View Full Version : Freesbie 1.1
senzasoldi
20-04-2005, 16:16
Ho la versione cd bootable di freesbie 1.1 ma non so come configurare i parametri per l'accesso a internet.Mi potete aiutare? Ho un collegamento ADSL. Grazie.
Ho la versione cd bootable di freesbie 1.1 ma non so come configurare i parametri per l'accesso a internet.Mi potete aiutare? Ho un collegamento ADSL. Grazie.
Dato che sei un nuovo utente mi tratterrò dall'insultarti come stavo per fare, ma cercherò di esserti d'aiuto :) . Allora innanzitutto si chiama FreeBSD e ormai siamo giunti alla versione 4.11 per il ramo stabile. Quindi direi che ti conviene, se lo vuoi usare, scaricare l'ultima versione. Seconda cosa, se sei agli inizi su unix ti consiglio di partire da una distro qualsiasi di linux, semplicemente perchè troverai molta più gente che sarà in grado di aiutarti. Dopo essere diventato abbastanza bravo e aver capito come funziona il sistema potresti provare gli altri unix "minori" (nel senso che sono meno utilizzati). Se invece vuoi provare a configurare lo stesso l'adsl sotto FreeBSD devi prima individuare che tipo di modem hai (ethernet o usb), il tipo di collegamento (pppoa o pppoe) e in seguito configurarlo di conseguenza. Se vai qui www.freebsd.org troverai un ottima guida all'installazione.
Ciao
:)
Dato che sei un nuovo utente mi tratterrò dall'insultarti come stavo per fare, ma cercherò di esserti d'aiuto :) .
Credo che dovresti insultarti da solo... http://www.freesbie.org/
@OP: controlla nella sezione Handbook del sito di freesbie, forse la' troverai spiegazioni. Io di BSD non sono per nulla pratico. edit: forse qua e' meglio ancora http://www.freesbie.org/doc/1.1/manual/
ciao!
:)
peter punk
21-04-2005, 12:17
Credo che dovresti insultarti da solo... http://www.freesbie.org/
infatti :D
LOL!sti niubbi che vogliono fare gli esperti :rotfl:
Dato che sei un nuovo utente mi tratterrò dall'insultarti come stavo per fare, ma cercherò di esserti d'aiuto :) . Allora innanzitutto si chiama FreeBSD e ormai siamo giunti alla versione 4.11 per il ramo stabile. Quindi direi che ti conviene, se lo vuoi usare, scaricare l'ultima versione. Seconda cosa, se sei agli inizi su unix ti consiglio di partire da una distro qualsiasi di linux, semplicemente perchè troverai molta più gente che sarà in grado di aiutarti. Dopo essere diventato abbastanza bravo e aver capito come funziona il sistema potresti provare gli altri unix "minori" (nel senso che sono meno utilizzati). Se invece vuoi provare a configurare lo stesso l'adsl sotto FreeBSD devi prima individuare che tipo di modem hai (ethernet o usb), il tipo di collegamento (pppoa o pppoe) e in seguito configurarlo di conseguenza. Se vai qui www.freebsd.org troverai un ottima guida all'installazione.
Ciao
:)
Ma lui voleva provare FreeBSDie non FreeBSD :stordita:
La strada per te, è lunga, ma puoi sempre partire dando un bel: $ man man
:asd:
Ooopppssss... :stordita: non l'avevo mai sentito scusami tanto, ti dò il permesso di insultarmi quanto ti pare :muro: :D ! Non ho parole, ho proprio fatto un a bella figura di m...a
Mi sono lasciato trarre in inganno da un mio collega che chiama freebsd, frisbi!
senzasoldi
21-04-2005, 15:47
Nonostante le bastonate ..vi ringrazio ugualmente! :D
Essendo completamente ignorante su Linux e Unix la vedo male ..eventualmente riposterò ancora per disturbarvi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.