PDA

View Full Version : Moltiplicatore su P4 Northwood


zuLunis
20-04-2005, 19:06
Salve raga, una semplice domanda, dal Bios il molti del mio processore è bloccato in tutti i versi, c'è modo di poterlo sbloccare?
Ho un P4 2,4 Northwood.

grazie, ciao :)

sbera
20-04-2005, 19:10
non mi sembra. se non sbaglio gli unici p4 a cui si possono sbloccare i molti sono i prescott ma con una bella mobo. correggetemi se sbaglio.

AirJ
20-04-2005, 19:14
Non sbagli, sui Northwood e' impossibile sbloccare il moltiplicatore.

zuLunis
20-04-2005, 19:47
k grazie lo stesso, e scusate x il doppio post :)

sbaffo
20-04-2005, 22:47
peccato!
sul mio 2.4 il 3dmark dice che il max internal clock è 3.2!
ma è dura portare il bus da 133x4=533 a 177x4=708! :D :D :D

Bye

Iantikas
20-04-2005, 22:58
peccato!
sul mio 2.4 il 3dmark dice che il max internal clock è 3.2!
ma è dura portare il bus da 133x4=533 a 177x4=708! :D :D :D

Bye

beh nn'è ke quel dato signifiki qualcosa... :D ...a me (su un northwood-c 2,8) dice ke il max è 3,4 ma sto rock solid @3,5 (e ci sto lavorando @3,6...riesco a fare qualunque tipo di test anke x ore ma solo con acqua costantemente congelata tramite cubetti di ghiaccio :O :muro:...uffiiiii... :D )...byez

sbaffo
21-04-2005, 00:29
io intendevo che il problema è la mobo in sign: non so se regge un overclock del bus così alto.
Comunque il solito 3dmark mi dice anche che c'è anche l'ht ma è disabilitato. Si può fare niente? Mi sa che chiedo troppo :D

Cmq non ho mai provato a occare, si può fare via software, e senza entrare nel bios, che se non regge poi come fai a tornare indietro? (non con RMclock che non parte neanche con W98)

Ciao e scusa le domande probabilmente stupide. :)

Iantikas
21-04-2005, 11:44
beh la mobo anke se vekkiotta nn'è male e qualcosa lo dovresti proprio fare siccome , se mi ricordo bene, nel bios le opzioni utili all'oc ci son tutte ( voltaggio core...voltaggio mem...fix agp/pci...divisori...etc...etc..)...

...x okkare io ti consiglio di farlo da bios (sono contrario a prog. tipo clockgen ke poi oltre ai problemi dell'oc ti ritrovi anke i bug loro)...se qualke settaggio succede ke nn lo regge basta azzerare la cmos e ti ritrovi con le impo di def...(si azzera o mediante jumper [i jumper su cui manovrare te li indica sul libretto della mobo] o , in caso nn avessi i jumper, togliendo la batteria x qualke minuto [x es. sulla giga 8i875 si toglie la batteria e nel frattempo mi facevo cafè e siga ke nn fanno mai male :) ])...

...come prima cosa ti consiglio di curare il raffreddamento...nel tuo caso partirei con spesa zero x appurare prima le potenzialità del sistema in oc...se hai delle ventole mettine almeno una nel frontale in basso in immissione ed una nel retro in alto in estrazione...altrimenti resta a case aperto...probabilmente hai il dissi originale...ti consiglio di dargli una lappatina e di stendere un velo sottile di pasta (anke siliconica...sempre meglio del pad ke probabilemtne ci sta ora)...

...nel bios come prima cosa imposta i fix x agp/pci (66/33)...x essere sicuro ke a nn reggere sia il procio imposta i divisori della ram in modo da farla lavorare sotto specifica e x adesso lascia i timing "by spd"...i voltaggio all'inizio tienili tutti @def...aumenta la freq. del fsb di 3mhz alla volta...ad ogni aumento è molto importante ke testi bene la completa stabilità del procio...usa prog come s&m...prime95...cpu burn-in...burnmax...falli girare x un pò e dai sempre n'okkiata alla temp...quando ad una determinata freq. vedi segni di instabilità prova alzando il voltaggio del minimo step alla volta e riprova i test (anke se con i northwood alzare il voltaggio serve a poco arrivati al limite)...se con overvolt diventa stabile ricomincia a salire di bus e cosi via...

...raggiunto il limite x il procio devi trovare quello della ram x freq. e latenze xò prima vediamo a ke freq. arriva il procio e quindi ke divisori starai a dusare così si pensa al da farsi x la ram...

