Rena
20-04-2005, 18:34
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post in questo forum. :cincin:
Per motivi di lavoro devo prendere un nuovo portatile da usare principalmente per sviluppare in ambiente Linux (distro Red Hat, Fedora). Prima di fare la scelta però volevo essere sicuro di non trovare incompatibilità con il sistema...
Avrei adocchiato i seguenti portatili:
Toshiba A80-111
Toshiba M30X 164
Acer Aspire 1691 WLMI
Mi piacciono molto anche gli IBM che però costano molto a parità di caratteristiche rispetto agli altri e hanno principalmente schede video a memoria condivisa.
Avete esperienze in merito all' uso di Linux su questi portatili ? E' possibile utilizzare monitor widescreen a risoluzione nativa senza distorsione ? Ho saputo che alcuni Toshiba hanno un bios (phoenix) che può causare problemi....è vero ?
In alternativa potete consigliarmi altri modelli che rientrino nella spesa max di 1200/1300€ con priorità per ingombri e leggerezza ?
Grazie per i consigli :D
Per motivi di lavoro devo prendere un nuovo portatile da usare principalmente per sviluppare in ambiente Linux (distro Red Hat, Fedora). Prima di fare la scelta però volevo essere sicuro di non trovare incompatibilità con il sistema...
Avrei adocchiato i seguenti portatili:
Toshiba A80-111
Toshiba M30X 164
Acer Aspire 1691 WLMI
Mi piacciono molto anche gli IBM che però costano molto a parità di caratteristiche rispetto agli altri e hanno principalmente schede video a memoria condivisa.
Avete esperienze in merito all' uso di Linux su questi portatili ? E' possibile utilizzare monitor widescreen a risoluzione nativa senza distorsione ? Ho saputo che alcuni Toshiba hanno un bios (phoenix) che può causare problemi....è vero ?
In alternativa potete consigliarmi altri modelli che rientrino nella spesa max di 1200/1300€ con priorità per ingombri e leggerezza ?
Grazie per i consigli :D