PDA

View Full Version : Creare sito web


ScorpionLeo
21-04-2005, 10:41
Ciao a tutti!
Io vorrei creare un sito web ma nn ho la più pallida idea di cosa fare...

Naturalmente vorrei inziare usando un hosting gratuito...quale mi cosigliate?

doc.h
21-04-2005, 11:00
Ciao a tutti!
Io vorrei creare un sito web ma nn ho la più pallida idea di cosa fare...

Naturalmente vorrei inziare usando un hosting gratuito...quale mi cosigliate?

Ma è meglio comprarlo no? Un'azienda di Sassari con cui collaboro, professionisti serissimi e puntuali, ti danno registrazione dominio + 20 Mb spazio web + 5 caselle mail per 20€ iva inclusa all'anno... che cosa ti costa?

ScorpionLeo
21-04-2005, 11:49
Voglio iniziare con un uno spazio gratuito...

Ho preso uno spazio di Altervista...

Sto avendo difficoltà nel creare il mio sito
chi mi spiega come funziona?

ScorpionLeo
21-04-2005, 14:17
Devo usare qualche programma specifico??

Leron
21-04-2005, 16:25
Ma è meglio comprarlo no? Un'azienda di Sassari con cui collaboro, professionisti serissimi e puntuali, ti danno registrazione dominio + 20 Mb spazio web + 5 caselle mail per 20€ iva inclusa all'anno... che cosa ti costa?
ammazza...

con 20 euro faccio aruba con spazio illimitato

e con tophost 100MB con 4 database mysql a 8.90 euro/anno

spero almeno che diano parecchia banda :D

------------------------------


cmq per iniziare devi imparare almeno le basi dell'html (e questo è indispensabile altrimenti non vai da nessunissima parte)

trovi una buona guida facile e velocesu html.it

sgpainter
21-04-2005, 16:50
ti conviene comprare prima un dominio su aruba almeno io non ho mai avuto problemi con loro
e poi inizia ad usare programmi veri come front page o dreamweaver mx se non li sai usare in internet esistono molti tutorial
A mio parere e l'unica strada se vuoi cominciare a lavorare con internet
e un po' difficile ...
ma credo che alla fine ci riuscirai

felipe
21-04-2005, 17:03
dato per scontato lo spazio (che sia gratuito o a pagamento, poco importa)(anche se, visti i costi esigui, consiglierei il secondo)...

io ho cominciato un mesetto fa a dare un'occhiata a queste cose, e sono riuscito in qualche maniera a destreggiarmi, creando un primo sito non orribile.
avevo qualche epserienza di programmazione, ma nulla di più

consiglio vivamente di leggere i vari tutorial in italiano e inglese che sono presenti in internet (www. html.it su tutti) e poi di cominciare ad abituarsi ad usare tastodestro->view page source (almeno si firefox) ad ogni pagina reputata interessante. si capiscono molte cose, e le tipologie di script possibili sono sempre accessibili e visibili.

io ho imparato così. nel mio piccolo, ovviamente.
però intanto ci si fa un'idea, e si possono così capire, per esempio, le varie discussioni nei forum (altra risorsa eccellente)


ciao

ScorpionLeo
21-04-2005, 17:43
Grazie per i consigli...
cosa è il php?

Leron
21-04-2005, 17:49
Grazie per i consigli...
cosa è il php?
Acronimo per Personal Home Page tools.

Linguaggio di programmazione per la realizzazione di pagine Internet dinamiche, modulo del web server Apache.
ASP e PHP sono l'ultima frontiera di quello che sarà il futuro del web: le applicazioni on line.
L'unica differenza tra questi due linguaggi risiede nella piattaforma: ASP è supportato solo da Server NT (su Linux gira con alcune restrizioni previa installazione di un'applicazione apposita) mentre PHP principalmente da Server Linux/Unix, ma anche da NT.
ASP è acronimo di Active Server Page, significa che è un linguaggio creato per generare dinamicamente le pagine web da inviare ai client (browser).

