View Full Version : Secondo voi vale la pena andare a vivere da soli?
Premetto che con i miei vado d'accordissimo, ma visto che ho scarse possibilità di sposarmi, non mi sembra giusto stare sempre con loro.
Mi sembra quasi di sentirmi di peso.
Sto valutando di andare a vivere da solo, ma mio padre specialmente non è molto d'accordo.
Gli ho detto che potrebbe essere una buona esperienza di vita, ma lui mi ha replicato che districarsi nei lavori domestici non è semplice, stare solo e soletto non è una bella cosa e soprattutto, per quello che guadagno, con il pagamento dell'affitto mi rimarebbe ben poco per campare.
Mio padre mi ha detto che se mi sposo e siamo in due a lavorare allora tutto cambia.
Non posso dargli torto e penso proprio che alla fine ha ragione.
Voi cosa ne pensate?
Avete delle esperienze di vita per conto vostro?
Athlon64-FX53
21-04-2005, 15:53
Vivo praticamente da solo dalla fine del 1997 e ti assicuro che ti cambia la vita... stando a casa non si cresce e si rimane mammoni :read:
Penso che abitare da soli sia una grande esperienza.
Ho sempre ammirato e invidiato chi sta da solo.
Poi se si hanno molti amici ancora meglio...
Ma una volta cominciato penso non si possa + tornare indietro... ci si sentirebbe non a proprio agio a casa propria! :cool:
Cmq. penso che uno debba-possa provare...
Perchè dici che hai poche possibilità di sposarti!? Non si sa mai... :O
Sinceramente è una cosa da ammirare, devi mettere in conto un po' di comodità che perdi e la libertà e l'indipendenza che acquisti.
Le comodità che perdi sono l'avere la casa sempre pulita, il letto rifatto, il pranzo e la cena pronti ecc.
I costi aumentano, affitto, luce, gas, telefono, acqua ecc. li devi pagare.
In cambio puoi fare quello che vuoi (nei limiti della umana decenza).
marco1474
21-04-2005, 16:11
ASSOLUTAMENTE SI!!!
Avrai tantissimi problemi ma le soddisfazioni e la liberà ti ripagheranno di tutto ;)
Quoto ampiamente Marco1474!!!
Vivere da soli o insieme con un compagno/a penso sia la cosa più gratificante che si possa provare.
E' ovvio che i problemi ci sono e ci saranno sempre: soldi, comodità, qualche volta solitudine ma nello stesso tempo si acquista la libertà, l'indipendenza, la serenità, e la tranquillità.
Purtroppo non è facile riuscire a realizzare una cosa del genere almeno da soli, almeno che non hai l'appoggio dei genitori economicamente (conosco diverse persone che hanno deciso di andare a vivere da soli con l'appoggio sia morale che economico della propria famiglia).
Bisogna comunque capire in che modo si desidera andare a vivere da soli, cioè se in affitto o comprare una casa.
Se si è giovani e si decide di provare un'esperienza è più facile andare in una camera in affitto e magari mantenersi con un piccolo lavoro, se si decide di comprare una casa (parlo per chi ha un lavoro stabile) allora diventa tutto più difficile.... :muro:
Northern Antarctica
21-04-2005, 16:48
Quoto ampiamente Marco1474!!!
Vivere da soli o insieme con un compagno/a penso sia la cosa più gratificante che si possa provare.
E' ovvio che i problemi ci sono e ci saranno sempre: soldi, comodità, qualche volta solitudine ma nello stesso tempo si acquista la libertà, l'indipendenza, la serenità, e la tranquillità.
Purtroppo non è facile riuscire a realizzare una cosa del genere almeno da soli, almeno che non hai l'appoggio dei genitori economicamente (conosco diverse persone che hanno deciso di andare a vivere da soli con l'appoggio sia morale che economico della propria famiglia).
Bisogna comunque capire in che modo si desidera andare a vivere da soli, cioè se in affitto o comprare una casa.
Se si è giovani e si decide di provare un'esperienza è più facile andare in una camera in affitto e magari mantenersi con un piccolo lavoro, se si decide di comprare una casa (parlo per chi ha un lavoro stabile) allora diventa tutto più difficile.... :muro:
io invece quoto ampiamente te in tutto e per tutto :)
a qualunque età lo si faccia, poi, si tratta comunque di un qualcosa di irreversibile.
Quoto ampiamente Marco1474!!!
se si decide di comprare una casa (parlo per chi ha un lavoro stabile) allora diventa tutto più difficile.... :muro:
E' proprio questo il nocciolo: l'acquisto di una casa anche perchè stare in affitto la cosa non mi garba per niente.
solo se strettamente neccessario visti i costi
inoltre dovrei trovare/costruire una casa immersa nel verde come l'attuale ? :D
Espinado
21-04-2005, 17:46
io sono andato via di casa 4 anni fa per studiare e nn mi trovo male, però da solo in un monolocale nn ci starei...
bananarama
21-04-2005, 18:44
Premetto che con i miei vado d'accordissimo, ma visto che ho scarse possibilità di sposarmi, non mi sembra giusto stare sempre con loro.
