View Full Version : Thermalright XP120, uno spettacolo!
Dr. AseptiK
19-04-2005, 21:32
Sono a dir poco sconcertato dall' incredibile efficienza e silenziosita' del dissipatore Thermalright XP120 + ventola Papst 12cm
Un dissipatore da 380g in alluminio mantiene il mio prescott 3.2ghz 2mb lga775 a circa 47~48 gradi dopo quasi 1h di prime95...
Il motivo dello sconcerto e' che prima usavo il zalman 7700cu, quasi 1kg di rame e la cpu nello stesso test arrivava a 62 ~ 63 gradi...
dateme_un_nick
19-04-2005, 22:11
ma nn è in rame nichelato??? cazzarola lo sapevo me dovevo accattare questo :D
PS: Complimeti!
F1R3BL4D3
19-04-2005, 22:29
ma nn è in rame nichelato??? cazzarola lo sapevo me dovevo accattare questo :D
PS: Complimeti!
La base è in rame nichelato , le alette sono in alluminio.
Comunque l'efficenza è molto elevata.
lelino30
19-04-2005, 23:30
eh si me lo devo comprare anche io
in idle a quanto sta la temp?
Dr. AseptiK
20-04-2005, 05:21
In idle (trafficando con opera ed eudora) siamo a 32 ~ 34 gradi (temperatura esterna 20).
Vicinanze socket= 28
Sezione alimentazione della mb= 29
Effettivamente e' un dissipatore con un design insolito, pero' l'efficienza supera ogni aspettativa! Oltretutto e' ben rifinito in ogni particolare, veramente un prodotto "Pro".
Il getto d'aria prodotto dalla ventola da 12cm coinvolge il north bridge, la sezione di alimentazione della mb e in parte le ram.
Ciao, ho intenzione anch'io di acquistare l'XP 120, per cortesia mi dici su che scheda madre lo hai montato? Io ho una ASUS P5GD1 ma non so se lo spazio è sufficiente per il dissipatore.Magari in pvt mi dici anche dove lo hai preso? Secondo te le sue capacità di dissipazioni sono molto superiori al fratello minore XP90?
OverClocK79®
20-04-2005, 11:31
Sono a dir poco sconcertato dall' incredibile efficienza e silenziosita' del dissipatore Thermalright XP120 + ventola Papst 12cm
diciamo che la SILENZIOSITA' è data + dalla ventola che dal dissy
hai la GL o la GLL??
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dr. AseptiK
20-04-2005, 11:35
L'ho montato su una MB Intel D915PGN
http://www.intel.com/design/motherbd/gn/index.htm
Il dissipatore e' grosso, pero' e' ben disegnato, nella mia MB ci sta' tranquillamente. L'area occupata e' +- quella dello zalman 7700
Per chi ha problemi con il 120, c'e' anche l' XP90, mi sembra anche in rame...
Mi sono dimenticato di scrivere che le temperature raggiunte le ho ottenute con la ventola a velocita' ridotta, 1000 rpm (ho il regolatore areogate 3)
diablos88
20-04-2005, 11:36
che fosse il migliore dissy ad aria lo si sapeva :D
Ciao, ho intenzione anch'io di acquistare l'XP 120, per cortesia mi dici su che scheda madre lo hai montato? Io ho una ASUS P5GD1 ma non so se lo spazio è sufficiente per il dissipatore.Magari in pvt mi dici anche dove lo hai preso? Secondo te le sue capacità di dissipazioni sono molto superiori al fratello minore XP90?
mi sono ciucciato tutte le prove possibili in rete e tra XP90 e 120 ho visto differenze di max 1-2 gradi (nelle migliori ipotesi), spesso le temp erano equivalenti...
Io ho optato per il 90 sul quale ho messo una ventola thermaltake Smartfan II 92x92 lockata a 2500 giri. Il tutto su una P5P800. Sono sicuro sarebbe entrato anche il 120 ma visto che me lo terrò a lungo volgio essere sicuro (o quasi) di poterlo utilizzare anche su prossime mobo. Anche io faccio sui 48 °C con prime 95..
Il record l'ho toccato con burnin4 arrivando di rado a 50 °C (temp esterna 22°C)
Iantikas
20-04-2005, 11:46
come hanno già detto era + ke risaputo ke fosse il miglior dissi ad aria attualmente in commercio (unico difetto il prezzo abb elvato...ma la qualità ha sempre un prezzo)...l'xp90 ha prestazioni leggermente inferiori...ma ultimante ad affiancare la versione dell'xp90 in alluminio con base in rame nikelato c'è una versione completamente in rame denominata xp90-c...le prestazioni dai primi test ke si vedono in giro sono anke migliori di quelle del xp120...eccone qua uno:
http://www.systemcooling.com/thermalright_xp-90c-01.html
dissi impressionante ;) ...byez
diablos88
20-04-2005, 11:50
come hanno già detto era + ke risaputo ke fosse il miglior dissi ad aria attualmente in commercio (unico difetto il prezzo abb elvato...ma la qualità ha sempre un prezzo)...l'xp90 ha prestazioni leggermente inferiori...ma ultimante ad affiancare la versione dell'xp90 in alluminio con base in rame nikelato c'è una versione completamente in rame denominata xp90-c...le prestazioni dai primi test ke si vedono in giro sono anke migliori di quelle del xp120...eccone qua uno:
http://www.systemcooling.com/thermalright_xp-90c-01.html
dissi impressionante ;) ...byez
ciao, hai un link in cui si parla dell'xp120?
grazie
Dr. AseptiK
20-04-2005, 11:53
diciamo che la SILENZIOSITA' è data + dalla ventola che dal dissy
hai la GL o la GLL??
