PDA

View Full Version : Bundle HP2110 + GPS Tom Tom su Media World


mastrobru
22-04-2005, 11:57
Salve, nessuno ha comprato il kit e può portare un'esperienza diretta su come funziona ? Grazie !!!

roccofabiano
22-04-2005, 13:41
quanto costa ?

Sasa123
22-04-2005, 14:25
€ 499,00............

bye

andreatt
22-04-2005, 17:38
:D io mi trovo molto bene,,,,,,, devo prendere un po' la mano..... comunque ve lo consiglio.....
ciauzzz

mastrobru
23-04-2005, 15:58
Ha una buona ricezione ? Il kit 2210 + Navman preso da mio cognato detto sinceramente non è granchè e spesso si impalla !!! Ciao.

andreatt
23-04-2005, 20:14
io ho il bundle con il tomtom..... x adesso ok...... non ha la via di casa mia ma ch xò è stata "nominata" circa 2 mesi fa.... quindi capibile....
x me oki...... non lo uso xò tutti i gg :D

Arlock
25-04-2005, 00:53
Il Kit non è male visto il prezzo e consideramdo che hai il tomtom. E' stato fatto per per offrire un bundle in sostituzione al 2210 + Navman tolto dall'offerta per la qantità di prodotti resi per i problemi noti.

Il 2110 ha solo il processore un pò lento.


Ciao
Arlock

speranzoso
25-04-2005, 09:17
Il kit come rapporto qualità/prezzo sembra attualmente il milgiore, anche se la cartografia ha già più di un anno, infatti non credo manchi molto al tomtom5.

Io comunque il mio SmartT V3 non lo cambierei con tomtom3, 1° perchè SmartST V3 è più aggiornato, 2° perchè vengono visualizzate anche le vie che si attraversano e non solo quelle che si percorrono 3° perchè il gps Navman ha una autonomia esagerata 4° perchè ho 16 paesi europei in dettaglio, anche se manca la citta di Lecce :)

DYLAN666
25-04-2005, 23:11
ma come pda è migliore il 2210 o il 2110?

M750
27-04-2005, 19:19
@speranzoso.

Però non hai il CheckPoint.... o sbaglio? :confused:

alpex
27-04-2005, 20:28
Il Kit non è male visto il prezzo e consideramdo che hai il tomtom. E' stato fatto per per offrire un bundle in sostituzione al 2210 + Navman tolto dall'offerta per la qantità di prodotti resi per i problemi noti.


Se per "problemi" intendi quello della disconnessione del BT, beh la soluzione oramai la conoscono pure i sassi.
Oltre a questo l'altra magagna è il buco del Salento che da quanto detto da Rambaldi (Supporto Navman) sarà sanato ed inviato l'aggiornamento ai possessori di SmartST v3.
Al di fuori di questo lo SmartST si comporta egregiamente:ha un ottimo supporto visivo (toponomastica e topografia delle zone attraversate), scelta dei percorsi ottimale che per me sono cose fondamentali.
Infatti l'efficacia del navigatore la valuti quando vai in luoghi che non conosci, per lavoro o per svago, e non facendo i giretti intorno a casa. :D

Per la cronaca, in un centro Euronics vicino casa mia ha visto il 2210+Navman+sd 256MB e mappe Europee (e quindi il solito bundle credo) a 399€!

Non vorrei confondere nessuno, ma il bundle HP 2110+Tomtom non è quello con una versione americana tradotta in italiano con funzoini limitate?
Leggi qui (http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=5049)

Valuta bene il sw prima di acquistarlo, comunque il TomTom 3 è un buon prodotto.

Arlock
27-04-2005, 21:24
Se per "problemi" intendi quello della disconnessione del BT, beh la soluzione oramai la conoscono pure i sassi.
Oltre a questo l'altra magagna è il buco del Salento che da quanto detto da Rambaldi (Supporto Navman) sarà sanato ed inviato l'aggiornamento ai possessori di SmartST v3.
Al di fuori di questo lo SmartST si comporta egregiamente:ha un ottimo supporto visivo (toponomastica e topografia delle zone attraversate), scelta dei percorsi ottimale che per me sono cose fondamentali.
Infatti l'efficacia del navigatore la valuti quando vai in luoghi che non conosci, per lavoro o per svago, e non facendo i giretti intorno a casa. :D
Io non sono un sasso ma sono di coccio e determinate cose non le capisco.

