PDA

View Full Version : Overclock AMD64 3200+


DaKid13
21-04-2005, 09:49
Ciao a tutti,vorrei provare ad oc il mio procio, con la mia configurazione in sign...

Da quello che ho letto/capito devo agire sul FSB, alzandolo di 10Mhz alla volta e poi dopo ogni up fare un giro con SuperPI...

Sono arrivato a 220x10= 2200 agendo da clockgen, ma quando ho riavviato il sistema mi sono ritrovato a 2000Mhz...per questo ora agirò da bios...

In +, ho provato ad andare a 230 di FSB, ma il sistema mi si è riavviato...questo significa che devo alzare il voltaggio del Vcore???

Quindi, in definitiva, quali sono le voci del bios su cui devo agire???

Grazie!!! ;)

fan100
21-04-2005, 10:29
Inizia a settare HTT a 4x cosi fino a 250 di FSB stai sotto i 1000 che è il limite massimo.
Le ram sono DDR400?Se si falle lavorare in asincrono ovvero settale a 333 con timing conservativi(a meno che tu non sappia esattamente che frequenze reggano e con che timing).Ora inizia a salire di FSB.I questo modo non sarai limitato dalla ram.

Revolution.Man
21-04-2005, 11:37
Inizia a settare HTT a 4x cosi fino a 250 di FSB stai sotto i 1000 che è il limite massimo.
Le ram sono DDR400?Se si falle lavorare in asincrono ovvero settale a 333 con timing conservativi(a meno che tu non sappia esattamente che frequenze reggano e con che timing).Ora inizia a salire di FSB.I questo modo non sarai limitato dalla ram.


Quoto..

OT chi è il giocatore di basket nell'avatar? /ot

wiltord
21-04-2005, 11:45
OT chi è il giocatore di basket nell'avatar? /ot

Beh, da kid sarebbe kevin garnett, ma nn è quello nell'avatar... :confused:

Revolution.Man
21-04-2005, 11:58
Beh, da kid sarebbe kevin garnett, ma nn è quello nell'avatar... :confused:

questo lo so essendo pure io un grande fan di Kevin(vedi mio Nick).. infatti l'ho domandato percè sembra piutt marbury...

//ot...

DaKid13
21-04-2005, 14:51
[OT mode ON]

Ragazzi, quello è DaKid...gioca a New Jersey, ha il numero 5...è Jasoon Kidd!!!

K.G. è soprannominato The revolution o The bigtcket...Marbury è Coney Island finest...

[OT mode OFF]

Ritornando IT :

Le ram sono DDR400?Se si falle lavorare in asincrono ovvero settale a 333 con timing conservativi(a meno che tu non sappia esattamente che frequenze reggano e con che timing)

Le RAM sono quelle in sign...DDR 400...se nn sbaglio nel bos sono addirittura a 200...esempio di Timings consevativi??? :wtf: :wtf: :wtf:

Grazie 1000 cmq!!!

DaKid13
21-04-2005, 14:55
Altro dubbio...tutto questo lo faccio da clockgen o da bios??? :p

Revolution.Man
21-04-2005, 15:17
Altro dubbio...tutto questo lo faccio da clockgen o da bios??? :p
il grosso fallo da bios..(10 mhz per volta..)
da win 10 mhz di Fsb alla volta sono una bella botta.. con clock gen vai di 2mhx alla volta per fare il "fino"...

DaKid13
21-04-2005, 15:21
Grazie 1000...

Ulteriore dubbio...esempio di Timings consevativi??? :p

Revolution.Man
21-04-2005, 15:46
Grazie 1000...

Ulteriore dubbio...esempio di Timings consevativi??? :p


3-4-4-8!!

DaKid13
22-04-2005, 12:06
3-4-4-8!!

