View Full Version : Nikon coolpix 7900 Contro Canon Digital Ixus 700, quale prendo??
diablo69
21-04-2005, 19:24
Ma secondo voi conviene acquistare una macchina fotografica digitale da 7 megapixel, oppure rispetto ad una da 5 megapixel, la spesa sarebbe ingiustificata??
Sono attratto da questi due modelli da 7 megapixel:
Nikon Coolpix 7900 argento
Canon digital ixus 700
Nikon coolpix 7900 argento ha queste caratteristiche:
Scheda tecnica Coolpix 7900 argento:
Modello Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Tipo di sensore Da 7 a 7.99 megapixel
Sensore CCD 7.1 megapixel effettivi, sensore CCD con filtri RGB
Risoluzione massima (in pixel) 3072 x 2304
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2 pollici (5 cm)
Distanza minima (macro) 4 cm
Distanza standard 30 cm
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili Da 50 a 200 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-4.9
Velocità: 4 a 1/2000 sec
Flash (integrato) Automatico, riduzione occhi rossi, on/off manuale, sincronizzazione lenta
Portata: 0.3-4.5 metri (grandangolo), 0.3-3.5 metri (teleobiettivo)
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione No
Memoria interna 14 Mb
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Sì
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 1.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione Picture Project
Informazioni supplementari Alimentazione Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL5, pila lithium CP-1, adattatocre corrente EH-62A
Altre funzioni Video con suono, memo vocale 20 secondi
Dimensioni 88 x 60 x 36.5 mm
Peso 150
Accessori in dotazione Cinghia AN-CP14, cavo USB UCE6, cavo audio-video EG-CP14, batteria ricaricabile EN-EL5, caricabatterie MH-61
Scheda tecnica Digital Ixus 700
Modello Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Tipo di sensore Da 7 a 7.99 megapixel
Sensore CCD Sensore CCD 1/1.8", 7.1 megapixel effettivi
Risoluzione massima (in pixel) 3072 x 2304
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2 pollici (5 cm)
Distanza minima (macro) Meno di 10 cm
Distanza standard Non comunicato
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili Auto, 50/100/200/400 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-4.9
Velocità: 15 a 1/2000 sec
Flash (integrato) Automatico, on/off manuale, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione 32 Mb
Memoria interna No
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Uscita video NTSC o PAL
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione ZoomBrowser(PC), ImageBrowser(Mac), Photo Record (PC), Remote capture, PhotoStitch, ArcSoft Suite
Informazioni supplementari Alimentazione Batteria Li-ion NB-3L
Altre funzioni Compatibile PictBridge, bracketing 2 immmagini/sec
Possibilità di scatto: auto, programma, panoramica, video, scene (ritratto, fogliame, neve, spiaggia, notturno, interni, bambini, subacqueo) e macro digitale
Dimensioni 89.5 x 57 x 26.5 mm
Peso 170
Accessori in dotazione Scheda memoria SD 32 Mb, batteria NB-3L, caricabatterie, cavi USB e video
Un appunto:
Come potete vedere entrambi i modelli hanno in dotazione la batteria( EN - EL5 per la nikon;NB-3L per la canon),ma che sarebbe quella che entrambi i modelli hanno già montato, oppure sono batterie di riserva a quelle già montate nelle rispettive macchine fotografiche??
Inoltre visto che montano batterie LI-ion di solito che durata hanno??Se quella che danno in dotazione non è di riserva, conviene prenderne un'altra??
Poi riguardo la memoria, le secure digital sono buone??Con una da 256mb quante foto si riescono a salvare con un formato standard 10x15??Conviene prendere una memoria da 512 mb, oppure quella da 256 mb è sufficiente??
