PDA

View Full Version : AIUTO: problema di stampa (file troppo pesanti)!


Mounty
21-04-2005, 16:36
Ciao a tutti,
il mio problema è il seguente: possiedo una fotocopiatrice/stampante RICOH Aficio 1224 C e oggi dovevo stampare delle brochure a colori. Tali brochure sono in formato .pdf e alcune pagine hanno, singolarmente, la dimensione di oltre 4 MB; ho provato dunque a stamparle, ma aprendo la coda di stampa ho notato che le dimensioni di stampa raggiungevano oltre 50 MB per una singola pagina, e la mia stampante per stamparne una avrà impiegato quasi 10 minuti.
E' normale tutto ciò? Esiste un metodo per stampare più velocemente?
Grazie

Tito84
21-04-2005, 22:57
Non so dirti di preciso a cosa è dovuto il fatto che il peso delle immagini sia salito a 50mb, e quindi il tempo di stampa sia cresciuto vertiginosamente. Puoi provare ad esportare i tuoi file in jpeg, comunque penso che alla base del problema ci sia il fatto che la memoria interna della tua muntifunzione non è sufficiente.

pinok
22-04-2005, 01:30
Dipende dal driver della tua stampante e dalla risoluzione di stampa.
Se il tuo PDF è di 4Mb, lo è per quanto compresso. Ciò significa che al suo interno contiene informazione molto più abbondante, anche in funzione della risoluzione di stampa che scegli.
Così, ad es., se vuoi stampare a 1200 dpi, il driver ti creerà per ogni pagina A4 un documento di 29,7x21 cm x 1200 dpi x 3 byte per colore (fai la conversione e prova a fare i conti, mi sa' che ci vado vicino).

Mounty
22-04-2005, 10:58
Ho capito, grazie.
Il fatto è che se provo però a stampare lo stesso file da photoshop e non da acrobat reader, lo stesso file in coda di stampa mi pesava circa 10 MB invece di 50.
E' possibile convertire il pdf in un altro formato (e quale) per ottenere una velocità di stampa maggiore?

x Tito84: la memoria interna della mia stampante è 384 MB, quindi non credo che il problema sia quello.

Tito84
22-04-2005, 21:35
Hai ragione non è assolutamente problema di memoria; hai detto che stampando da photoshop il file si riduce di molto quindi credo sia proprio problema di compressione del file. Il formato jpeg ti riduce di molto l'attesa di stampa

pinok
23-04-2005, 01:49
Ho capito, grazie.
Il fatto è che se provo però a stampare lo stesso file da photoshop e non da acrobat reader, lo stesso file in coda di stampa mi pesava circa 10 MB invece di 50.
E' possibile convertire il pdf in un altro formato (e quale) per ottenere una velocità di stampa maggiore?

x Tito84: la memoria interna della mia stampante è 384 MB, quindi non credo che il problema sia quello.
Acrobat probabilmente gestisce male il file PDF, espandendolo in modo inopportuno.
Credo che, tuttavia, il problema potrebbe anche essere dovuto al software che ha generato il PDF (ovvero un PDF malformato).
Potresti provare con il software free ghostrscript+ghostview per vedere se cambia qualcosa.
Ghostview ti consente anche di trasformare il tutto in un altro formato (postscript, jpeg, tiff, ecc.).

Oppure potresti provare con pdfCreator, che è un altro software free che installa un driver di stampante virtuale, mediante il quale puoi produrre PDF. In pratica, invece che stampare il tuo PDF sulla stampante, prova a stamparlo prima su un nuovo PDF e vedi quanto ci mette. Poi prova a buttare su stampante il nuovo pdf.

Hai già provato a modificare le impostazioni da pannello di controllo, indicando ad es., "invia direttamente alla stampante"? Nelle proprietà, risultano specificati tutti i megabytes della tua stampante?

Mounty
23-04-2005, 12:32
Acrobat probabilmente gestisce male il file PDF, espandendolo in modo inopportuno.
Credo che, tuttavia, il problema potrebbe anche essere dovuto al software che ha generato il PDF (ovvero un PDF malformato).
Potresti provare con il software free ghostrscript+ghostview per vedere se cambia qualcosa.
Ghostview ti consente anche di trasformare il tutto in un altro formato (postscript, jpeg, tiff, ecc.).

Oppure potresti provare con pdfCreator, che è un altro software free che installa un driver di stampante virtuale, mediante il quale puoi produrre PDF. In pratica, invece che stampare il tuo PDF sulla stampante, prova a stamparlo prima su un nuovo PDF e vedi quanto ci mette. Poi prova a buttare su stampante il nuovo pdf.

Hai già provato a modificare le impostazioni da pannello di controllo, indicando ad es., "invia direttamente alla stampante"? Nelle proprietà, risultano specificati tutti i megabytes della tua stampante?

Ok, grazie mille, proverò a creare un altro pdf per poi provarlo a stampare.
Non ho però ben capito cosa dovrei andare a modificare nel pannello di controllo: potresti spiegarmi meglio?
Grazie ancora, ciao.

pinok
23-04-2005, 12:46
Ok, grazie mille, proverò a creare un altro pdf per poi provarlo a stampare.
Non ho però ben capito cosa dovrei andare a modificare nel pannello di controllo: potresti spiegarmi meglio?
Grazie ancora, ciao.
Ho visto che talvolta, per alcune stampanti, puoi specificare il quantitativo di memoria presente nella macchina.
Se c'è, si trova nel pannello di controllo->stampanti e fax; scegli la stampante, col tasto dentro entri nelle proprietà e poi "preferenze di stampa", quindi bottone "avanzate" (stessa cosa che puoi fare dalle proprietà di stampa di Acrobat, solo che lì l'eventuale modifica ti dura finché non chiudi Acrobat).

Non è detto che la tua stampante abbia tale opzione, è un tentativo in più.
Prova però anche con Ghostscript+ghostview; sono il porting sotto windows di una famosissima e storica abbinata nata in ambiente unix/linux.

Mounty
23-04-2005, 12:57
La memoria della mia stampante l'avevo già impostata.
Comunque grazie, la prossima settimana (quando sono in ufficio) proverò.
Ciao

essegi
23-04-2005, 20:41
se non risolvi con i settaggi, puoi provare questo lettore alternativo di pdf (è molto veloce):
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php