi fare...e cmq non perchè hai una certificazione sei automaticamente assunto...dipende anche molto da te...
arrivare in fondo? :D lol :D inizia a fare il ccna e smadonnare su un po' di cose :D poi vedremo per il ccnp :D
tu hai preso qulke certificazione cisco?
dovrebbe durare 24 mesi il ccna in totale giusto?
"smadonnare" perkè?? :eek: :eek: :)
ma una volta preso il ccna non me ne faccio niente?dovrò poi obbligatoriamente prendere il ccnp?? con il ccna sarò in grado di svolgere un lavoro riguardante le reti? :)
magari ti stò assillando con le mie domande :D ti ringrazio :) :)
edivad82
25-04-2005, 18:51
tu hai preso qulke certificazione cisco?
dovrebbe durare 24 mesi il ccna in totale giusto?
"smadonnare" perkè?? :eek: :eek: :)
ma una volta preso il ccna non me ne faccio niente?dovrò poi obbligatoriamente prendere il ccnp?? con il ccna sarò in grado di svolgere un lavoro riguardante le reti? :)
magari ti stò assillando con le mie domande :D ti ringrazio :) :)
ho finito il ccna e sto preparando l'esame di certificazione...(tra un po'...ora ho voglia meno di zero di ripassare tutto e farmi il culo sul frame relay)
il ccna è diviso in 4 "semestri" ovvero in 4 parti dove ogni parte non può durare meno di 2 mesi circa...dipende dove frequenti, io me la sono cavata in un anno e con 1500€
c'è molta teoria e molta pratica...alla fine ne esci che...sai molte cose a livello teorico e sai girarti per i menù dell'ios cisco ma ne manca ancora molta di strada... diciamo che è un inizio...si, puoi andare a lavorare con una certificazione del genere ma sicuramente affiancato a persone, non in autonomia, mancano dei concetti avanzati del ccnp... puoi appaiare ccna/ccnp ad un lavoro, come sto facendo io ;) arrivi a casa fuso ma almeno lavori ;)
tu hai finito il ccna in un anno? adesso prepari l'iscrizione per il ccnp?
c'è molta pratica??? ma i libri su cui studiare sono in lingua inglese??
c'è un esame per ogni grado del ccna?
ti ringrazio :) :)
edivad82
25-04-2005, 20:00
tu hai finito il ccna in un anno? adesso prepari l'iscrizione per il ccnp?
c'è molta pratica??? ma i libri su cui studiare sono in lingua inglese??
c'è un esame per ogni grado del ccna?
ti ringrazio :) :)
si, ccna in un anno...
il ccnp andrà un po' in la...non ora...
non esistono libri...o meglio...hai della documentazione online su cui studiare, in lingua inglese...esistono dei libri in italiano, li stanno traducendo e se non erro sono ora al ccna2 ma devi comprarteli e non so quanto ne valga la candela se tu sai un minimo di inglese tecnico...
c'è un esamino per ogni capitolo di ogni "semestre", più un esame pratico finale ed uno teorico più un case study, ovvero un progettino su carta.
gli esami sono via web e sono tipo patente (non sto scherzando, stesso livello di bastardaggine) con risposta singola e risposta multipla.
di pratica hai un pdf da 200/300 pagine da seguire...
ChristinaAemiliana
25-04-2005, 20:01
Sento parlare molto bene di queste certificazioni, ma non mi è chiara la faccenda secondo la quale dopo 3 anni sia necessario ricertificarsi...soprattutto non ho capito se occorre rifare tutto da capo oppure basta una specie di aggiornamento...
edivad82
25-04-2005, 20:06
Sento parlare molto bene di queste certificazioni, ma non mi è chiara la faccenda secondo la quale dopo 3 anni sia necessario ricertificarsi...soprattutto non ho capito se occorre rifare tutto da capo oppure basta una specie di aggiornamento...
la certificazione in se è un esame...il corso è altra storia...tu devi solo dare l'esame di certificazione anche senza nessun corso...vale tre anni per un ben semplice motivo...la tecnologia corre ;) e con essa anche il campo delle reti...
tu mi dirai allora a che serve il corso...beh...prova a dare un esame senza neanche sapere a cosa si riferisce e senza nessuna esperienza pratica :D :p
ChristinaAemiliana
25-04-2005, 20:10
la certificazione in se è un esame...il corso è altra storia...tu devi solo dare l'esame di certificazione anche senza nessun corso...vale tre anni per un ben semplice motivo...la tecnologia corre ;) e con essa anche il campo delle reti...