Aspetto consigli,grazie. :)
diskostu
21-04-2005, 19:54
5 mpixel su una super compatta sono + che sufficienti,io ho preso oggi la nikon 5900 e sono contentissimo,le foto che fa mi piacciono molto anche se ancora sto imparando a settarla.le batterie che escono sono uniche e non di riserva,la sd è un'ottima memoria e ti conviene prenderla sempre + capiente possibile,con 256 foto a 5 mpixel sei sulle 200 foto,con 512 sulle 400.invece della 7900 ti consiglio la 5900 che è uguale,coi soldi risparmiati ti prendi gli accessori come la sd o la batteria aggiuntiva
ciao
dott.rossi46
22-04-2005, 20:13
dove l'hai comprata? Come ti ci trovi?
Io sono indeciso tra quella e la ixus 50...
diskostu
22-04-2005, 21:43
dove l'hai comprata? Come ti ci trovi?
Io sono indeciso tra quella e la ixus 50...
l'ho comprata in un negozio dalle mie parti,per adesso mi trovo benissimo
diablo69
22-04-2005, 23:00
Ma della konica minolta dimage z3 che mi dite??
Tra questi modelli cosa mi consigliate??
Konica minolta z3
Nikon coolpix 5900
Canon digital ixus 50
Canon digital ixus 500
canon powershot A95
Aspetto notizie. :)
diskostu
23-04-2005, 10:47
Ma della konica minolta dimage z3 che mi dite??
Tra questi modelli cosa mi consigliate??
Konica minolta z3
Nikon coolpix 5900
Canon digital ixus 50
Canon digital ixus 500
canon powershot A95
Aspetto notizie. :)
beh nikon 5900 direi.se proprio devi prendere la ixus prendi la vecchia 500,è + grande ma fa foto migliori della 50
diablo69
23-04-2005, 16:26
beh nikon 5900 direi.se proprio devi prendere la ixus prendi la vecchia 500,è + grande ma fa foto migliori della 50
Ma la nikon coolpix 5900 ha lenti migliori della canon ixus 500?? :confused:
diskostu
23-04-2005, 18:29
Ma la nikon coolpix 5900 ha lenti migliori della canon ixus 500?? :confused:
in questo segmento queste macchine sono pressochè equivalenti,dipende dalle esigenze e dai gusti,magari in alcune cose nikon è obiettivamente migliore mentre per altre lo è canon.non si può dire che la 5900 è in toto meglio della ixus,per le mie esigenze lo trovata + conveniente,ad es. io ho guardato anche l'autonomia,visto che queste macchine usano batterie proprietarie e quindi + costose,e la nikon mi garantisce un'autonomia di tutto rispetto arrivando fino a 220 scatti.
diablo69
23-04-2005, 21:54
in questo segmento queste macchine sono pressochè equivalenti,dipende dalle esigenze e dai gusti,magari in alcune cose nikon è obiettivamente migliore mentre per altre lo è canon.non si può dire che la 5900 è in toto meglio della ixus,per le mie esigenze lo trovata + conveniente,ad es. io ho guardato anche l'autonomia,visto che queste macchine usano batterie proprietarie e quindi + costose,e la nikon mi garantisce un'autonomia di tutto rispetto arrivando fino a 220 scatti.
Ok, quindi escludo la canon a vantaggio della nikon 5900. :) :)
Adesso la mia scelta si restringe su questi 2 modelli:
Nikon coolpix 5900 e konica minolta dimage z3.
Mi potresti dire i pregi e i difetti di questi 2 modelli??
La konica minolta mi sembra piu versatile, visto che la potrei usare come zoom 12x, che come grandangolo.ma per il resto gli obiettivi e quindi le foto raggiungono la stessa qualità di quelle ottenute con la nikon 5900??
:confused: :confused:
io veramente mi sto orientando sulla 7900, e mandando in pensione la mia cara vecchia 775. Qualcuno ne ha già preso possesso ?
diablo69
29-04-2005, 11:41
io veramente mi sto orientando sulla 7900, e mandando in pensione la mia cara vecchia 775. Qualcuno ne ha già preso possesso ?
