PDA

View Full Version : piu distro su un pc


dardifil77
21-04-2005, 14:39
salve a tutti. vorrei installare (oltre al windows) due distro. prima di far danni pero voglio fare una domanda:
una volta installato la seconda distro il bootloader riconoscera automaticamente i 3 sistemi operativi?

ilsensine
21-04-2005, 14:56
Sezione sbagliata; sposto in Linux

PiloZ
21-04-2005, 16:58
salve a tutti. vorrei installare (oltre al windows) due distro. prima di far danni pero voglio fare una domanda:
una volta installato la seconda distro il bootloader riconoscera automaticamente i 3 sistemi operativi?

se ti riferisci al bootloader di windows ovviamente no riconoscerà linux, ma è tutto relativo a se installi il bootloader di linux, a dove lo scrivi sul disco fisso, a come lo configuri e alla disposizione attuale delle partizioni in corrispondenza dei sistemi operativi etc..

se è la prima volta che provi linux provati una knoppix Live cd (www.knoppix.org) così non rischi di aver problemi con il bootloader e ti fai una prima idea di come funge linux :)

Ciao

Gica78R
21-04-2005, 18:43
Un'altra cosa cui devi prestare attenzione e' il partizionamento del disco: se la partizione su cui vuoi installare Linux comincia oltre il 1024esimo cilindro del disco fisso, il bootloader (Grub o lilo che sia), non riusciranno ad avviare il kernel. Per questo motivo, e' opportuno riservare una piccola partizione di boot (30 MB sono piu' che sufficienti) prima di tale limite; le partizioni che poi conterranno il grosso del sistema potrai quindi metterle dove vuoi. La partizione di boot ti servira' per metterci le copie dei kernel di tutte le distribuzioni che vorrai installare...
Non credo di essere stato molto chiaro :stordita:, quindi se c'e' qualcosa che non hai capito fallo presente! Qalcuno piu' pratico di me, o forse io, ti chiarira' i dubbi... :D
Relativamente alla specifica domanda sul bootloader, credo che tu lo debba riconfigurare manualmente dopo aver installato la seconda (o la terza, quarta, quinta... ;)) distribuzione.

Ciao,
Gica :cool:

PiloZ
21-04-2005, 18:58
Un'altra cosa cui devi prestare attenzione e' il partizionamento del disco: se la partizione su cui vuoi installare Linux comincia oltre il 1024esimo cilindro del disco fisso, il bootloader (Grub o lilo che sia), non riusciranno ad avviare il kernel. Per questo motivo, e' opportuno riservare una piccola partizione di boot (30 MB sono piu' che sufficienti) prima di tale limite; le partizioni che poi conterranno il grosso del sistema potrai quindi metterle dove vuoi. La partizione di boot ti servira' per metterci le copie dei kernel di tutte le distribuzioni che vorrai installare...
Non credo di essere stato molto chiaro :stordita:, quindi se c'e' qualcosa che non hai capito fallo presente! Qalcuno piu' pratico di me, o forse io, ti chiarira' i dubbi... :D
Relativamente alla specifica domanda sul bootloader, credo che tu lo debba riconfigurare manualmente dopo aver installato la seconda (o la terza, quarta, quinta... ;)) distribuzione.

Ciao,
Gica :cool:
:mbe: lilo e grub hanno risolto da parecchio tempo questo problema da quel che so io :rolleyes:

Gica78R
21-04-2005, 22:08
lilo e grub hanno risolto da parecchio tempo questo problema da quel che so io
Ooops! :stordita: A me davano problemi anche recentemente... Non so, forse sbagliavo da qualche altra parte :what:, pero' spostando i kernel nella partizione posta entro il 1024esimo cilindro tutto tornava a funzionare correttamente.

Boh :confused:, scusate se ho dato informazioni sbagliate :sob: