PDA

View Full Version : MAXTOR RAID 0....TOCCA A ME...(KO?)


reggia
22-04-2005, 12:09
Eccomi qui....alla resa dei conti...
Disco primario raptor 74 gb
Due maxtor dm9 da 160 gb cad in raid 0 sul controller promise (Comprati prima di scoprire che erano.... diciamo cosi' .....poco affidabili)
Parliamo di questi ultimi....
Da qualche tempo notavo rallentamenti nell'accesso ai dati....non ci ho fatto troppo caso....
Poi repentinamente rallentamenti abnormi sia nell'accesso dei dati che nel loro trasferimento...
In pratica il sistema raid e' diventato inutilizzabile....
Fortunatamente i dati che erano parcheggiati li' non erano particolarmente importanti ..... (A parte un montaggio costatomi del tempo di un filmino, che avevo parcheggiato li' in attesa del riversamento su nastro dv.... :muro: ).
Ora.... la solita domanda.....qualcuno ha avuto un'esperienza simile, conosce il problema e/o sa se e' possibile tentare qualcosa?
Sono gia' rassegnato a "rompere" il raid per determinare l'eventuale responsabilita' di uno od entrambi i dischi......ma se fosse possibile tentare il recupero del mio filmino....
I dischi sono in garanzia...ma mi spaventa l'idea di mandarne uno (O entrambi) alla maxtor per poi riceverne altrettanti identici... :cry: (Ma questa e' un'altra storia).

Dimenticavo....almeno non fanno clack ...... (Che fortuna...)

Bye :(

CRL
22-04-2005, 15:26
Un utente consigliava questo:

http://www.runtime.org/raid.htm

prova a vedere se riesci a recuperare il filmino.
Se ci riesci poi frulla tutto l'array e rifallo da capo...
Magari io li terrei per un po' separati, per vedere se uno dei due avesse problemi...
Hai un buon ali?
3 dischi sono tanti...

- CRL -

reggia
22-04-2005, 18:39
Un utente consigliava questo:

http://www.runtime.org/raid.htm

prova a vedere se riesci a recuperare il filmino.
Se ci riesci poi frulla tutto l'array e rifallo da capo...
Magari io li terrei per un po' separati, per vedere se uno dei due avesse problemi...
Hai un buon ali?
3 dischi sono tanti...

- CRL -

Grazie per la risposta...
Penso che faro' proprio come dici tu....
Per l'ali, ho qualche dubbio.....e' un q-tec da 400 w e non mi convince ...penso che faro' una spesa importante per dotarmi di qualcosa di piu' serio ...
Poi riferiro'....

Bye

fabstars
22-04-2005, 22:08
Io ho avuto la tua stessa esperienza con 2 IBM in raid0. pensavo di dover rinunciare sia ai dati contenuti negli HD sia ad uno (o entrambi :eek: ) gli HD.

Alla fine sono stato fortunato; infatti con l'aiuto di un programma TruImage sono riuscito a salvare sia i dati che avevo (filmino di un matrimonio e relative foto) sia a salvare entrambi gli HD.

Infatti alla fine sono risultati entrambi integri.

Quello che voglio dirti e che non tutto è perduto, ma se vuoi recuperare i dati cerca di non togliere o rifare l'array.

Se hai bisogno di altre infi chiedi pure.

Ciao

MM
22-04-2005, 22:24
Il Qtec 400W è una..... cosa indefinibile... :(

Sono più affidabili alimentatori da 350W di marca ;)

reggia
22-04-2005, 23:02
Il Qtec 400W è una..... cosa indefinibile... :(

Sono più affidabili alimentatori da 350W di marca ;)

Temo che tu abbia ragione....
Ho alimentato separatamente la ventola che mi raffredda gli hd (prima prendeva tensione dal molex degli hd..... :D ), aspettato un poco, riacceso il pc.......e il mio raid 0 si e' messo ad andare come un treno senza fare niente...... :eek:
Ho fatto il disk doctor del norton che mi ha aggiustato dei files che si erano un po' scassati ( :D).
Forse l'ali si e' un po' cotto e non tiene piu' botta...
Comunque il mio filmino l'ho backuppato al volo .....
Ora mi prendo proprio un bell' ali tosto (Senza badare troppo a spese) e lo metto al posto del mio rottamino .....