A me hanno detto che per una compatta, prendere una da 7 megapixell non ne vale la pena.Sono sufficienti 5 megapixel per stampare con ottima qualità.Di certo se poi ci devi stampare i poster allora va bene quella da 7 megapixell, ma per foto normali 5 megapixell bastano ed avanzano.Ciao.
diskostu
29-04-2005, 12:10
io veramente mi sto orientando sulla 7900, e mandando in pensione la mia cara vecchia 775. Qualcuno ne ha già preso possesso ?
la 7900 è un'ottima macchina,è uguale in tutto e per tutto alla 5900,anche il sensore ha la stessa grandezza per cui è preferibile andare sulla 5mpixel xkè ha un sensore + dimensionato x lei. la 7900 è solo una mossa commerciale visto che si sta facendo la corsa al megapixel anche sulle supercompatte.
Per cui la differenza consisterebbe esclusivamente nel sensore ?
Sto pensando che l'unico motivo valido per acquistare la 7900 sarebbe per l'utilità di poter estrarre particolari da foto fatte ad altissima risoluzione.
E che mi dite della D50 ? (so che non sono comparabili, ma ho desiderio in un futuro abbastanza vicino di procedere all'acquisto di una reflex non troppo evoluta e possibilmente non troppo costosa, per sfrutturare diversi obiettivi nikon di famiglia)
Nikon coolpix 5900 e konica minolta dimage z3.
Mi potresti dire i pregi e i difetti di questi 2 modelli??
Sono due fotocamere nate per rispondere ad esigenze molto diverse tra loro:
- la Z3 ha un gruppo ottico 12x ma di conseguenza ha dimensioni e peso non trascurabili
- la 5900 è molto più compatta e leggera ma ha uno zoom ottico di 3x
La Nikon ha un sensore da 5 Mpx mentre la Konica-Minolta ne ha 4.
Entrambe sono alimentate con batterie stilo AA e utilizzano come memorie le SD.
Devi valutare le tue esigenze, in particolare la portatilità.
diskostu
29-04-2005, 15:41
Sono due fotocamere nate per rispondere ad esigenze molto diverse tra loro:
- la Z3 ha un gruppo ottico 12x ma di conseguenza ha dimensioni e peso non trascurabili
- la 5900 è molto più compatta e leggera ma ha uno zoom ottico di 3x
La Nikon ha un sensore da 5 Mpx mentre la Konica-Minolta ne ha 4.
Entrambe sono alimentate con batterie stilo AA e utilizzano come memorie le SD.
Devi valutare le tue esigenze, in particolare la portatilità.
la nikon è alimentatat con batteria al litio
Wolfy996
01-05-2005, 01:45
Bhè se posso permettermi allora non trascurerei la Nikon 7600 gemella alla 7900 ( anche per via dello stesso sensore a 7,1 Mpix ) ma adotta normalissime pile Stilo tipo AA , quindi risolto il problema autonomia...
Io ho comprato da un paio di mesi la Canon G6 ed è davvero una Signora macchina (F 2.0 - 2.8) , stavo però pensando di sostituirla con la Nikon 7600 solo per via delle dimensioni compatte ( e per il fatto che si alimenta con normali pile AA ) dato che la userei per la mie vacanze estive e oltre alla qualità per me conta tanto la dimensione... Che dite la Piccola Nikon compatta perde tanto rispetto alla G6 in termini qualitativi?
diskostu
01-05-2005, 11:02
Bhè se posso permettermi allora non trascurerei la Nikon 7600 gemella alla 7900 ( anche per via dello stesso sensore a 7,1 Mpix ) ma adotta normalissime pile Stilo tipo AA , quindi risolto il problema autonomia...
quale problema di autonomia? la mia 5900,che usa la stessa batteria della 7900 è accessa tutti i giorni da 4 gionri e passa e ancora nn da segni di scaricamento!
