View Full Version : ADSL # Tele2 # ADSLFLAT
Gestore Tele2
Nome Offerta ADSLFLAT
Tipo di connessione ADSL
Velocità massima 1,2Mbit/s in download, 256Kbit/s in upload
Tariffazione FLAT
Costo attivazione/una tantum
154,80€ gratis fino al 16/05/05, IVA inclusa
Contributo attivazione linea
28€ gratis fino al 16/05/05, IVA inclusa
Costo orario
Nessuno
Canone
28,95€/mese, IVA inclusa
Descrizione/accessori
Naviga fino a 1,2 MEGA in ricezione e a 256 kbit/s in invio.
La velocità raggiungibile dipende dalla capacità dei server e dal traffico sulla Rete.
Servizi aggiuntivi:
IP dinamico, fino a 5 caselle di posta elettronica e 10 Mb di spazio Web, se ti registri su www.tele2internet.it
Informazioni contrattuali:
Il contratto è della durata di 15 mesi: 12 mesi + 3 mesi gratis
La sottoscrizione al servizio ADSL di TELE2 comporta automaticamente anche l'attivazione del servizio di telefonia fissa (l’utilizzo non è obbligatorio, l’attivazione è gratuita e non c’è alcun costo fisso mensile)
Il tuo modem:
Se non vuoi acquistare un modem, TELE2 propone il modem a noleggio a 3€ al mese
• Inclusivo di CD di installazione e manuale
• Se lo desideri puoi richiedere l'installazione a casa tua al prezzo di 89€
PROMOZIONE SPECIALE
Se ti abboni entro il 16 maggio 2005, usufruisci di 3 MESI GRATIS di navigazione (gli ultimi 3 nella durata del contratto).
Link Tele2 (http://www.tele2.it/chap03/c030601.html)
Ultimo aggiornamento: 05/05/2005
Ho attiva Tele2 da un paio di giorni.
Io ho la 640kb ma posso cmq postare qui alcune informazioni.
Prima avevo Alice Flat (36,95€/mese). La disdetta l'ha fatta Tele2 per mio conto alla fine di ottobre. Fino alla metà di novembre ho usato Alice come se nulla fosse successo dopo di che è sparita la portante.
Sono rimasto "isolato" fino a inizio dicembre quando Tele2 mi ha comunicato l'attivazione della linea Adsl sul mio nr. di telefono.
La connessione è buona. Fate conto che io la uso poche ore al giorno perchè sono sempre fuori casa e per lo più scarico e-mail e visito i soliti 4 siti internet.
Ho fatto un test con "speedometer" di mcafee ed è risultata la velocità di 204,24kbps.
Una schifezza, ma è una 640 a 18,90€/mese e tanto basta.
Questi sono i valori rilevati ieri sera 12.12.2005 alle ore 21.00
dal mio router Trust 445A collegato a Tele 2
Visto che da 3 settimane la navigazione è praticamente impossibile :cry:
c'è qualche buonanima che me li vuole commentare????
purtroppo ad ogni chiamata il call center si :mc:
grazie
OldBlackEagle
13-12-2005, 15:16
Questi sono i valori rilevati ieri sera 12.12.2005 alle ore 21.00
dal mio router Trust 445A collegato a Tele 2
Visto che da 3 settimane la navigazione è praticamente impossibile :cry:
c'è qualche buonanima che me li vuole commentare????
purtroppo ad ogni chiamata il call center si :mc:
grazie
Se hai qualche telefono o fax collegati alle prese telefoniche stacca tutto.
Se per caso hai tutti i parametri di configurazione di Tele2 ricontrollali sul Router magari qualcosa è cambiato!!!
Se hai la possibilità di usare un MODEM ADSL1, prova a vedere se navighi...
I Valori sono buoni in attenuazione ma bassi in Margine SNR...
Controlla e facci sapere...
Saluti...
OldBlackEagle
anche a me non vaaaaaa ma quali 4m sto come il 56k aspettamo un po!!!
http://www.news.tele2internet.it/index.phtml/article/2134458
ci sono così pochi abbonati nel forum per Tele2 ??
domanda: come va l'adsl per la provincia di Milano?
zona Busto A.-Legnano per la precisione...
grazie
ci sono così pochi abbonati nel forum per Tele2 ??
domanda: come va l'adsl per la provincia di Milano?
zona Busto A.-Legnano per la precisione...
grazie
Ciao,
sono un'ex abbonato a Tele2; se cerchi commenti su Tele2 vai Q U A (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8843980#post8843980)
Saluti
Nicola
Ciao,
sono un'ex abbonato a Tele2; se cerchi commenti su Tele2 vai qua (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8843980#post8843980)
Saluti
Nicola
grazie per il consiglio, purtroppo/per fortuna ho già attivato l'adsl di tiscali...
ciao
...ciao...
...insomma l'adsl di tele2 sarebbe da evitare?...nessun cliente soddisfatto di tale servizio?...
...ciao...
...insomma l'adsl di tele2 sarebbe da evitare?...nessun cliente soddisfatto di tale servizio?
Io non sono insoddisfatto dalla connessione con Tele2. Funziona: navigo, scarico email, ogni tanto mi collego con eMule. Non mi serve altro.
Riporto una disfunzione tecnica di un paio di settimane fa: ogni tanto la connessione si bloccava. Ho chiamato l'assistenza per segnalare il problema (non l'avrei fatto normalmente perchè so che può capitare, ma ho pensato di stargli col fiato sul collo) e si è risolto tutto in un paio di giorni.
Certo: è lenta, ma è una 640. Non so come siano le 640 degli altri gestori.
Io non sono insoddisfatto dalla connessione con Tele2. Funziona: navigo, scarico email, ogni tanto mi collego con eMule. Non mi serve altro.
Riporto una disfunzione tecnica di un paio di settimane fa: ogni tanto la connessione si bloccava. Ho chiamato l'assistenza per segnalare il problema (non l'avrei fatto normalmente perchè so che può capitare, ma ho pensato di stargli col fiato sul collo) e si è risolto tutto in un paio di giorni.
Certo: è lenta, ma è una 640. Non so come siano le 640 degli altri gestori.
...ciao...
...grazie delle informazioni...solo un paio di domande...
...hai ancora problemi di disconnessione?...la connessione risulta stabile?...la velocità è almeno superiore ai 50KB al secondo?...
...ciao e grazie ancora...
...ciao...
...insomma l'adsl di tele2 sarebbe da evitare?...
si :O :D
nessun cliente soddisfatto di tale servizio?...
...ciao...
se fai un giretto di forum vedrai che ci sono decine e centinaia di utenti inferociti perchè tele2 gli funziona male...
io sono stato abbonato tele2 per quasi due anni e sono scappato a gambe levate :muro:
oddio, dicono che le 640 siano un po' meglio dele 4 mega, ma sinceramente per una differenza di soli 3 euro al mese non vedo il motivo per abbonarsi a tele2 piuttosto che ad alice...
quando mi abbonai io nel febbraio 2004 la differenza era di una decina di euro e allora la scelta di tele2 era già un po' più comprensibile, ma ora come ora non mi affiderei a tele2 solo per risparmiare 3 euro al mese...
non che telecom sia eccelsa, anzi, però se non altro hai il vantaggio che il proprietario della rete e chi ti fornisce la connessione sono la stessa azienda... con tele2 ogni volta che chiamavo per segnalare dei disservizi mi rispondevano che non potevano fare nulla perchè il problema era di telecom :rolleyes:
Ma guarda che non era stato un vero e proprio problema. Comunque la connessione è sempre stata "up" da allora.
Ho scaricato ora un file da poco più di 3 Mega e l'ha fatto a circa 70KB/s.
oddio, dicono che le 640 siano un po' meglio dele 4 mega, ma sinceramente per una differenza di soli 3 euro al mese non vedo il motivo per abbonarsi a tele2 piuttosto che ad alice...
Ah beh, certo! Sottoscrivo in pieno. Per la 640 mi va bene Tele2. Se volessi una banda maggiore difficilmente sceglierei Tele2.
Fai conto pure che sono passato a Tele2 poco prima (o forse io non lo sapevo ancora) che Alice uscisse con l'offerta della 640 a 19/20 € al mese.
Carciofone
09-03-2006, 11:19
Io ho disdetto xchè:
avevo la consumo e ho chiesto di passare alla flat, senonchè dopo quasi 2 mesi di attesa per il passaggio mi hanno addebitato in bolletta il canone flat dell'intero mese e in più le connessioni a consumo dello stesso mese, anche se la flat era stata attivata il 17 del mese e io l'ho saputo solo il 1° del mese successivo telefonando di mia iniziativa!
Inoltre, la mia bassissima considerazione di TELE2 deriva dal fatto che dalla distinta delle chiamate mi sono accorto che fatturavano le stesse in base a non so quali tariffe: es. 54 min di urbana a 4 euro e rotti più iva.... Adesso, io me ne sono accorto perchè la chiamata era lunga e la cifra altissima per un'urbana, ma sfido un cliente normale ad accorgersi dell'"errore" (lo chiamerei in altro modo però) su una chiamata di pochi secondi!!! E non credo nemmeno che abbiano fatto SOLO la mia bolletta così....: io questi li chiamerei l...i!
La mia esperienza con tele2 adsl flat 4Mega:
Ho sottoscritto l'abbonamento ADSL da 4 Mega con questo provider nell'agosto del 2005 e da allora la velocità di navigazione è di circa 30 kbps e se si considera che con linea tradizionale arrivavo a 45 kbps è facile rendersi conto del disservizio che Tele2 offre.
Se poi si mettono nel conto tutte le telefonate fatte al call center per segnalare “l’incoveniente” si vede che anche il risparmio va a farsi benedire.
Il call center, la chiamata è a pagamento, merita un discorso a parte. Contattarlo è cosa inutile oltreché dispendiosa, le persone che ci lavorano sono “addestrate” per prendere per i fondelli l’incauto abbonato: sono sempre disponibili, premurosi e pronti a addossare le responsabilità a terzi ma il problema segnalato non è mai risolto.
Il motivo, a mio parere, per cui il problema non può essere risolto è che Tele2 non ha banda sufficiente in rapporto al numero di utenti acquisito, vale a dire che Tele2 vende quello che non ha.
Tele2: se la conosci la eviti!
dopo continue disconnessioni, una ogni 20 secondo nella prima giornata di attivazione (ovvero ieri), ho chiamato il servizio di assistenza dal quale mi e' stato detto che il problema e' legato al mio modem.
ho il modem pirelli nero (quello che sembra un enterprise per intenderci) di alice che e' PPPoE (essendo etherne). Secodno loro il problema e' proprio questo, infatti affermavano che in caso di traffico eccessivo questa tipologia di modem (ovvero nn PPoA) si disconnette di frequente.
ma e' vero? :confused: io una cosa cosi' nn l'ho mai sentita dire...l'adsl e' uno standard e anche sul loro sito dicono che va bene qualsiasi modem!
dopo continue disconnessioni, una ogni 20 secondo nella prima giornata di attivazione (ovvero ieri), ho chiamato il servizio di assistenza dal quale mi e' stato detto che il problema e' legato al mio modem.
ho il modem pirelli nero (quello che sembra un enterprise per intenderci) di alice che e' PPPoE (essendo etherne). Secodno loro il problema e' proprio questo, infatti affermavano che in caso di traffico eccessivo questa tipologia di modem (ovvero nn PPoA) si disconnette di frequente.
ma e' vero? :confused: io una cosa cosi' nn l'ho mai sentita dire...l'adsl e' uno standard e anche sul loro sito dicono che va bene qualsiasi modem!
io sapevo che con tele2 andava solo il PPPoA... :fagiano:
ziozetti
21-06-2006, 14:02
io sapevo che con tele2 andava solo il PPPoA... :fagiano:
Quando ho provato il mio modem ethernet a casa di un amico ho dovuto impostarlo come PPPoA...
In tre mesi i commenti su Tele2 (640) sono ancora orrendi o è migliorato qualcosa?
supersan
05-07-2006, 10:17
Avevo intenzione di attivare la connessione "Tele2 tutto compreso" ma leggendo questa discussione sono un pò preoccupato per il servizio offerto da tele2!!!
Voi che mi consigliate...dovrei prendere una decisione al + presto.
Nel caso in cui non condivedete la mia scelta...quale altra offerta a 640K sarebbe conveniente?
grazie
Northern Antarctica
17-09-2006, 01:01
Avevo intenzione di attivare la connessione "Tele2 tutto compreso" ma leggendo questa discussione sono un pò preoccupato per il servizio offerto da tele2!!!
Voi che mi consigliate...dovrei prendere una decisione al + presto.
Nel caso in cui non condivedete la mia scelta...quale altra offerta a 640K sarebbe conveniente?
grazie
Io pure volevo farmi la 640 flat + urbane & interurbane illimitate (aka "tutto compreso"), ma, nonostante sia scritto sul sito che i clienti che hanno già attiva la preselezione con Tele2 (come me) possano usufruire della promozione pagando 20 Euro per la variazione del piano tariffario, andando avanti nel compilare i campi l'offerta non risulta disponibile. Chiamo il call center e mi dicono di mandare una mail.
Pazienza, vorrà dire che l'ADSL la farò con qualche altro provider :D
Io pure volevo farmi la 640 flat + urbane & interurbane illimitate (aka "tutto compreso"), ma, nonostante sia scritto sul sito che i clienti che hanno già attiva la preselezione con Tele2 (come me) possano usufruire della promozione pagando 20 Euro per la variazione del piano tariffario, andando avanti nel compilare i campi l'offerta non risulta disponibile. Chiamo il call center e mi dicono di mandare una mail.
Pazienza, vorrà dire che l'ADSL la farò con qualche altro provider :D
cioè te stando a Roma puoi fare l'adsl praticamente con qualunque provider...
tiscali...
fastweb...
libero...
e ti vai a scegliere proprio tele2? :eek:
lascia stare :D :D
Northern Antarctica
18-09-2006, 11:18
cioè te stando a Roma puoi fare l'adsl praticamente con qualunque provider...
tiscali...
fastweb...
libero...
e ti vai a scegliere proprio tele2? :eek:
lascia stare :D :D
Dato che la 640 mi basta (almeno per il momento) prima di postare avevo fatto una valutazione esclusivamente economica... adesso grazie ai suggerimenti sto considerando anche altro :D
Dato che la 640 mi basta (almeno per il momento) prima di postare avevo fatto una valutazione esclusivamente economica... adesso grazie ai suggerimenti sto considerando anche altro :D
ok, ma se ad esempio sei coperto da tiscali hai la 4 mega per 3-4 euro in più... hai più banda e fidati che è tutto un altro pianeta... tanto con tele2 i soldi che risparmi li spendi in chiamate all'assistenza (a pagamento) e in tranquillanti per il nervoso che ti fanno venire i loro disservizi :D :D :D
lucapetra
20-10-2006, 18:01
ok, ma se ad esempio sei coperto da tiscali hai la 4 mega per 3-4 euro in più... hai più banda e fidati che è tutto un altro pianeta... tanto con tele2 i soldi che risparmi li spendi in chiamate all'assistenza (a pagamento) e in tranquillanti per il nervoso che ti fanno venire i loro disservizi :D :D :D
straquoto!!! Il problema non è avere più o meno banda, ma navigare o no! Io ho la 4 mega e sono costretto a restare con tele2 fino a fine gennaio ma ho già mandato la disdetta, ne va della mia salute. Non riuscire a navigare se non in piena notte ti fa venire un nervosismo da non credere. Chiami all'assistenza e per loro sono sempre problemi tuoi, oltre ad essere incompetenti. Ciliegina sulla torta:
dopo avermi mandato l'ennesimo sms con scritto la sua linea è stata ripristnata, sono arrivato a casa e per 2 giorni non ho proprio avuto banda
Onestamente sconsiglio tele2 VIVAMENTE. Ero contentissimo qualche anno fa, ma adesso è un calvario.
Un esempio: al momento non ho nemmeno banda per accedere a msn, e michiedo per quale miracolo mi funzioni (anche se moooooooooooooooolto lentamente) questo forum...ogni altra pagina web va sempre in timeout
Onestamente sconsiglio tele2 VIVAMENTE. Ero contentissimo qualche anno fa, ma adesso è un calvario
...confermo!
Sono stato io ad aprire questo thread più di un anno fa quando Tele 2 nuova nuova di servizi ADSL proponeva una linea decente ad un prezzo decisamente competitivo...
...col passare del tempo le cose sono andate peggiorando (linea scandalo... a volte mi si piantava anche il router urlandomi "guarda che io non sono un 56K!") fino a quando sono passato (e anche qui il passaggio è stato una via crucis!) a Tiscali: la mia zona non è coperta dalla linea propria di Tiscali ma la differenza di servizio, assistenza e qualità si vede :cool:
E pensare che pure io mi ero chiesto... perché pagare di più :muro: !
hola
valse
lucapetra
20-10-2006, 18:25
E pensare che pure io mi ero chiesto... perché pagare di più :muro: !
...per avere un servizio :D
cmq la cosa tragica è sentirsi prendere in giro con quelle parole da chi conosce la tua situazione :cry:
cmq sia attendo la fatidica data e poi via a razzo, fastweb o alice con preferenza per la prima.
Però a rifletterci è una cosa molto strana, un tracollo così evidente nei servizi non è facilmente spiegabile. Magari avranno troppi utenti, può essere pure, ma in generale è tutto che è peggiorato. L'assistenza, seppur a pagamento, un paio di anni fa era competente e veloce, adesso per i miei problemi di banda hanno provato a farmi credere che fosse un problema di dns non settati fissi ma in automatico. Il problema è che il numero che mi hanno dettato era uguale a quello avuto in automatico e la signorina insisteva a dirmi che il problema era l'impostazione non statica dei dns :(
vabbuò, con le mie lamentele verso conoscenti parenti e amici avranno già perso una decina di possibili clienti...contenti loro
mah io mi abbonai nel febbraio 2004 e ti posso assicurare che problemi ce n'erano a volontà già allora... :muro:
negli ultimi mesi era peggiorata anche la banda, dopo l'upgrade a 4 mega...
il problema è che loro non hanno nessunissima struttura, rivendono al 100% la connettività di telecom, la cui rete è già intasatissima di suo...
praticamente prendono per il culo migliaia di persone che, lasciandosi suggestionare dal prezzo conveniente, si abbonano...
lasciate perdere... cacciate sti 3 euro in più per alice, o per tiscali/fastweb se siete coperti dalle loro reti... ne guadagnate in salute :rolleyes:
electrobose
21-10-2006, 00:21
Volevo spezzare una lancia a favore di tele2, nn sono un dipendente tele2 e quindi nn ci guadagno, ma io ho la 640 flat da luglio.
Mai un problema, mai lentezza e mai disconnessioni (se parliamo del w-end ho registrato un minimo di 200k).
L'unico problema ieri che nn si connetteva più, ho chiamato il numero loro, la tizia mi ha passato il servizio tecnico che mi assicurava dei controlli, e già preparavo le imprecazioni io, oggi pom mi arriva un sms e una mail che il servizio mi è stato ripristinato e potevo navigare da subito. Arrivo a casa e va una scheggia.
Cmq, a parte questa vicenda, io penso sia fondamentalmente questione di :ciapet: , la qualità dipende troppo da tanti fattori, linea fisica, centralina, lunghezza, prese domestiche etc.......
