PDA

View Full Version : creare DVD da AVI


ADAM
20-04-2005, 13:19
Ho vari filmati in AVI.
Volevo fare un DVD con menu' iniziale che desse la possibilità di far scegliere quale filamto vedere.

Ho provato con ULEAD MOVIE FACTORY ma non mi apre i filmati in AVI.
Ho provato con SONY ARCHITECT DVD ma anche questo non apre i filmati in AVI.

Eppure con Windows Media Player li vedo e sento benissimo.

Soluzioni?

N.B.: ho provato con WINAVI a convertire i file AVI in MPEG soltanto che verso la fine della conversione mi dà un errore l'audio e risulta o tagliato o sfasato (all'inizio del filmato poco alla fine molto).
P.S.: ADOBE PREMIERE riconosce i file AVI? un amico me lo potrebbe prestare per qualche giorno per fare il DVD.

GRAZIE della collaborazione.

y4mon
20-04-2005, 13:31
Come hai intuito devi prima convertire l'avi in mpeg2.
Premiere dovrebbe essere in grado di farlo, altrimenti potresti usare TmpgEnc.

Una volta ottenuto l'mpeg2 devi fare l'authoring del dvd, ovvero trasformare l'mpeg2 in vob con le giuste cartelle gli ifo ecc.
Per fare questo puoi utilizzare sempre un software della Pegasys che si chiama TmpgDvdAuthoring.

ciao

ADAM
20-04-2005, 14:30
innanzitutto GRAZIE!

- mi dai le impostazioni per TMPGEnc -> quando apro il file AVI in basso mi dà i settaggi del file tranne che per il bit rate che è sempre impostato a 1150. Come faccio a sapere quale il bit rate del file che voglio convertire (in modo da mantenere la stessa qualità)?

PS: i file *.AVI che ho sono compressi in DIVX (fast-motion).

GRAZIE ancora.

y4mon
20-04-2005, 14:42
Il bitrate da impostare dipende anche dalla grandezza del video che devi ricodificare xchè se troppo grande rischi di sforare le dimensioni del dvd.

Quando facevo queste conversioni utilizzavo mediamente un bitrate di 5000/6000 kbits/sec, senza avere perdite visibili in qualità.

lo puoi impostare in Setting>Video>Bitrate.

ciao

ADAM
21-04-2005, 09:46
Va bene impostare 5000/6000 in modo da non perdere qualità (o cmq perderne poca...).

Però volevo sapere conme si può sapere quale è la qualità del file (nel mio caso *.AVI) che voglio convertire. Vorrei sapere, in pratica, la qualità di partenza del file che voglio convertire.

Sto facendo un ragionamento non-tecnico: se la qualità di partenza mettiamo sia 100 è inutile converire a 200, o sbaglio?

GRAZIE

y4mon
21-04-2005, 10:20
Va bene impostare 5000/6000 in modo da non perdere qualità (o cmq perderne poca...).

Però volevo sapere conme si può sapere quale è la qualità del file (nel mio caso *.AVI) che voglio convertire. Vorrei sapere, in pratica, la qualità di partenza del file che voglio convertire.

Sto facendo un ragionamento non-tecnico: se la qualità di partenza mettiamo sia 100 è inutile converire a 200, o sbaglio?

GRAZIE

Non è così semplice da dire in parole povere...

Per vedere il bitrate del tuo avi puoi utilizzare GSpot.
Tieni conto che cmq non avrai un'indicazione assoluta della qualità xchè entrano in gioco diversi fattori.

Se visivamente la qualità di partenza è buona e se effettui una conversione col bitrate che ti ho suggerito (compatibilmente con lo spazio a disposizione) non dovresti avere problemi.

Tieni conto che da 4000 in su dovrebbe essere il valore che garantisce le perdite minori nella conversione, noi con 5000-6000 ci siamo presi un bel margine di sicurezza.

ciao

Commander
21-04-2005, 14:34
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8239


Ma non permette i menu', al momento.


Ciao :)

ADAM
21-04-2005, 14:51
GRAZIE per l'info.

Ma tu l'hai provato questo software? Come ti trovi?

Adesso uso NERO VISION EXPRESS 3 (me lo hanno consigliato qui sul forum) e mi trovo bene sia come velocità che come qualità. Mi consigli il passaggio al software che dici tu?

CIAO