PDA

View Full Version : Principiante cerca linguaggio da imparare...


BluScreen
19-04-2005, 23:20
Salve a tutti...

Ho deciso di impararmi un linguaggio di programmazione...

Sapevo usare Visual Basic qualche anno fa ma solo poca roba, l'ho fatto un annetto a scuola e ci hanno fatto fare solo molte cavolate...

Cmq avevo intenzione di imparare il JAVA... Ho scaricato una guida che si chiam "MATTONE DOPO MATTONE"

nn so se la conoscete...

Cmq che dite??? mi consigliate di passare ad un altro linguaggio??

Come guida per imparare va bene???

Considerate che non ho la più pallida idea di cose tipo classi, variabili, ecc ecc...

Grazie a tutti

Ciauz

BluScreen

Utik
20-04-2005, 10:27
L'avevo vista quella guida ma non ricordo com'è fatta, carino è anche thinking in java, c'è pure una versione scaricabile gratuitamente mi pare, se non ricordo male c'erano dei piccoli errori sparsi nel codice di esempio (mi pare un .length al posto di lenght ad esempio) ma niente di trascendentale, con un fiume di imprecazioni me la sono cavata.
Se non conosci il linguaggio a oggetti ti serve un libro con una bella introduzione e una buona parte di spiegazione (come quello che ho consigliato io), il modo di programmare è completamente diverso da quello che si può usare in c o pascal o altro, d'altro canto java anche con poca esperienza ti permette di fare ben presto cose carine, ci sono librerie praticamente per tutto, quindi per fare le cose più disparate (multithreading, networking, grafica bidimensionale) il più delle volte ti basta chiamare qualche classe e fare un po' di override.
Buon divertimento ;)

Brigante
20-04-2005, 13:45
Salve a tutti...

Ho deciso di impararmi un linguaggio di programmazione...

Sapevo usare Visual Basic qualche anno fa ma solo poca roba, l'ho fatto un annetto a scuola e ci hanno fatto fare solo molte cavolate...

Cmq avevo intenzione di imparare il JAVA... Ho scaricato una guida che si chiam "MATTONE DOPO MATTONE"

nn so se la conoscete...

Cmq che dite??? mi consigliate di passare ad un altro linguaggio??

Come guida per imparare va bene???

Considerate che non ho la più pallida idea di cose tipo classi, variabili, ecc ecc...

Grazie a tutti

Ciauz

BluScreen

Il Java è un ottimo linguaggio, anche se non l'ho mai usato, comunque io imparerei anche Visual Basic, magari il .NET. Comunque se non conosci le classi, le variabili, ecc, ti consiglio di cominciare a leggere un qualcosa che tratti l'argomento della programmazione ad oggetti, non è difficile, ma bisogna afferrare bene il concetto in modo da capire ed utilizzare poi i linguaggi di programmazione come Java o VB.NET...o C, ecc.

BluScreen
20-04-2005, 14:51
Ho deciso di imparare il VB.NET... ho un amico che lo sa abbastanza bene e mi da una mano... per quanto riguarda le classi, ecc ecc cosa mi consigliate????

si trovano delle guide semplici in rete??? più che altro ne sapete qualcuna???

Altrimenti le cerco io... :p

Tnx a tutti...

fabianoda
20-04-2005, 15:09
secondo me hai dei pro e contro:
* vb.net è rapido da imparare e facile però è pur sempre visual basic, un linguaggio veramente poco elegante. Inoltre è basato sulla piattaforma .net
* java usa la java vm (che però è installata su qualsiasi pc ormai), è portabile (non solo win), elegante e free (soprattutto).
* c#.net mi piace di più di vb.net (è simile a java come sintassi) ed ha le stesse potenzialità di vb.net (e gli stessi difetti relativi alla piattaforma)
* c o c++ sono i linguaggi più da smanettoni: sono ad un livello più basso di questi tre che ho menzionato ma molto più potenti.. chiaramente anche più difficili

Se avessi scelto java ti avrei sconsigliato thinking in java se non sei esperto: è un bel libro ma non è certo da neofita. In alternativa credo che i vari libri si equivalgano. Ci dovrebbe essere un libro free sul sito della mokabyte

BluScreen
20-04-2005, 19:14
Beh anche io sono attratto dal java... ma ho la fortuna di avere questo mio amico, che è una bestia, a 10 minuti da casa...

E forse ho trovato anche un lavorino in cui è richiesto il vb... sempre a 10 minuti da casa... :p

quindi per ora cerco di imparare il vb.net...

poi magari potrei, in futuro, buttarmi anche sul java...

Ziosilvio
20-04-2005, 19:25
avevo intenzione di imparare il JAVA... Ho scaricato una guida che si chiam "MATTONE DOPO MATTONE"

nn so se la conoscete...
Non la conosco... c'è un thread in evidenza in questa sezione a proposito dei libri di programmazione, prova a guardare lì...
Comunque, il manuale Java in formato elettronico è Thinking in Java, di Bruce Eckel.

E comunque: prima, dài un'occhiata anche a Python (http://www.python.org/).

Brigante
21-04-2005, 07:58
secondo me hai dei pro e contro:
* vb.net è rapido da imparare e facile però è pur sempre visual basic, un linguaggio veramente poco elegante. Inoltre è basato sulla piattaforma .net
...


Bè...Non è esattamente così, se stessimo parlando di VB6 sarei d'accordo, ma VB.NET è una vera e propria rivoluzione del linguaggio VB, è diventato finalmente un linguaggio completamente ad oggetti ed è potentissimo, alla pari di C e di Java; Non dico di "guardare" solo lui, però è bene tenerlo in primissimo piano.

cionci
21-04-2005, 08:01
Ho deciso di imparare il VB.NET... ho un amico che lo sa abbastanza bene e mi da una mano... per quanto riguarda le classi, ecc ecc cosa mi consigliate????