Non vorrei creare flame inutili però non tutte le persone che acquistano un prodotto, che dichiara determinate caratteristiche e funzionalità, hanno la capacità/voglia/interesse a risovere un eventuale "problema" con una patch o qualsivoglia altra cosa di cui magari non se ne conosce nemmeno l'esistenza.

Io che non capisco un acca di niente, compro un prodotto con delle caratteristiche/prestazioni ben definite e a un determinato prezzo. Mi dispiace per chi me lo ha venduto ma queste caratteristiche le deve avere. Se non le ha, nelle modalità previste dalla legge, mi risarcisci o mi dai la possibilità di usufruire del prodotto che ho scelto.

Per questo motivo appoggio la scelta di un distributore che ha optato per la sostituzione del bundled con il "bug".

Poi che sia meglio posso anche darti ragione, anche se è tutto da discutere, però deve funzionare in maniera coerente con quanto dichiarato.


Ciao
Arlock

alpex
28-04-2005, 15:15
Il riferimento ai sassi non voleva essere assolutamente offensivo nei tuoi confronti ma semplicemente un modo di dire per far capire che oramai i problemi di SmartST, ad eccezione della provincia di Lecce, sono stati ampiamente discussi e risolti.

Inoltre non preoccuparti che anch'io come altri non ci capisco un tubo di navigatori/palmari/gps, ma prima di fare l'acquisto mi sono letto fiumi di 3d sull'argomento e poi mi sono deciso, SmartST v3 (bella caxxata mi dirai!).
Allo stato attuale sono soddisfatto del prodotto anche se qualche rognetta ce l'ho avuta, ma non credere che gli altri prodotti di stessa fascia siano superiori.

Comunque anche TomTom mi sembra di capire che si comporti molto bene, ma volevo metterti in guardia proprio dalla versione distribuita con il bundle dell'HP, che a detta di chi l'ha preso, avrebbe funzioni limitate.

Spero di essermi chiarito!

Ciao.

Arlock
28-04-2005, 22:00
Non mi sono offeso, ho capito la tua frase. Il mio era un richiamo a quanto da tè detto. ;)

Per quanto riguarda il SW di navigazione, non voglio in questo 3D discutere quale sia meglio non ne ho neache le capacità, ma indicare a mastrobru che, per esperienza personale, il bundeled funziona senza problemi, ameno fin'ora :sgrat: :sgrat: :D , non ci sono problemi con il BT, non servono patch e le mappe mi sembrano precise.
Infine e non per ultimo, il prezzo non è male.


Ciao
Arlock

Arlock
28-04-2005, 22:02
Inoltre, se non ho capito male, ci sarà upgrade a TomTom5.


Ciao
Arlock

speranzoso
29-04-2005, 09:02
Inoltre, se non ho capito male, ci sarà upgrade a TomTom5.


Ciao
Arlock

Si, l'upgrade ci sarà! Non credo sarà gratis! Se non erro ho letto chi ha già tomtom2 e tomtom3, pagherà meno.

Ciao

speranzoso
29-04-2005, 09:05
@speranzoso.

Però non hai il CheckPoint.... o sbaglio? :confused:


Esiste il Checkpoint ? :D

M750
29-04-2005, 15:05
?

mastrobru
02-05-2005, 15:38
Preso !!!
A breve vi posto le mie impressioni. Ciao e grazie a tutti.

NZ
02-05-2005, 21:15
Ho preso ieri il pacchetto HP2110 + TomTom a 499€.

Si tratta del mio primo palmare e da quel poco che ci ho giocato sembra funzionare bene.
Anche il navigatore è buono.

Una curiosità: pensavo che fosse incluso il TomTom 3 ed invece nelle opzioni leggo 4.4 :confused:
Come mai?

Altra curiosità:
come si effettua un upgrade del sofware?
Qualcuno potrebbe descrivermi la procedura?

Un mio amico ha il software della Mapsonic: è valido?
se lo volessi provare come si installa?

Ciao e grazie ;)

Karu
03-05-2005, 17:10
Ciao a tutti.

sono in procindo di acquistare una soluzione palmare + GPS Tom Tom per navigare.
Mi sembra una buona soluzione proprio il 2110 + tom tom 3.