BYEZZZZZZZZZZZZ
La ventola usata e' questa:
PAPST 120mm 4412 F/2GL - Silent 120mm, 26 dB(A) con 55.3 CFM 1600rpm
ciao, hai un link in cui si parla dell'xp120?
grazie
http://www.systemcooling.com/thermalright_xp120-01.html
http://www.hartware.net/review_416.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/thermalright_xp120.php
http://www.viperlair.com/reviews/cooling/air/heatsinks/thermalright/xp120/
Vedendo le dimensioni di questi dissipatori mi viene in mente il motivo per cui sono passato a liquido, e spero che nn arrivi mai il momento in cui tali mezzi siano necessari e nn solo accessori per raffreddare il processore :p
ma ci pensate cosa potrebbe fare un XP120 in RAME (oltre a scardinare la vostra mobo :ciapet: ) :eekk: :sbavvv:
Dr. AseptiK
20-04-2005, 18:32
Un altra cosa che mi stupisce e' l'estrema silenziosita' dell' insieme Thermalright+Papst nonostante la ventola giri alla stessa velocita' del precedente Zalman7700... E' scomparsa totalmente una vibrazione a bassa frequenza, abbastanza fastidiosa nonostante fosse di minima intensita', probabilmente una sorta di risonanza causata dal motore Zalman incastonato direttamente nel nucleo del dissipatore.
L'unica "feature aggiuntiva" che gradirei e' la stessa ventola papst pero' con alimentazione PWM a 4 pin e regolazione istantanea della velocita' gestita dalla MB. Con un dissipatore cosi' efficiente la ventola durante la normale attivita' del pc girerebbe ancora piu' lentamente di adesso, un ulteriore silenziamento...
Un altra cosa che mi stupisce e' l'estrema silenziosita' dell' insieme Thermalright+Papst nonostante la ventola giri alla stessa velocita' del precedente Zalman7700... E' scomparsa totalmente una vibrazione a bassa frequenza, abbastanza fastidiosa nonostante fosse di minima intensita', probabilmente una sorta di risonanza causata dal motore Zalman incastonato direttamente nel nucleo del dissipatore.
L'unica "feature aggiuntiva" che gradirei e' la stessa ventola papst pero' con alimentazione PWM a 4 pin e regolazione istantanea della velocita' gestita dalla MB. Con un dissipatore cosi' efficiente la ventola durante la normale attivita' del pc girerebbe ancora piu' lentamente di adesso, un ulteriore silenziamento...
beh mi sa che chiedi anche troppo...
se vuoi ancora più silenzio (e visto che non tieni mai la ventola al max) prendi il modello gll che sposta meno aria ma fa meno rumore ;)
Dr. AseptiK
21-04-2005, 13:30
Ok, grazie per il consiglio, pero' per ora sono contento cosi', piu' in la' vedremo...
Ciao!!!
Ma quanto costa? kosi per curiosita..:D
diablos88
21-04-2005, 20:22
dal mio amico moddingtotale costa 57 euro e poi devi aggiungere una ventola
Jaguar64bit
21-04-2005, 20:22
Ma quanto costa? kosi per curiosita..:D
Mi pare sui 60€.
lelino30
21-04-2005, 22:13
scusate ragazzi ma il modello XP90 è compatibile con il socket 775 intel???
sul loro sito leggo
"With a customized LGA 775 adapter kit, XP-90 can be installed on a Intel Pentium 4 socket T motherboard."
ma questo kit sta nella confezione?
EDIT: ho trovato
su dèèP0werkl0ck vendono proprio il kit per il socket 775 :D
Iantikas
21-04-2005, 22:31
:D AVVERTENZA POST DEMENTE :D
io cmq quando si parla di xp120 siccome tra dissi+buona ventola con regolatore giri integrato+spese di spedizione in pratica tutto compreso si va quasi sui 100€...beh consiglierei di optare x un sistema a liquido entry-level tipo quello ybris ke tutto compreso si sta sui 150€...offre prestazioni migliori e soprattutto una completta "uppabbilità" x diventare un sistema portentoso...byez
io invece opterei (anzi... ho optato) per un XP90 ...che in versione retail con una buona ventola dual ball (2500 rpm), adattatori e siringa di pasta termoconduttiva trovate sui 50 euro. Prestazioni di un grado circa superiori al 120 (e quindi da' una pista al resto degli air cooler) e una certa cifra risparmiata...
@Lelino: io l'ho montata su una P5P800 con il kit LGA775 senza problemi...
Iantikas
21-04-2005, 23:46
io invece opterei (anzi... ho optato) per un XP90 ...che in versione retail con una buona ventola dual ball (2500 rpm), adattatori e siringa di pasta termoconduttiva trovate sui 50 euro. Prestazioni di un grado circa superiori al 120 (e quindi da' una pista al resto degli air cooler) e una certa cifra risparmiata...
@Lelino: io l'ho montata su una P5P800 con il kit LGA775 senza problemi...
beh infatti ankio ho optato x il liquido...volevo cambiare il mio "vekkio" zalman7000cu e l'unica soluzione x me logica ad aria sarebbe stata l'xp120 (o anke il 90...ora è uscito l'xp90-c ke "frega" anke l'xp120) ma ho preferito passare a liquido e mi ritrovo molto molto soddisfatto della scelta fatta...byez
Dr. AseptiK
22-04-2005, 05:13
Sia l'XP 90 che il 120 sono compatibili con il socket lga775, pero' hanno bisogno dell' apposito kit di montaggio, una scatoletta che contiene 2 frame che si fissano sulla MB e che servono x l'ancoraggio del dissipatore.
Sakurambo
22-04-2005, 09:43
Salve!