La potenza di questi linguaggi sta chiaramente nel fatto di poter generare, nella stessa pagina, diversi layout in base al risultato di alcune funzioni scritte da chi l'ha programmata; per questo motivo vengono utilizzate solitamente per l'interfacciamento delle pagine web con uno o più DataBase. Grazie a questi linguaggi è possibile creare una singola pagina per gestire un catalogo di infiniti prodotti, infatti il codice ASP o PHP è in grado di creare dinamicamente la pagina web andando a prendere l'elenco prodotti da un database Access o testuale; il numero di record contenuti nel database non è importante, se la richiesta è quella di ottenere la visualizzazione di tutti i prodotti, la pagina verrà creata (dinamicamente sul Server) nella maniera richiesta e successivamente inviata al client.

ScorpionLeo
21-04-2005, 19:35
Acronimo per Personal Home Page tools.

Linguaggio di programmazione per la realizzazione di pagine Internet dinamiche, modulo del web server Apache.
ASP e PHP sono l'ultima frontiera di quello che sarà il futuro del web: le applicazioni on line.
L'unica differenza tra questi due linguaggi risiede nella piattaforma: ASP è supportato solo da Server NT (su Linux gira con alcune restrizioni previa installazione di un'applicazione apposita) mentre PHP principalmente da Server Linux/Unix, ma anche da NT.
ASP è acronimo di Active Server Page, significa che è un linguaggio creato per generare dinamicamente le pagine web da inviare ai client (browser).

La potenza di questi linguaggi sta chiaramente nel fatto di poter generare, nella stessa pagina, diversi layout in base al risultato di alcune funzioni scritte da chi l'ha programmata; per questo motivo vengono utilizzate solitamente per l'interfacciamento delle pagine web con uno o più DataBase. Grazie a questi linguaggi è possibile creare una singola pagina per gestire un catalogo di infiniti prodotti, infatti il codice ASP o PHP è in grado di creare dinamicamente la pagina web andando a prendere l'elenco prodotti da un database Access o testuale; il numero di record contenuti nel database non è importante, se la richiesta è quella di ottenere la visualizzazione di tutti i prodotti, la pagina verrà creata (dinamicamente sul Server) nella maniera richiesta e successivamente inviata al client.

In poche parole??

anonimizzato
21-04-2005, 19:43
per creare e gestire Forum, Blog, gallerie di prodotti, gestire gli utenti (registrazione, login) ecc.
e molte altre cose.

sgpainter
21-04-2005, 19:48
io lo usato per i form, veramente utili

Leron
21-04-2005, 21:40
In poche parole??
è un linguaggio per creare pagine dinamiche, lato server

anche questo forum fondamentalmente si basa su una struttura in php

VICIUS
21-04-2005, 21:47
Acronimo per Personal Home Page tools.
[...]
Veramente sarebbe l'acronimo di PHP Hypertext Preprocessor :p

ciao ;)

Leron
21-04-2005, 21:50
Veramente sarebbe l'acronimo di PHP Hypertext Preprocessor :p

ciao ;)
ah ecco! :D

ci son rimasto interdetto per 5 minuti infatti quando ho riletto il mio post, anche io credevo che fosse Hypertext Preprocessor

il copia-incolla è da http://www.pc-facile.com/glossario/php/ sarebbe da farglielo notare

ScorpionLeo
22-04-2005, 06:40
Raga scusate l'ignoranza ma come si fa a creare i forum?

io vorrei creare un sito simile a www.regolezero.com
è possibile con quello che mi offre altervista?

vorrei inserire anche la possibilità di pubblicare news...

grazie a tutti

pmalerba
22-04-2005, 08:00
Raga scusate l'ignoranza ma come si fa a creare i forum?

io vorrei creare un sito simile a www.regolezero.com
è possibile con quello che mi offre altervista?

vorrei inserire anche la possibilità di pubblicare news...

grazie a tutti

Se posso darti un consiglio... parti dalle basi.

Parti da siti famosi che danno tutorial per principianti tipo proprio html.it.
Per basi intendo proprio: come si pubblicano i file online? Che cos'è un client Ftp? Come si fa a configurare uno script? Come si amministra un database? Cos'è ad esempio phpmyadmin?