Mi sembra quasi di sentirmi di peso.
Sto valutando di andare a vivere da solo, ma mio padre specialmente non è molto d'accordo.
Gli ho detto che potrebbe essere una buona esperienza di vita, ma lui mi ha replicato che districarsi nei lavori domestici non è semplice, stare solo e soletto non è una bella cosa e soprattutto, per quello che guadagno, con il pagamento dell'affitto mi rimarebbe ben poco per campare.
Mio padre mi ha detto che se mi sposo e siamo in due a lavorare allora tutto cambia.
Non posso dargli torto e penso proprio che alla fine ha ragione.
Voi cosa ne pensate?
Avete delle esperienze di vita per conto vostro?
non e' che vale la pena, per me e' ossigeno puro. tutta una questione di soldi.
v10_star
21-04-2005, 18:49
non e' che vale la pena, per me e' ossigeno puro. tutta una questione di soldi.
:mano:
Io sono uscita di casa circa 8 mesi fa per andare in condivisione.
Nonostante la coinquilina, sono stata davvero bene, ho trovato la mia libertà e lo rifarei, molto prima rispetto a quando l'ho fatto.
Adesso aspetto di sposarmi e dire com'è la vita a due.
se non ti pesa la presenza continua della famiglia resta a casa; da solo ci dovrai andare comunque prima o poi; meglio godersi le comodità della famiglia finchè c'è
bah dipende da persona a persona: io sono abbastanza mammone e questo è il primo anno da solo, ti lascio immaginare le sere di novembre con la pioggia tutto solo in casa con il pigiama dalla mattina :cry:
in compenso se sei un buon partito puoi portarte tutte le donnine a casa :oink:
sto da 6 mesi con una ragazza.
I miei possiedono una casa in città a 10km da dove vivo adesso. Pensavo di andarci a vivedere con la ragazza (saranno 80mq per piano, se non di più) i primi di luglio.
C'è da sistemare certe cose ma penso che ne valga la pena.
Aspetto il responso dei genitori della tipa (19 anni).
I miei mi hanno dato carta bianca, supporto morale e in parte economico :read:
Spero che ne valga la pena, anche se ne sono quasi certo!
Syd Barrett
21-04-2005, 20:27
Puoi anche andare a convivere con qualcuno che non sia tua moglie, eh... :D
sempreio
21-04-2005, 20:44
vivere da soli ok, ma non qui in italia! gli affitti sono alle stelle, rischi fra qualche decina d' anni di trovarti per strada e il paese non da nessuna certezza...........
vivere da soli ok, ma non qui in italia! gli affitti sono alle stelle, rischi fra qualche decina d' anni di trovarti per strada e il paese non da nessuna certezza...........
se non hai una casa l'unica via è un monolocale o cmq qualcosa di molto piccolo, se si vuol stare da soli. Però IMHO ci si demoralizza vivendo in un posto troppo piccolo.
Un appartamento ormai costa un occhio della testa :(
Cmq ho parecchi amici che lavorano e "vivono" in italia, pur avendo la casa in Slovenia, perchè la tassazione è parecchio minore (Almeno per adesso)
juninho85
21-04-2005, 21:28
Premetto che con i miei vado d'accordissimo, ma visto che ho scarse possibilità di sposarmi, non mi sembra giusto stare sempre con loro.
Mi sembra quasi di sentirmi di peso.
Sto valutando di andare a vivere da solo, ma mio padre specialmente non è molto d'accordo.
Gli ho detto che potrebbe essere una buona esperienza di vita, ma lui mi ha replicato che districarsi nei lavori domestici non è semplice, stare solo e soletto non è una bella cosa e soprattutto, per quello che guadagno, con il pagamento dell'affitto mi rimarebbe ben poco per campare.
Mio padre mi ha detto che se mi sposo e siamo in due a lavorare allora tutto cambia.
Non posso dargli torto e penso proprio che alla fine ha ragione.
Voi cosa ne pensate?