Sì, avevo intuito che fosse per questo, e in fondo mi sembra pure giusto...;)
Solo mi lasciava perplessa la dicitura "vale tre anni"...o meglio, non mi è chiaro cosa significhi. Dopo i tre anni che cosa succede? Occorre ricertificarsi sennò il fatto di aver fatto questo esame più di 3 anni prima non vale più nulla? Insomma, non comprendo se si tratta di un terno al lotto del tipo "mi certifico e spero di trovare un lavoro definitivo e/o di farmi una clientela entro i 3 anni perché poi scade tutto"...:mbe:
si, ccna in un anno...
il ccnp andrà un po' in la...non ora...
non esistono libri...o meglio...hai della documentazione online su cui studiare, in lingua inglese...esistono dei libri in italiano, li stanno traducendo e se non erro sono ora al ccna2 ma devi comprarteli e non so quanto ne valga la candela se tu sai un minimo di inglese tecnico...
c'è un esamino per ogni capitolo di ogni "semestre", più un esame pratico finale ed uno teorico più un case study, ovvero un progettino su carta.
gli esami sono via web e sono tipo patente (non sto scherzando, stesso livello di bastardaggine) con risposta singola e risposta multipla.
di pratica hai un pdf da 200/300 pagine da seguire...
ma devi andare a delle lezioni con un insegnante oppure ti iscrivi e studi da te??
di pratica intendo che dove ti iscrivi c'è un laboratorio e fai pratica oppure come hai detto te devo solo studiare un pdf??
nell'esame pratico cosa fai?
grazie mille :) :)
edivad82
25-04-2005, 20:16
Sì, avevo intuito che fosse per questo, e in fondo mi sembra pure giusto...;)
Solo mi lasciava perplessa la dicitura "vale tre anni"...o meglio, non mi è chiaro cosa significhi. Dopo i tre anni che cosa succede? Occorre ricertificarsi sennò il fatto di aver fatto questo esame più di 3 anni prima non vale più nulla? Insomma, non comprendo se si tratta di un terno al lotto del tipo "mi certifico e spero di trovare un lavoro definitivo e/o di farmi una clientela entro i 3 anni perché poi scade tutto"...:mbe:
semplicemente non sei più certificato... ovviamente la prima te la puoi anche far da solo, se poi hai :ciapet: di trovare una società dove quella certificazione vale, sicuramente il prossimo ciclo di aggiornamento/esame lo pagheranno loro anche se essendo poi nel campo son poi 200/300€ di esame in quanto l'aggiornamento e l'esperienza in teoria uno se la fa lavorando....quindi è un'investimento.
Certo, se uno è consulente ha tutti gli interessi del caso, e come prima, si tratta poi di dare un esame in quanto l'esperienza dovrebbe portarsela dietro.
Lasciarla scadere e continuare a dire di essere certificato è una piccola truffa ai danni di tutti...uno può essere bravo o non, certificato o non e come tale se vuole continuare ad esserlo, un esame non è poi la fine del mondo...
edivad82
25-04-2005, 20:18
ma devi andare a delle lezioni con un insegnante oppure ti iscrivi e studi da te??
di pratica intendo che dove ti iscrivi c'è un laboratorio e fai pratica oppure come hai detto te devo solo studiare un pdf??
nell'esame pratico cosa fai?
grazie mille :) :)
dove sono andato io non c'è obbligo di frequenza, nessuno ti può tener li...ovvio che poi ti salti le spiegazioni ed i laboratori...nel monte ore è compreso una parte di studio autonomo, devi arrivar li ed aver almeno letto il capitolo, se gli insegnanti (i miei erano i miei ex prof delle superiori) sono abbastanza gentili fanno una spiegazione sommaria o più approfondita, altrimenti ti trovi li da solo con un router in mano e tanta teoria...