Dopo aver cercato risposte a queste domande..ti consiglio di lasciar perdere altervista. Tanto per usare linguaggi lato server (php) hai bisogno di un db che altervista ti concede solo per un determinato lasso di tempo..se non raggiungi tot visite il database lo perdererai.
Io ho iniziato molto più semplicemente in locale.
In che senso in locale?
Nel senso che basta installarti un piccolo programmino (parlo sempre per il php) che si chiama EasyPHP (cercalo con google) che non fa altro che rendere il tuo pc un vero e prorpio host, con la possibilità di creare infiniti db e di amministrarli come vuoi.
Sopratutto senza creare casini di genere e sorta.

Una volta che avrai capito come rispondere alle domande che ti ho proposto all'inizio del post, e dopo che avrai +o- capito il funzionamento di quel programmino che ti ho citato..potrai buttarti nel mondo della realizzazione di un sito.
Ti dico solo che il sito da te citato nn è altro che un CMS (Content Managment System) ovvero un sistema per la gestione dei contenuti molto conosciuto PhpNuke.
Non credere che chi ha realizzato quel sito abbia scritto del codice...non ha cambiato nemmeno la grafica..se imparassi quelle piccole cose basilari che ti ho detto prima...sarebbe un gioco da ragazzi crearne in locale uno identico.

Ti saluto

sgpainter
22-04-2005, 11:52
Ma scusami prima impara a fare i siti web normali, poi prova ad inserire i primi php, insomma piccoli passi ecco....

chetidolanimale
22-04-2005, 14:34
se non ti vuoi limitare ad avere un semplice sito web(che puoi ottenere in due secondi con tanti programmini),ma vuoi imparare un po' di basi serie per la creazione di siti internet,
io ti consiglio prima di tutto di imparare l'xhtml,il vecchio html semplice non lo considerare proprio.Questo per svariati motivi:
xhtml è già da ora lo standard del futuro, poco alla volta tutti i maggiori siti stanno passando ad xhtml, il vecchio html tra qualche anno si spera non ci sarà più.
xhtml ti aiuta a fare pagine corrette,ad esempio ti costringe a racchiudere ogni elemento fra un tag di apertura e uno di chiusura,a non creare casini coi tag.
altri motivi che ora non mi vengono in mente :D
quando avrai capito cos'è e come si implementa la struttura(e il contenuto) di una pagina, puoi passare a studiare i fogli di stile(CSS), che detta in due parole servono a dare un colore a tutti gli elementi della pagina, a stabilire il tipo di carattere per il testo di ogni elemento,a posizionare nella pagina ogni elemento, e probabilmente servono anche a qualcos'altro :p .Puoi studiarli anche insieme, se vuoi vedere subito qualche risultato tangibile di come uscirà una pagina.
questi due linguaggi sono le basi, una volta che li conosci puoi passare a linguaggi che modificano in automatico il contenuto(o la struttura o la presentazione) stesso della pagina,come il php (o l'asp), che modifica la pagina sul server (cioè la creano dinamicamente) in base a quale richiesta specifica gli viene fatta 0 e consente quindi di mandare una pagina su misura all'utente che l'ha richiesta,e javascript, che invece lavora direttamente sul computer dell'utente,e serve per svariati scopi come gli effetti grafici(i menu a scomparsa, i fiocchi di neve che cadono nella pagina... :D ), o per altro, tipo il controllo dei form, l'inserimento delle faccine nei forum eccetera...

ScorpionLeo
22-04-2005, 18:52
Prima di tutto vi ringrazio per la mano che mi state dando...
Arriviamo al sodo...

Considerando ke ho già creato una pagina web con Microsoft FrontPage e l'ho mandata online...
Non è delle più belle ma per iniziare mi va bene...

prima di tutto vorrei chiedervi...
1) Come funziona Macromedia Dreamweaver MX 2004? Il risultato è simile a quello ke ho gia avuto o migliora?
2) Esiste qualche altro programma che mi consigliate?


Poi in seguito vi farò altre domande...:-)

ScorpionLeo
22-04-2005, 18:59
Esiste una versione di Macromedia Dreamweaver MX 2004 in italiano?

