PDA

View Full Version : PB oppure IB?


fedelippo
20-04-2005, 23:29
Ciao ragazzi, sto valutando la reale necessità di un portatile..
Ovviamente sono a favore del mac (che uso al lavoro tra l'altro), e volevo chiedervi qualche consiglio su cosa sia meglio per le mie esigenze, che sono le seguenti:

* Navigare su internet
* Lavorare abbastanza decentemente con photoshop e freehand (considerando però che i lavori più complessi sarebbero gestiti dal pc che ho a casa) calcolando l'esposizione e la visione di progetti "già" realizzati.
* Rip e conseguente masterizzazione di DVD
* Visione appunto di DVD e DIVX
* Ascolto Mp3
* Gestione Fotografie Digitali

Queste le principali caratteristiche che mi servirebbero..

Una delle pecche del confronto tra le due macchine, sarebbe il monitor..quello dell'ibook arriva solo a 1024x768..
Questa è l'unica cosa che mi lascia perplesso..

Grazie per eventuali consigli

lupodany
21-04-2005, 10:19
Questo tipo di indecisione l'hanno avuta una enormità di persone (compreso il sottoscritto); per la mia esperienza personale ti consiglio il powerbook per svariati motivi: dalla maggiore velocità, all'estetica, al fatto che hanno appena aggiornato la linea.
Considera anche il fatto che da quello che ho capito tu lo useresti per scopi non sono "amatoriali" e quindi l'ibook mi sa che ti sta un po stretto.
Il mio consiglio quindi è... powerbook, o aspetta gli aggiornamenti ibook per vedere che migliorie vengono implementate.

Dany

znick
21-04-2005, 10:44
Una delle pecche del confronto tra le due macchine, sarebbe il monitor..quello dell'ibook arriva solo a 1024x768..


se hai bisogno di avere con te in giro uno schermo più definito allora powerbook è l'unica scelta.

ibook ha in entrambi i modelli uno schermo da 1024x768, e ha una limitazione sull'uscita per il monitor esterno (massimo 1024x768 che si può hackerare a 1280)

powerbook 15" e 17" hanno invece risoluzioni molto adatte per lavorare.
Personalmente ho preso un 15" non solo per un motivo economico, ma anche perchè lo trovo più comodo da trasportare e gestire in viaggio (non ci si crede finchè non lo si prova: sta davvero in poco spazio!)

l'uscita DVI dei powerbook per i monitor esterni permette risoluzioni fino a 1920 x 1200 (modelli con scheda video da 64Mb) e fino a 2560 x 1600 per quelli con scheda video da 128!

quindi se devi un po' lavorare di grafica ti consiglio assolutamente un powerbook!