solitamente le academy cisco hanno un laboratorio cisco con router e switch, se non gli hanno...beh..scappa :p
ChristinaAemiliana
25-04-2005, 20:26
semplicemente non sei più certificato... ovviamente la prima te la puoi anche far da solo, se poi hai :ciapet: di trovare una società dove quella certificazione vale, sicuramente il prossimo ciclo di aggiornamento/esame lo pagheranno loro anche se essendo poi nel campo son poi 200/300€ di esame in quanto l'aggiornamento e l'esperienza in teoria uno se la fa lavorando....quindi è un'investimento.
Certo, se uno è consulente ha tutti gli interessi del caso, e come prima, si tratta poi di dare un esame in quanto l'esperienza dovrebbe portarsela dietro.
Lasciarla scadere e continuare a dire di essere certificato è una piccola truffa ai danni di tutti...uno può essere bravo o non, certificato o non e come tale se vuole continuare ad esserlo, un esame non è poi la fine del mondo...
Ho capito perfettamente! In effetti è davvero un ottimo investimento, se poi lavorando nel campo non hai più bisogno di pagare i corsi ma soltanto la quota per l'esame. Tnx! ;)
edivad82
25-04-2005, 20:26
nell'esame pratico cosa fai?
hai un progetto su carta...devi realizzarlo con switch e router... ;)
beh quindi vale pena farla :) :) :) :)
quindi nel laboratorio si fa pratica con i cavi ethernet e con i router?
edivad82
25-04-2005, 20:32
beh quindi vale pena farla :) :) :) :)
quindi nel laboratorio si fa pratica con i cavi ethernet e con i router?
beh...anche con schemi di indirizzamento, vlan, protocolli di routing, nat, pat, virtual trunk, collegamenti ethernet, seriali ecc... ;) si iniziano a conoscere i router e gli switch...di solito switch 2950 e router 1721 o 2610
edivad82
25-04-2005, 20:33
Tnx! ;)
eddechè? :D ;)
qualcuno sà dove posso svolgere la certificazione a torino? :confused:
grazie :)
qualcuno sà dove posso svolgere la certificazione a torino? :confused:
grazie :)
Interessa anche a mè... :)
Ciau
edivad82
26-04-2005, 13:05
http://locators.netacad.net/cnams/locators/AcademyClassLocator.jsp
ChristinaAemiliana
26-04-2005, 13:55
Noi pensiamo di rivolgerci all'Avogadro, a Torino...:)
anke io!!! ho visto ke l'avogadro è l'unico! :) :) :)
Noi pensiamo di rivolgerci all'Avogadro, a Torino...:)
ma hai contattato qualcuno a l'avogadro?? se hai msn messenger possiamo parlarne un attimo se ti va :)
teddyfreek79
29-04-2005, 08:56
il ccna è diviso in 4 "semestri" ovvero in 4 parti dove ogni parte non può durare meno di 2 mesi circa...dipende dove frequenti, io me la sono cavata in un anno e con 1500€
Fatemi capire:
- perché ci sono aziende come questa:
http://www.knowk.it/course_info.php?cPath=67&products_id=370
che fanno la preparazione all'esame in sole 60 ore?
- perché c'è molta gente che consiglia di far tutto da autodidatti?
http://www.sikurezza.org/ml/01_05/threads.html e da qui in poi:
http://www.sikurezza.org/ml/01_05/msg00019.html
Beh io conosco persone che hanno fatto l'esame e sono passate senza corso. Credo che questo sia fattibile, ma dipende dalla preparazione / Background che ognuno ha, dall'esperienza anche pratica di reti e, perchè no, da un po' di fortuna.
http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html
Qui c'è il link relativo alla CCNA. Come detto è un ottimo inizio e farebbe bene anche a chi si occupa di sistemi e meno di networking.
L'esame si può dare in un unica botta oppure in due blocchi . Ovviamente c'è un po' di differenza di prezzo (ora non ricordo quanto) ma forse l'impatto è meno traumatico e più per così dire indolore.
