Artemisyu
22-04-2005, 19:02
Hello a tutti... fino a una settiamana fa, tranquillamente, ogni volta che attaccavo la macchinetta digitale tramite usb automaticamente sul desktop compariva l'icona della macchinetta, e gnome mi chiedeva se volevo importare le foto nell'album fotografico.
Poi, settimana scorsa, senza aver toccato assolutamente nulla (erano 2 settimane che non facevo nemmeno un accesso come root), ha smesso.
Sono arrivato, ho attaccato la macchinetta, ho acceso, e... nulla. assolutamente nulla, nessun segno di vita.
Mi son detto: che ci siano problemi con l'usb? ho guardato dmesg e i moduli caricati, tutto ok. l'usb c'è, la macchinetta quando viene attaccata viene regolarmente riconosciuta e messa a disposizione, ma di fatto non succede nulla.
Ora ho momentaneamente aggirato il problema montando inserendo la riga relativa nell'fstab, cosa che non era mai stata necessaria, e ora, con mount -a, mi compare sul desktop l'icona del drive montato, ma come usb (2) quando la cartella si chiama solo "usb".
Questo, inutile dirlo, mi ha permesso di usare la macchinetta, dato che ne avevo urgentemente bisogno, ma di fatto non mi risolve il problema, in quanto io usavo l'album fotografico di gnome che, ovviamente, mi serve ancora.
Non sono l'unico a connetterla, e prima che spieghi ai miei di aprire il terminale, loggarsi con una password che NON DEVONO conoscere assolutamente, digitare mount -a, e poi usare la periferica, faccio prima a riformattare e reinstallare tutto.
Preciso che dal pannello di controllo di gnome i supporti per le unità rimuovibili sono tutti attivati: è selezionato di aprire l'album, è selezionato di montare automaticamente le periferiche connesse all'usb eccetera.
Che posso fare?
ciao ciao!
Poi, settimana scorsa, senza aver toccato assolutamente nulla (erano 2 settimane che non facevo nemmeno un accesso come root), ha smesso.
Sono arrivato, ho attaccato la macchinetta, ho acceso, e... nulla. assolutamente nulla, nessun segno di vita.
Mi son detto: che ci siano problemi con l'usb? ho guardato dmesg e i moduli caricati, tutto ok. l'usb c'è, la macchinetta quando viene attaccata viene regolarmente riconosciuta e messa a disposizione, ma di fatto non succede nulla.
Ora ho momentaneamente aggirato il problema montando inserendo la riga relativa nell'fstab, cosa che non era mai stata necessaria, e ora, con mount -a, mi compare sul desktop l'icona del drive montato, ma come usb (2) quando la cartella si chiama solo "usb".
Questo, inutile dirlo, mi ha permesso di usare la macchinetta, dato che ne avevo urgentemente bisogno, ma di fatto non mi risolve il problema, in quanto io usavo l'album fotografico di gnome che, ovviamente, mi serve ancora.
Non sono l'unico a connetterla, e prima che spieghi ai miei di aprire il terminale, loggarsi con una password che NON DEVONO conoscere assolutamente, digitare mount -a, e poi usare la periferica, faccio prima a riformattare e reinstallare tutto.
Preciso che dal pannello di controllo di gnome i supporti per le unità rimuovibili sono tutti attivati: è selezionato di aprire l'album, è selezionato di montare automaticamente le periferiche connesse all'usb eccetera.
Che posso fare?
ciao ciao!