PDA

View Full Version : Cosa fare se ti fregano con Postepay?


maso87
20-04-2005, 21:12
:muro: :muro:
Nel caso io abbia preso una in....ta su ebay, cioè il venditore non si fa più sentire e non è più reperibile, ed ho pagato con postepay, cosa devo fare?????

Tenermelo stretto :cry: :cry:

Aiuto :help:

( ho cercato ma non ho trovato niente )

iasudoru
20-04-2005, 21:16
Denuncia ai carabinieri tutto. Mettiti in contatto con e-bay, digli della denuncia. Probabilmente, contattati dalle autorità, forniranno le generalità dell'utente.
Io farei così!

MaaX
20-04-2005, 22:10
Forse il titolo più giusto era: Cosa fare se ti fregano con eBay? Forse non faceva notizia.

Mi spiace :mbe:

Quanto? Quando è successo? Il feedback dell'utente?

Cmq come consigliato sopra contatta in primis eBay, forse ha avuto solo un contratempo.

Cosa hai (volevi) acquistare?

maso87
20-04-2005, 22:22
286 euro ed il bello è che ne ho la piena consapevolezza

da un forum di ebay ho capito che si era impossessato dell'account di un altro ( serio tra l'altro)

Da ora in poi solo contrassegno e vaglia.

Ma possibile che sia capitato solo a me? :eek:

felixmarra
20-04-2005, 22:31
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?InrCreateDispute

maso87
20-04-2005, 22:42
Il bello è che non è più utente registrato e sul forum di ebay ha ammesso di essere un truffatore !!!

PHCV
20-04-2005, 22:43
Da ora in poi solo contrassegno e vaglia.


Contrassegno ti possono benissimo mandare un mattone.. tanto prima di pagare il postino il pacco non te lo dà e men che meno te lo fa aprire...

motogpdesmo16
20-04-2005, 22:45
a questo punto direi di mettere i nick dell'utente che ti ha fregato.
Io comunque, puoi anche controllare su ebay (ho lo stesso nick: motogpdesmo16) ho fatto 54 tra vendite (oltre 45) e acquisti (54-45=9)tutti con postepay e tutte con successo.

maso87
20-04-2005, 22:49
Contrassegno ti possono benissimo mandare un mattone.. tanto prima di pagare il postino il pacco non te lo dà e men che meno te lo fa aprire...
Ma allora uno si deve fidare e basta? Lui nemmeno il mattone mi ha mandato

a questo punto direi di mettere i nick dell'utente che ti ha fregato.
Io comunque, puoi anche controllare su ebay (ho lo stesso nick: motogpdesmo16) ho fatto 54 tra vendite (oltre 45) e acquisti (54-45=9)tutti con postepay e tutte con successo.

Non è che hai un 6630 da vendermi?
E poi ho detto che non è più registrato

motogpdesmo16
20-04-2005, 22:51
ah scusami, non avevo letto non fosse più registrato.
Comunque per il nokia 6630 potresti farti un giro nel mercatino del forum.

felixmarra
20-04-2005, 22:58
il problema di quelle CAZZO di postepay è che non hai una ricevuta di pagamento in cui si veda chiaramente a chi e perchè hai fatto un pagamento.
Se avessi la classica ricevuta basta una denuncia ai carabinieri. Per questo ebay invita a non usare le postepay per i pagamenti perchè non è un metodo sicuro!
Anche per ricevere i pagamenti è uno schifo... dovete dare il numero e l'intestatario di una carta di credito a tutti gli effetti ad un estraneo... c'è gente che si fa mille paranoie per comprare su internet da siti affidabili con tanto di sicurezze con una normale carta di credito (che sono assicurate) e poi va a dare i propri dati di carta postepay al primo che li chiede per pagare :muro: Ditemi se non è da idioti...

Per inciso... fate una ricerca su ebay con il termine 4023 (l'inizio di tutte le postepay) nella descrizione dell'oggetto e vedete quanta gente IMBECILLE mette i propri dati direttamente sull'asta, così chiunque può vederli, anche chi non vince l'asta...

maso87
20-04-2005, 23:08
Ma una ricevuta te la danno, con nome di chi ha ricevuto il pagamento.

Ma allora quale è il metodo sicuro per comprare online.
Se volete farvi due risate( :cry: ) andate nel forum di ebay e nella sezione telefonia c'è sto maledetto, che infesta di discussioni sulla sua malefatta. Ci prende per il c...o

Possibile che ebay permetta una cosa simile. Va bene la truffa, ma anceh la beffa.......

felixmarra
20-04-2005, 23:13
Ma una ricevuta te la danno, con nome di chi ha ricevuto il pagamento.

controlla bene... non c'è niente.
L'hai scritto tu il nome sul foglietto che hai consegnato a loro, ma nella ricevuta non c'è...

maso87
20-04-2005, 23:25
Se mi dici che la ricevuta non conta niente va bene, ma il suo nome c'è. Il mio e il suo che ho scritto.