Leron
22-04-2005, 19:58
Esiste una versione di Macromedia Dreamweaver MX 2004 in italiano?
certamente, vai in qualunque negozio e la troverai

anche la trial è in italiano

ScorpionLeo
23-04-2005, 08:08
trovata la versione in italiano...

riuscirò a combinare qlcs?

sgpainter
23-04-2005, 09:20
la trial la trovi anche su qualsiasi rivista, anche in italiano

sgpainter
23-04-2005, 09:36
comunque io penso che dreamweaver sia il top per il web ma c'è anche chi pensa che sia solo da fighetti, pero c'è anche Golive che a mio parere rispecchio il mio modo di lavorare, ma sempre meglio di front page, che l'ho usavo quando ero bambino.....
adesso dicono che adobe acquistera macromedia ne vedremo delle belle......
non vedo l'ora quindi spero che Golive e Dreamweaver si uniranno nel più potente software per il web ..... :mbe:

Leron
23-04-2005, 12:35
comunque io penso che dreamweaver sia il top per il web ma c'è anche chi pensa che sia solo da fighetti, pero c'è anche Golive che a mio parere rispecchio il mio modo di lavorare, ma sempre meglio di front page, che l'ho usavo quando ero bambino.....
adesso dicono che adobe acquistera macromedia ne vedremo delle belle......
non vedo l'ora quindi spero che Golive e Dreamweaver si uniranno nel più potente software per il web ..... :mbe:
bah, imho dreamw è ottimo ma non capisco questa mania assurda del doversi procurare a tutti i costi il TOP quando si comincia a scrivere qualche ria di codice... la trovo una cosa veramente pessima (soprattutto perchè praticamente tutti dreamweaver lo prendono pirata)

PS:sgpainter, hai la signature irregolare,

il max consentito è 100x50 pixel e 5K di peso


inoltre

f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico



sei pregato di editarla

sgpainter
23-04-2005, 13:01
così va bene il banner

Leron
23-04-2005, 14:44
così va bene il banner
f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico



;)

ScorpionLeo
23-04-2005, 15:22
Ragazzi AIUTO!!

Non riesco ad usare dreamw e tutte le guide ke go trovato sono difficili da comprendere e molto lunghe...

chi mi da una mano?

Leron
23-04-2005, 16:25
Ragazzi AIUTO!!

Non riesco ad usare dreamw e tutte le guide ke go trovato sono difficili da comprendere e molto lunghe...

chi mi da una mano?
le guide di html.it imho sono fra le più facili :)

non lasciarti scoraggiare, comincia dalle basi e non saltare lezioni anche se ti sembrano scontate poi vedrai che capisci tutto ;)

sgpainter
23-04-2005, 20:17
si non ti scoraggiare tu comincia poi vediamo di aiutarti non appena riscontri qualche problema

anonimizzato
23-04-2005, 20:20
comunque io penso che dreamweaver sia il top per il web ma c'è anche chi pensa che sia solo da fighetti, pero c'è anche Golive che a mio parere rispecchio il mio modo di lavorare, ma sempre meglio di front page, che l'ho usavo quando ero bambino.....
adesso dicono che adobe acquistera macromedia ne vedremo delle belle......
non vedo l'ora quindi spero che Golive e Dreamweaver si uniranno nel più potente software per il web ..... :mbe:

io uso HTML-KIT :p

ScorpionLeo
24-04-2005, 11:53
Allora...
l'ho messu su in host ma la pagina è piena di errori...

i primi righo dicono così:

Notice: import_request_variables(): No prefix specified - possible security hazard in c:\programmi\easyphp01\www\nuke\mainfile.php on line 66

Notice: Undefined variable: forum_admin in c:\programmi\easyphp01\www\nuke\mainfile.php on line 112

che faccio?

Leron
24-04-2005, 15:29
Allora...
l'ho messu su in host ma la pagina è piena di errori...

i primi righo dicono così:

Notice: import_request_variables(): No prefix specified - possible security hazard in c:\programmi\easyphp01\www\nuke\mainfile.php on line 66

Notice: Undefined variable: forum_admin in c:\programmi\easyphp01\www\nuke\mainfile.php on line 112

che faccio?
scusa ma COSA hai messo ? :p

ScorpionLeo
24-04-2005, 15:57
scusa ma COSA hai messo ? :p
ho riletto ora quello ke ho scritto prima...non si capisce un ca2zo!!

Allora ho usato easyphp, phpnuke, ho seguito una guida e mi è venuto fuori una pagina con più o meno le impostazioni solite ma piena di messaggi di errore...

Spero di essere stato chiaro...l'ho rifatto diverse volte ma ho sempre lo stesso risultato...dove sbaglio?