Poi come detto detto c'è la CCNP un ottimo e non facile punto di arrivo. Stadio finale è la CCIE, di cui si raccontano cose abobinevoli. L'esame si può sostenere solo all'estero (Olanda credo) e il livello di specializzazione p veramente alto e il cervello ti viene spremuto come un grosso e succoso pompelmo... ahi ahi ahi :stordita: :eekk: :asd:
edivad82
29-04-2005, 12:36
Fatemi capire:
- perché ci sono aziende come questa:
http://www.knowk.it/course_info.php?cPath=67&products_id=370
che fanno la preparazione all'esame in sole 60 ore?
- perché c'è molta gente che consiglia di far tutto da autodidatti?
http://www.sikurezza.org/ml/01_05/threads.html e da qui in poi:
http://www.sikurezza.org/ml/01_05/msg00019.html
nessuno ti vieta di fare il corso per i fatti tuoi e poi fare solo la certificazione...ma in quel caso devi almeno avere un paio di router sottomano così come gli switch e devi essere ben ferrato su alcuni concetti...sta alle persone scegliere...
appunto...il primo link è una preparazione, niente di più... (occhio che potrebbe essere specifico anche ad un solo capito del ccna...ovvero ccna1, 2, 3 o 4)
Chiedo a chi l'ha già fatto... per il ccna serve una preparazione di base alta o si apprende tutto da 0 ?
Tipo io quest'anno finisco l'ITIS informatica, come classe di sistemi qualcosa l'abbiamo fatto... abbiamo rifatto la rete client/server(windows server 2003) di 2 laboratori di circa 13 pc l'uno, stiamo riprogettando la rete d'istituto con vari switch cisco 2950 e 3550 ...
Dite che sarei in grado di frequentare un corso del genere? ed eventualmente superarlo in 1 anno?
Grazie, Ciao
ChristinaAemiliana
29-04-2005, 14:58
ma hai contattato qualcuno a l'avogadro?? se hai msn messenger possiamo parlarne un attimo se ti va :)
Oh, scusa, non avevo visto! :doh: :p
No, non ho messenger...uso ICQ. Lo UIN è nel profilo. Se ti trovi meglio con messenger puoi pingare FreeMan, lui lo usa...ed è lui quello che sta meditando di certificarsi all'Avogadro. :D Oppure se ne può parlare in pvt...con me, con lui o con entrambi! ;)
edivad82
30-04-2005, 19:12
Chiedo a chi l'ha già fatto... per il ccna serve una preparazione di base alta o si apprende tutto da 0 ?
Tipo io quest'anno finisco l'ITIS informatica, come classe di sistemi qualcosa l'abbiamo fatto... abbiamo rifatto la rete client/server(windows server 2003) di 2 laboratori di circa 13 pc l'uno, stiamo riprogettando la rete d'istituto con vari switch cisco 2950 e 3550 ...
Dite che sarei in grado di frequentare un corso del genere? ed eventualmente superarlo in 1 anno?
Grazie, Ciao
da zero no...però devi almeno sapere a grandi linee un po' di reti...diciamo devi sapere come si usa un pc, come lo si configura per metterlo in rete, un po' la pila iso/osi e il tcp... diciamo quello che avresti dovuto fare in sistemi all'itis :D cerca di conoscere prima i tuoi "colleghi" di corso...se sono troppo "bassi" di livello rischi di farti tanta di quella teoria su iso/osi ecc che te ne basta per due vite... vedi se riesci a partire con un gruppo attivo e sveglio (sogno di tutti i partecipanti a qualsiasi corso :D )
edivad82
30-04-2005, 19:19
Beh io conosco persone che hanno fatto l'esame e sono passate senza corso. Credo che questo sia fattibile, ma dipende dalla preparazione / Background che ognuno ha, dall'esperienza anche pratica di reti e, perchè no, da un po' di fortuna.
http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html
Qui c'è il link relativo alla CCNA. Come detto è un ottimo inizio e farebbe bene anche a chi si occupa di sistemi e meno di networking.
L'esame si può dare in un unica botta oppure in due blocchi . Ovviamente c'è un po' di differenza di prezzo (ora non ricordo quanto) ma forse l'impatto è meno traumatico e più per così dire indolore.
