View Full Version : Problema hd
Ho un piccolo problema sul mio hard disk, trattasi di un hard disk di on nuova generazione di c/a 20gb con su installato windows xp + office xp + vari altri programmi di utilizzo quotidiano (es. winamp + nero + adobe + winzip ecc.).
Il problema è che la il sistema mi indica che il disco rigido risulta occupato per c/a 15gb.
Ho provato ad effettuare una deframmentazione del disco preceduta da uno scandisk e niente.
A chiunque possa aiutarmi un grazie di cuore.
Ciao Luka.
BravoGT83
20-04-2005, 15:31
non ho capito la domanda :confused:
forse hai già roba su per 15g :mbe:
non è che si capisca proprio bene la domanda ...
quante partizioni ha il tuo HD ?? quanto son grandi ?? Non è che sull'hard disk ci sono anche delle partizioni di tipo linux che windows non vede ??
Facci un elenco del software installato sotto win da "pannello di controllo - installazione applicazioni" così ci facciamo una idea a spanne di quanti giga dovrebbe occupare.
L'hard disk non ha ripartizioni o almeno credo, e su di esso sono installati questi programmi:
Windows XP
Office XP
Winamp
Nero
Adobe Acrobat
Winzip
Winrar
Pro evolution soccer 4
e basta, non credo che solo questi file possano occupare 15 gb di spazio su disco
BravoGT83
20-04-2005, 22:01
fai una pulitura del disco ;)
infatti, grasso che cola se arrivi a 5- max 7 giga, OVVIAMENTE dipende dalla cartella dati
(DVD VOB MP3 WMA ??) o pezzi di programmi o giochi disinstallati male .... o files temporanei o di internet MAI puliti ....
ma tasto destro ... proprietà su C che ti dice ???? quanto è grande C secondo winzozz e quanto è occupato ????
sfogliarsi le"proprità" delle cartelle in C per vedere quali sono così grandi ???
poi:
se hai partizioni linux te ne accorgi solo con un live CD linux .... tipo Knoppix o mandrake move .... lo inserisci nel lettore CD ed avvii il pc ..... avvii il programma QT Parted (drake qualcosa nel caso di mandrake) e vedi come sono messe le partizioni... Qt parted ti permette anche di modificarle sia fat che partizioni linux ....
OKKIO che puoi fare un macello !!!! per cui almeno Backuppa tutto prima di iniziare.
sotto windows:
allora pulisci i files vecchi con start , esegui , digita "cleanmgr" pulisci dico C .
deframmenta e vediamo cosa esce...
poi puoi installare un programmino freeware che deframmenti il file di paging di win .... io uso page defrag...
poi puoi andare sulle pulizie "pesanti" -.... io uso un programmino freeware di nome HD cleaner
pulisci tutti i files vecchi con super cleaner e già che ci sei fai pulizia anche del file di registro.
anche qui occkkkio che puoi fare macelli e prima di pulire il file di registro come ti propone lui in automatico almeno salvatene una copia da qualche parte ... te lo fa fare già lui.
fatto questo
ri deframmenti ....
altro giretto di page defrag e defrag di windows o di terze parti che è anche in genere più efficace (ma qui non saprei cosa consigliarti perchè non ne uso).
a sto punto l'unica cosa che mi viene ancora in mente è:
ti procuri tutti idischetti con tutti i programmi, drivers delle periferiche etc.... e poi
:D :D :D
1) UN ESORCISMO :eek: :eek:
2) formattazione a basso livello dell'HD :cry: :cry:
3) reinstallazione completa del sistema operativo e dei programmi. :muro: :muro:
se fai così non appena hai reinsatallato tutto fatti una immagine con acronis true image o norton Ghost che la prossima volta almeno in dieci minuti ripristini il sistema con questa ISO senza dovere reinstallare tutto.
e .... "che la Forza sia con te"!!!! :sperem: :sperem: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.