PDA

View Full Version : La pasta termoconduttiva all'argento si degrada?


Cait Sith
22-04-2005, 21:01
da circa 1 anno e mezzo ho messo tra il p4 e il dissipatore la pasta artic silver
è da qualche giorno che ho notato temperature altissime rispetto ai 30-35 gradi in idle adesso viaggio sui 50 gradi
i casi sono 2:
- o è ora di sostituire la pasta termoconduttiva
- oppure il sensore di temperatura è partito (ipotesi verosimile dato che di recente la mb mi ha dato segni di pazzia: all'accensione, mi dava strani messaggi della funzione watch-dog, che ho quindi disabilitato)

siccome non ho voglia di trafficare per sostituire la pasta per niente, volevo sapere se è possibile che la pasta si degradi così tanto e in poco tempo

PS toccando il dissipatore, non è caldo quando la cpu è in idle, mandando sotto sforzo si scalda di più ma forse non come prima (non i ricordo bene)

Cecco BS
22-04-2005, 21:35
scusa, 50 gradi in idle?? Ma sei sicuro che quei 50 gradi non li hai misurati con un qualche pesante processo in background?? 50 gradi in idle sono davvero troppi!!
Cmq l'artic silver non dovrebbe degradarsi col tempo...

Cait Sith
22-04-2005, 22:10
guarda io ho detto 50, ma a volte va anche oltre

nessun processo che ciuccia risorse, a meno che sia invisibile dal task manager dato che l'idle è a 99%

ho provato a controllare anche la frequenza della cpu con z-cpu e cpuid della intel

secondo me come temperatura è inverosimile perchè altrimenti, supposto anche che la pasta sia partita, il dissipatore si scalderebbe di più: sento solo un leggero calore alla base
inoltre se la mattina lo accendo (a freddo), la temperature che mostra in fase di post è sempre quella

ma è possibile che il sensore, di punto in bianco, sbarelli le temperature?

PS prima non l'avevo detto, ma non c'è niente di overcloccato nel mio pc

Gattonerissimo
23-04-2005, 13:07
ventola e dissi sn a posto? (sporcizia nelle alette, ventola mezza partita etc..)
nn credo si possa incolpare la pasta..

OverClocK79®
23-04-2005, 13:23
può essere
se è quella vekkia
la nuova si comporta meglio
cmq fai presto a smontare il dissy e un po' di manutenzione nn guasta mai....

prendi il dissy
lo smonti
pulisci la CPU e base del dissy
togli la polvere
lubrifichi la ventola
rimonti tutto correttamente e riprovi
se le temp sono alte
è partito il sensore

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

pO|_iNo
23-04-2005, 14:08
appena accendi di mattina vai nel bios e controlla la temp da lì...se sta sempre a temp del genere credo proprio sia il sensore...la pasta la escluderei: a rovinarsi si rovina, ma non di punto in bianco tanto da alzarti da un giorno all'altro la temp di 14°...

Cait Sith
25-04-2005, 21:36
ieri mattina quando l'ho acceso, in fase di post (5-10 secondi dall'accesione) mi dava 55-60°: penso proprio che sia il sensore, ormai non mi preoccupo più molto

magari quando avrò tempo e voglia sostituirò la pasta per sicurezza

Jaguar64bit
25-04-2005, 22:14
ieri mattina quando l'ho acceso, in fase di post (5-10 secondi dall'accesione) mi dava 55-60°: penso proprio che sia il sensore, ormai non mi preoccupo più molto

magari quando avrò tempo e voglia sostituirò la pasta per sicurezza


Si probabile sia il sensore , poi l'artic è molto durevole nel tempo.

Iantikas
26-04-2005, 00:43
bah!!!...a rimettere la pasta ci metti 5 min (nn ne parliamo se è il dissi originale...passare i 2/3 min è impossibile)...cmq fai te...se ti si brucia poi festeggiamo... :D...byez

Cait Sith
26-04-2005, 18:03
no, il dissipatore non è quello originale, lo sbattimento è dover togliere la scheda madre (e quindi staccare tutti i cavi) perchè lavorare nel case per me è impossibile
prima dell'estate magari lo faccio

più che altro, l'artic si conserva nel tubetto? perchè se devo sostituirla io userei quella del tubetto di 1 anno e mezzo fa

Sinclair63
26-04-2005, 18:45
più che altro, l'artic si conserva nel tubetto? perchè se devo sostituirla io userei quella del tubetto di 1 anno e mezzo fa
Si si mantiene bene, io l'ho usata proprio pochi giorni fa dopo quasi un'anno ed è risultata ben morbida e spalmabile...è chiaro che il tubetto deve essere ben tappato! ;)

Cait Sith
28-04-2005, 22:55
per la cronaca: ho sostituito la pasta termica ma le temperature sono le stesse quindi penso proprio che sia partito il sensore
tra l'altro mi ha detto un mio amico che il sensore di temperatura della cpu dovrebbe essere nella cpu stessa e non nella scheda madre (io pensavo che la mb, a seconda delle correnti che assorbite dalla cpu, calcolava la temperatura, o qualcosa del genere)

speriamo che non sia un brutto segno...
a questo punto penso che la storia del watchdog sia collegato al sensore che non funziona bene

Cait Sith
14-09-2005, 18:31
per la cronaca ho campbiato scheda madre e la temperatura è sui 35° com'era sempre stata
il problema era lascheda madre che rilevava male la temperatura