Ho letto solo ora la discussione, poso dirvi che sono uno dei fortunati possessori dell'XP120, trovato, tra l'altro, usato per soli 45€ :ciapet:, sopra ho montato una vantec stealth con cuscinetti a sfera.
Ok che il mio procio è un north 3006 versione cabrio :D ma vi stò scrivendo con 32°C ed in stanza 22°C; quando gioco o faccio encoding non supero mai i 43/45°C.
Non per flammare, ma credo che se una persona è in cerca del solo silenzio e di prestazioni normali si può tranquillamente buttare su questi dissi, piuttosto che sul liquido, anche perchè un buon sistema H2O è sicuramente più ingombrante e richide maggiore manutenzione, anche se da parte sua ha le prestazioni davvero superiori....
OverClocK79®
22-04-2005, 11:14
io cmq quando si parla di xp120 siccome tra dissi+buona ventola con regolatore giri integrato+spese di spedizione in pratica tutto compreso si va quasi sui 100€...beh consiglierei di optare x un sistema a liquido entry-level tipo quello ybris ke tutto compreso si sta sui 150€...offre prestazioni migliori e soprattutto una completta "uppabbilità" x diventare un sistema portentoso...byez
si mah il liquido deve essere seguito ha i suoi PRO e i suoi CONTRO soprattutto per quando riguarda il movimento del PC ecc ecc
sicuramente a livello prestazioni sarebbe meglio il liquido ma nn è la soluzione + FACILE diciamo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Iantikas
22-04-2005, 11:16
Non per flammare, ma credo che se una persona è in cerca del solo silenzio e di prestazioni normali si può tranquillamente buttare su questi dissi, piuttosto che sul liquido, anche perchè un buon sistema H2O è sicuramente più ingombrante e richide maggiore manutenzione, anche se da parte sua ha le prestazioni davvero superiori....
verissimo...la manutenzione di un sistema a liquido è infinitamente + rompi @@ di quella x un dissi ad aria...dove (almeno a come faccio io) basta una spennelleta con pennelo, a setole molto lunghe e morbide, ogni tanto e va via tutto...ed inoltre le prestazioni di un dissi come l'xp120 con una ventola da 50cfm sono + ke buone (definirle normali lo vedo "offensivo" :D )...xò io nn li spenderei quasi 100€ su un sistema ad aria x quanto ottimo esso sia :) :O ...byez
Iantikas
22-04-2005, 11:26
si mah il liquido deve essere seguito ha i suoi PRO e i suoi CONTRO soprattutto per quando riguarda il movimento del PC ecc ecc
già...infatti un CONTRO ke mi noia veramente assai è ke ora nn lo sposto +...lo feci na volta sola e da allora mai + (lo dovemmo fare in 3 persone :O )...prima invece me lo portavo in giro solo soletto dapperttutto (naturalmente il monitor, e a volte anke tastiera/mouse, venivano gentilmente offerte da colui ke ospitava l'incontro :cool: )...sembrava quasi un notebook... :D ...byez
Dr. AseptiK
22-04-2005, 11:33
Il "liquido" mi attrae pero' al momento non ho visto una soluzione che mi convinca al 101%, oltretutto mi sembra che le specifiche riguardo le mb lga775 prevedano anche l'areazione della sez. di alimentazione posta intorno al socket. Inoltre, anche i 4 moduli DDR400 scaldano abbastanza, la sonda posta tra' due moduli rilevava temperature sui 50gradi con il Zalman7700...
Iantikas
22-04-2005, 11:38
se usi il liquido su qualunque mobo una ventola ke soffi sui mosfet è fortemente consigliata...x quanto riguarda la temp ke la sonda rileva nella zona ram (quindi nn attaccata al modulo ma in mezzo ai moduli all'aria...mi pare di aver capito) anke se fossero due moduli di bh5 overvoltati a 3,2v e oltre sarebbe una temp esagerata e cmq sintomo di una pessima aerazione nel case...byez
Crashbandy80
22-04-2005, 15:14
Avete letto del nuovo Thermalright XP-90C completamente in rame?
http://www.thermalright.com/a_news/main_news_xp90c.htm
Dr. AseptiK
22-04-2005, 15:41
Avete letto del nuovo Thermalright XP-90C completamente in rame?
Bello! Probabilmente avra' lo stesso rendimento del 120, che ne dite ?
il tower112 della termaltake secondo me selo beve...pesa 1,2 kg all cu con 6 heatpipes e soprattutto ci puoi mettere due ventole ..una che aspira l altra che inspira..io con un amd 4000 @ 2.770 vcore 1.6 stoa 34 gradi in iddle e 42 in full ..e l alimentatore e gelato :D
Sono a dir poco sconcertato dall' incredibile efficienza e silenziosita' del dissipatore Thermalright XP120 + ventola Papst 12cm
Un dissipatore da 380g in alluminio mantiene il mio prescott 3.2ghz 2mb lga775 a circa 47~48 gradi dopo quasi 1h di prime95...
Il motivo dello sconcerto e' che prima usavo il zalman 7700cu, quasi 1kg di rame e la cpu nello stesso test arrivava a 62 ~ 63 gradi...
