RaouL_BennetH
20-04-2005, 16:27
Scusatemi ma credo di aver fatto una scemenza :(
Mentre leggevo il man di vim, mi sono accorto dell'opzione -x che serve a criptare il sorgente.
Bene, se apro il sorgente mi chiede la chiave di decriptazione e tutto ok.
Ma..... come accidenti dico a gcc di compilare il file non criptato?
Se compilo il mio file: gcc raoul.c -o raoul
Ovviamente mi da una marea di errori perchè va a compilare il file criptato.
Ora, nelle pagine di man di vim, non ho trovato come togliere la criptazione dal file.
QUalcuno può essere così gentile da indicarmi la strada, senza che perda un buon 200 righe di codice con tanta fatica scritte? :D
Thx.
RaouL.
Mentre leggevo il man di vim, mi sono accorto dell'opzione -x che serve a criptare il sorgente.
Bene, se apro il sorgente mi chiede la chiave di decriptazione e tutto ok.
Ma..... come accidenti dico a gcc di compilare il file non criptato?
Se compilo il mio file: gcc raoul.c -o raoul
Ovviamente mi da una marea di errori perchè va a compilare il file criptato.
Ora, nelle pagine di man di vim, non ho trovato come togliere la criptazione dal file.
QUalcuno può essere così gentile da indicarmi la strada, senza che perda un buon 200 righe di codice con tanta fatica scritte? :D
Thx.
RaouL.