IMHO se vuoi andare su .Net è la scelta errata...meglio C# in tal caso...

fabianoda
21-04-2005, 12:48
Beh personalmente non metterò mai vb alla pari di c e java. Non per funzionalità, ma per lo stile di programmazione (istruzioni separate da invio... che schifo: viva il ";"). Inoltre voglio segnalare che con .net c# e visual basic.net sono identici, praticamente una scelta di sintassi preferita: infatti basta che guardi gli esempi sulla msdn.

71104
21-04-2005, 13:23
mi permetto di inserirmi: la mia opinione è che il linguaggio lo devi scegliere in base ai tuoi obiettivi, perché ogni linguaggio ha le sue specificità. ovviamente però quando parlo di specificità escludo il punto di vista didattico: secondo me dal punto di vista didattico qualsiasi linguaggio è buono alla fine (tranne l'assembly, che per uno che è alle prime armi potrebbe risultare assai traumatico), purché sia un vero linguaggio di programmazione, cioè non come il javascript :p.
nota a proposito del VB: lo odio in tutte le sue manifestazioni, dalla versione 1 al .NET :mad:
io uso solo C con estensioni Microsoft in Visual C++ 6.0 con compilatore Intel (ho da poco iniziato ad abbandonare OpenWatcom in favore del compilatore Intel :p)

fabriziolivorno40
05-06-2005, 20:46
ciao è da poco che mi sono iscritto al forum da quel poco che ne so ma non credo di sbagliare il nuovo linquaggio è il C# che risulta il sostituto del C++ ormai lo scelgono in molti :p

franksisca
06-06-2005, 16:30
Guarda, io all'univ studio JAVA, e ti posso assicurare che sia al livello web, che a livello programmi che lavorano su databasi( e, perchè no, anche a livello grafico), che tutte le applicazioni standard è semplicissimo da imparare e molto intuitivo.
come compilatori ti consiglio ECLIPSE, che è fatto in java stesso (così ti rendi conto delle potenzialità :sofico: ) ma anche JBUILDER della borland, sul cui sito trovi la versione COMMUNITY, che per la grafica ha i tool che sono fantastici. Per le guide, in internet trovi di tutto, ma MATTONE DOPO MATTONE è ottimo per iniziare, e poi se ti appassioni compra i manuali di HORSTMANN, sono i migliori in circolazio.CIAO

franksisca
06-06-2005, 16:34
mi permetto di inserirmi: la mia opinione è che il linguaggio lo devi scegliere in base ai tuoi obiettivi, perché ogni linguaggio ha le sue specificità. ovviamente però quando parlo di specificità escludo il punto di vista didattico: secondo me dal punto di vista didattico qualsiasi linguaggio è buono alla fine (tranne l'assembly, che per uno che è alle prime armi potrebbe risultare assai traumatico), purché sia un vero linguaggio di programmazione, cioè non come il javascript :p.
nota a proposito del VB: lo odio in tutte le sue manifestazioni, dalla versione 1 al .NET :mad:
io uso solo C con estensioni Microsoft in Visual C++ 6.0 con compilatore Intel (ho da poco iniziato ad abbandonare OpenWatcom in favore del compilatore Intel :p)
Quello che dici sul visualBasic e sul discorso didattica è perfetto, mentre per assembler il discorso è, secondo me divero.
Assembler è utilizzato solo per didattica e per chi scrive Sistemi operativi (anche se già ora si scrivono con linguaggi ad oggetti), quindi è un discorso tutto suo.
Per quel che riguarda JAVA(diverso da JAVASCRIPT, che è un semplice aspetto java), le sue potenzialità sono immense, ed è di facile comprensione.CIAO

cionci
06-06-2005, 16:39
Solo una cosa: JavaScript non è un "semplice aspetto di java" ;) Non ha priorio niente a che vedere con Java...

71104
06-06-2005, 17:16
Quello che dici sul visualBasic e sul discorso didattica è perfetto, mentre per assembler il discorso è, secondo me divero.
Assembler è utilizzato solo per didattica e per chi scrive Sistemi operativi (anche se già ora si scrivono con linguaggi ad oggetti), quindi è un discorso tutto suo. guarda che non è vero, si usa anche in altri ambiti; io ad esempio ho lavorato con l'assembly degli x86 quando ho fatto (solo per mio interesse naturalmente: all'università i prof. sono ben lungi dall'insegnare queste cose, anzi manco le sanno...) alcuni programmi che tra le altre cose avevano bisogno di intercettare chiamate a funzioni (nello specifico, ho lavorato con funzioni __stdcall).

Per quel che riguarda JAVA(diverso da JAVASCRIPT, che è un semplice aspetto java), le sue potenzialità sono immense, ed è di facile comprensione.CIAO ma io infatti non parlavo mica di Java.

71104
06-06-2005, 17:18
Solo una cosa: JavaScript non è un "semplice aspetto di java" ;) Non ha priorio niente a che vedere con Java... hmmm... le parentesi graffe!! :D

franksisca
07-06-2005, 14:29
Solo una cosa: JavaScript non è un "semplice aspetto di java" ;) Non ha priorio niente a che vedere con Java...
Intendevo dire un semplice aspetto perchè comunque lavori con codice JAVA, anche se lo richiami tramite codice HTML nelle pagine web, almeno io lo uso così :winner:

cionci
07-06-2005, 14:33
Non è assolutamente codice Java...anzi col Java non ha niente a che vedere tranne per for, if, while e le parentesi ;)