So della bontà dell'xp 120 ed è sicuramente uno dei migliori se non il migliore di tutti, ma credo che un Delta di circa 15° tra questo e il 7700Cu sia improbabile ;)
Iantikas
22-04-2005, 16:35
Avete letto del nuovo Thermalright XP-90C completamente in rame?
http://www.thermalright.com/a_news/main_news_xp90c.htm
avevo già postato una prova in questo 3d (magari leggiamoli i 3d prima di postare :p :D ) ed ha prestazioni leggermente migliori del xp120...
il tower112 della termaltake secondo me selo beve
si...come no :rotfl: :oink:
l alimentatore e gelato
beh se l'ali è gelato allora è davvero "impressive" sto dissi :fagiano: :D
...byez
Iantikas
22-04-2005, 16:37
So della bontà dell'xp 120 ed è sicuramente uno dei migliori se non il migliore di tutti, ma credo che un Delta di circa 15° tra questo e il 7700Cu sia improbabile ;)
quoto...a seconda della ventola usata si arriva max a 5°...probabilmente aveva montato male lo zalman magari con troppa pasta...o stava parlando del 7700 al min dei giri...byez
EDIT: poi vabbeh se ci monti un qualcosa da 70db(a) sinceramente nn so ma nn credo ke si arrivi a 15° e nn credo ke una persona sana di mente (e ke ci tiene a rimanere sana anke x quanto riguarda l'udito) lo faccia...
guarda io li ho provati tuttie due ...poi fai tu.. il fatto di montare due ventole ( anche se molto potenti) nn immagini quanto fa aumentare le prestazioni del dissipatore ...intendo ovviamente "il dissipatore" gelato per dire che e sempre molto freddo... tra x120 e il tower112 ci sono 4-5 gradi di differenza sulle prove che ho fatto io...e precisamente su un 560 j @4.5 giga v core 1.525... dopo 2 ore di torture test
quello che mi colpiva e che il tower112 ha prestazioni equivalenti al x1200 in iddle ..in full load invece la ventola di aspirazione permettendo un riflusso costante di aria frasca gli fa fare quel salto di qualita che nemmeno io mi aspettavo ..cioe tra iddle e full load ci sono veramente pochi gradi di differenza ..ho provato pure a montare un 3rza ventola ella parte superiore...togliendo l involucro di rame ma nn ho notato cambiamenti sosotanziali ..apparte nel rumore..io vi dico provatelo e nn vene pentirete
Iantikas
22-04-2005, 17:02
guarda io li ho provati tuttie due ...poi fai tu.. il fatto di montare due ventole ( anche se molto potenti) nn immagini quanto fa aumentare le prestazioni del dissipatore ...intendo ovviamente "il dissipatore" gelato per dire che e sempre molto freddo... tra x120 e il tower112 ci sono 4-5 gradi di differenza sulle prove che ho fatto io...e precisamente su un 560 j @4.5 giga v core 1.525... dopo 2 ore di torture test
quello che mi colpiva e che il tower112 ha prestazioni equivalenti al x1200 in iddle ..in full load invece la ventola di aspirazione permettendo un riflusso costante di aria frasca gli fa fare quel salto di qualita che nemmeno io mi aspettavo ..cioe tra iddle e full load ci sono veramente pochi gradi di differenza ..ho provato pure a montare un 3rza ventola ella parte superiore...togliendo l involucro di rame ma nn ho notato cambiamenti sosotanziali ..apparte nel rumore..io vi dico provatelo e nn vene pentirete
ma le specifike delle 2 ventole montate sul tower quali sono??? quella montata sul xp120 invece ke specifike ha??? la base del tower l'hai lappata??? (su quest'ultima o mi dici si oppure nn crederò mai ke possa avere quelle prestazioni...nn 6 l'unico a provare i dissi sai :D)...byez
io ho messo due ventole termaltake ..una da 50 cfm e una da 90 cfm..vorrei provarlo con due tornado ma i vetri di casa rischierebbero di infrangersi dal rumore...
si l ho lappata ma e stat un vero veitnam lapparla .poiche e pesantissimo... ovviamnete entrambi i test prevedono l uso della artic silver..secondo me ti ripeto nn hai messo le ventole adatte .metti due ventole cazzute su quel dissi ti ricrederai anche perche nn capisco il motivo per il quale dovrei dirti un cazzata..manco fossi un rappresentate della termaltake
su xp120 ho messo quella d 90 cfm provata sul tower entrame da 92 per 92..ps per farlo rendere di piu il tower cmq lo devi scoperchiare
Iantikas
22-04-2005, 18:35
guarda era solo xkè ankio ho provato entrambi i dissi...siccome all'udito ci tengo avevo usato una enermax poti 12x12 sul xp120 ed 2 papst 92 gl sul tower con base lappata (lappandolo è tutta n'altra cosa...poke sono le basi pessime come la sua :) )...nn l'ho skoperkiato xkè alla fine son del parere ke al max ti puoi mettere a lappare la base (e cmq giusto xkè son appassionato e mi piace lappare ma anke qui io pago x avere un prodotto "finito" e perfetto)ma se poi il dissi lo devi "progettare" tu xkè devi pagare x comprartelo???...cmq l'esito era nettamente a favore del xp120...a quanto ho capito tu hai usato una ventola da 92 sul xp120 già questo sfalsa i risultati...senza contare ke nel giudicare un dissi moltissima importanza ha il rapporto prestazioni/rumore...inutile avere un dissi ke ti "congela" il procio se poi a stargli vicino ti fracassi i timpani...ma cmq contando ke su questo forum gira gente ke ne sa poko di pc, vien qui x avere dei pareri e nn ha i "mezzi" x testare casini di prodotti...in quest'ottica tu te la senti di affermare (come hai fatto prima) il tower112 l'xp120 se lo beve...xkè molti nn sanno neanke cosa sia lappare...nn si mettono a smontare i dissi anzi è già tanto se se lo montano loro e fargli prendere quello ke è un ORRORE rispetto al xp120 ke è un capolavoro tecnologico mi sembra DISINFORMAZIONE...
