View Full Version : Fastweb e condivisione Wi-FI
Ducati 998
21-04-2005, 14:17
Allora devo chiedere aiuto a voi del forum perché ho il seguente problema: un mio amico ha messo a casa sua Fastweb (ADSL) e gli hanno dato in uso un marchingegno che chiamano Hag e che smista il traffico web e quello voce. Da questo HAG esce un solo cavo ethernet che va inserito nel computer che vuole accedere ad internet.
Il problema sta nel fatto che siccome ha 2 computer, e siccome ha questo hag lontano dal pc, vorrebbe mettere su un affarino wireless che gli permette di accedere a fastweb via wireless seza dover sbrodolare questo cavo per mezza casa.
Il problema è che in rete non ho capito se per fare questa cosa basta un normalissimo access point (da collegare alll'unico cavo ethernet che esce dall'hag) oppure serve un router con access point.
Considerate anche il fatto che per il momento ha la formula a consumo e quindi ogni volta per accedere ad internet deve inserire username e password sul portale myfastwebpage.
alexmere
21-04-2005, 14:45
Allora devo chiedere aiuto a voi del forum perché ho il seguente problema: un mio amico ha messo a casa sua Fastweb (ADSL) e gli hanno dato in uso un marchingegno che chiamano Hag e che smista il traffico web e quello voce. Da questo HAG esce un solo cavo ethernet che va inserito nel computer che vuole accedere ad internet.
Il problema sta nel fatto che siccome ha 2 computer, e siccome ha questo hag lontano dal pc, vorrebbe mettere su un affarino wireless che gli permette di accedere a fastweb via wireless seza dover sbrodolare questo cavo per mezza casa.
Il problema è che in rete non ho capito se per fare questa cosa basta un normalissimo access point (da collegare alll'unico cavo ethernet che esce dall'hag) oppure serve un router con access point.
Considerate anche il fatto che per il momento ha la formula a consumo e quindi ogni volta per accedere ad internet deve inserire username e password sul portale myfastwebpage.
Già trattato qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=917242).
Ducati 998
21-04-2005, 16:52
Ho letto quel thread che mi hai fatto notare. Quindi da quello che ho capito, visto che lui ha 2 soli computer, basterebbe un access point.
Adesso sempre se ho capito giusto, io collego il filo ethernet che esce dall'hag all'access point, e poi i due computer vengono dietro via wireless, giusto??
Cosa succede però se dovessi coleggare più di 3 computer (quelli permessi da fastweb) via wireless? Sia pianta tutto? A questo punto conviene da subito un router wireless o sbaglio??
alexmere
21-04-2005, 16:53
Ho letto quel thread che mi hai fatto notare. Quindi da quello che ho capito, visto che lui ha 2 soli computer, basterebbe un access point.
Adesso sempre se ho capito giusto, io collego il filo ethernet che esce dall'hag all'access point, e poi i due computer vengono dietro via wireless, giusto??
Cosa succede però se dovessi coleggare più di 3 computer (quelli permessi da fastweb) via wireless? Sia pianta tutto? A questo punto conviene da subito un router wireless o sbaglio??
Esatto, conviene di più un router ethernet wireless subito, tanto la differenza di prezzo con un access point è davvero relativamente minima.
c'è da dire che se solo il secondo pc risulta lontano dall'hag può benissimo lasciare un pc collegato all'hag tramite il cavo ethernet e l'altro pc via wireless con l'access point collegato ad una seconda uscita dell'hag
Ducati 998
21-04-2005, 17:05
Esatto, conviene di più un router ethernet wireless subito, tanto la differenza di prezzo con un access point è davvero relativamente minima.
Perfetto. Allora mi oriento verso un router wireless (avevo in mente quello netgear).
Quindi ricapitalonado, attacco il router all'hag e poi i computer via wireless al router.
Grazie ancora per la tua veloce e puntuale risposta.
alexmere
21-04-2005, 19:20
Perfetto. Allora mi oriento verso un router wireless (avevo in mente quello netgear).
Quindi ricapitalonado, attacco il router all'hag e poi i computer via wireless al router.
Grazie ancora per la tua veloce e puntuale risposta.
Assicurati che il NetGear mascheri i MAC ADDRESS, altrimenti sei punto e a capo.
Ducati 998
21-04-2005, 22:44
Assicurati che il NetGear mascheri i MAC ADDRESS, altrimenti sei punto e a capo.
io avevo intezione di prendere questo qui NETGEAR WGR614IS
http://www.netgear.it/prodotti/ft/Wg614.asp
Mi sembrava adatto al mio scopo. Ma la storia del filtraggio del MAC lo dici per la sicurezza (blocco i MAC estranei a quelli che conosco così non mi accedono gli intrusi) oppure perché altrimenti creo un problema con la rete fastweb??
