PDA

View Full Version : Riparazione portatile


ciccillover
21-04-2005, 10:36
Ultimamente il mio Presario 722EA ha cominciato a non accendersi più. Smontandolo ho visto che il problema è un cortocircuito vicino al connettore di alimentazione (se inserisco l'alimentazione la spia dell'ali lampeggia e si vedono scintille vicino al connettore).

Volevo sapere, quindi, a chi rivolgermi per la riparazione? Conoscete qualche buon riparatore esperto in questo campo?

Premetto che non prenderò in considerazione soluzioni del tipo:
- rivolgiti all'assistenza tecnica Compaq/HP (mi ci sono già rivolto, ma chiedono cifre fuori dal mondo)
- buttalo (non c'era bisogno di aprire un thread per sentirmi dire ciò)
- cambia portatile (mi dispiacerebbe parecchio, se leggete la mia sign vedrete che è un 722EA bello pompato, quindi ancora abbastanza prestante - eccetto la sezione grafica)

Al limite accetto consigli su dove reperire una mobo nuova o usata a prezzi ragionevoli (anche all'estero), anche se preferirei riparare questa qua che già ho.

Grazie a tutti in anticipo.

sukoy27k
24-04-2005, 19:27
ciao ho appena letto la tua mail ;)
potresti fare delle foto della mobo nuda in dettaglio?se le posti potrei cercare di capire se l problema è risolvibile,tra l'altro qui sul forum sono presenti parecchi smanettoni come me,non si sà mai,il suggerimento giusto potrebbe arrivare da chiunque.
Ti ho contatto in icq :)

ciccillover
27-04-2005, 13:36
Perfetto. Al momento non ho la possibilità di smontare la mobo, ma farò la foto al più presto.

Ma hai già qualche idea di cosa può essersi guastato?

sukoy27k
29-04-2005, 18:21
scusa la mia mancanza di celerità,ma stò impeganto con gli esami,in ogni caso è impssibile farsi una idea di cosa possa essere,ma con l'esperienza aquisita nel distruggere tutti gli apparati elletronici avuti :D ,ti posso assicurare che una volta a perto il problema ti salta all'occhio.
Questo ovviamente previa,chipset bruciato.
Bisogna iniziaire a capire da quale circuito provengono le scintille,sperando che il resto non sia stato coinvolto.

ciccillover
04-05-2005, 07:56
Non ti preoccupare, non c'è fretta. Tanto più che la fotocamera si è rotta e non la rivedrò prima di 20 giorni :(

Ok, capisco la questione. Vedrò di farti una foto appena possibile.

ciccillover
05-05-2005, 18:10
Allego due foto, una del fronte e una del retro della scheda madre. Non si vede un granché, ma è quello che sono riuscito a fare con la fotocamera che avevo a disposizione.

In ognuna delle due foto c'è un cerchio rosso intorno all'area dove presumibilmente risiede il difetto. Il centro dei due cerchi corrisponde al punto in cui dove è visibile la scintilla.

Praticamente la scintilla appare (foto frontale) fra il connettore di alimentazione e quel rettangolino bianco, che credo sia un fusibile, e che pare integro. Quella macchiolina nera è una piccola bruciatura, causata appunto dalla scintilla.

Nella foto del retro invece la scintilla appare fra uno dei pin dell'alimentazione (la parte argentata nel cerchio rosso) e quello che penso sia un transistor (parte nera nel cerchio).

A voi la parola.

samuele1234
05-05-2005, 18:20
Le foto sono sfuocatissime, non si capisce niente.
Comunque nella prima foto si intravvede una resistenza, in quella sotto non si capisce, forse uno stabilizzatore di tensione.

ciccillover
05-05-2005, 19:08
Le foto sono sfuocatissime, non si capisce niente.
Comunque nella prima foto si intravvede una resistenza, in quella sotto non si capisce, forse uno stabilizzatore di tensione.
Scusami, ma non capisco l'utilità di questo post.
Per cortesia, se non hai nulla di utile da aggiungere sarebbe meglio non postare, se non altro per evitare che il thread vada OT.