Wolfy996
01-05-2005, 11:16
Certo, ma reperire batterie AA è molto più semplice ed economico soprattutto se pensi che ne puoi ricaricare anche 8 e portartele dietro... E quando la batteria sarà esaurita usi le batterie stilo, e se ti trovi fuori durante un' escursione e la bateria di lascia basta andare da qualunque tabaccaio prendere 2 stilo e sei a Posto, DAI IL VANTAGGIO NON è INDIFFERENTE!!!
diskostu
01-05-2005, 11:51
Certo, ma reperire batterie AA è molto più semplice ed economico soprattutto se pensi che ne puoi ricaricare anche 8 e portartele dietro... E quando la batteria sarà esaurita usi le batterie stilo, e se ti trovi fuori durante un' escursione e la bateria di lascia basta andare da qualunque tabaccaio prendere 2 stilo e sei a Posto, DAI IL VANTAGGIO NON è INDIFFERENTE!!!
secondo me dipende solo dalle esigenze e dai punti di vista. io ho preferito la batteria al litio che imho è + comoda e mi permette di avere una macchina dalle dimensioni molto + contenute.inoltre con una decina di euro mi prendo tranquillamente un'altra batteria compatibile e sono a posto in ogni situazione
Wolfy996
01-05-2005, 12:37
secondo me dipende solo dalle esigenze e dai punti di vista. io ho preferito la batteria al litio che imho è + comoda e mi permette di avere una macchina dalle dimensioni molto + contenute.inoltre con una decina di euro mi prendo tranquillamente un'altra batteria compatibile e sono a posto in ogni situazione
Scusa ma le dimensioni MOLTO più contenute me la devi proprio spiegare:
85 x 60 x 39 mm ( Nikon 7600 ) contro 88 x 60 x 36.5 mm ( Nikon 5900 )???
Anche la storia della Batteria al litio non mi è molto chiara ( tra l' altro credo che la 7600 oltre ad adottare batterie AA alcaline, o al Ni (Mh - CD) se non sbaglio esistono anche pile Li FR6 di tipo AA al litio ) ma soprattuto la differenza tra le due macchine la fa il
sensore di ben 2.0 MP maggiore della 5900 ( ho capito che il sensore non è tutto e dipende dall' uso che ne fai, ma 2.000.000 di pixel non sono bruscolini soprattutto se ti va ti fare un paio di ingrandimenti dopo una bella escursione tra un intero album di foto...)
E poi AF sul Volto,4 cm in Macro, possibilità di scegliere nella versione Black edition ( personalmente la mia preferita! ) Giudicate Voi: http://www.nital.it/news/index.php ( vi consiglio di cliccare sui singoli approfondimenti e di vedere la differenza delle foto fatte con la 7600 a 5 mega pixel e sfruttando tutti i 7 mega effettivi entrambe su formato A3 ma a risoluzione differente :eek: )
Giudicate Voi http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=820234&prz=330.33
diskostu
01-05-2005, 16:23
Scusa ma le dimensioni MOLTO più contenute me la devi proprio spiegare:
85 x 60 x 39 mm ( Nikon 7600 ) contro 88 x 60 x 36.5 mm ( Nikon 5900 )???
Anche la storia della Batteria al litio non mi è molto chiara ( tra l' altro credo che la 7600 oltre ad adottare batterie AA alcaline, o al Ni (Mh - CD) se non sbaglio esistono anche pile Li FR6 di tipo AA al litio ) ma soprattuto la differenza tra le due macchine la fa il
sensore di ben 2.0 MP maggiore della 5900 ( ho capito che il sensore non è tutto e dipende dall' uso che ne fai, ma 2.000.000 di pixel non sono bruscolini soprattutto se ti va ti fare un paio di ingrandimenti dopo una bella escursione tra un intero album di foto...)