Inoltre volevo chiederti anche se qualsiasi router va bene, perché vedo che alcuni sono solo router adsl, altri router adsl/cable. Io non ho mai messo router e quindi mi trovo spiazzato.
Grazie.
Ducati 998
22-04-2005, 18:12
Un up di oncoraggiamento :) .
A parte gli scherzi il prodotto che avevo intenzione di comprare è valido e funzionante per il mio caso?
oppure perché altrimenti creo un problema con la rete fastweb??
Inoltre volevo chiederti anche se qualsiasi router va bene, perché vedo che alcuni sono solo router adsl, altri router adsl/cable. Io non ho mai messo router e quindi mi trovo spiazzato.
Grazie.
Se attacchi più di 3 dispositivi ethernet all'hag,il Cisco catalyst che il tuo amico ha in cantina ,o giù di li,blocherebbe l'accesso da quell'hag : dovresti andare in cantina sventrare una cassetta,collegare la seriale di un portatile al catalyst,fare password recovery,visto che ci sei aumentare un pò la banda.......ma questa è un'altra storia... :D
Tu hai bisogno di un router-accesspoint ,se non sbaglio quasi tutti gli access point sono anche router ;) ...non hai bisogno di un router-accesspoint-MODEM ADSL......certo è che cmq la differenza di prezzo è poca.
In pratica ogni dispositivo che si chiami ROUTER,blocca i mac address del lato LAN,alcuni permettono addirittura d'assegnarlo alla porta WAN.
Il router che hai visto potrebbe andare bene: dovresti far diventare il lato WAN la porta ethernet e il lato LAN la parte wirless...ma al tuo amico hanno detto di mettere la skeda di rete in dhcp o gli hanno assegnato degli indirizzi?
Nel caso del dhcp saresti fregato perchè trovo improbabile che il router in questione supporti il client dhcp dal lato LAN(dovresti chiedere a chi ce l'ha)se invece gli hanno assegnato degli indirizzi IP,ci metti uno di quelli(nel caso del dhcp una soluzione ci sarebbe : attacchi il PC,vedi tramite ipconfig da riga di comando l'indirizzo che il catalyst gli ha assegnato per quella sessione e lo metti sul router;il problema si potrebbe presentare nel caso il catalyst venga resettato ,il ruoter rimanga spento per un pò e il catalyst assegni quell'indirizzo ad un altro apparato di rete a lui collegato ....)
Ma sicuro che l'hug(hub/switch) ha solo una porta ethernet?
Ducati 998
28-04-2005, 19:32
Se attacchi più di 3 dispositivi ethernet all'hag,il Cisco catalyst che il tuo amico ha in cantina ,o giù di li,blocherebbe l'accesso da quell'hag : dovresti andare in cantina sventrare una cassetta,collegare la seriale di un portatile al catalyst,fare password recovery,visto che ci sei aumentare un pò la banda.......ma questa è un'altra storia... :D
Tu hai bisogno di un router-accesspoint ,se non sbaglio quasi tutti gli access point sono anche router ;) ...non hai bisogno di un router-accesspoint-MODEM ADSL......certo è che cmq la differenza di prezzo è poca.
In pratica ogni dispositivo che si chiami ROUTER,blocca i mac address del lato LAN,alcuni permettono addirittura d'assegnarlo alla porta WAN.
Il router che hai visto potrebbe andare bene: dovresti far diventare il lato WAN la porta ethernet e il lato LAN la parte wirless...ma al tuo amico hanno detto di mettere la skeda di rete in dhcp o gli hanno assegnato degli indirizzi?
Nel caso del dhcp saresti fregato perchè trovo improbabile che il router in questione supporti il client dhcp dal lato LAN(dovresti chiedere a chi ce l'ha)se invece gli hanno assegnato degli indirizzi IP,ci metti uno di quelli(nel caso del dhcp una soluzione ci sarebbe : attacchi il PC,vedi tramite ipconfig da riga di comando l'indirizzo che il catalyst gli ha assegnato per quella sessione e lo metti sul router;il problema si potrebbe presentare nel caso il catalyst venga resettato ,il ruoter rimanga spento per un pò e il catalyst assegni quell'indirizzo ad un altro apparato di rete a lui collegato ....)
Ma sicuro che l'hug(hub/switch) ha solo una porta ethernet?
Tutto abbastanza chiaro però a sto punto credo che l'indirizzo ip me lo assegana fastweb, perché io non l'ho settato nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete ethernet del pc.
Se fosse così sarebbe veramente un problemone, anche perché se faccio il tuo metodo, disgraziatamente potrebbe succedere che perdo l'indirizzo ip (magari lo riassegnano a qualcun'altro) e quindi inevitabilmente devo rifare io tutta la procedura da capo(perché il mio amico non ci capisce assolutamente niente).
Non credevo fosse così impiacciato!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.