Ho letto in giro che ci sono problemi in questo bundle ma non sono riuscito a capire quale siano i problemi, se ci sono soluzioni e se ne pregiudica l'acquisto..

Chi l'ha preso come si trova?

Mi dite, anche postando un link, quale è il problema del bundle gps con il 2110 tanto "famoso"? Ed eventuale soluzione?

Mi consigliate l'acquisto?

Grazie a tutti e mi scuso se ho posto domande "trite e ritrite"

ciao

andreatt
03-05-2005, 17:38
Esiste il Checkpoint ? :D


no..... xò se vi interessa contattatemi via msn.... vi fornisco i link...... o se è pox li posto qui...... :D

Karu
03-05-2005, 21:54
Ho preso ieri il pacchetto HP2110 + TomTom a 499€.

Si tratta del mio primo palmare e da quel poco che ci ho giocato sembra funzionare bene.
Anche il navigatore è buono.

Una curiosità: pensavo che fosse incluso il TomTom 3 ed invece nelle opzioni leggo 4.4 :confused:
Come mai?

Altra curiosità:
come si effettua un upgrade del sofware?
Qualcuno potrebbe descrivermi la procedura?

Un mio amico ha il software della Mapsonic: è valido?
se lo volessi provare come si installa?

Ciao e grazie ;)

Ciao NZ.

Tienimi aggiornato sul funzionamento del tutto, interessa anche a me. Thx

Ho guardato ora sul sito Mediaw... e c'è una frase nell'offerta che dice:
Informazioni sul prodotto
- L'aaplicazione viene eseguita nelle seguenti lingue: GB,D, F, NL, I, E, DK, SE, N, FIN e P.
- E' neccessaria una connessione internet per attivare il vostro pacchetto di navigazione HP/Tom Tom.
-Questo prodotto non è compattibile con i prodotti ed accessori di Tom Tom Navigator 3

Quella in grassetto, a parte errori di scrittura, mi è molto strana.

Qualcuno mi delucida sulle domande che ho posto poco + sù?

GRAZIE!

andreatt
04-05-2005, 09:11
strano... mi risulta strange.,...
bho'....
io lo uso reg con gps esterno tom tom3,,,,, ciao

mastrobru
05-05-2005, 10:30
Rapida procedura per l'installazione, riconosce subito il GPS TomTom (che nonostante le piccole dimensioni ha una bella ricezione anche in condizioni 'difficili') . Da due tre prove su strada il prodotto si rileva preciso ed efficace salvo l'autonomia del GPS che è un pò scarsina se non alimentato.
Unica pecca dopo una terza ricarica del palmare non c'è stato modo di riaccenderlo se non effettuando un reset della macchina (avevo fatto il backup su Pc per cui ho rispristinato tutto con un click.
Probabilmente il difetto che qualcuno paventava è questo, cercherò di stressarlo un pò per vedere se si ripresenta. Ciao a tutti !!!

Karu
05-05-2005, 10:51
Rapida procedura per l'installazione, riconosce subito il GPS TomTom (che nonostante le piccole dimensioni ha una bella ricezione anche in condizioni 'difficili') . Da due tre prove su strada il prodotto si rileva preciso ed efficace salvo l'autonomia del GPS che è un pò scarsina se non alimentato.
Unica pecca dopo una terza ricarica del palmare non c'è stato modo di riaccenderlo se non effettuando un reset della macchina (avevo fatto il backup su Pc per cui ho rispristinato tutto con un click.
Probabilmente il difetto che qualcuno paventava è questo, cercherò di stressarlo un pò per vedere se si ripresenta. Ciao a tutti !!!


Prova, prova... :D ... e fammi sapere perchè sto seriamente pensando di prenderlo e non vorrei brutte sorprese. Ti ringrazio!

