PDA

View Full Version : jsp: connessione mysql con jdbc


danieloide
21-04-2005, 22:21
Ciao a tutti,
ho iniziato da poco a programmare con jsp ma ho dei problemi ad effettuare una connessione con il driver jdbc.
Ho installato un application server (bea web logic) e il driver Connector/j per connessioni a un DB MySql, e facendo un pò di ricerche su alcuni forum mi pare di aver capito che avrei dovuto copiare il file .jar (mysql-connector-java-3.0.7-stable-bin.jar) nella directory jre\lib della JVM di "bea web logic" ma sembra che non vada affatto bene, mi solleva un'eccezzione java.lang.ClassNotFoundException: com.mysql.jdbc.Driver. Se mi potreste dare un piccolo consiglio ve ne sarei grato, grazie.

Qui sotto riporto il mio listato banale, ma mi serve solo per capire se riesce a trovare il driver:

<HTML>
<HEAD><TITLE>esempio jdbc</TITLE></HEAD>
<BODY>
<CENTER>
<FONT COLOR="blue" SIZE="6">
welcome
</FONT>
</CENTER>
<BR><BR>
<%@ page import="java.sql.*" %>

<%
try{
Class.forName("com.mysql.jdbc.Driver").newInstance();

}
catch (Exception e) {out.print(e);}
%>
</BODY>
</HTML>

lombardp
21-04-2005, 23:57
Provo ad aiutarti, ma non garantisco niente. E' qualche anno che ho lasciato JSP perché troppo compless per le piccole cose che faccio, però riesumando qualche mio lavorino ho trovato questo codice che usavo per collegarmi a MYSQL con driver JDBC connector (non so quale versione) :

// Connecting and login to database
String DRIVER = "com.mysql.jdbc.Driver";
String URL = "jdbc:mysql://localhost/dbname";
Class.forName(DRIVER).newInstance();
Connection con = null;
con = DriverManager.getConnection(URL,"lombardp","paolo");

// Creating common statement and resultset
Statement stmt = con.createStatement();
Statement istmt = con.createStatement();
ResultSet rs;
ResultSet irs;

So che è praticamento identico al tuo, ma spero che possano suggerirti qualcosa. E comunque io usavo ORIONSERVER e avevo dovuto copiare il JAR del driver nel folder LIB del web-server.

kingv
22-04-2005, 08:55
non conosco weblogic ma non mi sembra un'idea corretta quella di copiare il jar il /lib.
In websphere quando configuri una sorgente dati jdbc hai la possibilità di indicare il nome della classe che estende Driver e il jar in cui si trova (ovunque sul filesystem), sei sicuro che non ci sia qualcosa di simile in weblogic?