Avete delle esperienze di vita per conto vostro?
quanti anni c'hai?:)
Marinelli
21-04-2005, 22:39
Sono ormai quasi 7 mesi che vivo solo... no, non sono scappato di casa, ma è dura fare Tolmezzo - Milano e ritorno ogni giorno per andare all'università ;)
Ci sono momenti in cui si apprezza il silenzio e il fatto di non avere alcuna persona tra i piedi, in altri si rimpiange un po' di compagnia, qualcuno con cui chiacchierare. La facilità nello stare soli dipende da persona a persona, devo ammettere che fortuna vuole che io non abbia particolari problemi a stare zitto tutto il giorno. Per quanto riguarda i lavori di casa, farsi da mangiare, ecc... beh, un po' pesano, però ci si fa l'abitudine e ci si rende conto che è meglio tenere la casa in maniera decente piuttosto che vivere in un porcile (dunque è meglio fare i lavori un po' per volta, senza lasciare tutto per fine mese :D).
Ciao :)
Premetto che con i miei vado d'accordissimo, ma visto che ho scarse possibilità di sposarmi, non mi sembra giusto stare sempre con loro.
Mi sembra quasi di sentirmi di peso.
Sto valutando di andare a vivere da solo, ma mio padre specialmente non è molto d'accordo.
Gli ho detto che potrebbe essere una buona esperienza di vita, ma lui mi ha replicato che districarsi nei lavori domestici non è semplice, stare solo e soletto non è una bella cosa e soprattutto, per quello che guadagno, con il pagamento dell'affitto mi rimarebbe ben poco per campare.
Mio padre mi ha detto che se mi sposo e siamo in due a lavorare allora tutto cambia.
Non posso dargli torto e penso proprio che alla fine ha ragione.
Voi cosa ne pensate?
Avete delle esperienze di vita per conto vostro?
fondamentalmente penso che la scelta di andare a vivere da soli sia da valutare in base alle tue possibilità economiche e all'attuale rapporto con i tuoi familiari (se litigate ogni 3x2 come succede a me o se ci vai d'amore e d'accordo...)
se ne hai la possibilità economica penso che dovresti tentare... :)
**millix**
22-04-2005, 11:31
Premetto che con i miei vado d'accordissimo, ma visto che ho scarse possibilità di sposarmi, non mi sembra giusto stare sempre con loro.
Mi sembra quasi di sentirmi di peso.
Sto valutando di andare a vivere da solo, ma mio padre specialmente non è molto d'accordo.
Gli ho detto che potrebbe essere una buona esperienza di vita, ma lui mi ha replicato che districarsi nei lavori domestici non è semplice, stare solo e soletto non è una bella cosa e soprattutto, per quello che guadagno, con il pagamento dell'affitto mi rimarebbe ben poco per campare.
Mio padre mi ha detto che se mi sposo e siamo in due a lavorare allora tutto cambia.
Non posso dargli torto e penso proprio che alla fine ha ragione.
Voi cosa ne pensate?
Avete delle esperienze di vita per conto vostro?
Vale la pena.
E' un'ottima scuola di vita.
orestino74
22-04-2005, 11:59
non e' che vale la pena, per me e' ossigeno puro. tutta una questione di soldi.
In due parole, riassume anche il mio pensiero....soprattutto la seconda che hai detto... :)
fabius00
22-04-2005, 12:07
be dopo anni di convivenza sono dovuto tornare dai miei.....
sto bene con loro ma vorrei andare a vivere da solo....
il problema?
l'affitto....a roma stai intorno ai 550/650 euro per un monolocale :(
sto da 6 mesi con una ragazza.
I miei possiedono una casa in città a 10km da dove vivo adesso. Pensavo di andarci a vivedere con la ragazza (saranno 80mq per piano, se non di più) i primi di luglio.
C'è da sistemare certe cose ma penso che ne valga la pena.
Aspetto il responso dei genitori della tipa (19 anni).
I miei mi hanno dato carta bianca, supporto morale e in parte economico :read:
Spero che ne valga la pena, anche se ne sono quasi certo!
è la fine. E stato bello conoscerti :mc: :asd:
è la fine. E stato bello conoscerti :mc: :asd:
concordo...le tipe sono molto stronze... :ncomment:
Jaguar64bit
22-04-2005, 13:22
be dopo anni di convivenza sono dovuto tornare dai miei.....
sto bene con loro ma vorrei andare a vivere da solo....
il problema?
l'affitto....a roma stai intorno ai 550/650 euro per un monolocale :(
Si anche a Milano le case in affitto sono carissime , sui prezzi che dici tu per il monolocale..sempre che non sia verso il centro , alla fine se uno guadagna 1500€ al mese ci stà dentro , se no nisba.
fabius00
22-04-2005, 13:30
Si anche a Milano le case in affitto sono carissime , sui prezzi che dici tu per il monolocale..sempre che non sia verso il centro , alla fine se uno guadagna 1500€ al mese ci stà dentro , se no nisba.
io ne prendo 1100 quindi un caiser :(
orestino74
22-04-2005, 13:33
be dopo anni di convivenza sono dovuto tornare dai miei.....
sto bene con loro ma vorrei andare a vivere da solo....
il problema?
l'affitto....a roma stai intorno ai 550/650 euro per un monolocale :(
Beato te, nella mia zona, 350 ti bastano per un posto auto in un garage pubblico....