Marco

caiman01
05-05-2005, 14:37
Salve ragazzi, sono anch'io nuovo del forum e vorrei anch'io acquistare l'hp 2110 + TomTom pero' francamente sono preoccupato per la versione del TT (che dovrebbe essere nel bundle la 4.xx). Ho letto da qualche parte che e' una versione americana tradotta in italiano e che (se ho capito bene) non puo' essere aggiornata con le carte europee.
E' possibile ??!!
Grazie
caiman01

NZ
05-05-2005, 21:09
Ciao NZ.
Tienimi aggiornato sul funzionamento del tutto, interessa anche a me. Thx

Ciao Karu

dopo tre giorni che lo uso intensamente devo dire che sono abbastanza contento.

Il navigatore funziona bene ed è velocissimo a ricalcolare il percorso in caso si prenda una direzione sbagliata.
Altro pregio è che all'uscita dele gallerie il segnale gps viene ripreso dopo pochi secondi.
Come tutti i navigatori ha i soliti piccoli difetti:
- mappe non aggiornatissime
- confusione tra "tieni la destra" e "gira a destra"

Quello che non ho capito è appunto la versione di TT.
Doveva essere la 3 invece nelle opzioni leggo 4.44

Comunque penso di aggiornare presto a TT 5.

TT Mobile 2005 mappe Italia va bene per il palmare? che differenza tra TT Mobile e navigator?

Come si effettua l'aggiornamento?
E' possibile aggiornare le mappe e non il software.
Please, fatemi sapere ;)

Karu
05-05-2005, 21:24
[QUOTE=NZ]Ciao Karu

dopo tre giorni che lo uso intensamente devo dire che sono abbastanza contento.

Il navigatore funziona bene ed è velocissimo a ricalcolare il percorso in caso si prenda una direzione sbagliata.
Altro pregio è che all'uscita dele gallerie il segnale gps viene ripreso dopo pochi secondi.
Come tutti i navigatori ha i soliti piccoli difetti:
- mappe non aggiornatissime
- confusione tra "tieni la destra" e "gira a destra"

Quello che non ho capito è appunto la versione di TT.
Doveva essere la 3 invece nelle opzioni leggo 4.44

Comunque penso di aggiornare presto a TT 5.
[QUOTE]


Grazie NZ ;)

Sì i difetti li ho notati anche io quando l'ho usato con un mio amico che ha il TT3 sul Palm T3. :rolleyes:

PEr l'aggiornamento anche io, se prendo il kit, lo farò.

Ma... quello che ha detto caiman01 un po' mi fa pensare.
Non è che poi si avranno problemi nell'aggiornamento??

Lacio65
07-05-2005, 21:46
[QUOTE=NZ]Ciao Karu

dopo tre giorni che lo uso intensamente devo dire che sono abbastanza contento.

Il navigatore funziona bene ed è velocissimo a ricalcolare il percorso in caso si prenda una direzione sbagliata.
Altro pregio è che all'uscita dele gallerie il segnale gps viene ripreso dopo pochi secondi.
Come tutti i navigatori ha i soliti piccoli difetti:
- mappe non aggiornatissime
- confusione tra "tieni la destra" e "gira a destra"

Quello che non ho capito è appunto la versione di TT.
Doveva essere la 3 invece nelle opzioni leggo 4.44

Comunque penso di aggiornare presto a TT 5.
[QUOTE]


Grazie NZ ;)

Sì i difetti li ho notati anche io quando l'ho usato con un mio amico che ha il TT3 sul Palm T3. :rolleyes:

PEr l'aggiornamento anche io, se prendo il kit, lo farò.

Ma... quello che ha detto caiman01 un po' mi fa pensare.
Non è che poi si avranno problemi nell'aggiornamento??


L'ho acquistato ieri da Mediaworld a 489 euro, ma ancora devo provarlo "on the road" :-)
Riguardo agli aggiornamenti nel sito TomTom è specificato che :

Gli utenti europei di:

* TomTom Navigator 2
* TomTom Navigator 3
* TomTom Navigator per palmOne
* TomTom HP Navigation Pack (HP iPAQ rz1710 e HP iPAQ hx2110)

avranno la possibilità di effettuare l'aggiornamento alla versione più recente di TomTom NAVIGATOR 5. Il programma di aggiornamento avrà inizio nel mese di maggio del 2005.
Tutti i proprietari di TomTom Navigator riceveranno la nostra newsletter con informazioni dettagliate sulle modalità e la tempistica degli aggiornamenti. Registratevi ora e vi manterremo informati su come richiedere l'aggiornamento.