La mia donna ha libero in ull a 5.1Mb/s, a volte va bene e a volte no, oggi segnava una velocità di 350kb/s. Tempo fa nn si connetteva più e dopo 2 giorni che telefonava gli hanno detto che avevano cambiato la password :muro: :mbe: :confused: :sofico: :doh: :eek:
Vabbuò, saluti a tutti
lucapetra
21-10-2006, 00:30
sono contento che tu nn abbia problemi, così come altri non ne lamentano. Però per quanto mi riguarda non può essere un problema di cavi o altro, altrimenti la differenza di utilizzabilità che riscondtro fra giorno e notte non dovrei avvertirla (se fosse un problema fisico dovrebbe esserci sempre), nonostante anche di notte non è cheraggiunga tutta questa gran velocità ma almeno posso navigare.
In ogni caso non è che il mio scopo nella vita sia far fallire tele2, tutt'altro, ma da utente che paga e s'ink...a di brutto riporto la mia situazione per com'è. Ecco, mettiamola così: per risparmiare pochi €, diciamo 3 o 4 al mese, io non mi abbonerei mai a tele2 sapendo dei problemi che lamentano in molti. Onestamente risparmiare 4€ rischiando di dover pensare "eppure lo sapevo, l'avevano detto" per me è un gioco che non vale la candela
io sono un abbonato tele2 da luglio....640 (windows mi segna 800 :confused: )da 18,90€ al mese,niente di k ma quanto basta x navigare (tanto nella casa all'uni ho fastweb :cool: )...
devo dire k sono relativamente soddisfatto della linea anke se facendo test con i vari speed-o-meter mi segnalano una velocità inferiore 100k....anke se arrivo a scaricare anche a 80kbyte....
per quanto riguarda il call center avete ragione...prendono solo per il :ciapet: ...all'inizio avevo qualke problemino,ovvero la linea si disconnetteva ogni 23he59min...sempre!!!!...ho chiamato un paio di volte il call center dove :mc: ...alchè mi sono deciso ad andare di persona (fortuna k l'uni è a 2 passi da tele2 :D a coppito AQ)...li sono stati molto cortesi (e sorpresi forse nessuno ci è mai andato dal vivo a :ncomment: )anke perchè sennò li smontavo di persona :boxe: :D ...cmq dopo un paio di giorni tutto si è magicamente risolto..... :yeah:
Riassumendo:
voto call center: 4 ( fa schifo ed è pure a pagamento)
voto assitenza tecnica :7 (effettivamente c'è gente preparata)
voto linea: 6- (non è il top ma a quel prezzo.....:boh: )
voto totale: 6-
Anche io ho la famosa Tele2 da maggio...ho la flat da 640 e mi è sempre andata abbastanza bene, navigazione sicura e veloce...ultimamente però sono cominciati dei problemini: ogni tanto non riesco a collegarmi e qualche giorno fa sono rimasto a piedi per un paio di giorni. Sicuramente confermo l'assoluta inettitudine del Call Center, ogni volta che li chiamo mi dicono le stesse cose: è rotto il modem?, sono giuste le impostazioni del DNS?, ecc...ecc...
Speriamo che la cosa non degeneri...
makajnja
22-10-2006, 08:18
Riporto anch'io la mia testimonianza, abbonato a tele2 telefonia da 3 anni, tutto ok, tranne che per avere il rimborso del cordless non più funzionante e in produzione, ci sono voluti 2 anni e n.° x telefonate e incazz. però alla fine sti 50 euro sono arrivati.
Da luglio adsl 640 flat fino al 13 sett. tutto a palla internet emule skype, tutto veramente ok poi una sera tutto ko, velocità inferiore a 56k difficoltà a qualsiasi download, emule in disconnessione continua.
Incomincio la trafila telefonate al call e email di protesta e minaccia di recessione dell'abb per disservizio, però devo anche confessare che ho un router dlink g624m un vero rompico, dopo un mese di tribulamenti, non sò se ho imbroccato la conf. del router o se hanno ovviato al problema loro, perchè dal menu la banda c'era sempre :confused: TUTTO OK.
Da fine novembre tutte le 640 verrano migrate a 2mega gratuitamente.
Da fine novembre tutte le 640 verrano migrate a 2mega gratuitamente.
sicuro???? speriamo che non creino problemi.....
makajnja
22-10-2006, 18:47
Da internet news assistenza on-line di tele2
"L'offerta ADSL FLAT 640 di TELE2 passa a 2 MEGA. Chi ha già sottoscritto l'offerta FLAT fino a 640 kbit/s verrà automaticamente aggiornato a 2 Mega e IL PREZZO NON CAMBIA!!! Leggi questo articolo per avere tutti i dettagli."
ciccio13
30-11-2006, 20:49
Da internet news assistenza on-line di tele2
"L'offerta ADSL FLAT 640 di TELE2 passa a 2 MEGA. Chi ha già sottoscritto l'offerta FLAT fino a 640 kbit/s verrà automaticamente aggiornato a 2 Mega e IL PREZZO NON CAMBIA!!! Leggi questo articolo per avere tutti i dettagli."
Si, peccato che adesso dicono che sta iniziando la migrazione, ma se ne parlerà concluderla a febbraio 2007 :ncomment: Secondo me non può esiste una adsl peggiore di quella tele2, non vedo l'ora che arrivi marzo per staccarla, velocità quasi sempre pessima, problemi di connessione continui (non ricordo di avere mai avuto un collegamento continuo per 3 settimane di seguito), 9 operatori su 10 del servizio clienti assolutamente impreparati,...
In poche parole tele2 è veramente da :Puke:
La mia esperienza con Tele2 è positiva. Ho la telefonia da più di due anni e l'ADSL flat 640 da meno di uno, e non saprei trovare motivi di lamentarmi. Non ho mai avuto a che fare con il call center (neanche sapevo che fosse a pagamento) semplicemente perchè non ne ho mai avuto bisogno. Il download è quasi sempre a 80KB/s, P2P non ne uso e la connessione mi basta per quel po' che devo farci a casa. Non mi pongo il problema di avere "un collegamento continuo per 3 settimane di seguito", perchè spesso di notte spengo il router, nè sono incline a fare telefonate di fuoco se la velocità scende a 79KB/s. Fra gli aspetti positivi di Tele2 citerei:
- La chiarezza contrattuale (a differenza di FastWeb, per esempio!).
- La facilità di abbandonare Telecom.
- La documentazione chiara per chi vuole fare da sè, anche fuori da Windows.
- L'approccio "fai un po' quello che ti pare" (quanti PC puoi collegare, quali modem puoi usare, quali Sistemi Operativi) diverso, per esempio, da Telecom.
- Il prezzo fra i migliori, anche se ormai raggiunto da altri fornitori.
- L'upgrade a 2MB promesso per febbraio (vedremo), del quale comunque non ho un vero bisogno.
Può darsi che le mie aspettative siano più basse della media. Come può darsi che molti problemi di connessione dipendano dall'area geografica (abito a Venezia, e qui la rete è abbastanza aggiornata). Comunque finora non ho motivo di lamentarmi, anzi consiglio Tele2 ogni volta che sento qualcuno lamentarsi di costi occulti o disservizi di altri operatori.
ciccio13
14-12-2006, 17:35
..nè sono incline a fare telefonate di fuoco se la velocità scende a 79KB/s
Io dico che saresti più che incline a fare telefonate di fuoco se la velocità fosse 9 volte su 10 a meno di 15 KB/s :rolleyes:
..Non mi pongo il problema di avere "un collegamento continuo per 3 settimane di seguito"
Non intendevo "restare connesso per 3 settimane di fila", intendevo dire che in media ogni 10-15 giorni c'è un problema di connessione dalla durata variabile da poche ore a 2- 3 giorni.
Comunque è giusto che tu ne parli bene visto che non hai problemi, ma la scadente qualità del servizio adsl tele2 è cosa oggettiva; ne è una chiara dimostrazione il lungo elenco di problemi tecnici in continuo aggiornamento sulla pagina degli avvisi ai naviganti del sito di tele2, e soprattutto il fatto che puntualmente ne viene rimossa una buona parte per evitare che chi stia facendo un pensiero alla loro adsl non veda quella valanga di "..ci scusiamo per i disagi arrecati) :muro:
Io dico che saresti più che incline a fare telefonate di fuoco se la velocità fosse 9 volte su 10 a meno di 15 KB/s :rolleyes:
Certamente sì, ma per fortuna non mi succede. Sicuramente ci sono notevoli differenze da zona a zona. Proprio la qualità dell'infrastruttura di rete varia molto e, come dicevo, a Venezia è buona.
Riguardo all'elenco di interventi di manutenzione sul sito Tele2, forse non lo si dovrebbe considerare indice di scarsa qualità, ma casomai di trasparenza. Questo per cercare di essere obiettivo, non per difenderli a tutti i costi. Le esperienze riportate in questo thread sono certamente più indicative di che qualità di servizio uno possa attendersi, anche in base a dove abita.
ciccio13
15-12-2006, 15:03
Riguardo all'elenco di interventi di manutenzione sul sito Tele2, forse non lo si dovrebbe considerare indice di scarsa qualità, ma casomai di trasparenza.
Trasparenza non direi proprio visto che cancellano parte degli avvisi... (e non è per 'creare spazio' visto che restano avvisi molto più vecchi!).
Ma poi dico, per esempio in diverse zone della Sicilia è da settimane che ci sono problemi, e puntualmente si riverificano, ma come cacchio lavorano sti tecnici???
Poi sai qual è la cosa che mi manda in bestia? Che mandi valanghe di segnalazioni (più che giustificate!) e non fanno altro che risponderti con le solite cacchiate: 'verifichi il funzionamento del modem, controlli la spina telefonica,...' ma che se ne vadano a :ncomment:
P.S.- Non sono in polemica con te ;) , ma dopo mesi e mesi di servizio penoso non posso che dire peste&corna di tele2 :mad:
La mia esperienza con Tele2 è positiva. Ho la telefonia da più di due anni e l'ADSL flat 640 da meno di uno, e non saprei trovare motivi di lamentarmi. Non ho mai avuto a che fare con il call center (neanche sapevo che fosse a pagamento) semplicemente perchè non ne ho mai avuto bisogno. Il download è quasi sempre a 80KB/s, P2P non ne uso e la connessione mi basta per quel po' che devo farci a casa. Non mi pongo il problema di avere "un collegamento continuo per 3 settimane di seguito", perchè spesso di notte spengo il router, nè sono incline a fare telefonate di fuoco se la velocità scende a 79KB/s. Fra gli aspetti positivi di Tele2 citerei:
- La chiarezza contrattuale (a differenza di FastWeb, per esempio!).
- La facilità di abbandonare Telecom.
- La documentazione chiara per chi vuole fare da sè, anche fuori da Windows.
- L'approccio "fai un po' quello che ti pare" (quanti PC puoi collegare, quali modem puoi usare, quali Sistemi Operativi) diverso, per esempio, da Telecom.
- Il prezzo fra i migliori, anche se ormai raggiunto da altri fornitori.
- L'upgrade a 2MB promesso per febbraio (vedremo), del quale comunque non ho un vero bisogno.
Può darsi che le mie aspettative siano più basse della media. Come può darsi che molti problemi di connessione dipendano dall'area geografica (abito a Venezia, e qui la rete è abbastanza aggiornata). Comunque finora non ho motivo di lamentarmi, anzi consiglio Tele2 ogni volta che sento qualcuno lamentarsi di costi occulti o disservizi di altri operatori.
- chiarezza contrattuale mi risulta che ce l'abbiano anche gli altri...
il problema semmai è che la maggior parte degli utenti non legge il contratto e trova da lamentarsi dopo :D
- facilità di abbandonare telecom... beh in realtà non lo abbandoni mai perchè tele2 non ha una propria rete, si tratta di VULL (virtual ull): praticamente ti stacchi formalmente da telecom, ma tecnicamente, sia per quanto riguarda la fonia che per quanto riguarda l'adsl, continui a viaggiare su rete telecom con tutti gli inconvenienti del caso (e se è trasparenza questa... :rolleyes: )
- l'approccio "fai quello che ti pare" ce l'hanno tutti, salvo i casi in cui, per esigenze del servizio (es. voip) sei obbligato ad usare il loro router e quindi a sottostare a certe condizioni
- il prezzo? mah per l'adsl 2 mega sono pochi euro, che generalmente spendi nelle numerose telefonate che dovrai fare al servizio clienti A PAGAMENTO
- upgrade? quando fecero a me quello da 1,2 a 4 mega ebbe effetti disastrosi...
buona fortuna :D
ah tra l'altro quando ho disdetto, nonostante il mio contratto fosse di quelli vecchi (fine 2003) che prevedeva la possibilità di distaccarsi in qualsiasi momento (dopo il primo anno) senza pagare i mesi rimanenti, mi hanno addebitato i 4 mesi che mi rimanevano :muro:
purtroppo non avevo conservato la copia del contratto firmato, ma comunque dato che coi mesi gratis del nuovo gestore e il distacco da telecom sarei rimasto in pari con le spese ho pagato lo stesso pur di levarmeli di torno :banned:
Non ho motivo di contestare la vostra opinione su Tele2: probabilmente sono solo fortunato. Comunque non mi aspetto nessun aiuto utile da un call center, nè mi aspetto che le compagnie telefoniche facciano beneficienza.
- chiarezza contrattuale mi risulta che ce l'abbiano anche gli altri...
il problema semmai è che la maggior parte degli utenti non legge il contratto e trova da lamentarsi dopo :D
Beh, ho visto certe "offerte" di Fastweb che sembravano formulate apposta in modo da occultare i costi.
- facilità di abbandonare telecom... beh in realtà non lo abbandoni mai perchè tele2 non ha una propria rete, si tratta di VULL (virtual ull): praticamente ti stacchi formalmente da telecom, ma tecnicamente, sia per quanto riguarda la fonia che per quanto riguarda l'adsl, continui a viaggiare su rete telecom con tutti gli inconvenienti del caso (e se è trasparenza questa... :rolleyes: )
Che doppino e centrali siano sempre quelli di Telecom è chiaro. Non ci vedo alcuna "fregatura" dietro. Posso immaginare che, in caso di problemi, questo gli permetta di scaricare il barile agevolmente. Più che altro, intendevo dire che per smettere di pagare la bolletta Telecom le pratiche se le sono sbrigate tutte loro: io ho fatto solo una telefonata. Ho sentito di esperienze ben diverse con Infostrada, per esempio.
- l'approccio "fai quello che ti pare" ce l'hanno tutti, salvo i casi in cui, per esigenze del servizio (es. voip) sei obbligato ad usare il loro router e quindi a sottostare a certe condizioni
Anche qui, mi pare che ci siano dei controesempi. Altri fornitori spingono perchè tu noleggi questo o quell'accrocchio o "attivi" questo o quel servizio (senza contare quelli che attivano e ti fanno pagare senza che tu chieda nulla!). A me hanno detto "Se vuole le noleggiamo un modem, ma alla lunga non le conviene", e mi ha fatto piacere, visto che era quello che avrei fatto comunque.
- il prezzo? mah per l'adsl 2 mega sono pochi euro, che generalmente spendi nelle numerose telefonate che dovrai fare al servizio clienti A PAGAMENTO
Mai fatta una, quindi tutto sommato ci ho risparmiato. Comunque a suo tempo la differenza era maggiore. Poi uno sa che cambiare operatore (di rete o telefono) non è mai una cosa semplice nè rapida nè indolore, quindi accetta anche una temporanea minore convenienza piuttosto che imbarcarsi in una crociata.
- upgrade? quando fecero a me quello da 1,2 a 4 mega ebbe effetti disastrosi...
buona fortuna :D
Grazie. Magari fra qualche mese tornerò ad aggiornare il thread.
ciccio13
15-12-2006, 16:02
...
- il prezzo? mah per l'adsl 2 mega sono pochi euro, che generalmente spendi nelle numerose telefonate che dovrai fare al servizio clienti A PAGAMENTO
- upgrade? quando fecero a me quello da 1,2 a 4 mega ebbe effetti disastrosi...
buona fortuna :D..
Se dovessi chiamarli ogni volta che ho problemi mi potrei fare tranquillamente la 20 mega :D Ma ormai infatti non li chiamo più, fatta eccezione dei casi in cui la linea manca per più di un giorno :muro:
No dai, a me il passaggio a 2 mega non preoccupa più di tanto, non ci credo che il servizio possa diventare :bsod: più schifoso di quanto già non lo sia :bsod:
Che doppino e centrali siano sempre quelli di Telecom è chiaro. Non ci vedo alcuna "fregatura" dietro. Posso immaginare che, in caso di problemi, questo gli permetta di scaricare il barile agevolmente. Più che altro, intendevo dire che per smettere di pagare la bolletta Telecom le pratiche se le sono sbrigate tutte loro: io ho fatto solo una telefonata. Ho sentito di esperienze ben diverse con Infostrada, per esempio.
doppino e centrali rimangono sempre le stesse in ogni caso...
quello che intendo dire è che altri operatori, come tiscali o fastweb, nelle zone in cui offrono il distacco da telecom, si sono premurate di raggiungere le centrali con fibra ottica e metterci i propri DSLAM...
detto in altre parole hanno una infrastruttura propria, che tele2 mostra di avere, ma che in realtà non ha...
questo consente loro di offrire un servizio migliore (sia come prezzi che come efficienza) rispetto a quello che viene offerto dagli stessi sotto rete telecom...
dato che dalla lettura sui forum solitamente si evince che le connessioni su rete proprietaria vanno meglio, un utente con scarse conoscenze in proposito potrebbe pensare che tele2 sia convenientissima, visto che costa poco ed è anche su rete proprietaria...
salvo poi pentirsene una volta effettuato il passaggio, e dover ripagare 150 euro per rientrare in telecom :D
quanto al noleggio/attivazione servizi, torno a ripetere che salvo casi particolari (ad es. io ho fatto tiscali, dove il loro router è indispensabile per utilizzare il servizio voce) nessuno ti obbliga ad acquistare/attivare nulla, anzi io consiglio sempre di fare il contratto online così da evitare che l'operatore al telefono ti affibbi qualcosa che non hai chiesto...
poi tele2 non è che sia nuova ad attivazioni non richieste, a casa di mio padre tempo fa si erano "autoattivati" :D senza che nessuno gli avesse chiesto nulla :D
detto questo, se ti funziona bene sono contento per te :)
però occhio a consigliarla qui sul forum, vista la rabbia nelle varie discussioni su tele2 rischi che qualche utente inferocito ti venga a cercare a casa :D :D :D
Fino a settimana scorsa mi collegavo con modem usb,
atlantis land.
Poi,visto che uno emule,
credevo(a torto),
che la lentezza di navigazione,le frequenti disconnessioni,e quant'altro,
fossero dovute al modem,non proprio adatto all'uso dei programmi p2p...
Beh,lunedì scorso installo il router,nuovo,Netgear Dg834,
forse il migliore associato all'uso con programmi p2p.
Noto subito che il mulo và non troppo veloce...
Boh,dico,vedremo...
Dopo un paio di giorni,sempre tutto molto lento,bloccato,direi...
Mi accorgo del problema.
Dalle statistiche del router,disconessioni della Wan,durata della conessione,dagli 8 ai 50minuti,
poi cade la linea.... :rolleyes:
Chiamo,ieri,tele2,chiamo oggi,in tutto,6 chiamate...