Bye

reggia
22-04-2005, 23:08
Io ho avuto la tua stessa esperienza con 2 IBM in raid0. pensavo di dover rinunciare sia ai dati contenuti negli HD sia ad uno (o entrambi :eek: ) gli HD.

Alla fine sono stato fortunato; infatti con l'aiuto di un programma TruImage sono riuscito a salvare sia i dati che avevo (filmino di un matrimonio e relative foto) sia a salvare entrambi gli HD.

Infatti alla fine sono risultati entrambi integri.

Quello che voglio dirti e che non tutto è perduto, ma se vuoi recuperare i dati cerca di non togliere o rifare l'array.

Se hai bisogno di altre infi chiedi pure.

Ciao

Grazie 1000 per il tuo interessamento..... :)
Fortunatamente, come detto nel mio precedente post, ho recuperato le cose che mi interessavano ..... anche se non ho ancora capito bene come.... :rolleyes:
Terro' buono il tuo consiglio per (spero di no) una eventuale prossima volta ..... :)
Comunque daro' un'occhiata al programma che mi hai segnalato...(Sai.....magari domattina non va gia' piu' niente :muro: )

Bye

CRL
22-04-2005, 23:44
Questo è un giochino simpatico per calcolare l'ali necessario:

http://www.jscustompcs.com/power_supply/

anche se la verità è che gli amperaggi contano più dei W dichiarati.

- CRL -

reggia
23-04-2005, 21:27
Oggi ho comprato un enermax da 480 w..... :asd: :yeah:
Ho finito di montarlo proprio ora....
Vedremo....
(Per ora i due maxtor continuano ad andare bene :sperem: :tie: )
Possibile che fosse solo questione di alimentazione e che non ci siano danni? :mbe:
Se ci sono novita' riposto ..... :D
Bye

CRL
23-04-2005, 22:42
Possibile che fosse solo questione di alimentazione e che non ci siano danni?

Sì, possibilissimo!

- CRL -

reggia
24-04-2005, 09:15
Sì, possibilissimo!

- CRL -

Spero proprio che fosse questo :p
Comunque per un po' terro' d'occhio la "strana coppia".
La cosa buffa e' che il raptor (Che era sulla stessa linea di molex) funzionava bene ..... :confused:
Magari i maxtor sono piu' sensibili a valori di alimentazione non perfettamente conformi alle specifiche e/o a piccoli sbalzi di tensione....
Che sia anche per questo che (Si dice :D :fiufiu: ) si rompono un po' troppo spesso?

Bye

CRL
24-04-2005, 10:53
Che i Maxtor siano più sensibili alle tensioni instabili è sicuro.
Che parte delle rotture sia dovuto a questo è altrettanto sicuro.
Che al 90% sono venduti da grandi catene con ali OEM scrausi, è sicuro pure questo.

Il problema è che non sta scritto da nessuna parte, e che questa fragilità maggiore degli altri non è giustificata, e poi per un prodotto ad elevata diffusione e destinato alle grandi catene non è ammissibile una affidabilità così bassa.

- CRL -

reggia
24-04-2005, 12:32
Che i Maxtor siano più sensibili alle tensioni instabili è sicuro.
Che parte delle rotture sia dovuto a questo è altrettanto sicuro.
Che al 90% sono venduti da grandi catene con ali OEM scrausi, è sicuro pure questo.

Il problema è che non sta scritto da nessuna parte, e che questa fragilità maggiore degli altri non è giustificata, e poi per un prodotto ad elevata diffusione e destinato alle grandi catene non è ammissibile una affidabilità così bassa.

- CRL -

"Purtroppo" il tuo ragionamento mi trova concorde ... :(

Bye

reggia
26-04-2005, 12:15
I miei due hd birichini stanno ancora funzionando bene :)
A questo punto comincio a pensare di avere inizialmente incolpato ingiustamente i maxtorini .....
Per non sapere ne' leggere ne' scrivere ho sostituito anche la ventolozza da 9 cm che sparava aria sui 3 hd con una da 12 cm :Perfido: ...

Bye