Quoto Fabius00.
E' proprio questo il problema: gli affitti a Roma così come nelle grandi città sono arrivate alle stelle!!!
Tanto vale a questo punto fare uno sforzo e pagare un mutuo per la stessa cifra di affitto (500/600 euro al mese) almeno sai che fra 20-25 o 30 anni la casa sarà tua.
Certo dipende poi anche dal tipo di stipendio che uno ha e dal lavoro se è stabile o meno.
bananarama
22-04-2005, 21:06
sapete perche' mi rode tanto il culo? perche me lo rompo tutti i giorni, mi sento le scassature di cazzi quando torno a casa, mi sento i rompiballe a lavoro e per cosa? PER DIO PER UN CAZZO DI NIENTE. NIENTE. NIENTE.
che lavoro a fare? non posso avere una vita mia, non posso avere una casa, non posso comprarmi da mangiare, non posso comprarmi una macchina, non posso fare niente se non spendere i soldi come un coglione per uscire ogni tanto la sera, manco sempre perche' costa troppo. allora ditemi, che cazzo lavoro a fare?
diciamo tutti un grazie alla societa'. anche io le dico grazie, ci distrugge, ci sfrutta, ci esaurisce, ci logora e ci prende pure per il culo. e si incazza pure se poi mi girano le balle e mi prendo quello che voglio con la forza, visto che non mi danno la possibilita' di averlo normalmente.
allora? allora ve lo dico io... allora qualsiasi anima che respira e' meglio che non mi passa vicino se mi rode, perche' gli levo pure gli occhi.
dateci casa brutti infami, a forza di tirare prima o poi la gente si rompe di stare sul burrone e con le cravatte vi ci strozza.
sorry, ma bisognava dirlo.
beh imho se te lo puoi permettere vacci!
Ciaozzz
Andare a vivere da soli ? Dipende da:
1) se si abita in una grande città oppure no
2) se si è figli unici oppure no
Per il punto 1)
Purtroppo vedo sempre più persone in difficoltà per arrivare alla fine del mese (e molti sono costretti ad arrendersi e tornare dai propri); non solo ma la maggioranza delle persone che conosco sotto i 40 anni non è sposata. Di coloro che si sono sposati la maggior parte o si sono separati (le separazioni sono in grande aumento) o sono comunque in crisi.
E' sufficiente però andare a Latina a 70 km da Roma per trovare una realtà assai diversa; lì si sposano quasi tutti tra i 24 e i 28 anni, la figura del 30enne -40enne (magari insegnante) non sposato lì è rara, e passa pure per strano da quelle parti.
Per il punto 2)
Ho notato che hanno molta maggiore propensione ad andare a vivere da soli coloro che hanno fratelli o/e sorelle.
In genere i figli unici (come me) cercano di rimanere il più a lungo possibile con i genitori (spesso un unico genitore), specie nelle grandi città.
Negli anni 60 e 70 la generazione precedente alla nostra riusciva a risparmiare a sufficienza per comprarsi una casa anche in una grande città.
Da una ventina d'anni questo è diventato impossibile, gli stipendi di oggi rapportati al costo delle case sono assai inferiori rispetto a 20-30 anni fa.
Da non trascurare il problema mobilità (trasporti pubblici e ferrovie indietro di decenni che costringono all'auto propria tanto più si abita lontano dal centro) e l'inquinamento.
Il centro storico di Roma in 4 decenni è passato da 420.000 abitanti a 140.000..... molte case sono sfitte. Nonostante la popolazione sia stabile come numero da diversi anni, si continua a costruire, la capitale si sta allargando a macchia d'olio in tutte le direzioni, e tra qualche decennio sarà completamente saldata con Ostia e il mare.
Il paradosso è che ci sono molti anziani da soli con case grandi nelle zone centrali o semicentrali di pregio e molte coppie, universitari e single che se la passano male in pochi metri quadri. Inoltre ci sono diversi extracomunitari molti dei quali oltre a abitare in tanti nello stesso appartamento contribuiscono da muratori all'edificazione delle nuove costruzioni (abusive e non).
Ecco...sono a casa da solo. Non ho ancora cenato...mangiato patatine fritte mentre guardavo la tv. Ora vado a farmi una mangiata dal paninaro.
Se vivessi da solo avrei il fegato distrutto in 10 anni. Non posso ancora...non mi fa voglia. Quando voglio andare via di casa...vado via per il week end al mare o in montagna. Dipende...ma mai piu di qualche giorno.
sono un mammone...ma non un pappone :D
è la fine. E stato bello conoscerti :mc: :asd:
anche per me.
Cmq se passi da queste parti sei invitato! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.