View Full Version : incidente stradale
ciao,
circa 20 gg fa ho avuto un incidente stradale...sono stato violentemente tamponato (il sedile della punto si è schiantato...sante cinture grazie) mentre ero fermo davanti alle str. pedonali...al pronto soccorso mi hanno prescritto dopo le visite 20 gg di collare e mi hanno detto di tornare in caso di problemi...
.....i 20 gg sono passati ed io ho ancora la schiena sfasciata..continuo ad antidolorifici..e dovrò tornare a farmi visitare...
per l'incidente è stata fatta la constatazione amichevole e chi mi ha tamponato ha riconosciuto di avere torto (ci sono anche testimoni)...
mi hanno consigliato di rivolgermi ad un avvocato ....visto che ancora non sto bene
volevo chiedere se qlc sa quanto tempo ho per rivolgermi all'avvocato e poi mi conviene?
GRAZIE
RiccardoS
20-04-2005, 11:54
vai ad uno studio di infortunistica stradale, quel bastardo con cui ho fatto l'incidente ha spillato un sacco di soldi all'assicurazione (il tuo è un caso di tamponamento allora hai perfettamente ragione, il mio caso era totalmente diverso e mi sono preso la colpa perchè sono uno stupido coglione).
nemorino
20-04-2005, 11:59
vai da un avvocato...
però prima che ti scadano i giorni fattene dare altri sennò se c'è uno spazio tra un certificato e l'altro non ti riconoscono i giorni oltre i primi venti
per l'avvocato non hai un termine stretto.... il diritto al risarcimento si prescrive in 2 anni dal sinistro (anche se in teoria essendoci reato il termine è più lungo)
tanto prima di formulare richiesta specifica devi finire la malattia e verificare eventualmente l'esistenza di postumi permanenti
Athlon64-FX53
20-04-2005, 12:03
Consiglio anch'io di farti prescrivere altri gg. dal tuo medico curante...
... poi eventualmente o avvocato od infortunistica a scelta.
Lucio Virzì
21-04-2005, 09:11
Ti consiglio l'avvocato Nemorino :D
LuVi
Vai dal tuo assicuratore, la tua assicurazione deve avere un avvocato che si occupa di questi casi.
Concordo sul fatto di farti dare altri giorni dal tuo medico curante, fai certificati lunghi se puoi che è meglio prima che ti scadano i giorni del certificato del pronto soccorso (basta mettere come data di inizio del nuovo certificato, la data del giorno di scadenza di quello precedente)
nemorino
21-04-2005, 09:51
Vai dal tuo assicuratore, la tua assicurazione deve avere un avvocato che si occupa di questi casi.
Concordo sul fatto di farti dare altri giorni dal tuo medico curante, fai certificati lunghi se puoi che è meglio prima che ti scadano i giorni del certificato del pronto soccorso (basta mettere come data di inizio del nuovo certificato, la data del giorno di scadenza di quello precedente)
se non hai in polizza la copertura legale non affidarti all'avvocato "dell'assicurazione"
perchè questo non è gratis... di regola ha degli accordi con le assicurazioni le quali passano i clienti al legale in cambio di una tangente ;)
spesso quindi la scelta del legale su cui appoggiarsi da parte di un'assicurazione non dipende dalle capacità del legale ma dalla percentuale sulla parcella finale che l'avvocato "gira" all'assicurazione ;)
quindi a sto punto meglio sceglierselo da solo
se non hai in polizza la copertura legale non affidarti all'avvocato "dell'assicurazione"
perchè questo non è gratis... di regola ha degli accordi con le assicurazioni le quali passano i clienti al legale in cambio di una tangente ;)
spesso quindi la scelta del legale su cui appoggiarsi da parte di un'assicurazione non dipende dalle capacità del legale ma dalla percentuale sulla parcella finale che l'avvocato "gira" all'assicurazione ;)
quindi a sto punto meglio sceglierselo da solo
Hai fatto bene a puntualizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.