Leron
24-04-2005, 16:52
ho riletto ora quello ke ho scritto prima...non si capisce un ca2zo!!

Allora ho usato easyphp, phpnuke, ho seguito una guida e mi è venuto fuori una pagina con più o meno le impostazioni solite ma piena di messaggi di errore...

Spero di essere stato chiaro...l'ho rifatto diverse volte ma ho sempre lo stesso risultato...dove sbaglio?

un consiglio: non usare phpnuke che è a pagamento e decisamente inferiore a altri cms GRATUITI come mambo e xoops ;)


cmq, sei sicuro di avere installato php, mysql, apache nel modo corretto ?


in caso puoi dare un'occhiata a xampp http://www.apachefriends.org/de/ che te li installa e prepara da solo ;)

in seguito stai attento a creare il database e dare le permission corrette

sgpainter
24-04-2005, 19:40
boo io non vi seguo !!!

fulviettino
24-04-2005, 20:28
ammazza...

con 20 euro faccio aruba con spazio illimitato

e con tophost 100MB con 4 database mysql a 8.90 euro/anno

spero almeno che diano parecchia banda :D

------------------------------


cmq per iniziare devi imparare almeno le basi dell'html (e questo è indispensabile altrimenti non vai da nessunissima parte)

trovi una buona guida facile e velocesu html.it


scusa mi daresti qualche link per un webhost che supporti le pagine asp? Quello che dici a 8.90 euro le supporta?

chetidolanimale
25-04-2005, 00:24
cmq, sei sicuro di avere installato php, mysql, apache nel modo corretto ?


in caso puoi dare un'occhiata a xampp http://www.apachefriends.org/de/ che te li installa e prepara da solo ;)

dal messaggio di prima di scorpionleo direi che sta testando il sito in locale(gli errori si riferiscono a file contenuti in c:\eccetera)e ha installato easyphp che dovrebbe settare da solo tutti i casini di apache, php e mysql(con phpmyadmin)....
detto questo non so assolutamente nulla di come funziona nuke,quindi non metto bocca,solo che mi sembra strano che scorpioleo dice di aver messo il sito su internet e poi escono i mex di errore in locale,forse non ha capito la differenza tra locale e remoto...

:)

Leron
25-04-2005, 03:21
scusa mi daresti qualche link per un webhost che supporti le pagine asp? Quello che dici a 8.90 euro le supporta?
non credo proprio dato che hanno solo hosting linux

non saprei che consigliarti, non so niente di asp o di chi lo offre

fulviettino
25-04-2005, 08:52
non credo proprio dato che hanno solo hosting linux

non saprei che consigliarti, non so niente di asp o di chi lo offre

Grazie lo stesso, quindi mi sa che devo cercare hosting winnt..

ScorpionLeo
26-04-2005, 07:28
dal messaggio di prima di scorpionleo direi che sta testando il sito in locale(gli errori si riferiscono a file contenuti in c:\eccetera)e ha installato easyphp che dovrebbe settare da solo tutti i casini di apache, php e mysql(con phpmyadmin)....
detto questo non so assolutamente nulla di come funziona nuke,quindi non metto bocca,solo che mi sembra strano che scorpioleo dice di aver messo il sito su internet e poi escono i mex di errore in locale,forse non ha capito la differenza tra locale e remoto...

:)
Visto ke mi dava errori nel locale ho provato a metterlo in remoto ed è andato tutto bene...

ScorpionLeo
28-04-2005, 16:34
Raga mi cosigliate qualche blocco o modulo carino da installare?
Grazie...

ciocia
28-11-2005, 21:09
mi inserisco al volo, domani leggero'...

omerook
28-11-2005, 21:26
le guide di html.it imho sono fra le più facili :)

non lasciarti scoraggiare, comincia dalle basi e non saltare lezioni anche se ti sembrano scontate poi vedrai che capisci tutto ;)

ma ha senso mettersi a studiare PHP, HTML ecc ecc per fare un sito personale di qualche paginetta? io dico di no! anche perche poi quello che conta è il buongusto piu che la tecnica. si possono fare dei lavoretti molto carini con frontpage e delle cose orrende scrivedosi da soli ogni riga del codice...ovviamente vale anche il contrario :D . ciao.