p.s.: e cmq il tuo test (da come lo hai spiegato) IMHO nn ha NESSUNA VALIDITA'
guarda era solo xkè ankio ho provato entrambi i dissi...siccome all'udito ci tengo avevo usato una enermax poti 12x12 sul xp120 ed 2 papst 92 gl sul tower con base lappata (lappandolo è tutta n'altra cosa...poke sono le basi pessime come la sua :) )...nn l'ho skoperkiato xkè alla fine son del parere ke al max ti puoi mettere a lappare la base (e cmq giusto xkè son appassionato e mi piace lappare ma anke qui io pago x avere un prodotto "finito" e perfetto)ma se poi il dissi lo devi "progettare" tu xkè devi pagare x comprartelo???...cmq l'esito era nettamente a favore del xp120...a quanto ho capito tu hai usato una ventola da 92 sul xp120 già questo sfalsa i risultati...senza contare ke nel giudicare un dissi moltissima importanza ha il rapporto prestazioni/rumore...inutile avere un dissi ke ti "congela" il procio se poi a stargli vicino ti fracassi i timpani...ma cmq contando ke su questo forum gira gente ke ne sa poko di pc, vien qui x avere dei pareri e nn ha i "mezzi" x testare casini di prodotti...in quest'ottica tu te la senti di affermare (come hai fatto prima) il tower112 l'xp120 se lo beve...xkè molti nn sanno neanke cosa sia lappare...nn si mettono a smontare i dissi anzi è già tanto se se lo montano loro e fargli prendere quello ke è un ORRORE rispetto al xp120 ke è un capolavoro tecnologico mi sembra DISINFORMAZIONE...
p.s.: e cmq il tuo test (da come lo hai spiegato) IMHO nn ha NESSUNA VALIDITA'
sembra che ti abbia toccato negli affetti familiari dicendo che secondo me il tower112 e sottovalutato che secondo me emigliore dell xp120...
ovviamente e un parere personale riguardo ai test che ho effettuato..che premettono conoscenza delle lappature delle paste termiche e delle ventole... rimane il fatto che il mio consiglio rimane quello.ovviamente nn sono un tester e il mio parere nn ha validita commerciale visto che presume la lappatura e molte altre cose..pero la disinformazione e un altra cosa..quindi prima di riempirci la bocca di parole pesanti rilassiamoci un attimo
ripeto per tutti gli utenti il mio consiglio ...dai test che ho effetutato con un minimo di moddign (lappatura scoperchiatura ecc) e con due ottime ventole il tower112 si e dimostrtato nel full load superiore per dissipazione termica al xp120..consiglio quindi a chi fosse intenzionato a fare dell oc air di provare questo bestione da 1,2kg...ovviamente l xp120 rimane un signor dissipatore e sicuramente e piu user firendly del tower112,permette inoltre con una sola ventola di ottenere grandi prestazioni ,ma il tower112 potendo usufruire di due ventole permette nel full di ottenere prestazioni sconcertanti.
ps la ventola che ho utilizzato sull xp120 e una ventola da 90 cfm ...la stessa che sul tower era in insiprazione ..nn credo di aver falsato niente anche perche dubito fortemente tu abbia ultilizzato una portata di aria simile (ovviamente collegata ad una rumorosita di 40 decibel)
la trovi sul total*****
ultima cosa .sul mio sistema attuale il tower112 mi permette pure la dissipazione passiva della sk video al quale è contiguo ..sono infatti riuscito a chiudere 3dmark 2003(ovviamete senza ottimizzazioni dato che sono un pro gamer di cs1.6 e css ee quindi il sistema cosi come e va piu che bene) con una x800 xt pe piu artic silencer con core 574 di core e ddr 600(1200) ,dato che scoperchiato l aria insiparata fuoriesce da tutti e quattro i lati del dissipatore ,anhe se prevalemtente dal condotto di aspirazioni delle seconda ventola.
buona dissipazione a tutti :D
guarda io li ho provati tuttie due ...poi fai tu.. il fatto di montare due ventole ( anche se molto potenti) nn immagini quanto fa aumentare le prestazioni del dissipatore ...intendo ovviamente "il dissipatore" gelato per dire che e sempre molto freddo... tra x120 e il tower112 ci sono 4-5 gradi di differenza sulle prove che ho fatto io...e precisamente su un 560 j @4.5 giga v core 1.525... dopo 2 ore di torture test
quello che mi colpiva e che il tower112 ha prestazioni equivalenti al x1200 in iddle ..in full load invece la ventola di aspirazione permettendo un riflusso costante di aria frasca gli fa fare quel salto di qualita che nemmeno io mi aspettavo ..cioe tra iddle e full load ci sono veramente pochi gradi di differenza ..ho provato pure a montare un 3rza ventola ella parte superiore...togliendo l involucro di rame ma nn ho notato cambiamenti sosotanziali ..apparte nel rumore..io vi dico provatelo e nn vene pentirete
15° di Delta non esistono tra l'xp 120 e lo Zalman, forse rispetto al dissi stock ce ne saranno anche 20, ma non rispetto al 7700Cu.
Io ce l'ho il 7700Cu e ti assicuro che le mie temp sono molto prossime a quelle di Dr. AseptiK.
La mia P4C800 rev 2 mi segna 44° in full load, ma diciamo che reali saranno 51-52°, visto che la mia mobo sottostima le temp di 7-8° gradi circa.
Su queste premesse ti puoi regolare e capire che tra i due dissi ci saranno 2-3°, max 5° di differenza, volendo essere proprio generosi.
Io credo proprio che il dissi fosse montato male ;)
Riguardo alla prova che hai effettuato tu, quella tra il tower112 e l'xp 120,non ho motivo di non crederti, ma io mi riferivo all'affermazione precedente fatta da Dr. AseptiK
Ciao.