E poi AF sul Volto,4 cm in Macro, possibilità di scegliere nella versione Black edition ( personalmente la mia preferita! ) Giudicate Voi: http://www.nital.it/news/index.php ( vi consiglio di cliccare sui singoli approfondimenti e di vedere la differenza delle foto fatte con la 7600 a 5 mega pixel e sfruttando tutti i 7 mega effettivi entrambe su formato A3 ma a risoluzione differente :eek: )
Giudicate Voi http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=820234&prz=330.33
ma le hai mai viste dal vivo? quelle con le stilo sono enormi rispetto alla 5900,proprio di spessore. cmq non devi guardare i mpixel in + ma la grandezza del sensore, ad es. la 5900 e la 7900 hano lo stesso sensore e in questo caso è preferibile prendere la 5 mpixel xkè avrai meno rumore e un sensore che catuura + luce. inoltre anche la 5900 e la 7900 hanno af sul volto e macro da 4 cm. infine e questa è la cosa + importante,le foto vanno fatte sempre alla massima risoluzione,non ha senso avere una macchina da 7mpixel e fare foto a 5,tanto cmq il sensore cattura l'immaggine sempre a 7 mpixel e poi il sw riduce l'immaggine.
Wolfy996
01-05-2005, 16:28
Mi sa che definire enorme la differenza di 2,5 mm in spessore di differenza (d' accordo che può essere soggettivo...) ma mi pare un pò una forzatura... Che la 5900 avesse af sul volto non lo sapevo, su sito si vede nettamente a parità di foto in formato A3 la differenza tra un sensore a 5 e uno a 7... Giudicate Voi...
diskostu
01-05-2005, 16:44
Mi sa che definire enorme la differenza di 2,5 mm in spessore di differenza (d' accordo che può essere soggettivo...) ma mi pare un pò una forzatura... Che la 5900 avesse af sul volto non lo sapevo, su sito si vede nettamente a parità di foto in formato A3 la differenza tra un sensore a 5 e uno a 7... Giudicate Voi...
ma io parlo soggettivamente! vedendole dal vivo e prendendole in mano la 5900 mi è parsa molto + compatta e adatta ai miei gusti. in generale è ovvio che un sensore da 7 mpixel va meglio di uno da 5 ma se il sensore da 7 è + grande. se le dimensioni sono le stesse io nn sono d'accordo con te.
diablo69
01-05-2005, 18:37
ma io parlo soggettivamente! vedendole dal vivo e prendendole in mano la 5900 mi è parsa molto + compatta e adatta ai miei gusti. in generale è ovvio che un sensore da 7 mpixel va meglio di uno da 5 ma se il sensore da 7 è + grande. se le dimensioni sono le stesse io nn sono d'accordo con te.
Ma l'unica differenza tra la 5900 e la 7900 non è la grandezza delle foto che puo fare senza sgranature??
Sul sito c'è scritto che con la 5900 si possono fare foto con grandezza a3( ma a che dimensione massima corrisponde??) :confused: :confused: , mentre con la 7900 si possono fare foto con dimensioni superiori ad a3.
Quindi con la 5900 a che dimensione massima si possono scattare foto senza perdita di qualità??
Diskostu, dici che entrambe le macchine hanno lo stesso sensore , ma allora perchè dici che la 5900 ha un sensore che cattura piu luce rispetto a quella della 7900?? :confused: :confused:
Se uno vuole stampare foto 15x10, noterebbe la differenza sulla stessa foto fatta con la 5900 e la 7900??
:rolleyes: :rolleyes:
Aspetto notizie.Grazie.
Wolfy996
01-05-2005, 19:43
Bhè caro Diablo ora che ho letto questo tuo ultimo intervento credo che il buon "diskostu " abbia ragione, ti consiglio anche io la 5900 e risparmi pure una ottantina euro, per stampe di 10 x 15 ( oppure anche grandi quanto un A4 ) è assolutamente consigliata la 5900: il formato A3 corrisponde a 2 fogli a4 ( quelli delle risme per le normali stampanti! )
diskostu
02-05-2005, 00:57
Ma l'unica differenza tra la 5900 e la 7900 non è la grandezza delle foto che puo fare senza sgranature??
si, con la 7 mpixel puoi stampare foto in un formato maggiore rispetto a 5 mpixel
Diskostu, dici che entrambe le macchine hanno lo stesso sensore , ma allora perchè dici che la 5900 ha un sensore che cattura piu luce rispetto a quella della 7900?? :confused: :confused:
hanno il sensore della stessa dimensione,come grandezza,per cui a parità di grandezza 5 mpixel lavorano meglio producendo meno rumore e catturando + luce,se la 7900 avesse avuto un sensore + grande(sempre in termini di grandezza e nn di mpixel) allora sarebbe stato meglio.
