PDA

View Full Version : Webserver e VNC


...:::C82:::...
20-04-2005, 00:58
Ciao a tutti.... ho un piccolo quesito:
A casa ho una rete con 3 pc con un Router ADSL Usrobotics 9105 (4 porte eth). Ognuno ha il suo IP: 192.168.1.1 (il router), 192.168.1.2 (quello che uso per emule), 192.168.1.3 e 192.168.1.4.
Ho impostato il virtual server con le porte 4662, 4672, 4673, 4711 per avere l'id alto sul 192.168.1.2 e fin qui tutto ok.

1) WEBSERVER:
Ho attivato il Webserver di emule, l'unica cosa è che se lo richiamo da un pc sulla rete riesco ad accederci, mentre se lo faccio da un pc fuori dalla rete non riesco ad entrare. Mi hanno detto di provare ad usare il sito dyndns.org, quindi mi sono creato un host associato all'IP pubblico e ho messo il programma che aggiorna l'IP.
Nella rete se scrivo l'host che ho creato o l'IP pubblico mi antra nella configurazione del router.
Ad essere sincero mi sto incasinando un po'..... qualcuno mi aiuto HEEELP !!!

2) VNC:
Ho installato sul pc 192.168.1.2 VNC 4 server. Nella rete, usando il Viewer o explorer con la porta 5800 riesco a collegarmi ed è tutto ok. C'è il solito problema che se lo faccio fuori dalla rete (sia che metto l'host, sia che metto l'ip pubblico) nn riesco ad entrare.
Cosè che sbaglio??? Qualcuno sa dirmi che cosa manca???

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi
Ciao

2710ea
20-04-2005, 05:43
Ciao, una cosa hai la funzione virtual server impostata?
se si controlla che giri solo le porte specifiche e non tutte sull'ip che hai specificato.

Fammi sapere che se mai vediamo insieme il tutto anche perchè non conosco gli US Robotic

ziobystek
20-04-2005, 10:07
Ciao a tutti.... ho un piccolo quesito:
A casa ho una rete con 3 pc con un Router ADSL Usrobotics 9105 (4 porte eth). Ognuno ha il suo IP: 192.168.1.1 (il router), 192.168.1.2 (quello che uso per emule), 192.168.1.3 e 192.168.1.4.
Ho impostato il virtual server con le porte 4662, 4672, 4673, 4711 per avere l'id alto sul 192.168.1.2 e fin qui tutto ok.

1) WEBSERVER:
Ho attivato il Webserver di emule, l'unica cosa è che se lo richiamo da un pc sulla rete riesco ad accederci, mentre se lo faccio da un pc fuori dalla rete non riesco ad entrare. Mi hanno detto di provare ad usare il sito dyndns.org, quindi mi sono creato un host associato all'IP pubblico e ho messo il programma che aggiorna l'IP.
Nella rete se scrivo l'host che ho creato o l'IP pubblico mi antra nella configurazione del router.
Ad essere sincero mi sto incasinando un po'..... qualcuno mi aiuto HEEELP !!!

2) VNC:
Ho installato sul pc 192.168.1.2 VNC 4 server. Nella rete, usando il Viewer o explorer con la porta 5800 riesco a collegarmi ed è tutto ok. C'è il solito problema che se lo faccio fuori dalla rete (sia che metto l'host, sia che metto l'ip pubblico) nn riesco ad entrare.
Cosè che sbaglio??? Qualcuno sa dirmi che cosa manca???

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi
Ciao


1)il client dyndns suppongo che tu lo abbia installato su una macchina...è inutile perchè tu registri sul DNS un ip privato di classe 192.168.x.x che non è raggiungibile dalla rete pubblica...devi usare l'ip pubblico del router per raggiungerlo dall 'esterno. inoltre devi routare la porta del webserver di emule verso l'ip interno dove risiede.

2)come prima. devi routare la porta di vnc dal router verso il server in cui risiede l'applicazione o che vuoi controllare.

...:::C82:::...
21-04-2005, 01:18
Sono riuscito :) funziona!!!! :) :D :)
Ho impostato nel virtual server del router l'ip 192.168.1.2 con la porta 5800 e 5900.
Poi fuori dalla rete ho aperto explorer e ho messo http://ip pubblico:5800 e si è collegato....bene bene.... :D :D :D

grazie per l'aiuto

ah già una cosa..... dato che io ho l'ip dinamico, quindi se esco di casa e conosco l'indirizzo lo posso usare, però se cambia come faccio ???
C'è un programma che ti manda una email o un sms quando l'ip varia ????

grazie ancora
ciao a tutti

JeffB
21-04-2005, 13:54
Sono riuscito :) funziona!!!! :) :D :)
Ho impostato nel virtual server del router l'ip 192.168.1.2 con la porta 5800 e 5900.
Poi fuori dalla rete ho aperto explorer e ho messo http://ip pubblico:5800 e si è collegato....bene bene.... :D :D :D

grazie per l'aiuto

ah già una cosa..... dato che io ho l'ip dinamico, quindi se esco di casa e conosco l'indirizzo lo posso usare, però se cambia come faccio ???
C'è un programma che ti manda una email o un sms quando l'ip varia ????

grazie ancora
ciao a tutti

http://www.no-ip.com/ ;)

ciao
STEFANO