Necromachine
22-04-2005, 23:00
Io posseggo l'XP-120, questo dissipatore a mio avviso è sicuramente nei primissimi posti tra le soluzioni ad aria.
Attualmente lo monto su un P4 northwood-C 3000, pasta arctic silver 5, utilizzando come ventola una YS-Tech Ultra Silent da 19dB e 40cfm, montata tra l'altro in aspirazione (per problemi di ricircolo di aria nel case), quindi il rendimento è leggermente minore.
Riporto i risultati che ottengo (tutte le temperature rilevate dalla scheda madre, una Abit IS7, non dispongo di sonde o termometri :():
IDLE: case=28°; processore=36°;
FULL LOAD: case=30°; processore=48°;
Temperatura ambiente in casa: sui 20 gradi.
Al tatto (toccando il più vicino possibile alla base) il dissipatore è solo tiepido/caldino, a conferma che le temperature rilevate dalla mobo non si discostano troppo dalla realtà.
Attualmente non overclocco la CPU, perchè l'obiettivo era quello di ottenere un sistema il più tranquillo e silenzioso possibile (e in effetti il reparto dissipazione CPU è assolutamente inudibile), qualche tentativo l'ho fatto e comunque un margine di overclock l'ho anche in queste condizioni (i 3400-3500 me li tiene, con leggero overvolt, le temperature salgono di qualche grado).
Comunque oltre a poter essere utilizzato per sistemi tranquilli e silenziosi con ventole così poco potenti come la mia (anche su CPU decisamente calorose, mantenendo temperature buone), montando ventole più "ariose" si possono ottenere risultanti decisamente migliori (a fronte di un aumento di rumore) e sostenere senza problemi forti overclock, in quanto le ben 5 heatpipes dovrebbero assicurare una elevatissima capacità di assorbire calore dalla CPU.
Altro pregio di questo dissy, è la facilità estrema di montaggio (almeno su P4 s478 .. ma tanto con gli altri socket basta perdere 2 minuti la prima volta per sostituire il cestello e poi è la stessa cosa), ci si mette 2 secondo, un pò come agganciare un dissy boxed.
Personalmente ritengo che questo dissipatore eccella a livello di progettazione (non tanto di estetica :D).
Non ho provato lo Zalman 7700Cu o il Thermaltake tower tutto in rame, ma ritengo che siano tutti ottimi dissipatori, occorrerebbe vedere come rendono a seconda delle ventole utilizzate.
Comunque per overcloccare, sto cercando di mettere insieme l'impianto a liquido :D :stordita: !!
Iantikas
23-04-2005, 00:06
sembra che ti abbia toccato negli affetti familiari dicendo che secondo me il tower112 e sottovalutato che secondo me emigliore dell xp120...
ovviamente e un parere personale riguardo ai test che ho effettuato..che premettono conoscenza delle lappature delle paste termiche e delle ventole... rimane il fatto che il mio consiglio rimane quello.ovviamente nn sono un tester e il mio parere nn ha validita commerciale visto che presume la lappatura e molte altre cose..pero la disinformazione e un altra cosa..quindi prima di riempirci la bocca di parole pesanti rilassiamoci un attimo
ripeto per tutti gli utenti il mio consiglio ...dai test che ho effetutato con un minimo di moddign (lappatura scoperchiatura ecc) e con due ottime ventole il tower112 si e dimostrtato nel full load superiore per dissipazione termica al xp120..consiglio quindi a chi fosse intenzionato a fare dell oc air di provare questo bestione da 1,2kg...ovviamente l xp120 rimane un signor dissipatore e sicuramente e piu user firendly del tower112,permette inoltre con una sola ventola di ottenere grandi prestazioni ,ma il tower112 potendo usufruire di due ventole permette nel full di ottenere prestazioni sconcertanti.
ps la ventola che ho utilizzato sull xp120 e una ventola da 90 cfm ...la stessa che sul tower era in insiprazione ..nn credo di aver falsato niente anche perche dubito fortemente tu abbia ultilizzato una portata di aria simile (ovviamente collegata ad una rumorosita di 40 decibel)
la trovi sul total*****
ultima cosa .sul mio sistema attuale il tower112 mi permette pure la dissipazione passiva della sk video al quale è contiguo ..sono infatti riuscito a chiudere 3dmark 2003(ovviamete senza ottimizzazioni dato che sono un pro gamer di cs1.6 e css ee quindi il sistema cosi come e va piu che bene) con una x800 xt pe piu artic silencer con core 574 di core e ddr 600(1200) ,dato che scoperchiato l aria insiparata fuoriesce da tutti e quattro i lati del dissipatore ,anhe se prevalemtente dal condotto di aspirazioni delle seconda ventola.