Se uno vuole stampare foto 15x10, noterebbe la differenza sulla stessa foto fatta con la 5900 e la 7900??
:rolleyes: :rolleyes:
Aspetto notizie.Grazie.
assolutamente no,per cui dico che per stampe normali (fino al formato A4) i 5 mpixel della 5900 sono assolutamente perfetti
diablo69
02-05-2005, 08:38
si, con la 7 mpixel puoi stampare foto in un formato maggiore rispetto a 5 mpixel
hanno il sensore della stessa dimensione,come grandezza,per cui a parità di grandezza 5 mpixel lavorano meglio producendo meno rumore e catturando + luce,se la 7900 avesse avuto un sensore + grande(sempre in termini di grandezza e nn di mpixel) allora sarebbe stato meglio.
assolutamente no,per cui dico che per stampe normali (fino al formato A4) i 5 mpixel della 5900 sono assolutamente perfetti
Ok, grazie a tutti per le risposte. ;)
Ma vorrei sapere una cosa:
Quale sarebbe la dimensione massima in cm per stampare foto senza perdita di qualità con la nikon coolpix 5900??
Ragazzi avete un pò divagato sul tema :D in definitiva fra Nikon Coolpix 7900 e
Canon digital ixus 700 quale è preferibile ?
"hanno il sensore della stessa dimensione,come grandezza,per cui a parità di grandezza 5 mpixel lavorano meglio producendo meno rumore e catturando + luce,se la 7900 avesse avuto un sensore + grande(sempre in termini di grandezza e nn di mpixel) allora sarebbe stato meglio."
La Canon ha un sensore più grande della Nikon ? :confused:
Ragazzi avete un pò divagato sul tema :D in definitiva fra Nikon Coolpix 7900 e
Canon digital ixus 700 quale è preferibile ?
"hanno il sensore della stessa dimensione,come grandezza,per cui a parità di grandezza 5 mpixel lavorano meglio producendo meno rumore e catturando + luce,se la 7900 avesse avuto un sensore + grande(sempre in termini di grandezza e nn di mpixel) allora sarebbe stato meglio."
La Canon ha un sensore più grande della Nikon ? :confused:
Ottima domanda!!!!
Ma dove si vede nelle caratteristiche la grandezza del sensore???
Venticello
08-07-2005, 16:15
Ottima domanda!!!!
Ma dove si vede nelle caratteristiche la grandezza del sensore???
Le schede tecniche su dpreview lo dicono...i costruttori ovviamente si guardano bene dal farlo...
Ixus 700 Sensore CCD 1/1.8", Sensor size 1/1.8 " (7.18 x 5.32 mm)
Nikon 7900 Sensor size 1/1.8 " (7.18 x 5.32 mm)
Nikon 5900 Sensor size 1/1.8 " (7.18 x 5.32 mm)
Io sinceramente non capisco perchè credo che a questo punto la grandezza del sensore sia uguale per tutte????????????
Le schede tecniche su dpreview lo dicono...i costruttori ovviamente si guardano bene dal farlo...
Grazie infatti stavo guardando da loro il dubbio è ma perchè hanno tutti la stessa dimension???
Infatti o sono
1/1.8
o
1/2.5
Qualè il migliore???????
E perchè??????
Venticello
08-07-2005, 16:26
Ok, grazie a tutti per le risposte. ;)
Ma vorrei sapere una cosa:
Quale sarebbe la dimensione massima in cm per stampare foto senza perdita di qualità con la nikon coolpix 5900??