Faccio le prove(senza senso)che mi richiedono,alla fine,
anche dopo 3 segnalazione di guasto via portale,
accettano la richiesta di intervento di un tecnico,
per verificare il problema.
Quindi,sono in attesa,ad adesso la linea continua a cadere,anche 3/4 volte in un'ora...
Quindi,mulo inutilizzabile.
La parte,peggiore,della faccenda...
Contratto che scade in febbraio 2007,peccato che,oramai,sono fuori,di una decina di giorni,
dal limite per la richiesta di cancellazione del contratto.... :cry:
Devo sopportare un'altro anno questa situazione?
Oppure,anche con contratto rinnovato,
posso trovare soluzioni per non pagare 12 canoni mensili? :muro:
Scusate la lunghezza
La mia esperienza con Tele2 è positiva. Ho la telefonia da più di due anni e l'ADSL flat 640 da meno di uno, e non saprei trovare motivi di lamentarmi. Non ho mai avuto a che fare con il call center (neanche sapevo che fosse a pagamento) semplicemente perchè non ne ho mai avuto bisogno. Il download è quasi sempre a 80KB/s, P2P non ne uso e la connessione mi basta per quel po' che devo farci a casa. Non mi pongo il problema di avere "un collegamento continuo per 3 settimane di seguito", perchè spesso di notte spengo il router, nè sono incline a fare telefonate di fuoco se la velocità scende a 79KB/s. Fra gli aspetti positivi di Tele2 citerei:
- La chiarezza contrattuale (a differenza di FastWeb, per esempio!).
- La facilità di abbandonare Telecom.
- La documentazione chiara per chi vuole fare da sè, anche fuori da Windows.
- L'approccio "fai un po' quello che ti pare" (quanti PC puoi collegare, quali modem puoi usare, quali Sistemi Operativi) diverso, per esempio, da Telecom.
- Il prezzo fra i migliori, anche se ormai raggiunto da altri fornitori.
- L'upgrade a 2MB promesso per febbraio (vedremo), del quale comunque non ho un vero bisogno.
Può darsi che le mie aspettative siano più basse della media. Come può darsi che molti problemi di connessione dipendano dall'area geografica (abito a Venezia, e qui la rete è abbastanza aggiornata). Comunque finora non ho motivo di lamentarmi, anzi consiglio Tele2 ogni volta che sento qualcuno lamentarsi di costi occulti o disservizi di altri operatori.
Siamo della stessa zona,ma,purtroppo,i problemi ci sono...
Nelle ultime settimane,
disconnessioni continue,in questi giorni poi.... :muro: :mad:
ciccio13
18-12-2006, 21:38
La parte,peggiore,della faccenda...
Contratto che scade in febbraio 2007,peccato che,oramai,sono fuori,di una decina di giorni,
dal limite per la richiesta di cancellazione del contratto.... :cry:
Devo sopportare un'altro anno questa situazione?
Oppure,anche con contratto rinnovato,
posso trovare soluzioni per non pagare 12 canoni mensili? :muro:
Prima il preavviso era di 30 gg, adesso di 60, il prossimo anno forse imporranno un preavviso di 6 mesi per evitare di perdere tutti i clienti... :muro:
Mi dispiace davvero per te, ma mi sa che dovrai tenerti tele2 per un altro anno..
Beh,oggi,tra le varie telefonate,
ho parlato anche con l'ufficio disdette.
Mi hanno risposto proprio così,più o meno...
Se ho dei problemi di linea,mi hanno detto,
devo parlare con l'assistenza per risolverli...
Eh,basta che li risolvano.... :muro:
Se chiedo la disdetta del contratto,devo pagare tutte le mensilità residue.
Pensandoci ora,se,come succede adesso,
tele2 è inadempiente,visto che,nella situazione attuale,
la linea si interrompe di continuo,posso citarli per questo motivo,
e richiedere la disattivazione,se non un rimoborso...
Se poi,come letto in altri siti,pago le bollette solo in parte,
per il disservizio,
magari si stancano e mi staccano loro la linea.... :ciapet: :mad:
Vedremo nei prossimi giorni cosa dice il fantomatico tecnico del problema..... :mbe:
Horizont
03-01-2007, 22:51
Io sono utente tele2 da diverso tempo. attualmente ho la 4mb. sinceramente il servizio datomi in questi anni da tele2 non è stato sempre scadente ma ci sono stati troppi disservizi per poter dire di essere soddisfatto...e di recente ci sono troppi indizi di cattiva condotta da parte di tele2...
neanche qualche mese fa ricordo che la connessione internet saltò per 2 giorni!!
ho perso persino un'asta su ebay per colpa loro...
ed ora come ora non va meglio...
gioco da diverso tempo ad unreal tournament 2004 e di recente sto impazzendo con dei problemi che a quanto pare sarebbero dovuti a dei cali della linea adsl...
(pensate che con questa adsl gioco mediamente a 110/120 di ping...è incredibile)
mi sono stancato sinceramente...
cazzarola io pago sti tizi e pretendo che mi offrano un servizio quantomeno decente...
e sinceramente qui siamo fuori dalla decenza...
ma presto disdico...si sono persi l'ennesimo cliente.
probabilmente alla fine la migliore soluzione è spendere qualcosina in più ma farsi alice...
scommetto che con la 2 mega andrò meglio della mia quasi 5 mega attuale
:mad:
Horizont
04-01-2007, 15:38
ragazzi avrei delle informazioni urgenti da sapere...
allora voglio disdire il contratto adsl con tele2 però le informazioni che ho reperito sia online che ai callcenter sono alquanto contrastanti...
1) il preavviso per tele 2 è 30 giorni o 60 giorni? addirittura già nello stesso sito di tele 2 appare nelle FAQ 60 e nel contratto 30...Il tizio del callcenter mi ha detto all inizio 60 e poi si è corretto dicendomi " no no è 30, perchè ora è cambiato"... :doh:
2)l'indirizzo della raccomandata a/r qual è? sul sito ho letto da qualche parte milano, da altre aquila...il call centre mi ha detto San pietro lametino... :muro:
3)i modelli di disdetta sono differenti ma io volendo passare ad alice ho scelto il loro...in ogni caso in qualsiasi modello viene richiesto il NUMERO DEL CONTRATTO che sulle fatture non appare...dove lo posso trovare questo numero? :mbe:
spero che qualcuno riesca a rispondermi in breve tempo
ringrazio tutti.
Se il tuo è un contratto di tipo vecchio,
diciamo,attivato da più di un anno,e,magari,già rinnovato con il tacito rinnovo,
come nel mio caso..... :muro: :muro:
Devi dare disdetta entro e non oltre 60gg dalla scadenza del contratto.
Se dai disdetta,non nei termini,saresti soggetto al fatto di dover pagare l'annualità e relativi canoni,anche se ti disattivano la linea.
IMHO,per tale situazione,la tua,come la mia,
con problemi di linea,mi pare evidente ci sia un disservizio che riduce la qualità del servizio e la godibilità dello stesso.
Quindi,o mi riduco il canone mensile,per il mancato sfruttamento della linea,
causa continue disconnessioni...
Oppure,disdico il contratto,e,se necessario,anche con il supporto di un legale,
non pago le mensilità residue.
Dal prossimo canone,visti i problemi di linea,
passo al pagamento in misura parziale della bolletta.
Perlomeno,tutelo i miei interessi,
e,se non risolvono,pagherò in maniera ridotta per un anno..... :mad:
Per il numero di contratto,boh,non ho idea.... :mbe:
Horizont
04-01-2007, 20:38
cavolo io poco fa ho chiamato nuovamente al callcenter e ci stava una ragazza apparentemente molto più "preparata" del precedente tizio...
mi ha detto che per quanto riguarda la mia adsl, siccome è già "scaduta" (il che sinceramente non so cosa diavolo significhi) posso recedere in qualsiasi momento e cmq io attualmente sarei all interno dei 30 giorni di margine ma dei 60 no...
e mi ha detto che posso tranquillamente mandare la raccomandata a/r...
io sarei andato di corsa domani a farla poichè cmq il contratto mio è iniziato il 14 febbraio 2004 e quindi non ho molto tempo.
una cosa è certa io non voglio fare un altro anno di agonia con l'adsl...
è incredibile persino la gente che lavora lì non ti fa mai chiarezza...
ma poi siete sicuri che è 60? perchè anche nel contratto del 2004 che ho ripescato fra montagne di carte c è scritto 30 giorni...
cavolo io poco fa ho chiamato nuovamente al callcenter e ci stava una ragazza apparentemente molto più "preparata" del precedente tizio...
mi ha detto che per quanto riguarda la mia adsl, siccome è già "scaduta" (il che sinceramente non so cosa diavolo significhi) posso recedere in qualsiasi momento e cmq io attualmente sarei all interno dei 30 giorni di margine ma dei 60 no...
e mi ha detto che posso tranquillamente mandare la raccomandata a/r...
io sarei andato di corsa domani a farla poichè cmq il contratto mio è iniziato il 14 febbraio 2004 e quindi non ho molto tempo.
una cosa è certa io non voglio fare un altro anno di agonia con l'adsl...
è incredibile persino la gente che lavora lì non ti fa mai chiarezza...
ma poi siete sicuri che è 60? perchè anche nel contratto del 2004 che ho ripescato fra montagne di carte c è scritto 30 giorni...
Leggi meglio,dopo il rinnovo automatico,come nel tuo caso,
successivo al primo anno,
il limite è nei 60gg prima della scadenza annuale.
Lo sò bene,visto che.... :muro:
Il mio contratto scade in febbraio,giorno 5....
I problemi,seri,sono iniziati a inizio dicembre,
ho chiamato il call center il 12,
e,ho scoperto,che il mio contratto è stato rinnovato,per il tacito rinnovo,
ed essendo ormai sotto i 60gg non ho piàù potuto annullare.... :muro:
Per me non hai soluzioni,ormai...
Ho qui davanti le clausole del contratto,
leggi,nello specifico,l'articolo 18.4
L'unica soluzione,come detto prima....
Con il supporto di un legale,
annullare il contratto motivando con il disservizio e la mancata fruibilità della linea,rifiutandosi,quindi,come previsto,
di pagare eventuali canoni residui.
Non vedo altre soluzioni.... :muro:
Horizont
04-01-2007, 23:33
quindi tutto ciò significherebbe che la tele2, attraverso il proprio personale al callcenter, cerca volontariamente e spudoratamente di rubarti soldi?
sennò che senso avrebbe dirmi 30 giorni o addirittura "vai tranquillo che puoi recedere quando vuoi nel tuo caso..."
non ci posso credere...
io domani chiamo per l'ennesima volta e pretenderò dati chiari altrimenti ci arrabbiamo lol...
Per me sono poco formati,e poco informati.... :confused: :mc:
Detto questo,
sostanzialmente,non fare affidamento su di loro.
Fà fede,in qualsiasi caso,il contratto scritto,
quindi,in ultima analisi,
leggi per bene tutte le clausole,
specie,appunto,l'articolo 18.
Se hai dubbi,
purtroppo,l'unica è fare come stò facendo io,
o rivolgersi all'associazione consumatori o a un avvocato,
per tutelare i propri diritti....
:mad:
;)
Horizont
05-01-2007, 11:34
senti, però io ho riletto con attenzione il mio contratto del 2004...
il punto 18.4 non c è...
e se devo fare davvero affidamento esattamente sul mio contratto c è scritto che posso rescindere in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni...
60 giorni non viene mai menzionato...
e soprattutto il punto 18 finisce al 18.3...
:mbe:
Horizont
05-01-2007, 11:43
senti, però io ho riletto con attenzione il mio contratto del 2004...
il punto 18.4 non c è...
e se devo fare davvero affidamento esattamente sul mio contratto c è scritto che posso rescindere in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni...
60 giorni non viene mai menzionato...
e soprattutto il punto 18 finisce al 18.3...
:mbe:
quindi tutto ciò significherebbe che la tele2, attraverso il proprio personale al callcenter, cerca volontariamente e spudoratamente di rubarti soldi?
sennò che senso avrebbe dirmi 30 giorni o addirittura "vai tranquillo che puoi recedere quando vuoi nel tuo caso..."
non ci posso credere...
io domani chiamo per l'ennesima volta e pretenderò dati chiari altrimenti ci arrabbiamo lol...
si :O
io ho disdetto a novembre 2005 dopo che due operatori mi avevano assicurato che avrei potuto farlo senza pagare i mesi rimanenti (il mio doveva essere "uno di quei contratti vecchi dove passato il primo anno si può disdire in qualsiasi momento") mi è arrivato il bollettone con i 3 mesi rimanenti :muro:
Horizont
05-01-2007, 11:50
porca miseria per sbaglio ho postato doppio scusatemi...
beh facendo una cosa del genere violano in maniera diretta il contratto...e tu cosa hai fatto???
non possono scrivere nel contratto che tu puoi rescindere con 30 gg di preavviso e poi, se tu fai tutto nei termini prestabiliti, ti fanno pagare....
porca miseria per sbaglio ho postato doppio scusatemi...
beh facendo una cosa del genere violano in maniera diretta il contratto...e tu cosa hai fatto???
non possono scrivere nel contratto che tu puoi rescindere con 30 gg di preavviso e poi, se tu fai tutto nei termini prestabiliti, ti fanno pagare....
ho pagato, pur di levarmeli dalle palle... :D
nel mio caso il problema non erano i 30 giorni di preavviso, ma la possibilità di disdire dopo il primo anno senza pagare i mesi rimanenti...
alla fine, visto che con i 2 mesi gratis del nuovo gestore e la disdetta del canone telecom rientravo comunque nelle spese, ho lasciato correre...
tra l'altro non avevo nemmeno conservato una copia del vecchio contratto, quindi non potevo provare che era come dicevo io... :fagiano:
comunque tra quelli che ho convinto a disdire e quelli che ho convinto a non abbonarsi (sia qui sul forum che tra conoscenti) gliel'ho fatta pagare comunque :asd:
Horizont
05-01-2007, 12:20
vabbè io sta raccomandata la mando! non ne posso più di sti incompetenti
cmq detto ciò, con una bella alice 2mb riuscirò cmq a giocarmi ut2004 a ping del tipo 70 80??...
considerate che ora ho la 4,8mb tele2 e i ping sono sul 110 120 mediamente. :muro:
senti, però io ho riletto con attenzione il mio contratto del 2004...
il punto 18.4 non c è...
e se devo fare davvero affidamento esattamente sul mio contratto c è scritto che posso rescindere in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni...
60 giorni non viene mai menzionato...
e soprattutto il punto 18 finisce al 18.3...
:mbe:
Beh,allora sei fortunato,più di me...
Io l'articolo 18.4 ce l'ho a contratto,
e cita espressamente i 60gg prima della scadenza annuale,
negli anni successivi al primo.
Sono fregato...
Mi toccherà andare per avvocati.... :doh:
vabbè io sta raccomandata la mando! non ne posso più di sti incompetenti
cmq detto ciò, con una bella alice 2mb riuscirò cmq a giocarmi ut2004 a ping del tipo 70 80??...
considerate che ora ho la 4,8mb tele2 e i ping sono sul 110 120 mediamente. :muro:
non sei coperto da tiscali su rete proprietaria?
Horizont
05-01-2007, 20:51
su tiscali ho provato a fare la 4mb, però quando verifico la copertura...
"Gentile Cliente, la tua linea non è ancora raggiunta dalla Rete Tiscali.
Sul tuo numero è comunque attivabile l'offerta Tiscali ADSL 2 Mb FLAT che, a soli € 19,95 al mese (in aggiunta al canone Telecom), ti permette di navigare senza limiti a 2 Mega!
Attiva entro il 11/01/2007 e hai GRATIS 2 MESI DI CANONE E L'ATTIVAZIONE."
quindi a questo punto se devo fare la 2 mega preferisco la telecom che effettivamente è proprietaria della linea telefonica...
poi come mai mi consigli tiscali? in generale pensavo fosse sempre meglio o telecom o fastweb...
in ogni caso poi non capisco 1) perchè su tiscali dice sia la flat 4mb che la 2mb a 19.95 e poi come mai tiscali mi dice che la 4mb non la posso fare quando invece con tele2 ce l ho...
:mbe:
PS: ho inviato la raccomandata a tele2, ora non mi rimane altro che pregare...
tiscali va benissimo se sei coperto dalla loro rete...
nel tuo caso non lo sei, quindi lascia stare ;)
tu hai fatto la verifica copertura per la 4 mega, che ha un costo di 19,95 se sei coperto dalla loro rete... siccome non lo sei, ti viene proposta la 2 mega (che è un'adsl rivenduta da telecom, come lo è la tua tele2) per lo stesso prezzo...
se avessi fatto la verifica per tiscali 12 mega, non essendo coperto dalla loro rete, ti avrebbero proposto la 4 su rete telecom a 29,95 :D
Horizont
05-01-2007, 21:06
cristallino :D :D
porca vacca fosse stato per me avrei già attivato da tempo tandem flat... 10 mb + telefono senza canNone... :muro:
ma sembra che ci vorrà tempo...
si sa qualcosa dei lavori di allargamento della copertura di tiscali? :mbe:
ok per adesso non mi rimane altro da fare che attivare la 2 mega telecom e aspettare fino a che non si possa togliere il canone anche in zona mia...
raga ditemi che non perirò con la 2mb telecom! :D
potrò finalmente godermi i giochi online senza dover sparare, prendere caffè, buttare spazzatura, farmi la barba e tornare vedendo il colpo? :D :D :D
no purtroppo degli ampliamenti di copertura non si sa nulla :(
per quanto riguarda alice... beh va un po' a :ciapet:
buona fortuna :D
Horizont
05-01-2007, 21:11
argh!
eh vabbè ma tanto in italia ormai niente è chiaro...va tutto a cazzola -_-
però cmq credo che meglio della mia attuale andrà sicuro :)
Qui' si parla di pochi spicci di risparmio , ma io con telecom telefono casa e internet 24ore su 24 spendo una media complessiva MENSILE di 65 Eu !! ,(che sarebbe leggendo la mia bolletta telecom , circa 44 internet 10 per telefonate 10 per iva ) con tele2 se ho capito bene pagherei al MESE 24,38 !!!!!!!!!!!.
Ditemi se mi sbaglio....
Qui' (sorry)
Tele2 mi tempesta di telefonate . Mi sembra una proposta molto allettante, cosa mi consigliate ?
scegli te ma conta che tele2 è uno dei peggiori (anzi a mio avviso IL peggiore) providers in Italia...
tieni sempre presente che risparmio non è necessariamente sinonimo di qualità :)
makajnja
01-02-2007, 20:29
Ucci ucci sento odor di filtrucci, p2p.
Sono dieci giorni che scarico a rilento con il mulo, oggi ho cambiato porte e altro e ho ripreso alla grande la velocità.
Controllo le date di scadenza dei contratti, telefonia e adsl e sto pensando a tiscali.
ciccio13
01-02-2007, 22:02
Ragazzi, giusto per curiosità, ma qualcuno ha avuto l'upgrade di tele2 a 2 mega?
