PDA

View Full Version : :help: info su poste pay ... :help:


Ippo 2001
21-04-2005, 19:45
Ciao a tutti ... ho da poco fatto la carta in oggetto, l'ho finora usata per ricevere la GRANA ... oggi mi è servita per caricare ad un utente del mercatino ... visto che si può fare on line, mi son detto facciamolo non sopporto quelli delle poste, allora ho seguito le istruzioni e rispettati tutti i campi ... quando ho dato innoltra mi ha riportato alla pagina del log in per le operazioni on line, premetto che ho una connessione di cacca (56k che viaggia come un 28.8 :(), ho provato a controllare poi se la transazione è stata effettuata ma non riesco ad entrare, mi da errore, ho chiesto all'utente e a lui alle 19.30 non è arrivato a niente io la ricarica l'ho fatta alle 16.30 ... cosa può essere successo ???

ho una certa urgenza di capirci qualcosa ... non vorrei che l'utente pensasse che non gli voglio fare la ricarica e visto che lui mi manda il pacco domani mattina ???

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

kingvisc
21-04-2005, 22:04
ciao, è capitato anche a me di avere qualche disguido al momento della conferma dell'ordine. per la mia esperienza, se non viene visualizzata la pagina che conferma il pagamento, i soldi non si muovono dalla tua scheda.

Normalmente passano pochi minuti dal momento della conferma all'avvenuta ricarica sulla scheda del destinatario.

Non ti resta che riprovare a entrare nel sito delle poste e vedere se ti hanno scalato il credito o no.

se ti può essere utile, ho appena verificato e io riesco ad accedere senza problemi al sito delle poste

Ippo 2001
22-04-2005, 09:28
ho controllato anche stamattina ma nisba quindi ho rifatto la ricarica all'utente e ora l'ha presa ... comunque ho parlato anche con l'utente e ci siamo accordati che se gli arrivassero due accrediti me ne fa tornare uno a me ...

PsychoWood
22-04-2005, 11:58
Guarda, se una ricarica viene effettuata, il trasferimento avviene istantaneamente, nel momento della conferma. Per cui se nella tua lista movimenti non è presente quella prima ricarica, allora stai pure tranquillo che non *dovrebbero* scalarti i soldi a posteriori. :)

Ippo 2001
22-04-2005, 12:07
al limite svuoto la carta così non possono fare tutte e due le transazioni :D

Adamantio
01-05-2005, 22:58
Scusate se mi intrometto, ho letto il titolo info postepay e lo sfrutto x fare una domanda:
Devo pagare un oggetto preso su ebay, il venditore e un negozio credo serio, feedbach tutti positivi.
Ma nel evenienza che non spedisse dopo che io gli ho ricaricato la carta, a me che cosa rimane x fare rivalsa su ebay??
Le poste mi rilasciano una ricevuta di pagamento?? Se il venditore vuole fare il bastardo e mi accusa di non averlo pagato, come risalgo al mio pagamento???
Grazie.

PsychoWood
02-05-2005, 02:02
Scusate se mi intrometto, ho letto il titolo info postepay e lo sfrutto x fare una domanda:
Devo pagare un oggetto preso su ebay, il venditore e un negozio credo serio, feedbach tutti positivi.
Ma nel evenienza che non spedisse dopo che io gli ho ricaricato la carta, a me che cosa rimane x fare rivalsa su ebay??
Le poste mi rilasciano una ricevuta di pagamento??

Sì, ti rimane una ricevuta (supponendo tu abbia fatto una ricarica dall'ufficio postale, se invece la fai online non hai attestati di alcun tipo, tranne una mail che ti dica "Hai fatto una ricarica" ma non specifica ne il numero di carta e l'importo) MA non è utilizzabile nei confronti di eBay, perché non è un metodo di pagamento riconosciuto e coperto dall'assicurazione eBay. D'altro canto è la ricevuta è comunque qualcosa che puoi utilizzare in ambito legale, se volessi denunciare il venditore.

Se il venditore vuole fare il bastardo e mi accusa di non averlo pagato, come risalgo al mio pagamento???

Vedi sopra. :)

Adamantio
02-05-2005, 07:26
ma i suoi dati compaiono sulla ricevuta??

PsychoWood
02-05-2005, 10:44
ma i suoi dati compaiono sulla ricevuta??
Sì: numero della carta, nome e cognome dell'intestatario, nome e cognome di chi effettua la ricarica, tipo e numero del documento di chi effettua ala ricarica

Ippo 2001
02-05-2005, 10:50
se inveca la fai on line la transazione ti rimane nella tua lista movimenti il versamento fatto ...

PsychoWood
02-05-2005, 10:54
se inveca la fai on line la transazione ti rimane nella tua lista movimenti il versamento fatto ...
Vero, però nella lista movimenti non c'è scritto a quale carta è stato fatta la ricarica.. spero vivamente che alle Poste (magari al call center) possano verificare questi dati, ma se non venissero registrati per questioni di privacy?

