PDA

View Full Version : Cool Edit: registrazione voce su base


Mimma79
21-04-2005, 13:01
Già in un'altra discussione avevo a lungo parlato di un problema incontrato usando Cool Edit Pro...ma nessuno purtroppo è riuscito a venire a capo del mistero. Una volta registrata la base, infatti, ed averla messa della prima tracccia del multitracccia, selezione R della seconda traccia e poi provo a procedere con la registrazione...ma tutto si blocca, spesso compare la finestra di 'segnalazione errore' e Cool Edit si chiude automaticamente oppure compare un'altra finestra che mi dice che il file non è nel giusto formato e che bisogna cambiarne la capacità. Eppure sembra tutto a posto, abbiamo fatto tante prove, tante modifiche su suggerimento di alcuni ragazzi sempre di questo Forum. Con il monotracce invece non ho alcun problema, il fatto è che mi occorre la registrazione della voce sulla base quindi il multitracce è fondamentale! Ora,vorrei chiedervi: se questo con Cool Edit è proprio un problema insormontabile mi indicate un altro modo per registrare su base la voce? Un altro programma, magari piu' semplice immediato visto che l'unico processo che devo fare è una normalissima e semplicissima registrazione? grazie!!!

cicciociccio
21-04-2005, 14:03
Ciao Mimma.
Prova questo software free: http://audacity.sourceforge.net/ :cool:

Mimma79
21-04-2005, 14:13
Ok, grazie CiccioCiccio. Senti, quale download devo scegliere? Mi dà: LameMp3,Vst Enabler,Plug-ins,Zip file. Ogni volta che clicco su download per window mi dà queste voci e dovrei scegliere...solo che non ci capisco nulla...

cicciociccio
21-04-2005, 14:25
Hai ragione prova con questo.

http://www.softpedia.com/progDownload/Audacity-Download-1970.html

Mimma79
21-04-2005, 14:35
CiccioCiccio, non funziona. Il download non parte e la schermta si blocca....qualche altra chance?

cicciociccio
21-04-2005, 14:37
Boh? questo mi funziona, mandami il tuo indirizzo mail in PM che lo spedisco ( sono 2 mega).

Mimma79
21-04-2005, 18:32
CiccioCiccio, ti ho inviato ore fa il mio indirizzo ma non ho ancora ricevuto tue mail. Per caso stai incontrando difficoltà ad inviarmi il programma. Se è solo questione di tempo non far caso a questo messaggio, era solo per sapere, di certo non per metterti fretta!Grazie, ciao.

Mimma79
22-04-2005, 14:59
Ho provato ad usare il multitraccia Audacity. Dopo aver messo la base(un Mp3) collego il microfono e premo sul pulsante rosso di Rec...speravo di ascoltare la base e registrare la voce su di essa, invece è uscito un messaggio che mi indica un errore nell'apertura del dispositivo audio e mi suggerisce di controllare il dispositivo di input( qual'é??) e la frwquenza del campionamento( che ora è 44100). Sto sbagliando qualcosa? Ti dico, per una maggiore chiarezza, come sono impostati i vari specchietti che vedo nella schermata: l'icona dell'audio è al massimo, l'icona del microfono anche ed è selezionata la voce Linea in entrata/Microfono. Per quanto riguarda la base da registrare posso dirti che la risoluzione è impostata a 32 bit-float e la frequenza , come ti dicevo a 44100 Hz.
Dimmi pure cosa devo modificare.
Grazie!

cicciociccio
22-04-2005, 15:12
Ciao Mimma.
Stò andando a casa ti rispondo domani anche perchè audacity non è ancora installato sul mio pc, ti farò sapere domani.

Mimma79
22-04-2005, 15:37
Ok,a domani allora.

Mimma79
26-04-2005, 12:53
CiccioCiccio ricordati di rispondere quando puoi!
Ti aspetto.

cicciociccio
26-04-2005, 13:38
Ciao Mimma.
Ho installato anch'io audacity, per prima cosa vai su file->preference->Audio I/O e nella schermata-finestra che ti appare settala in questo modo:
Riproduzione/dispositivo scegli il nome della tua scheda audio
Registrazione come sopra
e attiva le due caselline alla fine poi clikka OK
Poi vai nella cartella file->preference->qualità e settala così:
Frequenza campionamento 44.100 e formato predefinito 16 bit e clikki OK.
Dovrebbe funzionare :sperem:

Mimma79
27-04-2005, 00:21
Ho eseguito alla lettera le tue indicazioni ma ricompare lo stesso messaggio che ti ho riportato...

troppoio
27-04-2005, 14:43
che scheda audio hai?
hai controllato le impostazioni della scheda?
Non e' che non supporta i 44100???

Mimma79
27-04-2005, 19:32
La scheda audio è USB Sound Blaster 24 bit.

Mimma79
28-04-2005, 18:35
X CICCIOCICCIO E TROPPOIO: Spero mi aiutiate a risolvere prima o poi questi problemi perchè ho una certa urgenza a registrare i miei pezzi! Aspetto trepidante altre delucidazioni! GRAZIE!!!

cicciociccio
29-04-2005, 10:03
Ciao Mimma.
Scusa ma questi giorni sono impegnatissimo, veniamo al tuo problema.
Penso che a questo punto il problema sia di tipo impostazioni winzozz, ti faccio un pò di domande.
1: come hai installato i driver USB della tua scheda audio esterna?
2: in windows hai settato nel pannello di controllo->suoni e periferiche audio-> audio (qui imposti come registrazione-riproduzione-midi la tua scheda audio USB) e fai la stessa cosa invece che su audio su voce, e su hardware vedi se è menzionata la tua scheda audio nella lista di periferiche.

troppoio
29-04-2005, 12:41
Hai provato a registrare qualcosa
con il registratore di suoni di win?
giusto per vedere se registra..

cicciociccio
29-04-2005, 12:49
Da quanto ho capito registra, i problemi si riscontrano quando vuole registrare in multitraccia, ma più precisamente una traccia mentre suona una base precedentemente registrata, sembra un problema di fullduplex non supportato o impostazioni win o driver.
I software che usa di default permettono di registrare più tracce e riprodurle senza problemi, sarà sicuramente una sciocchezza ma bisogna trovarla.

troppoio
29-04-2005, 15:12
Infatti..
sara' una cosa cosi' banale che non si riesce a trovare!
Io uso SOnar per registrare ed ha sempre funzionato tutto...
ho una audigy 2... purtroppo la sua scheda audio non la conosco..
Non ha un pannello di configurazione?
magari si potrebbero provare i driver Kx..