View Full Version : Valida Mobo Socket A per Overclock Sempron... Quale ?!?
Salve a tutti volevo un consiglio su una valida scheda madre socket A dedicata esclusivamente ad overclock con un sempron 2800 ed un sempron 3000.
Possibilmente con i fix e che regga un elevata frequenza di bus...
I sempron sono modificati con la mod@mobile con la vernive d'argento elettroconduttiva...
Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale consiglio.
Thankss.
red.hell
21-04-2005, 15:47
per socket A le migliori schede madri sono DFI lanparty (come la mia) e abit NF7-S (ti basta vedere le classifiche nel database dei bench athlon 32 bit per rendertene conto)
io della mia sono veramente contento. quello in sign è overclock per il daily use da ormai 6 mesi senza problemi (9 ore di prime, S&M completo per la cpu, 5 ore di memtest)
ciao
overfusion
21-04-2005, 17:40
Le DFI Lanparty NF2 e l'Abit Nf7-s rev 2.0 sono le migliori ed hanno il chipset nForce2 Ultra400, ma se vuoi modificare il tuo sempron@mobile devi prendere sk madri con chipset VIA potresti porvare l'A7v880 che ha i fix e funziona benino.
Athlon64-FX53
21-04-2005, 17:43
Punterei sulla DFI per un semplice discorso di VDIMM più elevato... che in caso di overclock è necessario, altrimenti puoi andare di NF7-S rev 2.0 e acquistare DDR-booster, ma ti costerebbe di più.
Salve a tutti volevo un consiglio su una valida scheda madre socket A dedicata esclusivamente ad overclock.
Possibilmente con i fix e che regga un elevata frequenza di bus...
I sempron sono modificati con la mod@mobile con la vernive d'argento elettroconduttiva...
La migliore scheda madre SocketA per overclock è senza ombra di dubbio la DFI LanParty rev.B: regge benissimo fino a ~250 di bus e il V-DIMM lo puoi impostare fino a 3.3v senza Booster aggiuntivi, il difetto è che costicchia abbastanza...
Come seconda scelta DFI Infinity e Abit NF7-S rev.2.0.
Per il discorso modifica sbloccaggio Sempron non so se necessiti per forza una scheda con chip "non nforce"...
Come ti hanno già detto, punta su DFI Lanparty NFII Ultra B, DFI Infinity (uguale alla Lanparty praticamente, ma con meno accessori) o ABIT NF7-S rev2. Sono tutte e tre ottime schede madri! La ABIT forse è più facile da gestire e un po' più stabile, ma le DFI ti permettono un OC senza paragoni su socketA ;)
Stivmaister
22-04-2005, 09:08
Come ti hanno già detto, punta su DFI Lanparty NFII Ultra B, DFI Infinity (uguale alla Lanparty praticamente, ma con meno accessori) o ABIT NF7-S rev2. Sono tutte e tre ottime schede madri! La ABIT forse è più facile da gestire e un po' più stabile, ma le DFI ti permettono un OC senza paragoni su socketA ;)
Io le ho provate tutte e due, sia LanParty che NF7 e sinceramente la DFI è una gra mobo in OC!!!
Molto stabile, Vdimm già elevato e tutto il resto!!!
Ma la NF7 (non la -S o altre versioni) è la migliore e se debitamente moddata può superare anche le DFI!!! ;)
Se scegli la Abit solo x okkare ti conviene di prendere la NF7 liscia come quella che ti ho appena descritto poko sopra!!! ;)
Ragazzi vi ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli... Però, Purtroppo, mi devo orientare su una mobo con chipset VIA perchè nforce2 non riconosce la modifica del sempron-mobile...
Quindi avrei bisogno di una mobo socket A con chipset VIA che regga bene l'overclock...
Qualche consiglio ?!?
Grazie.
Ho sentito dire ad esempio che il chipset VIAKT880 ha i fix...
Che ne pensate di questa mobo GIGAB. VT880RZ VIAKT880-L DualDDR RaidSATA
Athlon64-FX53
22-04-2005, 11:18
Ragazzi vi ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli... Però, Purtroppo, mi devo orientare su una mobo con chipset VIA perchè nforce2 non riconosce la modifica del sempron-mobile...
Quindi avrei bisogno di una mobo socket A con chipset VIA che regga bene l'overclock...
Qualche consiglio ?!?
Grazie.
Questa mi giunge alquanto strana, eventualmente uscirà una versione di bios aggiornata... e tu cambieresti chipset per sta sciocchezzuola?
VIA è anni luce indietro in overclock su amd... :mc:
Questa mi giunge alquanto strana, eventualmente uscirà una versione di bios aggiornata... e tu cambieresti chipset per sta sciocchezzuola?
VIA è anni luce indietro in overclock su amd... :mc:
no, non è una questione di bios, è proprio il chipset nforce2 che non riconosce la modifica in questione e non ti permette di sbloccare il moltiplicatore sui sempron. poi non è vero che il KT880 è anni luce dietro per l'overclock...secondo me è stato un chipset molto sottovalutato nelle sue potenzialità, anche perché è uscito molto in ritardo rispetto all'nforce2.
cmq io mi orienterei su un'altra marca rispetto alla gigabyte se vuoi il KT880...
tipo questa (http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=229) scheda qui dell'abit o questa (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=600) della MSI...le gigabyte non sono molto portate per l'OC!
Peccato ma non riesco a reperirle quelle 2 schede con il KT880... Attualmente per fare le prove di oc ho una ABIT KV7 con il kt600... Senza FIX... Quindi vado poco lontano... Ha solo i divisori e più di 200 di fsb non posso andare... La dovrei far arrivare a 200 di fsb e poi su di molti del mio sempron 2800 con la mod-mobile... E su di Vcore... E vedere dove arriva il limite fisico di frequenza...
Oppure acquistare un sempron 3000 Socket 754... Sbloccarlo... Trovare una mobo con i fix magari più reperibili con il socket 754 e poi su di bus...
le m/b socket754 hanno tutte o quasi i fix.
gli a64 e i suoi derivati come il sempron per s754 sono tutti sbloccati di fabbrica per i moltiplicatori inferiori al default, ma irrimediabilmente bloccati per quelli superiori (tranne la serie FX). se prendi un sempron per s754 cercalo con core palermo, rende molto in OC :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.