Io l'unica cosa che continuo a vedere sono problemi, problemi, problemi :muro:
Ma ormai non me ne frega più niente, gia mandata raccomandata, fra 2 mesi finisce questo incubo :ciapet:
A chi ancora ha qualche dubbio se attivare o meno tele2 consiglio di navigare col 56k, ve la passerete molto meglio :D Scherzi a parte: non lasciatevi ingannare dai prezzi, è il sistema utilizzato da tele2 per adescare clienti che poi inevitabilmente si renderanno conto del servizio scadentissimo!!!
makajnja
01-02-2007, 22:24
sempre a 640
gabryboom
02-02-2007, 21:48
io da qlc giorno nn riesco più a scaricare brani con ITunes!!
ho cercato di capire se il problema fosse dovuto ad altro (router, firewall...), ma mi sa che il motivo è tele2!!!!
nessun altro riscontra questo problema???
:confused:
makajnja
03-02-2007, 13:29
te lo dissi più sopra, stanno filtrando.
gabryboom
04-02-2007, 11:02
te lo dissi più sopra, stanno filtrando.
si avevo letto quello che avevi scritto!
ma che significa di preciso???
ho cercato qlc informazione ufficiale sul sito ma nn ho trovato nulla...
mi vuoi dire che anche Tele2 nn permetterà più di usare programmi P2P come già fanno altri provider???
a proposito, quali sono allora i provider che permettono ancora di scaricare???
qui mi sa che mi tocca migrare ad un altro abbonamento ADSL...
che rottura!!! :muro: :confused: :mad:
makajnja
04-02-2007, 22:09
http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp (http://)
ciccio13
12-02-2007, 14:59
L'altro giorno ho inviato l'ennesima segnalazione a tele2 per problemi di navigazione lenta (lenta è già dire tanto), e sapete come mi hanno risposto? Di provare ad aprire la pagine web repubblica.it e altre che utilizzo abitualmente, se impiega più di 30 secondi per aprirla allora forse c'è qualche problema :eek:
Praticamente secondo loro io ho diritto a lamentarmi soltanto se per aprire una semplicissima pagina di un sito web impiego più di MEZZO MINUTO :eekk: , con una adsl???!!!!
Questi qui ormai superano ogni immaginazione.
Io ti consiglio di disdire,appena puoi..... :eek:
Io stò solo aspettando,
per capire se la nuova legge sui contratti,
toglierà quella clausola di recesso nel periodo stabilito.
Se così fosse,mi staccherò subito,appena possibile.
Se nella tua zona non ci sono provider su linee proprietarie,
ti consiglio il minore dei mali,
passa a telecom.... :doh: :D ;)
ciccio13
12-02-2007, 15:20
Io ti consiglio di disdire,appena puoi..... :eek:
Tranqui, già fatto :D
Ho inviato la raccomandata un mese fa e proprio stamattina mi hanno chiamato per chiedere se confermavo la disdetta....
Ho risposto semplicemente di si per educazione e per rispetto comunque di una persona che magari lavora in un call center per 450 € al mese :rolleyes:
Ma in compenso gliene dico di tutti i colori nelle segnalazioni tramite il sito :ncomment:
Il 6 aprile tele2 sarà soltanto un pessimo ricordo; si, passerò sicuramente a telecom.
Pessimi...... :muro:
Quando ci sono problemi con la linea,
è un'impresa che rispondano alle mail,
figurarsi se ti chimano per risolvere il problema...
Quando invece trattasi di disdetta,
si affrettano a chiamare,
nella speranza che qualcuno cambi idea....
Mah.... :banned: :mad: :mbe:
:D
Tranqui, già fatto :D
Ho inviato la raccomandata un mese fa e proprio stamattina mi hanno chiamato per chiedere se confermavo la disdetta....
Ho risposto semplicemente di si per educazione e per rispetto comunque di una persona che magari lavora in un call center per 450 € al mese :rolleyes:
Ma in compenso gliene dico di tutti i colori nelle segnalazioni tramite il sito :ncomment:
Il 6 aprile tele2 sarà soltanto un pessimo ricordo; si, passerò sicuramente a telecom.
se posso permettermi, prima di contattare telecom verifica se per caso sei coperto da reti proprietarie di altri gestori, in particolare tiscali e fastweb (fai le verifiche per la 12 mega per tiscali e per la 6 mega fastweb, se ti danno esito positivo vuol dire che sei coperto dalle rispettive reti): ti libereresti da telecom e avresti tutt'altre prestazioni ;)
ciccio13
12-02-2007, 20:59
se posso permettermi, prima di contattare telecom verifica se per caso sei coperto da reti proprietarie di altri gestori, in particolare tiscali e fastweb (fai le verifiche per la 12 mega per tiscali e per la 6 mega fastweb, se ti danno esito positivo vuol dire che sei coperto dalle rispettive reti): ti libereresti da telecom e avresti tutt'altre prestazioni ;)
Certo che puoi permetterti, figurati :)
Ho già verificato, con Tiscali è attivabile soltanto la 4 Mega (quindi sempre su linea Telecom) e non la 12 MB, per Fastweb sinceramente non ho capito bene quale sia attivabile, mi dice che la mia zona è raggiunta dai servizi Fastweb, ma non ho capito se in sostituzione a Telecom o come per Tiscali, comunque credo di scartarla a priori per via dei costi.
Non sono un 'sostenitore' della Telecom, ma purtroppo non mi resta altra scelta, e poi, dopo avere avuto tele2, nessun altro operatore può essere peggiore. ;)
Certo che puoi permetterti, figurati :)
Ho già verificato, con Tiscali è attivabile soltanto la 4 Mega (quindi sempre su linea Telecom) e non la 12 MB, per Fastweb sinceramente non ho capito bene quale sia attivabile, mi dice che la mia zona è raggiunta dai servizi Fastweb, ma non ho capito se in sostituzione a Telecom o come per Tiscali, comunque credo di scartarla a priori per via dei costi.
tiscali su rete telecom lasciala stare...
quanto a fastweb, se ti dice che sei raggiunto dalla 2m/512 è parzialmente su rete telecom e ha molti problemi anch'essa (oltre al problema del costo)
Non sono un 'sostenitore' della Telecom, ma purtroppo non mi resta altra scelta, e poi, dopo avere avuto tele2, nessun altro operatore può essere peggiore. ;)
beh si in questo caso ti conviene alice...
poi dopo aver provato tele2 in genere si è pronti a tutto :D :D :D
Che dolci parole "disdire tele2", il solo pensiero di aver inviato la raccomadata di disdetta mi rallegra.
Da qualche giorno la mia Flat 640 Kb è stata convertita in 2 Mb. Me ne sono accorto per caso quando la velocità di download (ftp, http) è passata a 240 KB/s dai precedenti 80 KB/s. Mi pare che tutto funzioni regolarmente. Sarà che non faccio uso di P2P, ma problemi non ne ho. Ogni tanto gioco online a Sauerbraten (bel FPS opensource, conoscete?) senza alcun problema.
Naturalmente, quando uno pronuncia le parole "nessun problema" è il momento in cui tutto comincia ad andare a rotoli... :sperem:
ciccio13
16-02-2007, 12:07
Che dolci parole "disdire tele2", il solo pensiero di aver inviato la raccomadata di disdetta mi rallegra.
Come ti capisco :D :D
Da qualche giorno la mia Flat 640 Kb è stata convertita in 2 Mb
Devi essere uno dei pochi fortunati, visto che tele2 aveva sbandierato questo upgrade a novembre 2006 per poi dire che si sarebbe concluso soltanto a metà febbraio, e adesso sul sito è venuto fuori metà marzo...:rolleyes:
pierus72
19-02-2007, 08:00
già..e non è detto che mantengano le promesse, posticipando ancora la data..:cool:
Ho l'ADSL di Tele2 da 6 mesi, e andava a bomba! Ma i problemi di disconnessione, ma difficoltà a collegarsi, navigazione veloce, download a missil e nessun problema anche con i P2P. Ero proprio contento e stupito di quello che leggevo su questo forum.
Poi è successo il fattaccio! Da 10 gg è caduta la connessione ed ora non riesce più a trovare la linea, Errore 680 e non c'è verso di farlo partire. :muro: :muro: Ovviamente ho chiamato il servizio clienti trentasei mila volte e ho mandato migliaia di mail, ma non c'è verso ... :ncomment: :ncomment: tra sei mesi dovrò attentamente meditare se tenerlo o no!:what:
justmild
24-02-2007, 17:54
sto provvedendo anch'io alla raccomandata di disdetta...
ho letto il contratto stipulato l'anno scorso e mi pare di aver capito che bisogna presentarla almeno........3o gg. prima della scadenza.. è così?
ciccio13
24-02-2007, 20:51
sto provvedendo anch'io alla raccomandata di disdetta...
ho letto il contratto stipulato l'anno scorso e mi pare di aver capito che bisogna presentarla almeno........3o gg. prima della scadenza.. è così?
No, occhio, sul sito di tele2 c'è scritto che il preavviso deve essere di 60 gg.
Se avete un contratto del vecchio tipo,
il limite è di 600g,come nel mio caso,
e mi tocca quindi continuare a pagare per un'altro anno,prima di poter dare disdetta entro i termini....:muro:
Comunque,in ogni caso,fà fede la copia di contratto che vi hanno inviato,
e,se non disponibile,fate riferimento alla documentazione presente sul loro sito,qui:
http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-contrattuali-tele2adsl.pdf
Purtroppo,causa gli ultimi ribaltoni di governo,
il decreto bersani per la liberalizzazione dei contratti,
mi sà che non verrà approvato in tempi brevi,
e quindi,purtroppo,toccherà subire e rispettare queste infami clausole....:doh: :mad:
In questi giorni,qui,in prov. di Ve,
è avvenuto il fatidico passaggio alla 2Mb,
premesso che la velocità non è aumentata in maniera esponenziale,
sarebbe già una soddisfazione se spariscono i blocchi di up o i rallentamenti sulla linea.
Comunque vada,appena possibile,darò disdetta,e tornerò a telecom.
Attualmente,fra l'altro,i prezzi sono allineati,
e,visto lo scandaloso servizio fornito da tele2,
la differenza di 2euro al mese di certo non giustifica di rimanere con loro.....:oink: :ciapet:
Infatti non ha più senso avere Tele2, visto che sia tele2 2mega sia tele2 4mega vanno milto peggio di alice 2Mega.
pierus72
26-02-2007, 10:59
Ho l'ADSL di Tele2 da 6 mesi, e andava a bomba! Ma i problemi di disconnessione, ma difficoltà a collegarsi, navigazione veloce, download a missil e nessun problema anche con i P2P. Ero proprio contento e stupito di quello che leggevo su questo forum.
Poi è successo il fattaccio! Da 10 gg è caduta la connessione ed ora non riesce più a trovare la linea, Errore 680 e non c'è verso di farlo partire. :muro: :muro: Ovviamente ho chiamato il servizio clienti trentasei mila volte e ho mandato migliaia di mail, ma non c'è verso ... :ncomment: :ncomment: tra sei mesi dovrò attentamente meditare se tenerlo o no!:what:
è il famoso codice errore per il nome utente e pw errate? Se è così fammi sapere perchè forse c'è un modo per risolvere il problema.
Cmq anche io sto valutando la possibilità di passare ad Alice dato che nn ho ne fastweb ne altri provider in ull.. secondo voi va meglio ?
makajnja
02-03-2007, 11:36
Passato a 2mb, si fa per dire, con la 640 arrivavo max 400 kb adesso ho la velocità della 640 effettiva, allo speedmeter della sunrise ho visto un picco intorno ai 700.
Comunque, come diceva mio nonno "Mei pùtost che nient"
Meglio piuttosto che niente, per chi non abla lodigiano.
Dario25587
07-03-2007, 15:24
Ragazzi,sinceramente vi ringrazio per tutte le vostre info su Tele2,ora so a chi NON rivolgermi per una connessione internet.Ciao a tutti! :D
pierus72
07-03-2007, 20:40
meditate gente..meditate!
e lasciate perdere tele 2!:O
Ragazzi,sinceramente vi ringrazio per tutte le vostre info su Tele2,ora so a chi NON rivolgermi per una connessione internet.Ciao a tutti! :D
prego, è sempre un piacere salvare degli utenti dalle grinfie di tele2 :D
ciccio13
07-03-2007, 22:32
Dalle esperienze dirette e indirette (amici, forum ecc..) sono arrivato alla conclusione che su 10 utenti tele2 :
- 8 bestemmiano 24h al giorno :ncomment:
- 1 pensa che la sua adsl vada bene ma in realtà non ha neppure la minima idea su quale debba essere la velocità della sua linea. :confused: In realtà dovrebbe bestemmiare insieme agli altri 8 :rolleyes:
- 1 è il miracolato di turno e per qualche misterioso volere divino ha realmente una discreta linea adsl. :ciapet:
Se pensate di essere particolarmente fortunati fatevi pure l'adsl di tele2 :D
electrobose
08-03-2007, 15:57
1. Chi scrive sui forum è perché ha problemi
2. Io ho adsl 640 da quasi un anno e mai un problema, con velocità 500-500kb/s
3. Pensi che telecom sia meglio, mi sa che ti sbagli un attimino.
Ciauz
pierus72
08-03-2007, 16:10
1. Chi scrive sui forum è perché ha problemi
2. Io ho adsl 640 da quasi un anno e mai un problema, con velocità 500-500kb/s
3. Pensi che telecom sia meglio, mi sa che ti sbagli un attimino.
Ciauz
Probabilmente hanno fatto un errore sulla tua linea o sei miracolato:cool:
Io ho tele2 640 e vado al max a 70 kb/s. Concordo con quanti hanno dato giudizi negativi su questa compagnia tant'è che dopo un anno sto pensando di cambiare.
Cmq per maggiori info sulla situazione attuale di tele 2 vi consiglio di leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=6
ciao;)
ciccio13
08-03-2007, 17:14
1. Chi scrive sui forum è perché ha problemi
2. Io ho adsl 640 da quasi un anno e mai un problema, con velocità 500-500kb/s
3. Pensi che telecom sia meglio, mi sa che ti sbagli un attimino.
Ciauz
A parte che comunque spero sia stato recepito il tono scherzoso del mio intervento precedente ;) ... Detto questo resto dell'idea che la mia statistica non sia molto distante dalla realtà, l'adsl di tele2 è al momento la peggiore in Italia.
Non credo proprio che alice sia un'ottima adsl, ma sicuramente meglio di tele2. Anche solo per un fatto di assistenza: per molti problemi tecnici tele2 deve rivolgersi a telecom, e questo 'passaggio' sicuramente non facilita le cose, e poi basta riflettere sul fatto che fino ad ora tele2 ha proposto una adsl a 640 a 3 € in meno al mese rispetto alla concorrenza, e 3 euro non sono pochi, ma se lo possono permettere evidentemente 'risparmiando' sulla qualità del servizio offerto. Senza contare poi un servizio clienti (pessimo) a pagamento (!).
P.S. - Se sei certo della velocità della tua linea, sei uno dei dieci miracolati :D
1. Chi scrive sui forum è perché ha problemi
2. Io ho adsl 640 da quasi un anno e mai un problema, con velocità 500-500kb/s
3. Pensi che telecom sia meglio, mi sa che ti sbagli un attimino.
Ciauz
Io con la 640,come detto da altri utenti,
non ho MAI superato i 75Kb di download,
anche scaricando file singoli,vedi distro linux,
da siti veloci.
Men che meno con programmi p2p,
di qualsiasi tipo,e,in materia,credo di saperne un pò per come rendere veloce al massimo della banda disponibile una linea.
Quindi,come detto da altri utenti,sei un miracolato,
ma non gridarlo forte,potrebbe essere che,
nella tua zona,vendano altri contratti,
così poi limitano la banda anche alla tua linea....:eek: :banned:
1. Chi scrive sui forum è perché ha problemi
2. Io ho adsl 640 da quasi un anno e mai un problema, con velocità 500-500kb/s
3. Pensi che telecom sia meglio, mi sa che ti sbagli un attimino.
Ciauz
1. falso, per altri gestori c'è anche un sacco di gente soddisfatta del servizio che scrive sui forum
2. le cose so due: o intendi 500 kilobit/s (nel qual caso è comunque inferiore alle prestazioni di una 640, oppure intendi 500 kilobyte/s, nel qual caso ti hanno attivato una 4 mega al posto della 640, e dunque non fai testo
3. è sicuramente meglio di tele2, d'altra parte di vuole davvero poco per esserlo :asd:
Io ho tele2 da 2 anni (disdetta già inviata) e posso dire che confrontandola con le adsl di tutti gli altri operatori, a casa di amici e comoscenti, nelle mia zona HO RISCONTRATO CHE L'ADSL DI TELE2 è la peggiore in assoluto.
Il servizio di telefonia di TELE2 è ottimo, sessun problema e grande risparmio ma la loro ADSL in ITALIA non va è un dato di fatto non ci deve mica arrabbiare per questo. Basta disdirla ed è fatta. Poi se uno è contento con TELE2 buon per lui, risparmia ed è a posto.
pierus72
12-03-2007, 08:58
Io ho tele2 da 2 anni (disdetta già inviata) e posso dire che confrontandola con le adsl di tutti gli altri operatori, a casa di amici e comoscenti, nelle mia zona HO RISCONTRATO CHE L'ADSL DI TELE2 è la peggiore in assoluto.
Il servizio di telefonia di TELE2 è ottimo, sessun problema e grande risparmio ma la loro ADSL in ITALIA non va è un dato di fatto non ci deve mica arrabbiare per questo. Basta disdirla ed è fatta. Poi se uno è contento con TELE2 buon per lui, risparmia ed è a posto.
concordo..anche nella mia zona il servizio nn è un gran chè..tu di che zona sei?
Dario25587
14-03-2007, 16:37
Ragazzi,deduco dal medio andamento dei commenti(negativo)che non sia una buona idea prendere Tele2"Tutto compreso"che,a parte la sezione di telefonia,offre un'adsl flat a 4 mega...Qualche commento preciso,consapevole ed efficace?(Non chiedo troppo,vero?:D )Grazie,ciao!
electrobose
14-03-2007, 17:09
1. falso, per altri gestori c'è anche un sacco di gente soddisfatta del servizio che scrive sui forum
2. le cose so due: o intendi 500 kilobit/s (nel qual caso è comunque inferiore alle prestazioni di una 640, oppure intendi 500 kilobyte/s, nel qual caso ti hanno attivato una 4 mega al posto della 640, e dunque non fai testo
3. è sicuramente meglio di tele2, d'altra parte di vuole davvero poco per esserlo :asd:
1. è da vedere....
2. Kb=Kilobit KB=KiloByte (almeno un pò di glossario tecnico dovreste conoscerlo)
Trovami una 640 che ti dia 640 effettivi. (Libero 4mega segna 5.1mega ma dà 800kb/s)
3. Lavoro in *******, quindi "sarei" più titolato nell'affermare ciò.
Ciauz
1. è da vedere....
2. Kb=Kilobit KB=KiloByte (almeno un pò di glossario tecnico dovreste conoscerlo)
Trovami una 640 che ti dia 640 effettivi. (Libero 4mega segna 5.1mega ma dà 800kb/s)
3. Lavoro in tele*om, quindi "sarei" più titolato nell'affermare ciò.
Ciauz
1. se lo dici tu :rolleyes:
2. il glossario tecnico lo conosco benissimo :) quanto a libero c'è un sacco di gente che va a banda piena (parlo di libero in ULL ovviamente, per libero in wholesale è un altro discorso).
sarà che mi sono abituato male con tiscali, dove la mia 10 mega (10235 di portante) ha sempre il massimo della banda, ossia 8400 kbps effettivi...
pagare per una 640 che va a 500, con tutti i problemi di tele2 (errori 721, errori di configurazione degli apparati telecom, instradamenti assurdi e chi più ne ha più ne metta) lo trovo ridicolo.