Tu ad esempio cosa usi per pagare in internet?

felixmarra
20-04-2005, 23:29
bonifico o carta di credito (diretta o tramite paypal).

maso87
20-04-2005, 23:30
Si ma se tu paghi e quello non ti manda l'oggetto?

felixmarra
20-04-2005, 23:35
se ho pagato con carta di credito ci pensa l'assicurazione a rifondarmi (dopo la denuncia ai carabinieri), se ho pagato con bonifico prendo la ricevuta con la causale del versamento fatto e faccio denuncia ai carabienieri e poi se la sbrigano loro.

In ogni caso se sono passato da ebay li contatto, dovrebbero avere un programma di protezione dalle frodi (anche se avendo pagato con postepay non so come finisce).

maso87
20-04-2005, 23:40
Non per andare ot ma il vaglia? com'è?

felixmarra
20-04-2005, 23:42
Non per andare ot ma il vaglia? com'è?
costoso... ma cmq come un bonifico a fini legali, ci puoi mettere la causale

juninho85
21-04-2005, 00:31
Per inciso... fate una ricerca su ebay con il termine 4023 (l'inizio di tutte le postepay) nella descrizione dell'oggetto e vedete quanta gente IMBECILLE mette i propri dati direttamente sull'asta, così chiunque può vederli, anche chi non vince l'asta...
:O

maso87
21-04-2005, 16:59
Guardate quanto sarà str...o sto tipo.

Ecco la email che mi ha mandato: “”Che Truffa””...............

Ciao a tutti,circa 2 mesi fa ho acquistato un nokia 6630 usato (fuori asta) da un’utente con 240 feedback positivi,consegna a mano (ci siamo dati appuntamento via email non sa ne nome ma solo il numero di cellulare) (cellulare perfetto come nuovo) faccio x curiosità un ripristino da card, dentro c’è di tutto,codici segreti di bancomat,carta di credito,postepay codice fiscale,indirizzi email con relative password,numeri di conti bancari,foto di cellulari,di persone e cose,2 nik con relative password di ebay,praticamente un’invito per creare una bella truffa su ebay ma purtroppo mi manca un documento x poter aprire una postepay,intanto vedo che uno dei 2 nik trovati non viene usato da un paio di mesi,cambio il nome utente x 2 volte usando più o meno lo stesso nome e attendo,dopo cambio anche l’indirizzo svariate volte, ed anche l’indirizzo email usando sempre katamail come faceva lo sfortunato che mi ha venduto il cell.intanto ho la fortuna di entrare in possesso dei documenti necessari x aprire una postepay,mi procuro dei cell e faccio 4 o 5 inserzioni,finite le aste (aste fatte allo stesso modo che li faceva il malcapitato) spedisco regolarmente con stesso metodo del titolare del nik UPS,mi sono procurato 5 feedback positivi.E’ arrivato il momento di fare la truffa,più di 30 inserzioni,metodo di pagamento un copia incolla del vecchio titolare del nik ma dopo le chiusure dell’asta comunico al cliente che accetto solo ricarica su postepay.Intanto che il proprietario dei nik cerca di capire xkè gli hanno chiuso l’account,io in 5 gg ho concluso la mia truffa.

CHIEDO SCUSA A TUTTI GLI UTENTI CHE HANNO SUBITO LA TRUFFA,MA SOPRATTUTTO AL TITOLARE DEL NIK CHE AVRA’ DEI GROSSI GRATTACAPI.

Ebay sei molto vulnerabile

SALUTI
D.MIRKO

Almeno è onesto :mbe:

maximarco
21-04-2005, 17:13
286 euro ed il bello è che ne ho la piena consapevolezza

da un forum di ebay ho capito che si era impossessato dell'account di un altro ( serio tra l'altro)

Da ora in poi solo contrassegno e vaglia.

Ma possibile che sia capitato solo a me? :eek:


Passi il contrassegno ma cosa ccambierebbe con il vaglia?

Denuncialo, se veramente ha preso un account di un altro è millantato credito (si presenta come colui che in realtà non è) e poi non so se puoi denunciarlo anche per frode.


Comunque la ricevuta della poste pay ti dice esattamente a chi hai fatto il versamento.

DjLode
21-04-2005, 17:22
Tra l'altro Ebay non ha l'ip?

maso87
21-04-2005, 17:30
L'ip ebay non te lo può dare.

Ma allora da quanto capisco o si va in contrassegno o si denuncia :eek: , ma solo se si fà un bonifico.
Ci vorrebbe un bel thread su ebay
Una denuncia comuncue è già partita

DjLode
21-04-2005, 17:34
Ovvio, a te no. Ma se fai una denuncia per frode ai carabinieri Ebay è tenuta a darlo a loro.
Ovviamente se non hai in mano prove concrete...