Dipende dalla risoluzione di stampa: in pratica prendi le dimensioni della foto (nel caso della 5900 2592x1944 pixel) e le dividi per la risoluzione di stampa, diciamo 300 dpi (oltre da quello che so non ha senso andare), quindi abbiamo 2592/300 = 8,5 circa
1944/300 = 6,5 circa
Così abbiamo ottenuto la dimensione in pollici, ora basta moltiplicare per 2,5 e otteniamo le dimensioni in cm: 21x16. Nella pratica comunque si può anche scendere fino a 180-150 dpi per avere immagini di conseguenza più grandi ma con una qualità ancora accettabile, anche tenendo conto del fatto che un'immagine più grande la si osserva da più lontano e quindi si nota meno l'eventuale sgranatura.
Venticello
08-07-2005, 16:30
I sensori in genere sono prodotti da terze parti, quindi capita che lo stesso sensore equipaggi più fotocamere di pari livello, poi la differenza sulle presazioni la fa il resto dell'elettronica e il software. Tra un sensore 1/2.5 e uno 1/1.8 (naturalmente a parità di MP) è meglio quest'ultimo perchè è più grande e quindi dovrebbe indurre meno rumore sulle foto.
E quindi avendo lo stesso sensore prendere una Nikon 7900 una Canon Ixus 700 o una CASIO Ex 750 è grosso modo la stessa cosa software a parte ?
Kaiser70
08-07-2005, 21:38
E quindi avendo lo stesso sensore prendere una Nikon 7900 una Canon Ixus 700 o una CASIO Ex 750 è grosso modo la stessa cosa software a parte ?in teoria si, ma il problema è che è fondamentale il modo in cui i dati grezzi provenienti dal sensore vengono trattati per diventare immagine. Comunque un sensore in partenza più rumoroso costringe il produttore della macchina ad applicare filtri più pesanti per ottenere immagini più pulite (pregiudicando la nitidezza) o a lasciare l'immagine meno "trattata" ma pagando con più disturbo video. Attenzione però che nelle ultracompatte la differenza la fanno spesso le lenti, che essendo molto piccole spesso non sono nitide negli angoli.
Ok allora tiro una monetina per scegliere fra le 3 :sofico:
Kaiser70
09-07-2005, 08:21
Ok allora tiro una monetina per scegliere fra le 3 :sofico:leggi un po' di recensioni, guarda le foto test affiancate, in alcune prove on line sono indicate caratteristiche, modalità di funzionamento, pregi, pecche. Quindi valuta quali sono le qualità che vuoi assolutamente e i difetti che non puoi sopportare e...scegli.
ragazzi, ieri ho dato un occhio alla nikon 5900, 7600 e alla 7900
5900 e 7900 hanno batterie ricaricabili giusto? ma come sono fatte?
possono montare della batterie tradizionali? hanno l'alloggiamento adatto?
devo solo decidere quanti soldi tirare fuori... le ho trovate a questi prezzi
5900 : 319 euro
7600 : 369 euro (nera)
7900 : 399 euro
(se non ho visto male)
che dite?
[EDIT] mi rispondo da solo
http://www.photographyblog.com/images/reviews/nikon_coolpix_7900/nikon_coolpix_7900_14.jpg
... 7900 ...
http://www.photographyblog.com/images/reviews/nikon_coolpix_7600/nikon_coolpix_7600_14.jpg
... 7600 ...
io piglierei senza dubbi nikon
Infatti o sono
1/1.8
o
1/2.5
Qualè il migliore???????
E perchè??????
E' migliore senza dubbio il sensore a 1/1,8. E' più GRANDE (come dimensioni). Passa più luce, più informazioni, più dettagli ...
E' migliore senza dubbio il sensore a 1/1,8. E' più GRANDE (come dimensioni). Passa più luce, più informazioni, più dettagli ...