3. vedi punto 1 :asd:
non ho detto che telecom è il meglio, ho detto semplicemente che di solito è meglio di tele2 (e non ci vuole tanto)
poi se uno vuole farsi del male e scegliere comunque tele2 pur di risparmiare qualche euro, liberissimo di farlo, ci mancherebbe :D
io dopo due anni di bestemmie continue con loro non ne voglio più sapere...
e basta dare un'occhiata alla prima pagina di questa sezione per capire che tele2 è un gestore scadente...
guarda, senza esagerazione, sarete al massimo un 5-6 in tutto il forum che ne parlano bene ;)
pierus72
14-03-2007, 20:49
quoto il "quasi" omonimo piero dj;)
Anche io nn posso che parlarne male da 1 anno a questa parte.
Cmq per chi avesse ancora qualche dubbio vi consiglio di leggere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=9 sul malcontento degli utenti come me che hanno tele 2 speciamente ora che sta passando la portante a 2 mega.
Saluti
ciccio13
16-03-2007, 19:23
1. è da vedere....
2. Kb=Kilobit KB=KiloByte (almeno un pò di glossario tecnico dovreste conoscerlo)
Trovami una 640 che ti dia 640 effettivi. (Libero 4mega segna 5.1mega ma dà 800kb/s)
3. Lavoro in tele*om, quindi "sarei" più titolato nell'affermare ciò.
Ciauz
2 - Personalmente non mi aspetto da nessuna adsl la massima velocità 24 ore su 24, nè tantomeno la totale assenza di problemi, sarebbe utopia. Ma avere sempre problemi e sempre velocità bassissime credo sia un altro discorso, e poi come diceva pierodj il problema non è solo la velocità, ma l'infinità di errori e disconnessioni, e lasciamo perdere l'assistenza....
3 - Proprio perchè lavori in telekom dovresti sapere allora delle moltissime richieste di rientro da tele2, per non parlare poi in ambito aziendale...
E sottolineo ancora una volta la grandissima serietà di questa azienda. Dopo 3 rinvii per il passaggio a 2 mega siamo al 17 marzo e ancora non si vede nulla, l'ultima scadenza era metà marzo...vabbè ora verrà fuori fine mese, metà aprile.... Oltre ogni immaginazione...
disdetta inviata...:O che sollievo!!
Salve a tutti... ho bisogno di un aiuto urgentissimo....
Qualcuno di voi è ancora in possesso tra i meandri di bit del suo pc del file PDF con le Condizioni Contrattuali del Contratto ADSL di Tele2?
Mi riferisco in particolar modo a quelle antecedenti al 25/03/2005. Infatti dal loro sito sono scaricabili solo le Condiz. Contr. che hanno come data il 25/03/05, ma io sono cliente da prima!
Ogni chiamata al call center è stata inutile, come la segnalazione tramite il form del sito.
vi prego, ne ho estremo bisogno.
Potete mandare il file a: ___
Grazie 1000.
KRIS
gabryboom
12-04-2007, 12:06
Aggiornamento iTunes + Tele2 ADSL
Oggi ho provato ad utilizzare iTunes e finalmente riesco a visualizzare le pagine per acquistare album ecc. ecc..
Rimane però il problema di poter scaricare ad una velocità adeguata; è ancora molto lento e nn tutti i buffering x le anteprime vanno a buon fine.
Meglio di nulla....:(
almeno stanno prendendo in considerazione il problema...
Eddie666
12-04-2007, 14:32
sono un'altro dei pochi fortunati soddisfatti possessori di adsl tele2; utilizzo tele2 come operatore da 3 anni circa e,salvo qualche sporadico problema, non ho di che lamentarmi. ho iniziato con la 640, poi upgredata a 1,2mb, poi 2mb, 4mb, poi ho effettuato il donwgrade a 640 e ora me l'hanno riportata nuovamente a 2mb. con entrambe le connessioni ho sempre scaricato al max che la stessa permetteva (questo è stato il mio record ai tempi della 4mb)
http://img219.imageshack.us/img219/8661/recordci7.jpg
e ora con la 2mb vado tranquillo, utilizzando programmi come emule e torrent senza alcun problema. :)
Salve a tutti... ho bisogno di un aiuto urgentissimo....
Qualcuno di voi è ancora in possesso tra i meandri di bit del suo pc del file PDF con le Condizioni Contrattuali del Contratto ADSL di Tele2?
Mi riferisco in particolar modo a quelle antecedenti al 25/03/2005. Infatti dal loro sito sono scaricabili solo le Condiz. Contr. che hanno come data il 25/03/05, ma io sono cliente da prima!
Ogni chiamata al call center è stata inutile, come la segnalazione tramite il form del sito.
vi prego, ne ho estremo bisogno.
Potete mandare il file a: krissmeup@yahoo.it
Grazie 1000.
KRIS
Le uniche condizioni contrattuali pubblicate,mi risulta siano queste:
http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-contrattuali-tele2adsl.pdf
Se devi dare disdetta,sulla base della nuova legge Bersani,
la situazione è un pò ingarbugliata,
ma,ci sono buone indicazioni per presentare disdetta....:ciapet: :mad: :D
sono un'altro dei pochi fortunati soddisfatti possessori di adsl tele2; utilizzo tele2 come operatore da 3 anni circa e,salvo qualche sporadico problema, non ho di che lamentarmi. ho iniziato con la 640, poi upgredata a 1,2mb, poi 2mb, 4mb, poi ho effettuato il donwgrade a 640 e ora me l'hanno riportata nuovamente a 2mb. con entrambe le connessioni ho sempre scaricato al max che la stessa permetteva (questo è stato il mio record ai tempi della 4mb)
http://img219.imageshack.us/img219/8661/recordci7.jpg
e ora con la 2mb vado tranquillo, utilizzando programmi come emule e torrent senza alcun problema. :)
Sei uno dei fortunati,hai detto bene.
Anche per me la linea ha funzionato bene a periodi,
comunque,anche con la 2Mb attuale,non ho mai scaricato oltre i 150kb/s
E,comunque,ho perso il conto delle giornate con la linea che cadeva in continuazione o con la navigazione web rallentata a livello o peggio di una linea analogica...
Quindi,nel complesso,dopo quasi 2 anni,pollice verso....:muro:
E,grazie alla nuova legge,è giunto il momento della fatidica disdetta....:Prrr: :mad: :D
ho il pacchetto 2Mb con telefonia fissa da 4 mesi e sinora nessun problema che non abbiano avuto anche miei vicini con alice.
in download mi ha raggiunto i 300KB
infine considerando il prezzo 39 al mese compreso di canone è perfetta, continuassero così...
P.s. l'upload teorico è 356Kb, ma molto teorico...
lillino78
23-05-2007, 13:37
Oggi una signorina gentilissima del call-center della TELE2 mi ha offerto il pacchetto telefonate urbane/interurbane + ADSL 4MB il tutto a 38€/mese.
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Merita questa offerta?
Come va la ADSL di TELE2? E sopratutto si raggiungono i fatidici 4MB?
Io sono della zona di Perugia.
Grazie a tutti
Oggi una signorina gentilissima del call-center della TELE2 mi ha offerto il pacchetto telefonate urbane/interurbane + ADSL 4MB il tutto a 38€/mese.
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Merita questa offerta?
Come va la ADSL di TELE2? E sopratutto si raggiungono i fatidici 4MB?
Io sono della zona di Perugia.
Grazie a tutti
ti rispondo semplicemente così:
ho lo stesso piano a te proposto ed ecco come va oggi
http://www.speedtest.net/result/132906591.png (http://www.speedtest.net)
lillino78
31-05-2007, 23:13
ti rispondo semplicemente così:
ho lo stesso piano a te proposto ed ecco come va oggi
http://www.speedtest.net/result/132906591.png (http://www.speedtest.net)
bello schifo! :mbe:
Rimango con Telecom !!
Ciao ragazzi ho da poco comprato un'appartamento nuovo e ho richiesto a TELECOM,la linea del telefono.
Fin qui tutto OK ora posso telefonare.......
Adesso vorrei mettere una linea ADSL FLAT (LA PIU' ECONOMICA POSSIBILE) e ho notato che con TELE2 si dovrebbe risparmiare qualcosina!!!!!
http://www.tele2.it/telefonia/index.html
Ho visto anche per quanto riguarda le tariffe telefoniche,che si dovrebbe guadagnare qualcosina rispetto a TELECOM.
Voi ne sapete qualche cosa o meglio ancora,mi potete indicare quale offerta e' la migliore a OGGI,per quanto riguarda tariffe telefono fisso e ADSL con TELE2????!!????
P.S Aggiungo che l'ADSL 2MB FLAT mi basta e avanza per quello che devo fare io online......tanto le altre ADSL superiori,nn ci credo che vanno di piu' della 2mb!!!!
Ciao e grazie a TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:)
Ciao ragazzi ho da poco comprato un'appartamento nuovo e ho richiesto a TELECOM,la linea del telefono.
Fin qui tutto OK ora posso telefonare.......
Adesso vorrei mettere una linea ADSL FLAT (LA PIU' ECONOMICA POSSIBILE) e ho notato che con TELE2 si dovrebbe risparmiare qualcosina!!!!!
http://www.tele2.it/telefonia/index.html
Ho visto anche per quanto riguarda le tariffe telefoniche,che si dovrebbe guadagnare qualcosina rispetto a TELECOM.
Voi ne sapete qualche cosa o meglio ancora,mi potete indicare quale offerta e' la migliore a OGGI,per quanto riguarda tariffe telefono fisso e ADSL con TELE2????!!????
P.S Aggiungo che l'ADSL 2MB FLAT mi basta e avanza per quello che devo fare io online......tanto le altre ADSL superiori,nn ci credo che vanno di piu' della 2mb!!!!
Ciao e grazie a TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:)
tele2 è uno schifo, lasciala perdere...
per 2-3 euro in più fai telecom :)
oppure vedi se sei raggiunto da tiscali su rete proprietaria ;)
tele2 è uno schifo, lasciala perdere...
per 2-3 euro in più fai telecom :)
oppure vedi se sei raggiunto da tiscali su rete proprietaria ;)
OK ti ringrazio per quanto riguarda l'ADSL....e per le tariffe telefoniche,cosa mi dici???????:)
quindi sconsigliate tele2 anche se coperti dalle loro linee?
perchè hanno chiamato anche me proponendomi i loro pacchetti telefonia + adsl e distacco da telecom, mi richiamano domani mattina mi date qualche consiglio?
grazie
quindi sconsigliate tele2 anche se coperti dalle loro linee?
perchè hanno chiamato anche me proponendomi i loro pacchetti telefonia + adsl e distacco da telecom, mi richiamano domani mattina mi date qualche consiglio?
grazie
tieni presente che molte zone le danno per coperte e poi in realtà sono in VULL (sei commercialmente distaccato da telecom ma in realtà tecnicamente viaggi su rete telecom)... e comunque qui sul forum uno con tele2 e prestazioni paragonabili a tiscali o a fastweb in ULL lo devo ancora vedere :asd:
ciao sai se c'è modo di sapere se sono coperto realmente o meno?
nessuno che sia coperto mi sa dire come va?
pierus72
04-07-2007, 11:01
Posta qui penso che qualcuno ti risponderà..ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=35
lollo_rock
09-09-2007, 14:20
io ho tele2 e appena tiscali raggiungerà la mia zona penso che in 2 secondi mi staccherò da questo schifo e passero a tiscali tandem flat
son 10gg che internet va in retromarcia e non hanno spaito dirmi niente...:mad: :mad:
dave4mame
14-09-2007, 13:31
tieni presente però che con tiscali le telefonate te le fai tutte in voip...e non è che sia questo gran spettacolo.
a prescindere dai giorni "no", con tele2 la linea come va?
Qualche giorno fa mi ha telefonato per l'ennesima volta tele2 chiedendomi se volevo sganciarmi da telecom con offerta ADSL a 33€ al mese.
Per loro sarei coperto dall'ADSL.
Però é l'unica compagnia con la quale risulterei allacciato all'ADSL, mentre tutte le altre non arrivano.
Ora mi chiedo come fanno a garantirmi loro la copertura e quanto potrebbe andar veloce (al momento sono a 64kbps)
willos82
15-11-2007, 09:20
salve mi hanno prpoposto tele2 voip tutto compreso 30euro al mes adsl 4mb+chiamte gratis illimitate escluse cellualri gratis, staccandomi da telecom senza pagare ilc anone xro passo tutto su voip conviene o ke voi sapiate ora tele2 ke e di vodafone fara una offerta in risposta a telecom adsl 7mb exke loro non aumentano la banda io purtroppo o faccio cosi o pago ancora telecom il canone del cazzo 40euro regalati chi mi sa aiutare rispondete a william1982@virgilio.it
paslelxi
16-11-2007, 13:08
io ho tele2 e appena tiscali raggiungerà la mia zona penso che in 2 secondi mi staccherò da questo schifo e passero a tiscali tandem flat
son 10gg che internet va in retromarcia e non hanno spaito dirmi niente...:mad: :mad:
stesso problema mio...fino al 29 ottobre andavo discretamente, ora son 10 giorni e più che la velocità di download sul web è pressappoco attorno ai 30 kb secondo, a fronte dei 140-160 cche raggiungevo fino a un mesetto fà.
premesso che i p2p sono stati definitvamente soppressi dalla rete tele2 la quale filtra indecorosamente queste apllicazioni, oggi scopro che la tele2 sta filtrando anche sulla normale navigazione.
in sostanza l'intervento migliorativo del quale mi avevano avvisato il 29 ottobre è stato in realtà un intervento mirato a chiudere i battenti anche al normalissimo download via web.
praticamente se voglio vedere un contenuto multimediale, un video su youtube ad esempio, oppure se necessito di scaricare un aggiornamento del software o una qualsiasi altra cosa cio' mi viene consentito alla velocità media max di 30 kb secondo.
a fronte di una velocità che fino ad un paio di settimane fà, per la mia 2 mega era di circa 180 kb alla mattina e 140 al pomeriggio.
oggi viaggio indipendentemente dall'ora della giornata a 15 - 20 kb fissi....e praticamente l'unica cosa che posso fare è visualizzare (manco una merda...) le pagine web..per il resto non posso sfruttare alcun contributo multimediale!!!!
è UNO SCANDALO, VANNO DENUNCIATI PER TRUFFA....
ho già provveduto a telefonare ed ad inviare la mail con allegato le informazioni sul disservizio...se entro 2-3 giorni non mi avvisano di un ripristino del normale funzionamento della linea, li bombardo di telefonate e poi disdico pure il contratto, ...dato che sono ancora in tempo per farlo tenuto conto del limite dei 30 gg prima.
pierus72
16-11-2007, 14:35
stesso problema mio...fino al 29 ottobre andavo discretamente, ora son 10 giorni e più che la velocità di download sul web è pressappoco attorno ai 30 kb secondo, a fronte dei 140-160 cche raggiungevo fino a un mesetto fà.
premesso che i p2p sono stati definitvamente soppressi dalla rete tele2 la quale filtra indecorosamente queste apllicazioni, oggi scopro che la tele2 sta filtrando anche sulla normale navigazione.
in sostanza l'intervento migliorativo del quale mi avevano avvisato il 29 ottobre è stato in realtà un intervento mirato a chiudere i battenti anche al normalissimo download via web.
praticamente se voglio vedere un contenuto multimediale, un video su youtube ad esempio, oppure se necessito di scaricare un aggiornamento del software o una qualsiasi altra cosa cio' mi viene consentito alla velocità media max di 30 kb secondo.
a fronte di una velocità che fino ad un paio di settimane fà, per la mia 2 mega era di circa 180 kb alla mattina e 140 al pomeriggio.
oggi viaggio indipendentemente dall'ora della giornata a 15 - 20 kb fissi....e praticamente l'unica cosa che posso fare è visualizzare (manco una merda...) le pagine web..per il resto non posso sfruttare alcun contributo multimediale!!!!
è UNO SCANDALO, VANNO DENUNCIATI PER TRUFFA....
ho già provveduto a telefonare ed ad inviare la mail con allegato le informazioni sul disservizio...se entro 2-3 giorni non mi avvisano di un ripristino del normale funzionamento della linea, li bombardo di telefonate e poi disdico pure il contratto, ...dato che sono ancora in tempo per farlo tenuto conto del limite dei 30 gg prima.
Muoviti e disdici finchè sei in tempo...
Prova a leggere qui come la gente è "entusuasta" di questo provider:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=35
Ciao
willos82
16-11-2007, 15:12
Allora mi ha chiamato tiscali nuova offerta dei 8mb a 30 euro dal 1 aprile la faccio subito stacco subito sot cessod i tele2 usi msn x caso il mio messenger e williamnonnis@hotmail.it cosi parliamo da la
Ipocrisia
27-11-2007, 08:09
Ciao... io per ora ho ancora Telecom come canone mentre tutte le telefonate sono dirottate automaticamente su Tele2. Al momento ho un free 640k con Tele2... non scarico moltissima roba da rete p2p ma scarica aggiornamenti di software, software open source, ecc... vorrei passare ad una flat (ho attivato il servizio ADSL a luglio) ma da quanto vedo Tele2 non è che si comporta molto bene. Pensavo che il problema fosse del solo canale p2p ma a quanto vedo è il download generale che ha problemi... o sbaglio? C'è qualcuno che può parlare bene di Tele2? Grazie.
ciccio13
27-11-2007, 09:24
Sono passati circa sei mesi da quando ho abbandonato tele2 per passare a telecom e non posso che essere soddisfatto!! Intendiamoci, non ho nessun interesse a lodare telecom (che anzi mi sta pure un pò sulle p...e), ma dovendo essere obbiettivi non c'è neppure paragone con l'adsl di tele2: velocità sempre (o quasi) al massimo, tempi di latenza dimezzati, servizio assistenza sicuramente più decente, ...
L'adsl di tele2 è già scandalosa, adesso pure con il taglio totale del traffico p2p dalle 8 alle 23(!!)...
ciccio13
27-11-2007, 09:37
..se entro 2-3 giorni non mi avvisano di un ripristino del normale funzionamento della linea, li bombardo di telefonate e poi disdico pure il contratto, ...dato che sono ancora in tempo per farlo tenuto conto del limite dei 30 gg prima...
Ragazzi, guardate che con il decreto Bersani i vincoli contrattuali sono stati eliminati, è una legge (!), qualunque cosa diversa vi dicano le gentili signorine dei call center sono balle!! Tutt'al più possono (come nel caso di telecom) applicare una tariffa per la cessazione anticipata (ti pareva che i furbi non si inventavano qualcosa del genere), ma per sganciarmi da tele2 io sarei anche disposto a pagare :D
Ipocrisia
27-11-2007, 12:34
Ho dato un'occhiata anche al sito della ADUC (http://www.aduc.it) ed il problema del distacco sembra generalizzato. Se io volessi passare ad esempio ad Infostrada (che mi sembra una compagnia abbastanza seria) e dovessi staccare l'ADSL free di Tele2... mi sà che bastoni tra le ruote me ne mettono non pochi (a meno che pago!). L'ideale sarebbe avere tele2 come operatore per la telefonia tradizionale ed Infostrada per l'ADSL flat ma non sò ciò sia fattibile...