Ciao

Karu
08-05-2005, 14:42
Preso ieri!

Provato ieri sera e sono saltati fuori difetti... mi dice di fare strade che non ci sono (avrei dovuto entrare nel cancello di una casa... :D ), mi voleva var fare una stradina sterrata riservata ai mezzi agricoli... ma va beh... :D

PEr il resto e per adesso tutto ok.

Come si fa a far apparire in basso a destra la velocità di crociera, nel tom Tom?

Ciao!

NZ
09-05-2005, 09:06
Ormai lo uso da una settimana e nel complesso sono soddisfatto.

OK, ha problemi ma come tutti i software di navigazione.

Non so se vale la pena di installare il TT3 al posto del 4.44 già installato.
Vuoi perchè non è facile "reperire" la versione 3 e vuoi perchè sta per uscire la 5.

Mi associo a karu per la richiesta sulla velocità di crociera. come si fa?
Inoltre è possibile avere indicato quanti km mancano all'arrivo? per ora mostra solo il tempo mancante.... :(

:)

Karu
09-05-2005, 10:10
Ormai lo uso da una settimana e nel complesso sono soddisfatto.

OK, ha problemi ma come tutti i software di navigazione.

Non so se vale la pena di installare il TT3 al posto del 4.44 già installato.
Vuoi perchè non è facile "reperire" la versione 3 e vuoi perchè sta per uscire la 5.

Mi associo a karu per la richiesta sulla velocità di crociera. come si fa?
Inoltre è possibile avere indicato quanti km mancano all'arrivo? per ora mostra solo il tempo mancante.... :(

:)

Ciao NZ.

Sì, a parte i difetti "classici" dei navigatori ho notato errori dovuti alla vecchiaia delle mappe.
Ieri ho confrontato il mio con il PalmOne T3 + tom Tom 3 di un mio amico. Ho notato che le sue mappe sono più aggiornate delle mie che è la ver. 4.40.
come mai? Una via che da molto tempo è tornata ad essere a doppio senso, il mio la vede a senso unico (sbagliato) mentre quello del mio amico la vede, correttamente, a doppio senso. Mi sembra alquanto strano.... non è che nell'offertona hanno messo mappe vecchissime? :confused:

NZ, mi faresti un favore? Guardi se il tuo mostra il Viale Circonvallazione a Serefno (MI) a senso unico o a doppio senso? Giusto per conferma. Grazie mille!

Per il resto funziona benissimo.

Ah... una cosa non sono riuscito a trovare e non so se si può: come faccio a cambiare lo sfondo del palmare?

Grazie, buona giornata.

Lacio65
09-05-2005, 13:35
Ormai lo uso da una settimana e nel complesso sono soddisfatto.

OK, ha problemi ma come tutti i software di navigazione.

Non so se vale la pena di installare il TT3 al posto del 4.44 già installato.
Vuoi perchè non è facile "reperire" la versione 3 e vuoi perchè sta per uscire la 5.

Mi associo a karu per la richiesta sulla velocità di crociera. come si fa?
Inoltre è possibile avere indicato quanti km mancano all'arrivo? per ora mostra solo il tempo mancante.... :(

:)

----------

Uh... ho l'impressione che in questa versione del TT non sia prevista la visualizzazione della velocità e dei km mancanti... oppure non ho guardato bene tra le opzioni :)
X cambiare lo sfondo (ma ce ne sono solo 3): Start->impostazioni->personale->oggi, oppure direttamente dalle impostazioni di "Oggi" (l'icona a sinistra di quella della batteria)

Lacio65
09-05-2005, 13:39
La mia versione del TomTom è la 4.440 mentre la mappa italiana è la v390: con il TomTom 3 che versione della mappa viene installata??

Karu
09-05-2005, 14:43
----------

Uh... ho l'impressione che in questa versione del TT non sia prevista la visualizzazione della velocità e dei km mancanti... oppure non ho guardato bene tra le opzioni :)
X cambiare lo sfondo (ma ce ne sono solo 3): Start->impostazioni->personale->oggi, oppure direttamente dalle impostazioni di "Oggi" (l'icona a sinistra di quella della batteria)


Grazie per lo sfondo ;)

Anche io ho cercato dappertutto. Non l'ho trovata, quindi mi sa proprio non abbia tale funzione.

