View Full Version : Non mettetevi a ridere...
Ho un notebook che uso per giocare online, non essendo molto potente scalda e parte spesso la ventola.
Si trova su un mobiletto in metallo traforato, aprofittando di questi fori vorrei posizionare una ventola, diciamo 120x120, sotto al notebook per raffreddarlo.
Spendendo il meno possibile, che mi serve? Mi hanno detto che mi basta una ventolina e un alimentatore di quelli piccoli da 12v, poi basta collegare i cavi e modificando i volt in uscita variernno gli rpm della ventola.
Solo che non so scegliere il tipo di ventola, quanti cfm? plastica o alluminio?
Dai aiutatemi, grazie.
ricci-o1976
21-04-2005, 14:07
complimenti, l'idea è buona!! :)
secondo me la marca ti è quasi indifferente, magari vedi che non sia una ventola da 4000 giri, ma non penso ci siano delle 12x12 da 4000 rpm, di solito arrivano a 2000-2500.
e poi tanto la alimenterai con un trasformatore esterno, quelli regolabili, quindi....
prendi quella che costa meno tanto la terrai al coperto....
oppure una con qualche led blu? che effetto farebbe? troppo tamarro?
cia
Ho un notebook che uso per giocare online, non essendo molto potente scalda e parte spesso la ventola.
Si trova su un mobiletto in metallo traforato, aprofittando di questi fori vorrei posizionare una ventola, diciamo 120x120, sotto al notebook per raffreddarlo.
Spendendo il meno possibile, che mi serve? Mi hanno detto che mi basta una ventolina e un alimentatore di quelli piccoli da 12v, poi basta collegare i cavi e modificando i volt in uscita variernno gli rpm della ventola.
Solo che non so scegliere il tipo di ventola, quanti cfm? plastica o alluminio?
Dai aiutatemi, grazie.
penso una sunon andrebbe bene!!!!ma le tue orecchie dopo?????
:D :D
Non sono esperto in modding, ma penso tu debba tener conto di un paio di cose:
1)le vibrazioni della ventola a contatto del tavolino (le puoi smorzare con della gomma stile 'guarnizione' tra lei e il tavolo)
2)il fatto che l'aria che passa per i fori del tavolo fa rumore....col mio case ne ho avuto conferma quando ho tagliato via la griglia forata che copriva una 8x8...levata quella il rumore si è ridotto moltissimo....
se passi sul mercatino c'è un tipo che vende una cosa simile con 3 ventole...
almeno eviti sbattimenti...
mi sembra che chieda sui 15 euri....dovrebbe essere rey&asuka
ricci-o1976
21-04-2005, 16:10
si in effetti ci sono delle "pedane" ventilate sulle quali appoggiare il note, alcune si alimentano perfino via usb....
però è compring... :)
cmq io credo che non dovresti avere particolari problemi di rumore, vero che le griglie fanno rumore, ma non è necessario che la tua ventola spari aria come un jet, basta che eviti ristagni sotto il note, tanto sono sempre le sue ventole che la tirano dentro, quindi se monti una 12x12 e la mandi al minimo (6-7 volt) non dovrebbe fare troppo rumore, e poi se una ventola è fissata bene non vibra...
ma una ventola a 220v?... così eviti pure l'alimentatore dedicato?
Ma le ventole 220v come funzionano esattamente? Ne ho vista una su totalmodding.com, ma è troppo potente e poi pesa 1kg.
Come funzionano? le attacchi direttamente alla multipresa insieme al resto? :confused:
le ventole a 220v ci sono di diverse misure anche se da 12x12 sono le piu' diffuse. Inoltre sono spesso in metallo e quindi pesano un pochino di+ (sono mediamente piu' affidabili di quelle a bassa tensione) ... ma ci sono anche in plastica del tutto simili a quelle che hai visto a 12V
Colleghi semplicemente la 220v alla presa a muro con un bel filo munito di interruttore tipo lampada da comodino ed il gioco è fatto...
Io ne ho messa una da 8x8 all'interno di un mio case in modo da non gravare ulteriormente sull'ali...
non capisco come mai ma in pochi la prendono in considerazione... certo è che bisogna maneggiare la 220~ e non i 12=
Hilenaluna
21-04-2005, 23:31
mm ad un mio amico si era fermata la ventola del portatile e non so come era riuscito a prendere l'alimentazione dalla usb esterna...
Stivmaister
22-04-2005, 09:14
Calcola che con i buki del tavolo la ventola non sarà molto silenziosa!!!
Le ventole a 220Volt le ho viste 2 volte nel deposito rottami in
computer che a occhio erano mooolto piu' vecchi dei socket3
e ne ho presa una funzionante.
Ma ... , domanda fondamentale. Io ieri sera ho visto 2 portatili
con la ventola sotto e tutti e 2 la usano per aspirare l'aria che
poi fuoriesce dal lato. Ne hai tenuto conto?
Le ventole a 220Volt le ho viste 2 volte nel deposito rottami in
computer che a occhio erano mooolto piu' vecchi dei socket3
e ne ho presa una funzionante.
Ma ... , domanda fondamentale. Io ieri sera ho visto 2 portatili
con la ventola sotto e tutti e 2 la usano per aspirare l'aria che
poi fuoriesce dal lato. Ne hai tenuto conto?
???
La mia intenzione era di utilizzare la ventola per "sparare" aria sotto al portatile in modo da raffreddare un pò tutto.
edit: quella vista da totalmodding.com è della topmotor, pesa 980g, 17x15, 200 cfm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.