PDA

View Full Version : [vim] Ho fatto una cazzata!!


RaouL_BennetH
20-04-2005, 16:27
Scusatemi ma credo di aver fatto una scemenza :(

Mentre leggevo il man di vim, mi sono accorto dell'opzione -x che serve a criptare il sorgente.

Bene, se apro il sorgente mi chiede la chiave di decriptazione e tutto ok.

Ma..... come accidenti dico a gcc di compilare il file non criptato?

Se compilo il mio file: gcc raoul.c -o raoul

Ovviamente mi da una marea di errori perchè va a compilare il file criptato.

Ora, nelle pagine di man di vim, non ho trovato come togliere la criptazione dal file.

QUalcuno può essere così gentile da indicarmi la strada, senza che perda un buon 200 righe di codice con tanta fatica scritte? :D

Thx.

RaouL.

wubby
20-04-2005, 16:41
Fai un copia/incolla delle duecentolinee su un altro file... :D

kingv
20-04-2005, 16:44
:set key=

RaouL_BennetH
20-04-2005, 16:46
Fai un copia/incolla delle duecentolinee su un altro file... :D

Beh, ma questo non rappresenta la soluzione, ma UNA soluzione :D (tra l'altro già attuata :D )

Ma non posso credere che, vim mi dia la possibilità di dare un'opzione, e poi di non rimuoverla.

Help :cry:

Thx.

RaouL.

wubby
20-04-2005, 16:47
:set key=
Ma non perde il contenuto?

wubby
20-04-2005, 16:49
Ma non perde il contenuto?
Mi quoto, ho scritto una sciocchezza...
Sbagliavo pass :P

kingv
20-04-2005, 16:58
Ma non perde il contenuto?

dovrei essere veramente bast@rdo per dare un consiglio del genere :D :D

wubby
20-04-2005, 17:01
dovrei essere veramente bast@rdo per dare un consiglio del genere :D :D
dicesi anche:

bashtardo :Prrr:

RaouL_BennetH
20-04-2005, 17:15
:set key=

No, l'avevo trovato sulla guida, ma non funziona :(

Do il comando set key=

ma se chiudo il file e lo riapro, mi chiede sempre la key.

Nel dubbio ho anche fatto :wq

EDIT!!!

Grazie Kingv, dimenticavo il '!' dopo wq perchè tra l'altro il file era in sola lettura.