In definitiva credo che la 4.40 sia una versione "ibrida" con mappe più vecchie del TTN3 e funzioni in meno. Allora mi chiedo... PERCHE'? :muro:

Va beh... che devo dire. Spero nell'aggiornamento a TTN5. :rolleyes:

Il mio ha anche lui mappa italia v390.

Poi dice: Versione appl. 4.440 (3240)

Per cosa sta 3240?

Possibile che non si può aggiornare la mappa solamente??

ppc2210
10-05-2005, 09:11
Il Kit non è male visto il prezzo e consideramdo che hai il tomtom. E' stato fatto per per offrire un bundle in sostituzione al 2210 + Navman tolto dall'offerta per la qantità di prodotti resi per i problemi noti.

Il 2110 ha solo il processore un pò lento.


Ciao
Arlock

ciao sono nuovo del forum e leggendo tra i messaggi vedo che si fa riferimento ad alcuni problemi del NAVMAN volevo sapere a cosa ti riferisci. io ho un HP2210 + NAVMAN 4410 con SMARTST V2 e non ho riscontrato particolari problemi, forse perchè non l'ho spremuto bene a fondo. mi puoi gentilmente dire a quali problemi ti riferisci? grazie

speranzoso
10-05-2005, 09:25
ciao sono nuovo del forum e leggendo tra i messaggi vedo che si fa riferimento ad alcuni problemi del NAVMAN volevo sapere a cosa ti riferisci. io ho un HP2210 + NAVMAN 4410 con SMARTST V2 e non ho riscontrato particolari problemi, forse perchè non l'ho spremuto bene a fondo. mi puoi gentilmente dire a quali problemi ti riferisci? grazie

I problemi erano con il 4420, ovvero con il software SmartST V3, per via della disconnessione BT, risolto definitivamente.

Leggendo questa ed altre discussioni, mi accorgo sempre di più di aver fatto la scelta migliore. SmartST V3 è ottimo, indicazioni chiare e precise (mai errate). L'ho provato anche qualche giorno fa per andare a trovare parenti in provincia di Pisa, in una bella strada sperduta.... e mi ha portato sino al portone di casa.

ppc2210
10-05-2005, 09:37
qualcuno sa se il NAVMAN 4410 ha delle incompatibilità con i QTEK?

Lacio65
11-05-2005, 00:03
Grazie per lo sfondo ;)

Anche io ho cercato dappertutto. Non l'ho trovata, quindi mi sa proprio non abbia tale funzione.

In definitiva credo che la 4.40 sia una versione "ibrida" con mappe più vecchie del TTN3 e funzioni in meno. Allora mi chiedo... PERCHE'? :muro:

Va beh... che devo dire. Spero nell'aggiornamento a TTN5. :rolleyes:

Il mio ha anche lui mappa italia v390.

Poi dice: Versione appl. 4.440 (3240)

Per cosa sta 3240?

Possibile che non si può aggiornare la mappa solamente??


---

Mah... 6 sicuro che esista una mappa italiana + aggiornata della 3.90? Ho visto 1 thread in 1 forum in cui parlavano di installare la mappa 3.90 di TomTom mobile al posto della 3.81 in dotazione al Tomtom navigator 3, quindi presumo che la 3.90 venga considerata piuttosto aggiornata :)
Ehm non so x cosa stia "3240", immagino il numero interno della versione...
Ho usato 1 po' il navigatore e x ora l'unico aspetto che mi lascia perplesso è quello relativo alla pianificazione dei percorsi: non coincidono quasi mai con quelli che sceglierei io eheh... tra i miglioramenti previsti x TT5, cmq, c'è la possibilità di pianificare:

l'itinerario più breve
l'itinerario più veloce
itinerari che evitano autostrade
itinerari a piedi
itinerari per bicicletta
itinerari per veicoli a velocità limitata
itinerari che evitano strade o zone soggette a pedaggio

...X cui confido che venga rilasciata presto :)

Lacio65
11-05-2005, 01:22
Grazie per lo sfondo ;)

Anche io ho cercato dappertutto. Non l'ho trovata, quindi mi sa proprio non abbia tale funzione.