Poi come detto detto c'è la CCNP un ottimo e non facile punto di arrivo. Stadio finale è la CCIE, di cui si raccontano cose abobinevoli. L'esame si può sostenere solo all'estero (Olanda credo) e il livello di specializzazione p veramente alto e il cervello ti viene spremuto come un grosso e succoso pompelmo... ahi ahi ahi :stordita: :eekk: :asd:
io vorrei puntare su questo
http://www.cisco.com/en/US/learning/netacad/course_catalog/NetworkSecurity.html
per vedere magari di concludere il ccsp (Cisco Certified Security Professional) per concludere con certificazione CompTIA Security+ http://www.comptia.org/certification/security/?nav=quick
ma credo di fondere prima :D
che poi non è un concludere...il CompTIA è un altro inizio verso altre certificazioni...ci rivediamo a 98 anni :D
da zero no...però devi almeno sapere a grandi linee un po' di reti...diciamo devi sapere come si usa un pc, come lo si configura per metterlo in rete, un po' la pila iso/osi e il tcp... diciamo quello che avresti dovuto fare in sistemi all'itis :D cerca di conoscere prima i tuoi "colleghi" di corso...se sono troppo "bassi" di livello rischi di farti tanta di quella teoria su iso/osi ecc che te ne basta per due vite... vedi se riesci a partire con un gruppo attivo e sveglio (sogno di tutti i partecipanti a qualsiasi corso :D )
Capito, dunque uscito dall'itis dovrei essere in grado di superare un corso del gennere, giusto?
Mi paree di aver letto da qualche parte che hai 25 anni (magari mi sbaglio)...Ma tu ti sei laureato prima di fare il corso? o cmq stai studiando x la laurea?
Grazie, ciao
edivad82
01-05-2005, 17:40
Capito, dunque uscito dall'itis dovrei essere in grado di superare un corso del gennere, giusto?
Mi paree di aver letto da qualche parte che hai 25 anni (magari mi sbaglio)...Ma tu ti sei laureato prima di fare il corso? o cmq stai studiando x la laurea?
Grazie, ciao
edivad82 :D ovvero sono dell'82 quindi 23 anni quest'anno... laurea? :stordita: herr..si ecco...volevo iniziarla quest'anno ma preferisco impiegare quel tempo in qualche altra certificazione ;) anche se questa mi attirava e non poco ;) http://www.cdlonline.unimi.it/cdlOnline/default.asp
edivad82 :D ovvero sono dell'82 quindi 23 anni quest'anno... laurea? :stordita: herr..si ecco...volevo iniziarla quest'anno ma preferisco impiegare quel tempo in qualche altra certificazione ;) anche se questa mi attirava e non poco ;) http://www.cdlonline.unimi.it/cdlOnline/default.asp
E' in effetti 82 ... :D solo che mi sembrava di aver letto 25 sorry :p
Anchio diplomandomi quest'anno e non sapendo bene cosa fare stavo pensando alle certificazioni...
Bye
edivad82
01-05-2005, 20:21
E' in effetti 82 ... :D solo che mi sembrava di aver letto 25 sorry :p
Anchio diplomandomi quest'anno e non sapendo bene cosa fare stavo pensando alle certificazioni...
Bye
io ormai mi son diplomato nel 2001 e di università sempre :fiufiu:
GiulioCesare
01-05-2005, 20:21
Hey Edivad se vuoi un consiglio continua con le Cisco, sono molto più richieste e soprattutto impari molto di più dal punto di vista pratico, che in un corso di laurea. Volevo chiederti, durante gli esami delle certificazioni, hai la possibilità di usare un vocabolario di inglese-italiano?
edivad82
01-05-2005, 20:23
Hey Edivad se vuoi un consiglio continua con le Cisco, sono molto più richieste e soprattutto impari molto di più dal punto di vista pratico, che in un corso di laurea. Volevo chiederti, durante gli esami delle certificazioni, hai la possibilità di usare un vocabolario di inglese-italiano?
non ti serve...o meglio...se ne hai uno tecnico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.