MIKc
22-04-2005, 21:06
Ciao a tutti possiedo un pc basato con queste caratteristiche:
Scheda madre a-open ak73
Processore athlon 1,4 Ghz
1 Gb di ram no brand (512x1 + 256x2)
Scheda video Sapphire radeon 9700 con 128 mb di memoria
1 hd ibm da 40 Gb
1 hd Western digital da 80 Gb
masterizzatore lite-on 52x
lettore dvd 16x pioneer
scheda sonora soundblaster live! 1024
Modem 56k.
Alimentatore no brand da 350 watt.
Sistema operativo win98 se.
Il problema è che,da un pò di tempo (da quando ho cambiato scheda video), spesso il pc mi si blocca (non si muove piu'il mouse,non và la tastiera e il pc continua a ripetere l'ultima nota emessa dagli altoparlanti).
Ho provato a reinstallare tutto (e ho ovviamente installato gli ultimi driver della scheda video) ma il problema persiste.
Penso possa dipendere da un alimentatore sottodimensionato (cosa secondo me + probabile) oppure dalla scheda video (che sia difettosa?).
Il problema si presenta anche quando non faccio nulla di particolarmente impegnativo tipo navigare su internet.
Il pc non è overcloccato e non penso dipenda dalle alte temperature perchè il dissipatore del processore è molto ingombrante e con una grande ventola (mi pare il dissipatore sia un thermaltake cak38).
C'è un modo per capire qual'è la causa del problema?
Ciao,grazie
Scheda madre a-open ak73
Processore athlon 1,4 Ghz
1 Gb di ram no brand (512x1 + 256x2)
Scheda video Sapphire radeon 9700 con 128 mb di memoria
1 hd ibm da 40 Gb
1 hd Western digital da 80 Gb
masterizzatore lite-on 52x
lettore dvd 16x pioneer
scheda sonora soundblaster live! 1024
Modem 56k.
Alimentatore no brand da 350 watt.
Sistema operativo win98 se.
Il problema è che,da un pò di tempo (da quando ho cambiato scheda video), spesso il pc mi si blocca (non si muove piu'il mouse,non và la tastiera e il pc continua a ripetere l'ultima nota emessa dagli altoparlanti).
Ho provato a reinstallare tutto (e ho ovviamente installato gli ultimi driver della scheda video) ma il problema persiste.
Penso possa dipendere da un alimentatore sottodimensionato (cosa secondo me + probabile) oppure dalla scheda video (che sia difettosa?).
Il problema si presenta anche quando non faccio nulla di particolarmente impegnativo tipo navigare su internet.
Il pc non è overcloccato e non penso dipenda dalle alte temperature perchè il dissipatore del processore è molto ingombrante e con una grande ventola (mi pare il dissipatore sia un thermaltake cak38).
C'è un modo per capire qual'è la causa del problema?
Ciao,grazie