In definitiva credo che la 4.40 sia una versione "ibrida" con mappe più vecchie del TTN3 e funzioni in meno. Allora mi chiedo... PERCHE'? :muro:

Va beh... che devo dire. Spero nell'aggiornamento a TTN5. :rolleyes:

Il mio ha anche lui mappa italia v390.

Poi dice: Versione appl. 4.440 (3240)

Per cosa sta 3240?

Possibile che non si può aggiornare la mappa solamente??

----

Ah... Riguardo alla velocità di crociera e ai Km all'arrivo... rettifico: sono visualizzati anche in questa versione ma solo se imposti (nelle sue preferenze) lo schermo ruotato in orizzontale... peccato che con la staffa in dotazione sia un tantino temerario fissare il palmare in orizzontale eheh

Karu
11-05-2005, 01:24
---

Mah... 6 sicuro che esista una mappa italiana + aggiornata della 3.90? Ho visto 1 thread in 1 forum in cui parlavano di installare la mappa 3.90 di TomTom mobile al posto della 3.81 in dotazione al Tomtom navigator 3, quindi presumo che la 3.90 venga considerata piuttosto aggiornata :)
Ehm non so x cosa stia "3240", immagino il numero interno della versione...
Ho usato 1 po' il navigatore e x ora l'unico aspetto che mi lascia perplesso è quello relativo alla pianificazione dei percorsi: non coincidono quasi mai con quelli che sceglierei io eheh... tra i miglioramenti previsti x TT5, cmq, c'è la possibilità di pianificare:

l'itinerario più breve
l'itinerario più veloce
itinerari che evitano autostrade
itinerari a piedi
itinerari per bicicletta
itinerari per veicoli a velocità limitata
itinerari che evitano strade o zone soggette a pedaggio

...X cui confido che venga rilasciata presto :)


Sì dovrebbe essere la + aggiornata ma... confrontata con la 2 e qualcosa di un mio amico su Palm.. sembra menp recente vedendo la mia città... boh.

Comunque anche io aspetto la 5... :)


Per la velocità grazie... in effetti in orizzontale è un po' dura... :rolleyes:

NZ
05-06-2005, 13:07
Comunque anche io aspetto la 5... :)


Appena scaricato ed installato TomTom 5.00 con mappa Italia 5.62 :D

Non ho avuto ancora modo di provarlo ma ad una prima analisi è nettamente più completo della versione 4.4 che aveva il mio HP2110.
Rispetto alla 4.4 ci sono mooolte opzioni in più.
Per quanto riguarda la mappa tra qualche giorno avrò modo di testarla e poi vi faccio sapere.

;)

Lacio65
05-06-2005, 15:05
Appena scaricato ed installato TomTom 5.00 con mappa Italia 5.62 :D

Non ho avuto ancora modo di provarlo ma ad una prima analisi è nettamente più completo della versione 4.4 che aveva il mio HP2110.
Rispetto alla 4.4 ci sono mooolte opzioni in più.
Per quanto riguarda la mappa tra qualche giorno avrò modo di testarla e poi vi faccio sapere.

;)

Sì, rispetto alla versione 4.44 è un'altra cosa... anche la scelta dei percorsi è + efficace e poi sono varie opzioni utili (come quella x evitare le strade a pedaggio ad esempio)...

menion2k
07-06-2005, 14:33
Salve ragazzi, una domanda veloce: da quello che leggo nel kit dovrebbe essere incluso un holder per il palmare, di che tipo è? Con ventosa da agganciare al vetro? Il caricabatterie per auto funziona sia per il palmare, sia per l'antenna, tramite un adattatore, oppure ce ne sono due? Un saluto a tutti!!!

Karu
07-06-2005, 14:40
Salve ragazzi, una domanda veloce: da quello che leggo nel kit dovrebbe essere incluso un holder per il palmare, di che tipo è? Con ventosa da agganciare al vetro?

Sì: c'è la ventosa da attaccare al vetro oppure al cruscotto ma con bi-adesivo.

Il caricabatterie per auto funziona sia per il palmare, sia per l'antenna, tramite un adattatore, oppure ce ne sono due? Un saluto a tutti!!!

Vale per tutti e due. Il caricabatterie va al palmare e, tramite un cavetto tipo del telefono, si sdoppia verso il ricevitore GPS.

CIAO