;) :D

DaKid13
22-04-2005, 16:29
Le ram sono DDR400?Se si falle lavorare in asincrono ovvero settale a 333 con timing conservativ

Dove???Sempre da bios penso... :D

DaKid13
22-04-2005, 16:30
Calcola che adesso CPUz me le da a 200Mhz...ma non è che aumentando il FSB mi salgono in sincrono anche le RAM???Come fare a "bloccarle" a 333Mhz??? :mc:

DaKid13
26-04-2005, 12:08
Allora...sono riuscito a salire a 230 di FSB, con RAM in sincrono...se le metto in asincrono(9/10) alla prima schermata di WinXP il pc si riavvia continuamente...devo forse aumentare il voltaggio delle RAM(sono Bh5)???

wiltord
26-04-2005, 12:15
interessato alla discussione :)

ps. con che timings le ram a 230?

DaKid13
26-04-2005, 12:42
on che timings le ram a 230?

Da bios:

200
enable
2,5
3
5
3

Poi tutto auto...

DaKid13
26-04-2005, 13:04
Allora...sono riuscito a salire a 230 di FSB, con RAM in sincrono...se le metto in asincrono(9/10) alla prima schermata di WinXP il pc si riavvia continuamente...devo forse aumentare il voltaggio delle RAM(sono Bh5)???

allora, chi mi da una mano per questa situazione??? :mc:

Saved_ita
26-04-2005, 13:08
allora, chi mi da una mano per questa situazione??? :mc:
Sicuro che siano BH-5?
Prova a ettarle a CAS3 e vedi se non ti si avvia il Pc (se non parte sono BH-5).
Se lo sono alza a manetta (tipo 3,2v)... poi, arrivato al limita li inizierai a tirare.
Per ora comunque ti avrei consigliato di salire usando un divisore tipo 1:2 e quindi settando le RAM come DDR 200

DaKid13
26-04-2005, 13:19
Sicuro che siano BH-5?
Prova a ettarle a CAS3 e vedi se non ti si avvia il Pc (se non parte sono BH-5).

Si ho fatto già la prova che mi avevi consigliato...non boota...

Se lo sono alza a manetta (tipo 3,2v)... poi, arrivato al limita li inizierai a tirare.
Per ora comunque ti avrei consigliato di salire usando un divisore tipo 1:2 e quindi settando le RAM come DDR 200

Io vorrei tirare prima solo il procio e poi sistemare le RAM...ma ora sono in sincrono a 200Mhz(1:1) da bios...vorrei metterle in asincrono...come fare???

DaKid13
26-04-2005, 15:17
Allora...sono riuscito a salire a 230 di FSB, con RAM in sincrono...se le metto in asincrono(9/10) alla prima schermata di WinXP il pc si riavvia continuamente...

Allora come posso fare a far salire solo il procio, in asincrono con le RAM???

Saved_ita
26-04-2005, 16:32
Si ho fatto già la prova che mi avevi consigliato...non boota...



Io vorrei tirare prima solo il procio e poi sistemare le RAM...ma ora sono in sincrono a 200Mhz(1:1) da bios...vorrei metterle in asincrono...come fare???

Emm... ci fai o ci sei?
DDR200= 100Mhz FSB = 1/2 di 200MHZ= divisore 1:2 Memory/FSB= che se le setti come DDR200 ti vanno esattamente alla metà della frequenza del processore :doh:

DaKid13
26-04-2005, 16:56
Emm... ci fai o ci sei?
DDR200= 100Mhz FSB = 1/2 di 200MHZ= divisore 1:2 Memory/FSB= che se le setti come DDR200 ti vanno esattamente alla metà della frequenza del processore :doh:

Non ti arrabbiare, sono un niubbo dell'oc...cmq ora faccio delle prove e riferisco... :p :D

DaKid13
26-04-2005, 17:39
Mi sembra di iniziare a capire qualcosa...ora sono a 250 di FSB, ma il SuperPI a 1M non mi parte!

