PDA

View Full Version : Rinuncio al D-Link G604T; consiglio su modem + access point


rango
22-04-2005, 16:04
Non ho scelto, come hobby rilassante, di fare il "programmatore del router adsl D-Link G604T". Credo che quando si acquista un router ci si aspetti che questo faccia il lavoro del router. In caso contrario dovrebbero scrivere sulla confezione "router fantascientifico, ma non adatto al p2p"... Giusto?

Non si può lottare contro i mulini al vento. Mi possono anche star bene i rallentamenti, ma se cominciano a non caricarsi le pagine di alcuni siti, allora no, francamente è troppo. Anche se stacco il router e lo riaccendo, ora mi sembra perennemente ingolfato. Così non va.

Se la soluzione migliore, visto che anche gli altri router "all-in-1" non sono esenti da pecche più o meno seccanti, è quella di prendere un buon modem con un access point, vi chiedo il favore di consigliarmi su quale macchina orientarmi. Non è un problema spendere un po' di più, ma voglio che tutto funzioni e che la tecnologia mi dia una mano, non che mi penalizzi e mi faccia imprecare...

Grazie ;)

wgator
22-04-2005, 18:24
Ciao,

temo che anche cambiando prodotto (marca e modello di router) finirai per ritrovarti più o meno nella stessa situazione :(
Sembra che la maggior parte degli apparecchi abbia questo problema (IMHO più problema software che hardware) tanto da farmi quasi sospettare che sia una limitazione voluta :confused:

Leggendo i vari thread dedicati a questa o a quella marca, statisticamente sembra che i "meno insoddisfatti" del comportamento del proprio router con programmi P2P siano i possessori di Zyxel, quindi ti consiglio di fare una capatina nella loro discussione e tentare di approfondire.

Se anche abbandoni il router per passare ad un modem, volendolo poi collegare ad un AP, ti devi rivolgere ad un modello ethernet. La maggior parte dei modem Eth a me noti sono costruiti con chipset "AR7" e sono dei router tarpati, quindi temo che il problema si presenti ugualmente.

Ho espresso un'opinione dettata dalla mia esperienza. Anch'io chiedo lumi ai felici possessori di marchingegni che funzionano bene con eMule. Posso suggerirti di inserire un sondaggio, forse potrà aiutarci un po'

P.S.

io uso il G604T con Winmix e non ho mai avuto noie. Non ho mai usato eMule :fagiano:

M74T
22-04-2005, 19:01
Scusami ma perchè non ti installi il firmware russo ? Non ci vuole mica la laurea e non devi fare "il programmatore del router adsl D-Link G604T" !

Con i firmware di McMCC regge fino a 3000 connessioni max ! (Non ci sono mai arrivato per testarlo veramente).

Leggi il topic in rilievo.

Ciao

rango
23-04-2005, 07:00
Scusami ma perchè non ti installi il firmware russo ? Non ci vuole mica la laurea e non devi fare "il programmatore del router adsl D-Link G604T" !

Con i firmware di McMCC regge fino a 3000 connessioni max ! (Non ci sono mai arrivato per testarlo veramente).

Leggi il topic in rilievo.

Ciao

Grazie per la risposta. Posso anche provare a installare il firmware russo, ma secondo te mi risolve anche i problemi di ingolfamento (effetto cache piena) che non mi permette di caricare alcuni siti?

Mike73
23-04-2005, 11:47
Scusami ma perchè non ti installi il firmware russo ? Non ci vuole mica la laurea e non devi fare "il programmatore del router adsl D-Link G604T" !

Con i firmware di McMCC regge fino a 3000 connessioni max ! (Non ci sono mai arrivato per testarlo veramente).

Leggi il topic in rilievo.

Ciao


Scusate l'intromissione, volevo chiedere una cosa.
Ho il router in oggetto con firmware V1.00B02T02.EU.20040618......

Ho installato e configurato il router e per la verità non mi ha mai dato il minimo problema! Navigo in internet senza mai una disconnesione, ho tre pc in rete (anche wi-fi) con i quali riesco a condividere file e cartelle nonchè a stampare in wi-fi, ho aperto le porte per emule e sono riuscito ad ottenere un id-alto...

Mi chiedevo, se installo il fw russo perdo tutta la configurazione del router e quindi devo impostare tutto daccapo??

Grazie.