Grazie :mano:
ho preso la ixus 700, son stato parecchio tempo a confrontarla con la nion 7900..leggendo pagien e pagien di recensioni italiane e straniere...a volte prevale una, a volte l'altra..penso siano davvero simili:
però:
LA IXUS HA UN MIGLIOR FLASH (illumina più distante, e non è una cosa da poco conto)
LA NIKON HA LE BATERIE CHE DURANO UN PO' DI PIU'.
queste in sostanza le "grosse" differenze...
P
ho preso la ixus 700, son stato parecchio tempo a confrontarla con la nion 7900..leggendo pagien e pagien di recensioni italiane e straniere...a volte prevale una, a volte l'altra..penso siano davvero simili:
però:
LA IXUS HA UN MIGLIOR FLASH (illumina più distante, e non è una cosa da poco conto)
LA NIKON HA LE BATERIE CHE DURANO UN PO' DI PIU'.
queste in sostanza le "grosse" differenze...
P
Durata delle batterie
Cosa significa durano di + o -
Nel senso Accendo la macchina e inizio a fotografare
La canon dura 5 ore (sto ipotizzando)
La nikon quanto 5 ore e 10 minuti ???
de_nome_lanicon
07-09-2005, 16:25
io piglierei senza dubbi nikon
La pensavo così anch'io.
Poi ho fatto due foto.
Ho preso la Ixus700... la 7900 le prende di santa ragione.
Ci è rimasto male pure mio cugino, fotografo professionista, concessionario nikon.
Gabri3200
10-09-2005, 09:35
Guardate questo confronto
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd500/page6.asp
ingrandite la foto delle bottiglie e vedrete come alcuni particolari sono meglio per Canon (la scritta Martini) e altri per Nikon (la macchina fotografica, il colore verde di quel portaspille e il quadrante dell'orologio blu). In definitiva credo che come colori e come foto da lontano la Nikon sia meglio mentre la Canon vince nelle foto fatte da molto vicino. Io sono indeciso ma credo andrò sulla 7900.
Per il discorso del sensore allora torvate ancor più insensata la nuova P1 da 8mpx visto che il sensore è lostesso; mentre la nuova L1 da 5mpx e sensore 2.5 dovrebbe essere meglio, peccato sia più grossa. Il vantaggio della 7900 sono proprio le sue dimensioni in tasca, dettaglio non indifferente.
Gabri3200
10-09-2005, 09:42
Quic costano meno
www.lina24.com
www.informaticaperte.it
Scusate la domanda un pò insolita, mi potreste confermare sulla Nikon 5900 la possibilità di fare video illimitati a 640x480 a 25/30fps? Ve ne sarei molto grato.
Ciao
Gabri3200
18-09-2005, 10:31
Presa 7900 + sd512mb + custodia da www.sanmarinophoto.com, mi ha fatto un gran prezzo :)
trs-sonic
18-09-2005, 14:00
Scusate la domanda un pò insolita, mi potreste confermare sulla Nikon 5900 la possibilità di fare video illimitati a 640x480 a 25/30fps? Ve ne sarei molto grato.
Ciao
30fps illimitati... anche se illimitati e' una parola un po' grossa visto che a 640*480 occupano circa un mega al secondo (con 512mb ci stanno 7 minuti e 20 circa) :fagiano:
30fps illimitati... anche se illimitati e' una parola un po' grossa visto che a 640*480 occupano circa un mega al secondo (con 512mb ci stanno 7 minuti e 20 circa) :fagiano:
Quello che mi interessa veramente è il frame rate e 30fps, la risoluzione che utilizzarei di più sarebbe la 320x240, qualità VHS per intenderci. Non escludo l'aquisto di una memoria da 1GB.
Altra cosa, questa mattina girando l'ho trovata a 275€ credo che il prezzo sia molto buono, me lo confermi?
Ciao e grazie
trs-sonic
18-09-2005, 16:39
confermo
la accendiamo? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.