buona dissipazione a tutti :D
nn credo di aver usato parole pesanti...se io nn avessi incominciato questa discussione la tua affermazione era questa:
il tower112 della termaltake secondo me selo beve...pesa 1,2 kg all cu con 6 heatpipes e soprattutto ci puoi mettere due ventole ..una che aspira l altra che inspira..io con un amd 4000 @ 2.770 vcore 1.6 stoa 34 gradi in iddle e 42 in full ..e l alimentatore e gelato
(evito di dilungarmi sull'alimentatore gelato ke dopo mia osservazione è diventato il dissipatore gelato :fagiano: )...nn avevi spiegato ke lo avevi lappato...ke lo avevi skoperkiato...ke x il tower avevi usato 2 ventole da 92mm di 90cfm e 50cfm mentre x l'XP120 avevi usato una ventola da 92mm e nn da 120 ke x quanto potente è fuori ogni dubbio ke ne limita le potenzialità...se questa nn era DISINFORMAZIONE cosa lo è???...(e nn tengo in considerazione ciò ke in TUTTE le rece ha una importanza fondamentale, ossia il rapporto dissipazione/rumore...siccome mi pare di aver capito ke dai tuoi test vuoi solo vedere quale dei 2 riesce ad avere temp minori)
prima dici "prima di riempirci la bocca di parole pesanti rilassiamoci un attimo" e poi te ne esci con questo
ps la ventola che ho utilizzato sull xp120 e una ventola da 90 cfm ...la stessa che sul tower era in insiprazione ..nn credo di aver falsato niente anche perche dubito fortemente tu abbia ultilizzato una portata di aria simile (ovviamente collegata ad una rumorosita di 40 decibel)
scusa ma qua una grossa risata è d'obbligo :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...hai "spremuto" il tower al max delle sue potenzialità e poi hai usato una ventola da 92mm sull'XP120!!! nn hai falsato i risultati??? e se sul XP120 invece ci monti una Delta EHE 12x12 Ultra [da 190cfm]??? e poi, ma credi di essere l'unico a possedere ventole con quelle portate??? *questo lo reputo assurdo* senza contare ke 90cfm in fin dei conti sono anke poki!!!...
e infine questo:
ultima cosa .sul mio sistema attuale il tower112 mi permette pure la dissipazione passiva della sk video al quale è contiguo...dato che scoperchiato l aria insiparata fuoriesce da tutti e quattro i lati del dissipatore ,anhe se prevalemtente dal condotto di aspirazioni delle seconda ventola.
tu ke hai la possibilità di reperire e acquistare ventole di tale immensa potenza ( :oink: ) conosci cosa significa dissipazione attiva e cosa invece dissipazione passiva??? da questa frase penso proprio di no :nono: ...byez
Dr. AseptiK
23-04-2005, 05:30
Volevo specificare che le temperature del dissipatore zalman le avevo ottenute con la ventola a 1100 ~ 1200 rpm, regolata "ad orecchio", ossia un compromesso tra' silenziosita' ed efficienza, la ventola Zalman e' di per se silenziosa, pero' come gia' scritto si verificava una fastidiosa risonanza nel case LianLi Pc70 con velocita' > 1200rpm.
La ventola attuale gira a ~ 1000 rpm.
Per quanto riguarda il possibile errato montaggio dello Zalman, tenderei ad escluderlo xche' nel dubbio lo avevo smontato e rimontato e poi la sua costruzione e il sistema di fissaggio difficilmente lasciano spazio ad errati montaggi, la pasta termica (Artic Silver 5) e' sempre stata applicata in maniera accurata.
Bel Dissipatore :) anzi molto buono...
15° di Delta non esistono tra l'xp 120 e lo Zalman, forse rispetto al dissi stock ce ne saranno anche 20, ma non rispetto al 7700Cu.
Io ce l'ho il 7700Cu e ti assicuro che le mie temp sono molto prossime a quelle di Dr. AseptiK.
La mia P4C800 rev 2 mi segna 44° in full load, ma diciamo che reali saranno 51-52°, visto che la mia mobo sottostima le temp di 7-8° gradi circa.
Su queste premesse ti puoi regolare e capire che tra i due dissi ci saranno 2-3°, max 5° di differenza, volendo essere proprio generosi.
Io credo proprio che il dissi fosse montato male ;)
Riguardo alla prova che hai effettuato tu, quella tra il tower112 e l'xp 120,non ho motivo di non crederti, ma io mi riferivo all'affermazione precedente fatta da Dr. AseptiK
Ciao.
io avrei parlato di 5 gradi di differenza dopo 2 ore di full ..in idle stesse medesime prestazioni ..leggi bene
nn credo di aver usato parole pesanti...se io nn avessi incominciato questa discussione la tua affermazione era questa:
(evito di dilungarmi sull'alimentatore gelato ke dopo mia osservazione è diventato il dissipatore gelato :fagiano: )...nn avevi spiegato ke lo avevi lappato...ke lo avevi skoperkiato...ke x il tower avevi usato 2 ventole da 92mm di 90cfm e 50cfm mentre x l'XP120 avevi usato una ventola da 92mm e nn da 120 ke x quanto potente è fuori ogni dubbio ke ne limita le potenzialità...se questa nn era DISINFORMAZIONE cosa lo è???...(e nn tengo in considerazione ciò ke in TUTTE le rece ha una importanza fondamentale, ossia il rapporto dissipazione/rumore...siccome mi pare di aver capito ke dai tuoi test vuoi solo vedere quale dei 2 riesce ad avere temp minori)
prima dici "prima di riempirci la bocca di parole pesanti rilassiamoci un attimo" e poi te ne esci con questo
scusa ma qua una grossa risata è d'obbligo :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...hai "spremuto" il tower al max delle sue potenzialità e poi hai usato una ventola da 92mm sull'XP120!!! nn hai falsato i risultati??? e se sul XP120 invece ci monti una Delta EHE 12x12 Ultra [da 190cfm]??? e poi, ma credi di essere l'unico a possedere ventole con quelle portate??? *questo lo reputo assurdo* senza contare ke 90cfm in fin dei conti sono anke poki!!!...
e infine questo:
tu ke hai la possibilità di reperire e acquistare ventole di tale immensa potenza ( :oink: ) conosci cosa significa dissipazione attiva e cosa invece dissipazione passiva??? da questa frase penso proprio di no :nono: ...byez
vabbe ti commenti da solo ... nn aggiungo altri commenti ..prendersela per un dissipatore e veramente il colmo.. credevo che la comunity di cs fosse il peggio possibile immaginabile ..nn potevo sapere che ci fossero persone in grado di flammare su dei giudizi relativi a dissipatori ad aria...veramente allibito..ho incontrato il primo Talebano del xp120 ...wuot a shooock O_o!!!!