Ippo 2001
02-05-2005, 11:29
è vero ho ricontrollato e non risulta ... comunque penso che alle poste abbiano la tracciabilità dei movimenti finanziari ...

Adamantio
02-05-2005, 11:57
e se x errore sbagli a scrivere il numero di carta, ma metti giusto il nome del titolare??
Alle poste si accrgono???
Se non si accrgono, c e la possibilità di tornare indietro o hai perso tutto??

Ippo 2001
02-05-2005, 12:03
ad ogni carta corrisponde un numero se i due dati non coincidono la transazione non viene effettuata ...

Adamantio
02-05-2005, 12:06
OK tnx!!!!! Sai i dubbi vengono sempre quando paghi senza avere subito qualcosa tra le mani^^

PsychoWood
02-05-2005, 12:06
e se x errore sbagli a scrivere il numero di carta, ma metti giusto il nome del titolare??
Alle poste si accrgono???

Premesso che i numeri NON sono sequenziali, e quindi è alquanto improbabile che sballi il numero di carta ottenendone uno valido. Tolto questo, il nome e cognome dell'intestatario della carta serve proprio per questo motivo, cioè per controllare che il numero sia giusto.

Se non si accrgono, c e la possibilità di tornare indietro o hai perso tutto??
Una ricarica Postepay è né più né meno che una ricarica di una sim telefonica: una votla che l'hai fatta, solo chi ha ricevuto i soldi può decidere, se vuole, di ripagarti.

Adamantio
02-05-2005, 12:09
Premesso che i numeri NON sono sequenziali, e quindi è alquanto improbabile che sballi il numero di carta ottenendone uno valido. Tolto questo, il nome e cognome dell'intestatario della carta serve proprio per questo motivo, cioè per controllare che il numero sia giusto.


Una ricarica Postepay è né più né meno che una ricarica di una sim telefonica: una votla che l'hai fatta, solo chi ha ricevuto i soldi può decidere, se vuole, di ripagarti.

Ottima spiegazione!!!

leoben
09-05-2005, 19:09
ad ogni carta corrisponde un numero se i due dati non coincidono la transazione non viene effettuata ...

Forse questo succede se fai la ricarica allo sportello alla posta! Io non l'ho mai fatto e non lo so.
Online, per trasferire denaro da una carta all'altra, vengono richiesti soltanto il numero di chi riceve, il numero di chi paga con la scadenza della carta e il CCV2 di quest'ultima

leoben
09-05-2005, 19:12
Vero, però nella lista movimenti non c'è scritto a quale carta è stato fatta la ricarica.. spero vivamente che alle Poste (magari al call center) possano verificare questi dati, ma se non venissero registrati per questioni di privacy?

Per questioni di privacy non te li fanno vedere a te! Se fai causa nel caso che qualcuno ti truffi e ci va la polizia (o comunque interviene un giudice), i tabulati delle transazioni ci sono tutti. E' come per i tabulati telefonici quando devono controllare le chiamate eseguite e ricevute

;)

picogi
01-11-2005, 15:16
Vorrei approfittare di questo topic per avere informazioni su PostePay visto che volevo farmela anche io....
Ho delle remore in quanto so che in generale per quanto riguarda i bancomat si paga una quota fissa nell'arco di un anno(oltre i 30 €) e poi varie tasse di gestione per cui in un anno si può arrivare a spendere senza usare la carta anche 200€. Senza contare poi che se il tasso di interesse dato dalla banca è molto basso è il cliente che deve dare i soldi alla banca (o chi per lei) ogni tre mesi. Be a detta di mio padre senza fare movimenti o spese con il bancomat in un anno la banca può prendersi anche fino a 300€ se non oltre.

Per cui vi chiedo se mi conviene farmi una PostePay e se si quali sono le caratteristiche e i vantaggi rispetto ad un bancomat????

Grazie mille a tutti

leoben
01-11-2005, 18:21
Con la Postepay non hai spese se non quelle iniziali per farla (mi sembra 5€) e quelle di ricarica (1€ ogni volta). Se tu non la usi, non hai nessuna spesa!
Il bancomat ha in più soltanto il canone annuale.
Di tutte le altre spese che hai indicato(200€???), io non ne ho mai avute! Forse quella cifra la raggiungi se consideri che per avere il bancomat devi avere anche il conto corrente in quella banca e quindi consideri anche tutte le relative spese (spese di gestione, bolli, ecc...)

maxLT
04-11-2005, 08:55
ciao,
se chiami il call center e dai un numero postepay, non ti possono dare il titolare...e nemmeno bloccare la ricarica o effettuarti un rimborso.
A me è capitato in passato di aver pagato un tizio...e poi di vederlo sparire nel nulla..nel senso...l'uni diceva di non aver ricevuto nessuna ricarica.
Purtroppo avevo fatto una ricarica online...l'unica cosa che avevo in mano era il movimento da me fatto...ma non fa testo.
In questi casi..consiglio la ricarica "terrestre" da un ufficio postale, si spende la stessa cifra...c'è solo lo stress di fare la fila.

ciao