Incrocio le dita
Io, finora con Tele2 Tuttocompreso 2 MBit, mi sono trovato bene, certo non è una saetta, soprattutto nei video del corriere, ma il servizio è affidabile.
Ora passo a tuttocompreso VoIP 4 MBit, dovrebbe arrivare il router tra poco tempo, spendo 38,9€/mese +1€ per il servizio chi è, e posso disabilitare il canone telecom.
Ho telefonate illimitate e ADSL 24h/24h, secondo voi ho la possibilità di spendere ancora meno?
se facessi un ADSL 24h e poi vi aggiungessi Skype PRO (2,4€/mese) + Skype In (57,50€/anno), risparmierei?
Ipocrisia
30-11-2007, 21:48
Attento che con Skype Pro paghi comunque lo scatto alla risposta...
Attento che con Skype Pro paghi comunque lo scatto alla risposta...
anche per le chiamate nazionali?
Ipocrisia
01-12-2007, 19:17
anche per le chiamate nazionali?
Mi sembra di si... dai un'occhiata a questo link: http://www.skype.com/intl/it/products/skypeout/rates/connection_fee.html
Mi sembra di si... dai un'occhiata a questo link: http://www.skype.com/intl/it/products/skypeout/rates/connection_fee.html
Tutte le chiamate SkypeOut sono soggette ad uno scatto alla risposta. Lo scatto alla risposta è previsto solo per le chiamate con credito Skype. Lo scatto alla risposta è in base alla valuta, che puoi modificare nella pagina Account, e non in base al paese verso cui o da cui chiami.
sembrerebbe di si...
Noto,con molto dispiacere,
che nelle ultime settimane tele2 ha ampliato in maniera pesante l'uso dei filtri.
Se,con utorrent,il p2p non era un problema,adesso è quasi impossibile da utilizzare....:muro: :muro:
Fortunatamente,ho dato disdetta,giusto settimana scorsa,e a febbario passo a telecom.
Da dire due cose,che mi quadrano poco,e che mi fanno ulteriormente arrabbiare....:mad:
Inviata lettera di disdetta lunedì,venerdì sera portante assente.
Chiamo il servizio clienti,cadono dalle nuvole,mi parlano di controlli,dopo 20minuti linea tornata.
Forse erroneamente hanno capito disdetta linea immediata,nonostante avessi specificato alla scadenza contrattuale?
:mbe:
Poi,sempre in considerazione della disdetta,ho notato il decadimento delle prestazioni in download giusto dopo la richiesta.
Che sia un caso o no,fatto stà,come dice il proverbio,
che a pensare male si fà peccato,ma che si sbaglia quasi mai....:eek:
Noto,con molto dispiacere,
che nelle ultime settimane tele2 ha ampliato in maniera pesante l'uso dei filtri.
Se,con utorrent,il p2p non era un problema,adesso è quasi impossibile da utilizzare....:muro: :muro:
Fortunatamente,ho dato disdetta,giusto settimana scorsa,e a febbario passo a telecom.
Da dire due cose,che mi quadrano poco,e che mi fanno ulteriormente arrabbiare....:mad:
Inviata lettera di disdetta lunedì,venerdì sera portante assente.
Chiamo il servizio clienti,cadono dalle nuvole,mi parlano di controlli,dopo 20minuti linea tornata.
Forse erroneamente hanno capito disdetta linea immediata,nonostante avessi specificato alla scadenza contrattuale?
:mbe:
Poi,sempre in considerazione della disdetta,ho notato il decadimento delle prestazioni in download giusto dopo la richiesta.
Che sia un caso o no,fatto stà,come dice il proverbio,
che a pensare male si fà peccato,ma che si sbaglia quasi mai....:eek:
Ho TELE2, non ho mai usato il p2p, se volessi installare un programma p2p, quale funzionerebbe disgnitosamente?
pierus72
02-12-2007, 13:30
Ho TELE2, non ho mai usato il p2p, se volessi installare un programma p2p, quale funzionerebbe disgnitosamente?
Con Tele 2 nessun programma p2p ti girerà dignitosamente...:D
Devo premettere,come già scritto,
che fino alla disdetta,quindi,una settimana fà,
utilizzato,con molta soddisfazione,uTorrent.
Saturavo la banda in download senza problemi,
velocità media a 230kb.....:sofico: :oink:
Emule mai piaciuto,e non ha mai,dico mai,superato i 70kb...:muro:
Poi,dopo la disdetta,misteriosamente,uTorrent si è piantato,
e la navigazione in genere risulta molto rallentata.
Nutro seri dubbi sul fatto che sia qualcosa di casuale,
e temo che si tratto di un filtro ad hoc che limiti la banda sul mio ip...
Sempre che una cosa del genere sia possibile,
ma non trovo altre motivazioni....
Ho provato,in questi giorni,azureus,bittorrent,bitspirit,ora proverò Dc++,
ma tutti vanno a rallentatore....
Dopodichè,eliminerò tele2 per il p2p,utilizzando,per i prossimi due mesi,il collegamento umts,fanc.... a tele2....:banned: :mad:
Comunque,in linea di massima,io consiglio senza dubbio uTorrent,
ottimo.
Con Tele 2 nessun programma p2p ti girerà dignitosamente...:D
hai provato vari sofware p2p e nessuno di questi ha funzionato?
Altre esperienze riguardo il p2p con Tele2?
Personalmente,ho utilizzato per oltre un'anno il mulo,
i risultati,scarsi,nonostante pc sempre acceso,varie versioni modificate,guide specifiche,ecc...
Poi,sono passato a Dc++,funzionale,ma molto dispersivo,per i miei gusti.
Infine,i client torrent,la soluzione,di sicuro,al top per velocità,
anche perchè,con tele2,e le continue,perlomeno per un periodo,disconnessioni di linea,il mulo in pratica si piantava sempre,e i crediti non salgono....:muro:
Tra i client torrent,il migliore,per me,rimane utorrent,veloce e poco invasivo.
Siamo ot,comunque.
:doh: ;)
Tra i client torrent,il migliore,per me,rimane utorrent,veloce e poco invasivo.
Siamo ot,comunque.
:doh: ;)
grazie per aver condiviso la tua esperienza
non è affatto ot, stiamo parlando di come funziona il p2p con TELE2
anthonykiedis
09-12-2007, 10:54
ciao, volevo chiedere una cosa, per la flat che offre tele2 si deve utilizzare per forza il modem che ti inviano, o si può usare un altro modem, perchè ho il modem sagem che utilizzavo con alice, e mi chiedevo se posso utilizzarlo, senza richiedere un altro modem.
non ho mai usato p2p,ma nel download normale, con TELE2 io scarico fino a 400-550 KByte/s (4MBits se non sbaglio) da server veloci (esempio Debian)
Vi farò sapere come fuziona da me il p2p, i video del corriere e youtube non scorrono alla perfezione, ma aspettando 30,40 secondi all'avvio si vedono bene poi
SteveMeister89
10-12-2007, 16:15
ragazzi ma voi come vi spiegate il fatto ke mentre tutti gli altri provider hanno portato la loro adsl a 7mega..e tele2 è fissa ancora ai 4?? :mbe:
cioè alice propone una 7 mega a 19.90 al mese..e la 20 mega a 24.90..
tele2 offre la 2 mega a 16.90 e la 4 mega allo stesso prezzo della 20 mega di alice.. :eek:
mi potete dare una potivazione su un divario del genere?
illuminatemi please..xkè io non capisco proprio come sia possibile.. :help:
Nel mio caso,
l'indice di una situazione paradossale e scandalosa,
purtroppo...
Fino al mese scorso,la linea,2Mb,con alti e bassi,
ma funzionava abbastanza,anche con discrete velocità in down,durante la notte(220 kb/s)
A fine mese ho dato disdetta,del contratto che scade a febbraio.
Da quel giorno,navigazione,semplice,durante il giorno,quasi impossibile,
download neanche a parlarne,
e,nel frattempo,in 15gg,due "sparizioni" della portante,l'ultima stasera....
Fortunatamente ho un'ignaro vicino a cui scroccare nel breve una connessione wi-fi....:D
Comunque,mi hanno rotto,per i prossimi due mesi userò connessione umts,
per lo stretto necessario,e poi.....:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ipocrisia
11-12-2007, 10:54
Nel mio caso,
l'indice di una situazione paradossale e scandalosa,
purtroppo...
Fino al mese scorso,la linea,2Mb,con alti e bassi,
ma funzionava abbastanza,anche con discrete velocità in down,durante la notte(220 kb/s)
A fine mese ho dato disdetta,del contratto che scade a febbraio.
Da quel giorno,navigazione,semplice,durante il giorno,quasi impossibile,
download neanche a parlarne,
e,nel frattempo,in 15gg,due "sparizioni" della portante,l'ultima stasera....
Fortunatamente ho un'ignaro vicino a cui scroccare nel breve una connessione wi-fi....:D
Comunque,mi hanno rotto,per i prossimi due mesi userò connessione umts,
per lo stretto necessario,e poi.....:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Scusa... ma questo problema ti è successo da quando hai dato disdetta con Tele2?
Sarà una fatalità,ma dubito,e di molto...
Mandata disdetta il 30 novembre,
il 5 ritorna la ricevuta di ritorno della raccomandata,
da lì in poi,banda di download,durante il giorno,
inesistente.
In 15 giorni scarsi,sparita due volte la portante,
da domenica sera,ad oggi,sono ancora senza segnale.
Direi che qualcosa di poco chiaro c'è...
Ad ora,sono collegato via scheda umts di tim,con modem del cellulare,
funziona nettamente meglio della precedente connessione di tele2....:muro:
Appena mi ridanno la linea,mi ricollego a ciclo continuo,solo per il gusto di saturargli quel poco e schifo di banda che mi ritrovo....:ciapet: :banned:
Ipocrisia
12-12-2007, 08:09
Sarà una fatalità,ma dubito,e di molto...
Mandata disdetta il 30 novembre,
il 5 ritorna la ricevuta di ritorno della raccomandata,
da lì in poi,banda di download,durante il giorno,
inesistente.
In 15 giorni scarsi,sparita due volte la portante,
da domenica sera,ad oggi,sono ancora senza segnale.
Direi che qualcosa di poco chiaro c'è...
Ad ora,sono collegato via scheda umts di tim,con modem del cellulare,
funziona nettamente meglio della precedente connessione di tele2....:muro:
Appena mi ridanno la linea,mi ricollego a ciclo continuo,solo per il gusto di saturargli quel poco e schifo di banda che mi ritrovo....:ciapet: :banned:
Non sei il primo che sento al quale è successa la stessa cosa: dopo la disdetta le prestazioni della linea TELE2 (non già particolarmente prestante a quanto sento dire [me secondo me dipende molto dalla zona in cui ci si trova perchè un mio amico della mia zona ha freccette verdi con eMule]) calano vistosamente... potresti informarti e vedere se è una cosa da denuncia... perchè "finchè pago ho diritto al servizio anche se fra due mesi non sarò più loro cliente..." mi sembra il minimo... altrimenti non pago più per disservizio LORO... informati su qualche sito di associazione consumatori (ad esempio www.aduc.it)
Ad ora,sono collegato via scheda umts di tim,con modem del cellulare,
funziona nettamente meglio della precedente connessione di tele2....:muro:
questo la dice lunga sulla qualità della connessione tele2 :asd:
Oggi,è mercoledì,sono passate le fatidiche 48 ore,
ma sono ancora senza portante,
maledetti....:muro:
Sono ancora collegato via umts,che,per fortuna,sembra non avere grossi problemi,adesso richiamo,e sentiamo quale sarebbe il problema della linea....:mad:
Ipocrisia
13-12-2007, 08:21
Oggi,è mercoledì,sono passate le fatidiche 48 ore,
ma sono ancora senza portante,
maledetti....:muro:
Sono ancora collegato via umts,che,per fortuna,sembra non avere grossi problemi,adesso richiamo,e sentiamo quale sarebbe il problema della linea....:mad:
Penso che si possa mandare disdetta per disservizio... dai un'occhiata a questo link sembra essere una situazione analoga alla tua... http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=203315
Grazie per il link.
Dopo 3 giorni,e 4 chiamate al servizio clienti,
la linea è nuovamente attiva.
Hanno dichiarato che era colpa di telecom,di un loro problema alla rete.
Sarà,ma il fatto che la linea sia stata ripristinata ieri sera verso mezzanotte,
mi lascia molto dubbioso,su questo tipo di spiegazione,
visto che non credo che un tecnico telecom sia passato dalla mia centralina,se il problema era quello,per verificare dei presunti problemi a quell'ora....
:muro:
Comunque,avevo già scritto all'aduc a inizio di quest'anno,
per problemi simili,blocco linea,navigazione rallentata,ecc.
La questione,purtroppo,verte sul fatto che,tele2,come molti altri,
non garantiscono nulla,a livello di banda.
Quindi,in linea di principio,posso anche limitare la banda a 1kb/s,rendendo la navigazione impossibile,per poi dire che si tratta di congestione di banda.
Ci sono già passato.
Lo stesso dicasi per i filtri,riguardo ai programmi p2p,
questa è la loro politica,e possono farlo,purtroppo....:muro:
Tanto ormai devo resistere solo un mese e mezzo,
ho già in uso anche una connessione umts,se dovesse servire,
poi passo a alice,e chiuso il discorso....:doh: :ciapet:
Oggi mi è arrivato il router Tele2 per il 4MBit e il telefono VOIP, non pagherò più il canone telecom
Ho qualche domanda da farvi però, ho quattro apparecchi telefonici, posso collegarli tutti al router anche se c'è una sola uscita? si può costruire una specie di multipla oppure è sufficiente collegare la linea telefonica entrante in casa e inserirvi il router nel mezzo?
anthonykiedis
15-12-2007, 08:41
ciao, volevo chiedere una cosa, siccome voglio mantenere il contratto con telecom, per evitare poi la riattivazione, per l'adsl mi conviene mettere tele2, perchè dai vostri messaggi mi sembra che ci sia la possibilità che non venga garantita la connessione.
ciao
Io te lo sconsiglio.
Non ho verificato le tariffe attuali di tele2,
ma,al prezzo di alice flat,a 19euro al mese,
non trovi di meglio,
specie se hai già la linea telecom.
Tele2,essendo su linea telecom,quando funziona,funziona a velocità ridotte,
e quando hai problemi,auguri...
Dopo 2 anni con loro,darò finalmente disdetta,
il risparmio in termini economici non giustifica il funzionamento,a tratti pessimo,della linea.
In questo momento,se uso un programma p2p,velocità download bloccata a 2kb/s,come per magia,dalle 24 alle 08,velocità media a 130.
Maledetti....:muro: :muro: :muro: :muro:
ciao, volevo chiedere una cosa, siccome voglio mantenere il contratto con telecom, per evitare poi la riattivazione, per l'adsl mi conviene mettere tele2, perchè dai vostri messaggi mi sembra che ci sia la possibilità che non venga garantita la connessione.
ciao
lascia perdere :eek:
Oggi mi è arrivato il router Tele2 per il 4MBit e il telefono VOIP, non pagherò più il canone RAI
Ho qualche domanda da farvi però, ho quattro apparecchi telefonici, posso collegarli tutti al router anche se c'è una sola uscita? si può costruire una specie di multipla oppure è sufficiente collegare la linea telefonica entrante in casa e inserirvi il router nel mezzo?
Router per il telefono?
Canone Rai?
:mbe:
Comunque,dopo che hai letto una tale discussione,
hai deciso di sottoscrivere con tele2?
Temerario.....
Buenavista
15-12-2007, 10:49
Mi hanno torturato 1 anno cn questa skifezza di connessione IO ODIO TELE2, ed ora mio cugino sta passando le pene dell'inferno, si sconnette sempre, connessione lenta insomma passano gli anni ma tele 2 rimane sempre una...........
Router per il telefono?
Canone Rai?
:mbe:
Canone Telecom, scusa il Lapsus,
si, mi hanno fornito un router cui collegare i telefoni che sfrutta la tecnologia VoIP
Comunque,dopo che hai letto una tale discussione,
hai deciso di sottoscrivere con tele2?
Temerario.....
Uso Tele2 da circa 1 anno, mi sono trovato bene finora (incrocio le dita), scarico da server veloci (ora con la 4MBit) anche a 500KB/s prima a 250 con la 2 MBit(vedi allegato), nei video del corriere Telecom è un pò meglio, ma riesco comunque a vederli bene.
il p2p non l'ho mai usato, per cui non posso giudicare, ma per il resto dalle mie parti la connessione Tele2 funziona abb bene
guarda speedtest ad esempio oltre all'allegato
http://www.speedtest.net/result/212284959.png (http://www.speedtest.net)
PS il canone RAI l'ho sempre pagato comunque, a malincuore, ma l'ho sempre pagato
Canone Telecom, scusa il Lapsus,
si, mi hanno fornito un router cui collegare i telefoni che sfrutta la tecnologia VoIP
innanzitutto complimenti per l'audacia :D
io tra staccarmi da telecom e stare in ULL con tele2 e una martellata dove non batte il sole avrei scelto la seconda :asd:
per quanto riguarda la conversione dell'impianto al voip, ti segnalo la mia guida:
http://blog.pierino84.com/2007/03/05/guida-per-la-conversione-dellimpianto-da-pstn-a-voip/
:)
innanzitutto complimenti per l'audacia :D
io tra staccarmi da telecom e stare in ULL con tele2 e una martellata dove non batte il sole avrei scelto la seconda :asd:
per quanto riguarda la conversione dell'impianto al voip, ti segnalo la mia guida:
http://blog.pierino84.com/2007/03/05/guida-per-la-conversione-dellimpianto-da-pstn-a-voip/
:)
grazie della guida,
è sempre un piacere parlare con persone competenti e che hanno avuto esperienze.
Poi volevo chiederti un'altra cosa,
Io credo a tutto quello che voi scrivere riguardo Tele2, ai disservizi, a come siete stati trattati dall'assistenza, ecc...
Ma dipende MOLTO dalla zona, o sbaglio? come spiegate altrimenti che io in quest'anno
1)non ho mai avuto sconnessioni
2)scarico alle velocità sopra citate
3)vedo i video dai vari siti senza interruzioni (devo solo apsettare un pò all'inizio)?
PS spero di non dover rimangiare tutto ciò che ho detto :D
grazie della guida,
è sempre un piacere parlare con persone competenti e che hanno avuto esperienze.
Poi volevo chiederti un'altra cosa,
Io credo a tutto quello che voi scrivere riguardo Tele2, ai disservizi, a come siete stati trattati dall'assistenza, ecc...
Ma dipende MOLTO dalla zona, o sbaglio? come spiegate altrimenti che io in quest'anno
1)non ho mai avuto sconnessioni
2)scarico alle velocità sopra citate
3)vedo i video dai vari siti senza interruzioni (devo solo apsettare un pò all'inizio)?