http://img120.echo.cx/img120/9004/iviewcapturedate26042005time18.th.jpg (http://img120.echo.cx/my.php?image=iviewcapturedate26042005time18.jpg)

Babel
26-04-2005, 22:57
SU di un Athlon 64 3200+ Winchester soket 939 a 2500mhz 1,55 di vcore sono tanti?qual'e' il vcore tranquillo per tenerlo giornaliero?
Grazie

Saved_ita
27-04-2005, 08:19
Mi sembra di iniziare a capire qualcosa...ora sono a 250 di FSB, ma il SuperPI a 1M non mi parte!

http://img120.echo.cx/img120/9004/iviewcapturedate26042005time18.th.jpg (http://img120.echo.cx/my.php?image=iviewcapturedate26042005time18.jpg)
Hai mica notato che hai il Vcore più basso di quello di default?
Comunque dovresti iniziare ad alzare leggeremente il vcore.
Tipo inizia a portarlo a 1,45v, poi magari arriva a 1,5v e così via finchè hai guadagni.
Ad ogni aumento di FSB NON usare il SuperP 1mb che non testi nulla di nulla, scaricati S&M e fai il test per la CPU.

Su A64 ognuno ha le sue teorie e bisogna sapere cosa ci vuoi fare, di sicuro fino a 1,5v vai tranquillo, da 1,5v a 1,6v è questione di opinioni.
Coi precedenti processori che ho potutto occare consideravo uno 0,2v non eccessivo, adesso dicono che lo sia anche se nei datasheet rilasciati da AMD il MAX Vcore è 1,65v e gli ultimi Winchester in commercio li vendono con Vcore Default 1,5v... detto questo a te la scelta e la responsabilità di farla ;)

DaKid13
27-04-2005, 13:00
Ora sono a 260 di FSB con 1,500 di vcore...a questo punto direi di fermarmi col procio e provare ad ottimizzare le RAM...non credi???
LA temperatura della CPU è sui 29/32°...

http://img163.echo.cx/img163/7070/iviewcapturedate27042005time13.th.jpg (http://img163.echo.cx/my.php?image=iviewcapturedate27042005time13.jpg)


N.B. Da CPUz risulta un vcore minore, ma io da BIOS l'ho settato a 1,500...ovviamente devo fidarmi + del BIOS... :)

ciborg128
27-04-2005, 14:25
secondo me il tuo sistema è molto instabile..
hai provato a stressarlo un attimo?

DaKid13
27-04-2005, 14:32
secondo me il tuo sistema è molto instabile..
hai provato a stressarlo un attimo?

Hai perfettamente ragione!!!

Con 240 di FSB no problem con S&M...

Con 260 mi si è bloccato con GTA Vice City...ora sono sceso a 255... :p

ciborg128
27-04-2005, 17:01
a quanto sei di vdimm?

Saved_ita
27-04-2005, 20:16
Hai perfettamente ragione!!!

Con 240 di FSB no problem con S&M...

Con 260 mi si è bloccato con GTA Vice City...ora sono sceso a 255... :p
Hai fatto un test con S&M anche a 255?
Le temperature che hai postato sono troppo bassse... dovresti vederle mentre hai il test attivo.

DaKid13
28-04-2005, 08:48
Hai fatto un test con S&M anche a 255?
Le temperature che hai postato sono troppo bassse... dovresti vederle mentre hai il test attivo.


Di vdimm sono a 2,8v...

Più tardi proverò S&M anche a 255...riguardo alle temperature, sotto stress la CPU è arrivata al max a 41°...

Per quanto riguarda il Vcore...mi dici che per avere 1,500 effettivi devo settare un pò di + (ad. es. 1,525)????

DaKid13
28-04-2005, 12:46
Ho appena finito S&M a 255 di FSB...tutto OK!!!Posso considerarmi rock solid???

Per quanto riguarda il Vcore...mi dici che per avere 1,500 effettivi devo settare un pò di + (ad. es. 1,525)????