IlCarletto
05-05-2005, 20:40
infatti. cerca in internet che trovi qualcosa.

ciccillover
06-05-2005, 14:44
infatti. cerca in internet che trovi qualcosa.
???

sukoy27k
09-05-2005, 13:39
Nella prima foto,quello cerchiato in rosso potrebbe essere una resistenza,ne sono quasi sicuro.Allora fai cosi prendi un tester,poni gli elettrodi su due poli e controlla che sia chiuso.Se il tester squilla(in genere fa così :asd: )il ciurcuito è chiuso quindi il problema è da cercare da un'altra parte,ripeti il test su tutte le resistenze del circuito,cercando di seguire la pista che parte dalla resistenza cerchiata.Nel caso non squillasse come credo!probbabilmente si è bruciata,armati di saldatore,stacca quella resistenza,e sostituiscila con una nuova,in caso volessi fare una prova a volo cortociruita la resistenza,unendo i due poli della stessa con un filo(il più sottile che trovi in giro),naturlamente ti consiglio di sostiruirla per non incorrere in nessun ulteriore rischio.
Fammi sapere Ciao
Buona Fortuna

ciccillover
10-05-2005, 17:32
Sicuro sia una resistenza? C'è scritto qualcosa tipo 125V xA, dove x è un numero che non mi ricordo, ma mi pare 2...
Fammi sapere se confermi che è una resistenza e poi provo a fare come dici.


EDIT: mi è stato detto che saldare su schede di quel tipo è pericoloso se non si ha un saldatore adatto, poiché sono schede multistrato, molto sensibili alle alte temperature. E' vero o è una cazzata?

sukoy27k
10-05-2005, 17:57
Sicuro sia una resistenza? C'è scritto qualcosa tipo 125V xA, dove x è un numero che non mi ricordo, ma mi pare 2...
Fammi sapere se confermi che è una resistenza e poi provo a fare come dici.


EDIT: mi è stato detto che saldare su schede di quel tipo è pericoloso se non si ha un saldatore adatto, poiché sono schede multistrato, molto sensibili alle alte temperature. E' vero o è una cazzata?

guarda dove lavoro per modificare le PS in genere per installare diodi,resistenze bruciate utilizziamo comuni saldatori con punte molto sottili e di qualità-nel caso bisogna rimpiazzare completamente un chip si ricorre al saldatore ad aria.cmq è vero che sono multistrato,ma con un pò di attenzione non dovresti sfondare nulla.
Il tester cosa ti dice?

ciccillover
10-05-2005, 18:06
Il tester non ce l'ho neanche, ma me lo procuro e poi vedo.
Intanto grazie per l'aiuto ;)

samuele1234
12-05-2005, 13:06
Scusami, ma non capisco l'utilità di questo post.
Per cortesia, se non hai nulla di utile da aggiungere sarebbe meglio non postare, se non altro per evitare che il thread vada OT.

L'utilità del mio post era quella di avere delle foto utili per risolvere il tuo problema, così non sono in grado di aiutarti.

sukoy27k
12-05-2005, 13:22
L'utilità del mio post era quella di avere delle foto utili per risolvere il tuo problema, così non sono in grado di aiutarti.
vabbè cerca di capirlo sarà nervoso,ha premura di riparare il portatile

in ogni caso segui la mia teoria:se quello che si intravede dalla prima foto è una resistenza,credo che si sia bruciata,in questo caso poichè continua ad esserci una vcc si accumulano delle cariche sull'estremità della resistenza,tale situazione porta ad una saturazione,in prossimità della resistenza c'è il connettore dell'alimentazione che esssendo di metallo fa da polo per le cariche accumulate.
Raggiunta una certa quantità di carica,è raggiunta la distanza esplosiva-dove:ossia la distanza a cui può giungere la scintilla e farsi la scarica.
Da qui le continue scariche eletriche fra il connettore e quella zona di circuito.

ciccillover
12-05-2005, 13:35
L'utilità del mio post era quella di avere delle foto utili per risolvere il tuo problema, così non sono in grado di aiutarti.
Ok, scusami.
Cmq purtroppo non riesco a fa5re foto migliori con questa fotocamera :(

A sukoy dico: ma se non è una resistenza?
E cosa mi dici delle diciture "125v 2a" di cui ho parlato, riportate su quella che credi sia una resistenza?

sukoy27k
12-05-2005, 13:49
Ok, scusami.
Cmq purtroppo non riesco a fa5re foto migliori con questa fotocamera :(

A sukoy dico: ma se non è una resistenza?
E cosa mi dici delle diciture "125v 2a" di cui ho parlato, riportate su quella che credi sia una resistenza?
non ho risposto alla tua domanda in quanto questi valori potrebbero segnare un qualsiais componente da resistenze a mosfet a quant'altro,la mia ipotesi si basa molto sull'immaggine se pur sfocata,ti ripeto con un tester potremmo scoprire subito la causa