PS spero di non dover rimangiare tutto ciò che ho detto :D
prego ;)
mah il discorso delle zone in genere vale... solo che tele2 va male praticamente sempre :D
poi se a te va bene... buon per te :)
Ipocrisia
17-12-2007, 09:00
prego ;)
mah il discorso delle zone in genere vale... solo che tele2 va male praticamente sempre :D
poi se a te va bene... buon per te :)
Anch'io penso che il discorso sia relativo alle zone: ad un amico mio l'Adsl con Tele2 và benone, io a casa mia ho l'ADSL free e volevo passare alla flat perchè, per ora, non ho avuto intoppi... che si sappia c'è qualcosa su internet che indichi dove un certo gestore và bene (non in base a quello che dicono i gestori ma in base a quello che dicono gli utilizzatori) e dove ha grosse pecche di copertura? Se non ci fosse... lo si dovrebbe inventare... o no?
Anch'io penso che il discorso sia relativo alle zone: ad un amico mio l'Adsl con Tele2 và benone, io a casa mia ho l'ADSL free e volevo passare alla flat perchè, per ora, non ho avuto intoppi... che si sappia c'è qualcosa su internet che indichi dove un certo gestore và bene (non in base a quello che dicono i gestori ma in base a quello che dicono gli utilizzatori) e dove ha grosse pecche di copertura? Se non ci fosse... lo si dovrebbe inventare... o no?
l'unico sistema è documentarsi per bene sui vari forum...
si potrebbe anche creare un "qualcosa" per registrare i pareri degli utenti nelle varie zone... a dire il vero ci avevo anche pensato :D solo che poi per motivi di tempo ho lasciato perdere :fagiano:
Anch'io penso che il discorso sia relativo alle zone: ad un amico mio l'Adsl con Tele2 và benone, io a casa mia ho l'ADSL free e volevo passare alla flat perchè, per ora, non ho avuto intoppi... che si sappia c'è qualcosa su internet che indichi dove un certo gestore và bene (non in base a quello che dicono i gestori ma in base a quello che dicono gli utilizzatori) e dove ha grosse pecche di copertura? Se non ci fosse... lo si dovrebbe inventare... o no?
per quel poco che ne so (sono ing chimico, quindi di telecom so veramente poco) la qualità di una connessione ADSL è una specificità territoriale.
Spesso non dipende neanche dal comune, ma dal quartiere, io ho la fortuna di vivere vicino alla centralina e quindi beneficiare di una buona connessione.
Persone che abitano a qualche km hanno prestazioni diverse
Ipocrisia
17-12-2007, 13:37
Documentarsi sui vari forum è corretto (è quello che stò facendo anch'io in questo periodo) e i pareri sono mooolto discordanti... GIUSTAMENTE perchè ognuno ha la propria realtà territoriale (o più esattamente di "quartiere" come dici giustamente tu)... E' un discorso un po' "a macchia di leopardo" (come dice sempre una persona che lavora con me) ed è la più difficile da gestire... l'ideale sarebbe una risorsa che permetta di condividere con un punteggio le esperienze di quartiere di ogni naufrago del web...
Se volessimo fare qualcosa di veloce potremmo fare una lista per ogni regione dove ognuno scrive il nome del servizio e del proprio paese con a fianco una valutazione della connessione (da 1/5 a 5/5), il risultato di speedtest e del download da un sever veloce (tipo Debian).
Non sarebbe esaustivo, ma sicuramente può fornire un aiuto a chi sceglie un servizio.
Gli dedicheremmo solo pochi secondi e il moderatore potrebbe tenerlo sempre in rilievo con un titolo del tipo Confronto tra connessioni.
Il fatto di avere buoni valori di linea,
io ne sono l'esempio,non è una discriminante,poi,
per il reale buon funzionamento della linea stessa.
Ho dei valori ottimi di attenuazione e rumore nella media,
se non superiori,
ma,nonostante questo,la mia linea è pessima nell'uso quotidiano,
migliora solo nelle ore notturne,
sia per la navigazione,che per l'uso di p2p.
Personalmente,potrei consigliare,al massimo,
una linea tele2 per la sola navigazione web,e posta.
Ma,in questo caso,ha senso pagare una tariffa flat?
La velocità di download pura,come detto anche da Mauro,
è discreta solo con i test online,o scaricando da ftp e mirror vari,
di certo non utilizzando i programmi p2p,che,alla fine,
diciamolo,sono il vero motivo,almeno per me,di pagare una tariffa flat.
Tele2,in buona sostanza,filtra,e alla grande,sull'uso dei p2p,
dal mulo,ai torrent,quindi non ci sono soluzioni....
Durante il giorno download azzerato,di notte sotto la media,
e non credo di essere l'unico in queste condizioni....
Vedete voi.
;)
Dalla guida facile per attivare il tuo router di tele2
Posso utilizzare programmi per lo scambio dei file (es emule o azureus) o per la gestione remota dei computer (es VNC)?
Si è possibile attivando le porte utilizzate dal programma. Apri un browser (per es Internet Explorer), digita "http://192.168.1.254" nella barra degli indirizzi e premi "Invio" bla bla...
devo ancora provare, ma sembrerebbe possibile usare il p2p
Ah ah,bella questa,anche ti scrivono di effettuare il port mapping....:muro: :D :oink: :ciapet:
Prova prova,e auguri...:D
Se mantieni le velocità di download che hai nel test di velocità,
anche usando i programmi p2p,tipo utorrent,
o a me hanno installato un filtro software dedicato,
oppure qui,in provincia di Venezia,
la linea fà effettivamente pena,per larghezza di banda.
Ti saprò dire,fra due mesi circa,
se è colpa della linea,appena passo a Alice....
:sofico: :D
Ipocrisia
18-12-2007, 12:51
Dalla guida facile per attivare il tuo router di tele2
Posso utilizzare programmi per lo scambio dei file (es emule o azureus) o per la gestione remota dei computer (es VNC)?
Si è possibile attivando le porte utilizzate dal programma. Apri un browser (per es Internet Explorer), digita "http://192.168.1.254" nella barra degli indirizzi e premi "Invio" bla bla...
devo ancora provare, ma sembrerebbe possibile usare il p2p
Queste info le hai trovate sul sito di Tele2? Mi daresti il link?
Queste info le hai trovate sul sito di Tele2? Mi daresti il link?
ho attivato l'ADSL 4 MBit VoIP e mi è arrivato router con manuale, appena ho 5 min ti faccio la scansione,OK?
Ipocrisia
18-12-2007, 16:48
ho attivato l'ADSL 4 MBit VoIP e mi è arrivato router con manuale, appena ho 5 min ti faccio la scansione,OK?
OK...
voila monsieur
http://img141.imageshack.us/img141/7144/routertele2ho9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=routertele2ho9.jpg)
Ipocrisia
21-12-2007, 07:51
voila monsieur
http://img141.imageshack.us/img141/7144/routertele2ho9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=routertele2ho9.jpg)
Grazie... stasera ci dò un'occhiata e faccio un po' di prove...
Grazie... stasera ci dò un'occhiata e faccio un po' di prove...
Anche tu hai il 4MBit tutto compreso VoIP con router Tele2?
Ipocrisia
26-12-2007, 19:12
No... per ora con Tele2 ho solo la preselezione e la free... stò valutando se attivare una flat con loro (visto che comunque per un anno devo tenermela)...
uso il VoIP tele 2 da 2 settimane sul cordless e devo dire che sono contento, non odo interruzioni ne fruscii, sembra che il servizio sia di qualità
Della connessione internet per ora sono felice, vedo i filmati in streaming a buone velocità, non ho sconessioni (ne ho su un pc, ma a causa del pc secondo me su altri funziona), devo solo testare il p2p.
Ipocrisia
28-12-2007, 08:09
uso il VoIP tele 2 da 2 settimane sul cordless e devo dire che sono contento, non odo interruzioni ne fruscii, sembra che il servizio sia di qualità
Della connessione internet per ora sono felice, vedo i filmati in streaming a buone velocità, non ho sconessioni (ne ho su un pc, ma a causa del pc secondo me su altri funziona), devo solo testare il p2p.
Tienimi aggiornato... ieri non sono riuscito a collegarmi con Tele2... il router non prendeva "la linea"... non sò se ha avuto problemi Tele2 o che altro...
restoinattesa
28-12-2007, 15:14
No... per ora con Tele2 ho solo la preselezione e la free... stò valutando se attivare una flat con loro (visto che comunque per un anno devo tenermela)...
consiglio: attiva la 2 mega tanto con la 4 non hai nessun miglioramento
appena passato da telecom + aliceflat 2 mega a tele2 + adsl flat 4 mega.
risultato meno che decente per la adsl tele2 va meno veloce della 2 mega di alice
Ipocrisia
28-12-2007, 15:29
La velocità sempbra che dipenda molto dalla zona dell'Italia dalla quale ti colleghi (non si riesce bene a capire come funziona)...
restoinattesa
28-12-2007, 15:37
La velocità sempbra che dipenda molto dalla zona dell'Italia dalla quale ti colleghi (non si riesce bene a capire come funziona)...
se leggi bene il mio topic vedrai che ho scritto che sono passato da pochi giorni da alice 2 mega a tele2 4 mega (cessato alice il 14 il 27 mi hanno attivato tele2)
scarico quando mi va di c... a 210 kbs e ti assicuro non è una questione di configurazione
Dipende dalle zone e' riduttivo.
Come avevo già scritto,la mia linea ha valori di riferimento (attenuazione e rumore) eccellenti.
Peccato che,la navigazione,sia sempre rallentata,
il download con p2p inesistente.
Non dipende quindi dalla zona,ma dai filtri di tele2,e dalla saturazione di banda,alias n° di clienti operanti sulla stessa linea.
Attualmente,sono collegato via gprs di tim,e nonostante questo riesco a usare i programmi p2p.
Se mi disconnetto,e uso la linea adsl,
in questi orari,specialmente,download fisso a 0....
Incredibile......:muro:
Chi ha scelto di passare da alice a tele2,
cavolo,dei temerari,,,,,,,:D :D :D
restoinattesa
29-12-2007, 16:57
Chi ha scelto di passare da alice a tele2,
cavolo,dei temerari,,,,,,,
più che temerari attenti alla tasca o meglio a quello che c'è dentro.
poi io non uso il p2p quindi per la verità mi basterebbe una flat 640 kbs alice me la voleva aumentare a 7 mega che ci facevo? se mi avesse proposto una 640 a 5 euro piuttosto che una 7 mega a 19,90 sarei rimasto con loro
Scusami,non mi sono aggiornato sulle tariffe,
ma,per una flat,mi pare che il prezzo medio siano i famosi 19euro al mese,di media.
Di certo tele2 non si allontana di molto....
Se non usi i programmi p2p,in effetti,tele2 può andare bene,ma,in quel caso,di certo non sfrutti del tutto una linea flat,credo,e,a quel punto,forse ti conveniva,perlomeno a livello di qualità della connessione,un'offerta a tempo o a volume,con altro provider...
;)
più che temerari attenti alla tasca o meglio a quello che c'è dentro.
poi io non uso il p2p quindi per la verità mi basterebbe una flat 640 kbs alice me la voleva aumentare a 7 mega che ci facevo? se mi avesse proposto una 640 a 5 euro piuttosto che una 7 mega a 19,90 sarei rimasto con loro
mah, io sono del parere che bisogna ragionare anche in termini di rapporto prezzo/qualità...
per risparmiare la favolosa cifra di 3 euro mensili ti metti in mano al peggiore provider italiano, che già in partenza ti da 2 mega anzichè 7, con guasti continui e nella maggior parte con problemi di banda che ti portano ad avere meno della metà della banda che dovresti avere...
contenti voi :D
SteveMeister89
30-12-2007, 12:04
mah, io sono del parere che bisogna ragionare anche in termini di rapporto prezzo/qualità...
per risparmiare la favolosa cifra di 3 euro mensili ti metti in mano al peggiore provider italiano, che già in partenza ti da 2 mega anzichè 7, con guasti continui e nella maggior parte con problemi di banda che ti portano ad avere meno della metà della banda che dovresti avere...
contenti voi :D
bha..non picchiatemi :D ..ma io ho tele2 2 mega e di problemi proprio non ne ho..
rarissime disconnessioni..banda quasi sempre piena a 2 mega..e in download non ho nessun filtro sui p2p..
credo dipenda molto dalla zona da cui ci si collega..
restoinattesa
30-12-2007, 12:34
io uso tele2 come operatore unico senza canone telecom e passo dai circa 50 euro fissi, tra linea e servizi, al mese a 38 euro
Ah,addirittura operatore unico....:eek: :D
Beh,finchè funziona,buon per te,mi auguro che tu non abbia mai problemi.
Se,come nel mio caso,con la sola adsl,hai problemi di linea,prima rassegnati all'attesa al telefono di una mezz'ora per parlare con un'operatore,
poi rassegnati all'attesa dei tipici due giorni lavorativi per la soluzione del problema.
Il fatto che usi tele2 come operatore unico,significa che,in caso di guasto,rimani anche senza telefono.
E,comunque,per interventi tecnici sulla linea,deve sempre intervenire telecom.
Insomma,un terno al lotto,specie se ci sono problemi.
Mi auguro per te che proceda sempre tutto al meglio.
Se può interessare una statistica,in due anni e mezzo di tele2 adsl,prima 640,poi 2Mb,5 blocchi completi della linea e relativa assenza di portante,per un totale di circa 10gg di mancato collegamento.
Bah..:muro:
bha..non picchiatemi :D ..ma io ho tele2 2 mega e di problemi proprio non ne ho..
rarissime disconnessioni..banda quasi sempre piena a 2 mega..e in download non ho nessun filtro sui p2p..
credo dipenda molto dalla zona da cui ci si collega..
buon per te :sofico:
restoinattesa
02-01-2008, 16:30
ragazzi mi rimangio tutto e chiedo venia ho problemi a fare tutto con questa pseudo flat adsl. domani invio disdetta alla naturale scadenza.
Mi spiace per te,
ma saresti stato uno dei pochi casi in Italia di utente di tele2 realmente soddisfatto dell'acquisto....:muro: :confused:
Io devo resistere ancora un mese e mezzo,
prima di passare ad altro provider,
per adesso mi collego via umts,che funziona nettamente meglio della pessima linea adsl che mi ritrovo.....:mbe: :doh:
pierus72
02-01-2008, 21:15
Mi spiace per te,
ma saresti stato uno dei pochi casi in Italia di utente di tele2 realmente soddisfatto dell'acquisto....:muro: :confused:
Io devo resistere ancora un mese e mezzo,
prima di passare ad altro provider,
per adesso mi collego via umts,che funziona nettamente meglio della pessima linea adsl che mi ritrovo.....:mbe: :doh:
Ciao,concordo con te e anche io sono in procinto di tornare a telecom dato che dopo 3 anni tele 2 mi ha stufato. Che tu sappia per non pagare la penale di 60 euri basta superare il 1 anno oppure devo cmq sempre aspettare la data di inizio contratto er inviare la disdetta?
Grazie
Purtroppo,non puoi scappare tanto facilmente,
se devi disdire,fallo ben prima della scadenza contrattuale.
Per non avere problemi,ho dato disdetta circa tre mesi prima della scadenza contrattuale.
Comunque,con le nuove modifiche apportate da tele2 ai contratti,
il limite per la disdetta è di 30gg,
vedi qui,articolo 18.
http://www.tele2.it/tele2/archivi/Contratto%20ADSL_20071203.pdf
Ricorda di invire copia del documento di identità del titolare del contratto,
e,ovviamente,raccomandata a/r.
Per gli indirizzi,ne risultano diversi,a leggere in alcuni fac simile di disdetta.
Io ho usato quello di Catanzaro,come indicato nel contratto.
;)
Se non usi i programmi p2p,in effetti,tele2 può andare bene,ma,in quel caso,di certo non sfrutti del tutto una linea flat,credo,e,a quel punto,forse ti conveniva,perlomeno a livello di qualità della connessione,un'offerta a tempo o a volume,con altro provider...
;)
Esistono offerte a volume per linea fissa? so che ne esistono per il mobile, ma per il fisso non ne ho mai sentite
Dipende la tipo di uso che ne fai.
Se,ad esempio,lavori in ufficio e hai un collegamento internet liberamente utilizzabile,
ritengo che,a casa,non serva un'abbonamento flat,
perlomeno,io,non ne sentirei la necessità.
In quel caso,piuttosto che usare un collegamento analogico,
propenderei per una soluzione del tipo alice free,
dove paghi solo il traffico a ora di connessione.
Ho detto la prima che mi è venuta in mente,
ma penso esistano altre soluzioni simili,da tiscali,libero,ecc.
Io stò facendo il conto alla rovescia,
meno 25gg alla scadenza del contratto con tele2.....
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Dipende la tipo di uso che ne fai.
Se,ad esempio,lavori in ufficio e hai un collegamento internet liberamente utilizzabile,
ritengo che,a casa,non serva un'abbonamento flat,
perlomeno,io,non ne sentirei la necessità.
In quel caso,piuttosto che usare un collegamento analogico,
propenderei per una soluzione del tipo alice free,
dove paghi solo il traffico a ora di connessione.
Ho detto la prima che mi è venuta in mente,
ma penso esistano altre soluzioni simili,da tiscali,libero,ecc.
Io stò facendo il conto alla rovescia,
meno 25gg alla scadenza del contratto con tele2.....
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Con 20h d'internet al mese non conviene la free (circa 1,9€ all'ora), ma dato che non scarico molto un'offerta a volume (tipo 2 GB/mese) mi farebbe comodo
davidemail
10-01-2008, 14:04
Ciao,
anche io sono uno sfigato utente di tele2 che viene filtrato da mesi,tanto che non potevo più giocare online con la ps3 fino a mezzanotte :doh: ...
ma misteriosamente da ieri è tornato tutto normale,filtri apparentemente diminuiti...con la ps3 tutto ok...:) :confused:
per caso è successo a qlc altro?
è un caso o può essere che tele2 si è un pò spaventata dalla fuga dei suoi utenti e ha riaperto il rubinetto?
Ipocrisia
10-01-2008, 14:53
Ciao,
anche io sono uno sfigato utente di tele2 che viene filtrato da mesi,tanto che non potevo più giocare online con la ps3 fino a mezzanotte :doh: ...
ma misteriosamente da ieri è tornato tutto normale,filtri apparentemente diminuiti...con la ps3 tutto ok...:) :confused:
per caso è successo a qlc altro?
è un caso o può essere che tele2 si è un pò spaventata dalla fuga dei suoi utenti e ha riaperto il rubinetto?
In questo periodo Tele2 stà migrando alla linea a 7Mega (anche se il passaggio non è automatico ma si deve fare richiesta telefonica (senza pagare nulla di più) per poter effettuare il passaggio)... magari la linea che hai adesso si stà svuotando per il fatto che si stanno passando le utente all'altra linea...
davidemail
10-01-2008, 15:33
In questo periodo Tele2 stà migrando alla linea a 7Mega (anche se il passaggio non è automatico ma si deve fare richiesta telefonica (senza pagare nulla di più) per poter effettuare il passaggio)... magari la linea che hai adesso si stà svuotando per il fatto che si stanno passando le utente all'altra linea...
No io non ho chiesto il passaggio alla 7mega mi tengo la 2...almeno fino a quando non si chiarisce la situazione filtri,sennò cambio gestore...anche se lìidea di tornare a telecom mi fà venire il mal di pancia:ciapet:
Confermo il problema esposto da davidemail,
banda limitata,filtrata,sfigurata....:muro:
fino a mezzanotte,anche mezzanotte e mezza,
poi piena banda disponibile,
una cosa incredibile a vedersi.....:mc: :eek: :mad:
Ora ho provato il down di un file con programma p2p,
risultato,download funzionante,ma velocità utilizzabile ridicola,
si parla di massimo 10kb/s :incazzed: :nonsifa: :ahahah:
Comunque grazie per la segnalazione.