...byez

sbaffo
21-04-2005, 15:02
OK, mi hai convinto! nel weekend provo l'oc, nel frattempo ho dato un'occhiata al manuale e ci sono dei fantastici interruttorini proprio per l'oc :D , tanto il case è già aperto perchè sto sm@donn@ndo con la scheda video. Comunque il case è un aluminium cooler master con 4+1 ventole.
Avevo visto da qualche parte delle foto postate di un programma di test che ti fa vedere un'immagine con dei puntini diversi quando ci sono errori, ma non ricordo assolutamente cos'era e neanche se testava la cpu o la vga o cos'altro. Hai qualche idea?
e per l'HT niente da fare vero?
Ciao :)

Iantikas
21-04-2005, 21:49
il programma di cui parli probabilmente è ATiTool e serve x testare la vga...tramite quel cubo peloso stressa la skeda video e ti dice se ad una determinata freq. da artefatti...questa funzione è valida x ogni skeda mentre con le sole skede ati riesce a trovare le max freq. in automatico (ma io preferisco e consiglio il solito metodo manuale)...x l'HT nn puoi fare niente...se il case è già con delle ventole ben configurate (i cfm in entrata devono essere uguali o meglio ancora leggermente inferiori ai cfm in uscita) ti conviene tenerlo chiuso...byez

sbaffo
25-04-2005, 02:54
che sf__@! mi da errori già a 160 di bus (x18=2.880) dopo solo due minuti di test, nonostante non scaldasse niente neanche con l'overvolt a 1,55 (max 42°). Lo terrò a 155x18=2.790, però non sono neanche 400Mhz (16%)! :cry: :cry: :cry:
Grazie comunque
Ciao

sbera
25-04-2005, 08:31
che sf__@! mi da errori già a 160 di bus (x18=2.880) dopo solo due minuti di test, nonostante non scaldasse niente neanche con l'overvolt a 1,55 (max 42°). Lo terrò a 155x18=2.790, però non sono neanche 400Mhz (16%)! :cry: :cry: :cry:
Grazie comunque
Ciao

pensa che ho il tuo stesso procio e mi dava errori gia a 2,7ghz :muro: infatti ora lo tengo a 2,8 ma ogni tanto si riavvia :cry:

zuLunis
25-04-2005, 08:47
io ho il 2,4 Northwood e oltre i 2,88 mi da problemi.. ma probabilmente è dovuto alle memorie (PC2300 -.- reggono max 160mhz, fsb:ddr = 1:1, 160fsb)
a 2,88 faccio 28sec al superpi da 512k voi?

sbera
25-04-2005, 09:01
io ho il 2,4 Northwood e oltre i 2,88 mi da problemi.. ma probabilmente è dovuto alle memorie (PC2300 -.- reggono max 160mhz, fsb:ddr = 1:1, 160fsb)
a 2,88 faccio 28sec al superpi da 512k voi?

con procio 2,8 ram pc2700 a 156 e timing 2-3-3-6 al 512k faccio 25,578 :p
invece al 1M non riesco a scendere sotto i 57,750 :mad:

sbaffo
25-04-2005, 14:37
scusate l'OT, ma visto che avete il mio stesso procio mi date una mano per questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928240) problema con la scheda video 6600, che sospetto sia cpu limited? secondo voi lo è?
[/OT] :D
grazzzie ;)

jimbojallaga
26-04-2005, 10:26
il programma di cui parli probabilmente è ATiTool e serve x testare la vga...tramite quel cubo peloso stressa la skeda video e ti dice se ad una determinata freq. da artefatti...questa funzione è valida x ogni skeda mentre con le sole skede ati riesce a trovare le max freq. in automatico (ma io preferisco e consiglio il solito metodo manuale)

Scusate l'OT ma mi potete spiegare qual'è il metodo manuale. Cioè da Bios posso cambiare il clock della VGA? grazie

Iantikas
26-04-2005, 10:46
Scusate l'OT ma mi potete spiegare qual'è il metodo manuale. Cioè da Bios posso cambiare il clock della VGA? grazie

in sintesi: x occare manualmente usa prog come rivatuner (la skeda video si okka da win) aumenta la freq. di 3mhz prima x la gpu poi x la mem e ad ogni aumento testa bene con qualke bench x vedere se da artefatti quando arrivi al max abbassa di 5mhz entrambi e goditi la skeda okkata...byez

p.s.: se fai una ricerca piccolina sul forum trovi tutte le info ke vai cercando su come si occa...

zuLunis
26-04-2005, 15:58
con procio 2,8 ram pc2700 a 156 e timing 2-3-3-6 al 512k faccio 25,578 :p
invece al 1M non riesco a scendere sotto i 57,750 :mad:

aspè c'è da dire che l'ultima volta che l'ho fatto non avevo chiuso tutta la roba che mi partiva all'inizio.. probabilmente ci arrivo anche io magari nn a 25 ma a 26, purtroppo le mie ram (Elixir, fan cagare) a 160mhz hanno timings 2,5-3-3-7 e nn so perkè nn riesco a farli scendere anche se li imposto da bios come dico io. Devo tenere addirittura il voltaggio a 2,8 senò nn mi partono nemmeno.. aspetto che mi arrivino le Speed Premium Twinmos con chip BH-5 così perlomeno sfrutto al max la mobo che ho (che arriva max a ddr266). Poi penso a cambiare la mobo e prenderne una economia della asus x un po di sano OC per poi cambiare il pc direttamente l'anno prox per il periodico upgrade (ogni 3 anni :D)