Skynai
21-04-2005, 11:40
ciao a tutti, ho una DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D e ogni volta che accendo il PC le ventole della CPU e FAN2 non partono e se cominciano a girare non mantengono una velocità costante. Gli RPM continuano ad oscillare in modo preoccupante (il suono che ne scaturisce assomiglia ad un respiro affannoso). A questo punto di solito spengo e riaccendo il PC e poi tutto fila liscio (forse è un problema legato al transitorio iniziale?)
Ho sostituito l'alimentatore con un Cooler Master da 450W pensando fosse un problema di potenza (l'intensità luminosa dei led dalla fan2 oscilla così come il numero di giri), ma non cambia nulla. Tutte le altre ventole del PC funzioanno correttamente.
Ho il BIOS standard (e preferirei non aggiornarlo). Nelle impostazioni, in healt status, si possono regolare le temperature per far girare le ventole CPU, FAN2 e chipset al max o addirittura per spegnerle!!! Credo, a questo punto, che sia quello il motivo dei miei problemi.
Ho abbastato tutte le temperature in modo che partano subito anche a temperature basse, ma non cambia nulla: ogni volta che avvio il PC ho l'angoscia di controllare la finestra del case per vedere sempre le ventole che non girano!!! (uno di questi giorni si brucerà tutto!?!?!).
Come faccio dunque a disabilitare il controllo delle ventole in tempertatura per farle girare SEMPRE al massimo della velocità come tutte le altre ventole che sono collegate alla MOBO?
Vi prego di aiutarmi, ho preso questa mobo proprio per non avere problemi di affidabilità e perchè tutti ne parlan bene e mi ritrovo con questi assurdi problemi. Non mi interessa nemmeno overclockare!
P.S. piccola precisazione: ho provato a cambiare la ventola della FAN2 per vedere se sono le mie 2 ventole ad essere difettose, ma non è così. Infatti se la collego ad esempio ad un altro connettore della mobo (quello vicino al PCI), funziona correttamente. Ora il problema della FAN2 non è sostanziale ma quello della CPU SI!!!
Ho sostituito l'alimentatore con un Cooler Master da 450W pensando fosse un problema di potenza (l'intensità luminosa dei led dalla fan2 oscilla così come il numero di giri), ma non cambia nulla. Tutte le altre ventole del PC funzioanno correttamente.
Ho il BIOS standard (e preferirei non aggiornarlo). Nelle impostazioni, in healt status, si possono regolare le temperature per far girare le ventole CPU, FAN2 e chipset al max o addirittura per spegnerle!!! Credo, a questo punto, che sia quello il motivo dei miei problemi.
Ho abbastato tutte le temperature in modo che partano subito anche a temperature basse, ma non cambia nulla: ogni volta che avvio il PC ho l'angoscia di controllare la finestra del case per vedere sempre le ventole che non girano!!! (uno di questi giorni si brucerà tutto!?!?!).
Come faccio dunque a disabilitare il controllo delle ventole in tempertatura per farle girare SEMPRE al massimo della velocità come tutte le altre ventole che sono collegate alla MOBO?
Vi prego di aiutarmi, ho preso questa mobo proprio per non avere problemi di affidabilità e perchè tutti ne parlan bene e mi ritrovo con questi assurdi problemi. Non mi interessa nemmeno overclockare!
P.S. piccola precisazione: ho provato a cambiare la ventola della FAN2 per vedere se sono le mie 2 ventole ad essere difettose, ma non è così. Infatti se la collego ad esempio ad un altro connettore della mobo (quello vicino al PCI), funziona correttamente. Ora il problema della FAN2 non è sostanziale ma quello della CPU SI!!!