A febbraio passo a Telecom,
scusa che problemi hai avuto con loro?
L'alternativa sarebbe tiscali,ma sempre in subaffitto su rete telecom,
quindi tanto vale telecom direttamente....
:mc:
davidemail
10-01-2008, 16:32
Ora ho provato il down di un file con programma p2p,
risultato,download funzionante,ma velocità utilizzabile ridicola,
si parla di massimo 10kb/s :incazzed: :nonsifa: :ahahah:
A febbraio passo a Telecom,
scusa che problemi hai avuto con loro?
L'alternativa sarebbe tiscali,ma sempre in subaffitto su rete telecom,
quindi tanto vale telecom direttamente....
:mc:
Infatti adesso si scarica lentamente ma fino a pochi giorn fà non scaricavo proprio niente,quindi forse hanno aperto un pò i rubinetti....del resto in questo periodo di banda per loro se ne stà liberando parecchia :D
Con telecom ho avuto problemi di bollette telefoniche,nel senso che più di qualche volta mi sono trovato servizi non richiesti o chiamate a numeri speciali che nessuno ha mai fatto.....da quando sono passato a tele2 come operatore unico in effetti risparmio e non ho sorprese in bolletta....
Io come alternativa quindi avrei solo fastweb,ma è più cara quindi aspetto un pò a vedere che succede...cmq adesso riesco almeno a giocare online ed è già un passo avanti per me....
Confermo,
si scarica,lentissimo,
ma si scarica.
Mah,,,,,
In effetti,negli ultimi mesi gli devono essere arrivate parecchie....:read:
Ora forse il famoso Cisco,il filtro di rete,filtra meno....:mbe:
Per Telecom,anch'io uso tele2 per traffico voce,
non và male,anzi,
ma per l'adsl,si salvi chi può.
Fastweb,i prezzi non sono umani,perlomeno per me,
proverò Alice,con linea a 7Mb,
vedremo le differenze in termini di download....
:D :cool:
coppis88
10-01-2008, 21:50
ragazzi ho alcune domande per voi...
prima vi espongo la mia situazione: mio papà si è fatto fregare al telefono qualche mese fa da quelli di tele2....e "visto che l'aveva fatto un suo collega" ha accettato di passare totalmente a tele2, cioè non pago più il canone, ma ho l'offerta di telefono e adsl compreso in un fisso al mese...l'adsl è la 2 Mega...
in questi giorni anche la normale nevigazione è incasinata...(lasciamo perdere il p2p)
le mie domande sono:
- il passaggio a 7Mega è automatico o bisogna fare la richiesta? io pagherei di più?
- se volessi tornare a telecom, (ovviamente scaduto l'anno di contratto altrimenti sono altri 60€) devo pagare qualcosa visto che ora non pago il canone e quindi dovrei essermi "staccato" da telecom?
-se decido di tornare a telecom quanto tempo prima mi devo muovere? e cosa si deve fare?
grazie mille! ;)
La 7 mega a me non l'hanno neanche proposta,
forse perchè ho dato disdetta,
comunque dovrebbe essere automatica e allo stesso prezzo,
se sono coerenti,visto che la linea di telecom viene automaticamente upgradata.
:muro:
Per il riallaccio a telecom,temo dovrai pagare,
non saprei dirti quanto,devi chiedere al 187.
Per la disdetta a tele2,per non avere problemi,
leggi attentamente il contratto,presente sul loro portale,
relativo al servizio sottoscritto.
In ogni caso,se dai disdetta almeno 60gg prima della scadenza annuale,
sei in una botte di ferro.
Passato il termine di scadenza del contratto,puoi richiede l'attivazione con altro gestore.
Ipocrisia
11-01-2008, 13:43
ragazzi ho alcune domande per voi...
prima vi espongo la mia situazione: mio papà si è fatto fregare al telefono qualche mese fa da quelli di tele2....e "visto che l'aveva fatto un suo collega" ha accettato di passare totalmente a tele2, cioè non pago più il canone, ma ho l'offerta di telefono e adsl compreso in un fisso al mese...l'adsl è la 2 Mega...
in questi giorni anche la normale nevigazione è incasinata...(lasciamo perdere il p2p)
le mie domande sono:
- il passaggio a 7Mega è automatico o bisogna fare la richiesta? io pagherei di più?
- se volessi tornare a telecom, (ovviamente scaduto l'anno di contratto altrimenti sono altri 60€) devo pagare qualcosa visto che ora non pago il canone e quindi dovrei essermi "staccato" da telecom?
-se decido di tornare a telecom quanto tempo prima mi devo muovere? e cosa si deve fare?
grazie mille! ;)
Per il passaggio alla 7Mega devi telefonare ed il passaggio è gratuito... da quanto è successo ad un mio amico hanno semplicemente cambiato il contratto e non ha pagato nulla di più;
Per il riallaccio a Telecom mi sembra che si debba pagare qualcosa come 190€ a giù per di lì.
Per il riallaccio a Telecom mi sembra che si debba pagare qualcosa come 190€ a giù per di lì.
190€!!!!!!!!!!! scherzi? dove l'hai letto?
Penso almeno 96 euro,
a leggere qui:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536887615&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=536913301&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2
@Mauro,pensi di cambiare gestore anche tu?
:D
Penso almeno 96 euro,
a leggere qui:
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536887615&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=536913301&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2
@Mauro,pensi di cambiare gestore anche tu?
:D
per ora mi trovo bene... ma è meglio informarsi :D
ora stò chiamando col voip, sembra funzionare bene, ma incrociamo le dita, vedremo come andrà
coppis88
11-01-2008, 19:11
ma chiamare...devo chiamare quello a pagamento? immagino di si se devo parlare con un operatore....
comunque sono squallidi...perchè non lo upgradano automaticamente?!:mbe:
ma chiamare...devo chiamare quello a pagamento? immagino di si se devo parlare con un operatore....
comunque sono squallidi...perchè non lo upgradano automaticamente?!:mbe:
l'upgrade da 4 a 7MBit costa 20€
In difesa di Tele2 e di tutti gli operatori diversi da telecom
Leggete bene ragazzi
Abbiamo interesse a dire in continuazione, telecom è la migliore, ti consiglio telecom, conviene restare a teleom, non abbonatevi ad altri operatori, non conviene, il risparmio è risibile, ecc...?
Secondo me no, dobbiamo osare, premiare gli arditi , perché altrimenti, se nessuno rischia ci teniamo il solito carozzone telecom che offre servizi mediocri a prezzi altissimi.
Viva la conocorrenza, viva chi osa, chi rischia e chi si abbona come me a tele2 e che toglie quindi del denaro a telecom.
E' la volta buona che telecom si ristrutturi e cerchi di proporre ai clienti servizi seri. Io ho preso delle belle in*****e da Telecom, bollette salatissime per chiamate a servizi mai effettuate e mai richiesti, sono dovuto andare dai carabinieri per non pagare.
Quindi vi dirò che sono felice di aver disdetto il contratto da telecom e non pagargli più il canone.
Spero che Tele2 si comporti bene, so solo che Telecom si è comportata male
pierus72
11-01-2008, 20:10
l'upgrade da 4 a 7MBit costa 20€
In difesa di Tele2 e di tutti gli operatori diversi da telecom
Leggete bene ragazzi
Abbiamo interesse a dire in continuazione, telecom è la migliore, ti consiglio telecom, conviene restare a teleom, non abbonatevi ad altri operatori, non conviene, il risparmio è risibile, ecc...?
Secondo me no, dobbiamo osare, premiare gli arditi , perché altrimenti, se nessuno rischia ci teniamo il solito carozzone telecom che offre servizi mediocri a prezzi altissimi.
Viva la conocorrenza, viva chi osa, chi rischia e chi si abbona come me a tele2 e che toglie quindi del denaro a telecom.
E' la volta buona che telecom si ristrutturi e cerchi di proporre ai clienti servizi seri. Io ho preso delle belle in*****e da Telecom, bollette salatissime per chiamate a servizi mai effettuate e mai richiesti, sono dovuto andare dai carabinieri per non pagare.
Quindi vi dirò che sono felice di aver disdetto il contratto da telecom e non pagargli più il canone.
Spero che Tele2 si comporti bene, so solo che Telecom si è comportata male
Ciao,
Forse tralasci il fatto che tutti questi provider alternativi pagano il noleggio delle linee a telecom, per cui alla fine i soldi sempre li vanno....
Per maggiori informazioni leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=52
Saluti
Pierus
Ciao,
Forse tralasci il fatto che tutti questi provider alternativi pagano il noleggio delle linee a telecom, per cui alla fine i soldi sempre li vanno....
Per maggiori informazioni leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=52
Saluti
Pierus
sono comunque risorse che si spostano da un'azienda ad un'altra
Non viviamo in piena liberalizzazione, sono d'accordo ma è almeno un inizio
Sono passato a tele2 parecchio tempo fà,
sia per il traffico voce che per quello dati.
Da dire che,nonostante l'offerta tecnica fosse inferiore a quella di altri provider(vedi velocità down inferiori),
l'offerta,ai tempi,era valida.
Per il primo anno tutto è andato bene,poi....
Negli ultimi mesi,blocchi della linea,
mancanza di portante,per più giorni,
download,dalle 8 di mattina alla mezzanotte,assente....
Ora,pago una flat,la dovrei usare come una linea analogica?
No,proprio non ci siamo,
con queste condizioni,molto meglio alice,
almeno non filtrano le connessioni e posso usare di banda quello che pago.....
http://www.speedtest.net/result/221484423.png (http://www.speedtest.net)
questo è il test di stasera, non male per essere Tele2, vedremo come funziona il p2p
I test non fanno fede,assolutamente,
visto che i filtri non lavorano in quella direzione.....:doh:
p2p,attualmente,velocità massima 12kb/s di giorno,
76kb/s di notte....
:muro: :muro: :muro:
tsunamitaly
15-01-2008, 12:36
Ragazzi ma è vero che Tele2 in ULL si comporta molto meglio e da il fast di defautl, quindi con ping relativamente bassi?
Ragazzi ma è vero che Tele2 in ULL si comporta molto meglio e da il fast di defautl, quindi con ping relativamente bassi?
hai visto i miei ping? io sono in ULL, spesso sotto gli 80
pierus72
15-01-2008, 12:56
Ragazzi ma è vero che Tele2 in ULL si comporta molto meglio e da il fast di defautl, quindi con ping relativamente bassi?
Io sono in Ull e va uno schifo...non è vero che ti da la fast ma è sempre in wholesale.
Leggi qui..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407398&page=54
tsunamitaly
15-01-2008, 13:30
Grazie, era solo curiosità visto che ho già aderito a fastweb :)
Fastweb con tele2?
Come confrontare una Porsche con una Fiat,
insomma.....:eek: :eek: :eek: :eek:
L'unico punto a favore di tele2 sono i prezzi,
per il resto,sarebbe da fare tabula rasa....:mad:
@Mauro80:aspettiamo tuoi responsi dall'utilizzo di programmai per il filesharing,
prova il mulo,ad esempio,
poi posta qualche screen shot con le velocità d'uso.....:read: :D
eleonora390
15-01-2008, 13:46
Fastweb con tele2?
Come confrontare una Porsche con una Fiat,
:D
Quoto.....:asd:
hai visto i miei ping? io sono in ULL, spesso sotto gli 80
scusa, su quale sito? hai un ping di 80ms sul classico maya.ngi.it? :eek:
tsunamitaly
15-01-2008, 13:51
Quoto.....:asd:
Il fatto è che attualmente sono con Telecom+Tele2 e finanziariamente mi conveniva portare tutto a Tele2. Tuttavia una buona ADSL per me è fondamentale, ecco perchè alla fine mi sono deciso per fw. :)
eleonora390
15-01-2008, 13:55
Ma infatti fastweb era la Porsce e tele2 era la fiat.:D
tsunamitaly
15-01-2008, 14:01
Ma infatti fastweb era la Porsce e tele2 era la fiat.:D
Beh, non è che avessi molti dubbi al riguardo :D Volevo solo ribadire come la mia scelta si basasse su due piani diversi: da una parte il rispramio e dall'atra la qualità.
Alla fine...crepi l'avarizia :rotfl:
eleonora390
15-01-2008, 14:03
Certo risparmio e qualità,ma se devo risparmiare e poi stressarmi ed angosciarmi per i disservizi,opto nel sborsare qualche soldino in più e non ricorrere ad esaurimenti........:p
scusa, su quale sito? hai un ping di 80ms sul classico maya.ngi.it? :eek:
allora sul classico maya ho circa 50
http://img213.imageshack.us/img213/3384/pingtb4.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=pingtb4.jpg)
ho 80 sul sito speedtest
@Mauro80:aspettiamo tuoi responsi dall'utilizzo di programma per il filesharing,
prova il mulo,ad esempio,
poi posta qualche screen shot con le velocità d'uso.....:read: :D
non vedo l'ora di provare emule
Tanti cari auguri.....:D
Vabbè che è un mulo ma sappi,già da adesso,
che anche se lo prendi a calci non andrà meglio,
i filitri,durante il giorno,sono molto efficaci....:muro: :mad: :doh:
Ecco,per chi avesse ancora qualche dubbio,
come funziona la mia linea by tele2,
con filtro attivo,fino alle ore 00.15 circa,velocità 10kb/s,
poi filtro disattivo,velocità a 70 kb/s.
http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Tele2/Filtritele2.jpg
Davvero,no comment,per fortuna questo client p2p non risente molto di questi sbalzi di velocità,per il resto.....:muro: :muro: :muro:
Da Mauro non si hanno notizie,forse il mulo,con tele2,scalcia,non a torto....:mbe: :doh:
Da Mauro non si hanno notizie,forse il mulo,con tele2,scalcia,non a torto....:mbe: :doh:
qando avrò trovato un pc per lo scopo vi farò sapere
nel frattempo volevo chidervi, io con tele2 ho
24h/24h ADSL 7MBit
telefonate illimitate verso tutti i fissi
sconto del 15% sui cellulari, 18c€/min tariffa unica
a 38,9€/mese fino al 31 marzo spendo 4,9€/mese
Quanto costa lo stesso servizio (ad una qaulità migliore posso essere d'accordo) con telecom?
eleonora390
19-01-2008, 17:49
Io ti consiglierei di abbonarti a Telecom,tele2 lasciala stare.
Mauro,
io il telefono da casa non lo uso praticamente mai,
vuoi perchè lavoro,quindi,quando serve,uso il cellulare(Vodafone),
vuoi perchè chiamare ai cellulari,come spesso succede,
le tariffe migliori sono proprion da cellulare.
Quindi,non saprei consigliarti.
Se comunque l'idea è quella di associare al traffico voce anche una linea adsl,
tele2 neanche per idea,visto come funziona poi....:mc:
Certo,se tu non usi i p2p,può andare,
ma torniamo sempre al solito dilemma,
a cosa serve una linea flat se poi la si usa solo per navigare o scaricare la posta?
:)
Mauro,
io il telefono da casa non lo uso praticamente mai,
vuoi perchè lavoro,quindi,quando serve,uso il cellulare(Vodafone),
vuoi perchè chiamare ai cellulari,come spesso succede,
le tariffe migliori sono proprion da cellulare.
Quindi,non saprei consigliarti.
Se comunque l'idea è quella di associare al traffico voce anche una linea adsl,
tele2 neanche per idea,visto come funziona poi....:mc:
in questo mese ho usato il Voip tele2 per telefonare e la qualità è sempre stata ottima, senza la benche minima interruzione
Certo,se tu non usi i p2p,può andare,
ma torniamo sempre al solito dilemma,
a cosa serve una linea flat se poi la si usa solo per navigare o scaricare la posta?
:)
A cosa serve? con 16,9€/mese ho la flat.
E' sufficiente fare 8 ore/mese per spendere di più con una free, chi fa meno di 8 ore al mese? è sufficiente leggere il sito del corriere,discutere su qualche forum e leggere la posta per fare più di 8 ore/mese.
Per chi non scarica, l'ideale sarebbe offerte a volume, ma che io sappia non ne esistono per rete fissa o comunque di convenienti
questo è il tutto compreso di Telecom
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html,cnt=1684.html
33,95€ + 15€ canone = 48,95€/mese contro i 38,9€ di tele2, 10€ di differenza al mese, non sono pochissimi...
sarà anche migliore... però
Ciao. Volevo chiedervi una cosa:
ieri mi hanno telefonato da Tele2 e mi ahnno proposta a 33 € circa al mese una flat ADSL + telefonate illimitate. La cosa che però mi fa rimanere perplesso è che mi hanno detto che mi possono togliere il canone telecom telefonando con il servzio voip (modem loro e telefono attaccato al modem).
Qualche domanda: visto che non ci sono linee tele2 da me è possibile che questa cosa sia fatta (sul loro sito c'è scritto di si);
se effettivamente si usa un sistema simile al voip (o voip stesso) i numeri come 113, 118 etc. si possono chiamare?
Ci sono limitazioni sui peer to peer ? (avevo sentito dire che tele2 limitava).
Grazie in anticipo.
+Benito+
23-01-2008, 18:34
ho ricevuto la stessa telefonata, e la cosa sembra pensata bene:
Registrano la telefonata di richiesta materiale, ti mandano il contratto e hai tempo un mese per rispedirlo firmato, loro danno disdetta a telecom chiedono il trasferimento del numero sulla loro "rete" e tu ti trovi senza scartoffie da fare.
In pratica mi pare di capire che tutto il traffico viene gestito sull'adsl, ti mandano un router wireless in comodato, mantieni lo stesso numero quindi loro riceveranno la chiamata con un'apparecchiatura che la instrada sul tuo ip (che sarà per forza di cose fisso).
Problemi presunti o certi:
-la qualità del router: A QUESTO LINK (http://www.tele2.it/tuttocompreso/offerte/router.html) il modello, che però non ho trovato in giro da nessuna parte, e quindi non ho idea di come si comporti, soprattutto a livello di funzionalità wireless e di difficoltà con il p2p.
-va via la luce e si è senza telefono
-i numeri di emergenza non è certo che si possano chiamare
-chi ha più di una presa deve ricablarsi un po' l'impianto per adattarlo a questo coso.
-in caso di guasti al router, si è senza telefono
-se voglio usare un mio router, posso?
Però mi sorge anche spontanea un'altra domanda: questo router si può usare per usare un normale telefono con servizi di telefonia via ip, come skype etc? Sarebbe un surplus.
Mi ricontattano la settimana prossima per chiedermi conferma oppure no, nel frattempo cerco di informarmi.
EDIT: intanto ho trovato QUESTO (http://www.gianniamato.it/2007/12/problemi-di-sicurezza-nel-router-voip.html)
Se ti leggi questa discussione,
di certo ti farai una cultura riguardo i problemi delle linee di Tele2,
specialmente dal lato adsl + p2p.
Se non usi questi programmi,
diciamo che l'offerta può essere valutata,con alcuni dubbi,
se usi i programmi p2p,IMHO,scarta del tutto tele2.
Auguri,nel caso..... :mc: :sofico: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.