nicgalla
20-04-2005, 19:34
Cari amici,
putroppo ieri ho avuto la malaugurata idea di usare la sospensione. stamattina riaccendo e noto che non andava più in rete.
Come schede avevo un bridge con l'ethernet nforce e il driver TAP da usare insieme a PearPC. Ho eliminato il bridge e tac, BSOD provocata da nvtcp.sys...
Da quel momento non c'è stato più verso di far funzionare la rete: ho rimosso il driver TAP, rimosso e reinstallato il driver nForce della scheda, eliminato il bridge ma niente.
La cosa curiosa è che se tento di modificare dei parametri del tcp/ip e premo ok la schermata si freeza.
Il risultato è che ora la rete è configurata correttamente, con i suo indirizzi ip, dns, gateway a posto, eppure se guardo lo stato della scheda non esce nè entra un solo pacchetto. E ovviamente niente è pingabile, ma la rete viene rilevata perchè se stacco il cavo mi esce "cavo di rete scollegato".
Prima di tentare soluzioni "da ultima spiaggia" avete qualche dritta da darmi? Magari basta cancellare una chiave dal registro...
putroppo ieri ho avuto la malaugurata idea di usare la sospensione. stamattina riaccendo e noto che non andava più in rete.
Come schede avevo un bridge con l'ethernet nforce e il driver TAP da usare insieme a PearPC. Ho eliminato il bridge e tac, BSOD provocata da nvtcp.sys...
Da quel momento non c'è stato più verso di far funzionare la rete: ho rimosso il driver TAP, rimosso e reinstallato il driver nForce della scheda, eliminato il bridge ma niente.
La cosa curiosa è che se tento di modificare dei parametri del tcp/ip e premo ok la schermata si freeza.
Il risultato è che ora la rete è configurata correttamente, con i suo indirizzi ip, dns, gateway a posto, eppure se guardo lo stato della scheda non esce nè entra un solo pacchetto. E ovviamente niente è pingabile, ma la rete viene rilevata perchè se stacco il cavo mi esce "cavo di rete scollegato".
Prima di tentare soluzioni "da ultima spiaggia" avete qualche dritta da darmi? Magari basta cancellare una chiave dal registro...