cmq tieniti il tuo xp120 che io ho usato per un mese e adesso deposto in un cassetto per fare spazio a un dissipatore che mi ha dimostrato la sua superiorita nella dissipazione in full
per il resto
per quanto riguarda l alimentatore gelato ovviamente ho sbagliato a scrivere poi se pensi che sia uno di quelli che viene a scrivere due cazzate sui forum senza sapere niente di pc ecc fa come vuoi , nn mi interessa convicerti del contrario
veramente go buy relax & buon senso
ps se avessi usato una ventola con 100 cfm in piu sul xp120 li si che avrei falsato il test.... percio sta volta dico "prima di parlare attiviamo il cervello"
con questo chiudo la discussione con te perche ho capito chenn ne vale veramente la pena di perdere altro tempo
io avrei parlato di 5 gradi di differenza dopo 2 ore di full ..in idle stesse medesime prestazioni ..leggi bene
Ho letto benissimo e ti ripeto che io mi riferivo all'affermazione di Dr. AseptiK secondo cui esiste un delta di 15° fra l'xp 120 e il 7700Cu.
Ho quotato te per semplicità, giusto per dire che fra due buoni dissipatori differenze del genere sono impossibili, al max ci possono essere dai 3 ai 5°.
Come vedi ci ritroviamo :)
Iantikas
23-04-2005, 15:03
vabbe ti commenti da solo ... nn aggiungo altri commenti ..prendersela per un dissipatore e veramente il colmo.. credevo che la comunity di cs fosse il peggio possibile immaginabile ..nn potevo sapere che ci fossero persone in grado di flammare su dei giudizi relativi a dissipatori ad aria...veramente allibito..ho incontrato il primo Talebano del xp120 ...wuot a shooock O_o!!!!
cmq tieniti il tuo xp120 che io ho usato per un mese e adesso deposto in un cassetto per fare spazio a un dissipatore che mi ha dimostrato la sua superiorita nella dissipazione in full
per il resto
per quanto riguarda l alimentatore gelato ovviamente ho sbagliato a scrivere poi se pensi che sia uno di quelli che viene a scrivere due cazzate sui forum senza sapere niente di pc ecc fa come vuoi , nn mi interessa convicerti del contrario
veramente go buy relax & buon senso
ps se avessi usato una ventola con 100 cfm in piu sul xp120 li si che avrei falsato il test.... percio sta volta dico "prima di parlare attiviamo il cervello"
con questo chiudo la discussione con te perche ho capito chenn ne vale veramente la pena di perdere altro tempo
questo è il colmo!!! ma ti rendi conto di quello ke dici!!! il tower lo sfrutti al max...se l'xp120 lo sfrutti al max sfalsi i risultati????
ma ti rendi almeno conto di quello ke dici???? e mi dici anke "prima di parlare attiviamo il cervello"!!!! io qui segnalo ad un mod e vorrei proprio il parere della community del forum su questa discussione!!!...inoltre l'xp120 l'ho solo testato ai fini della mia personale conoscenza...nn lo posseggo...sto a liquido!!!
OverClocK79®
23-04-2005, 15:20
il problema ORION è che secondo me hai falsato le prove con la 9x9
per quanti CFM faccia
lasci fuori le HP + esterne.....
nn raffreddandole adeguatamente....
se guardi ne lasci fuoi circa 4 su 5
visto che sono le + esterne.....
nn metto in dubbio che con 2 ventole un 112 sia cmq un'ottima alternativa.....
e pure ECONOMICA visto che costa abb meno dell'XP120
ma IMHO la prova che hai fatto si può considerare una prova fine a se stessa
ossia una prova a pari ventola
ma che ai fini pratici nn dimostra la bontà del dissy che da il meglio di se con ventole 120x120
nn trovi????
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Iantikas
23-04-2005, 15:47
ho incontrato il primo Talebano del xp120
a parte la battuta di cattivissimo gusto...se ti informassi un pò su un utente prima di azzardare le tue opinioni avresti letto in miei post, precedenti questa "stupenda" discussione, ke dato ke il costo di un xp120+buona ventola con regolatore di giri+spese di spedizione (in pratica tutto compreso) si aggira quasi sui 100€...consiglio di optare x un sistema a liquido entry-level (tipo Ybris...lunasio...oclabs) ke si aggira sui 150€ ha prestazioni migliori ed è completamente "uppabile" x raggiungere prestazioni veramente ottime...penso questo siccome l'xp120 si rivolge anke ad una categoria di aquirenti ke ricerca il max nelle prestazioni ed è disposta a pagarle...un liquido entry-level IMHO (contandone PRO e CONTRO) x questa fascia di utenti è un miglior investimento (se poi si ha la possibilità o si è disposti a comprare sin da subito un sitema a liquido top level ancora meglio :D...mentre se nn si vuole passare al liquido consiglio un xp90 ke a fronte di un prezzo abb minore offre prestazioni simili...e questi sono pareri miei soggettivi nn regole di vita ke pretendo siano rispettate [lol] se mi sono "incastonato" in questa discussione con te nn'è xkè sono un fan boy o faccio flame ma solo x la raffica di "inesattezze/lapsus/dimenticanze" ke continuavi a postare :) )...byez
Akenathos
26-04-2005, 11:54
nn mandatemi a quel paese ma mis erve un chiarimento.
Io ho una Asus P5gd1 con un p4 3000 socket 775
con il dissi in box sto intorno ai 70 gradi sotto sforzo(gia smontato e rimontato il dissi, gia pulita la pasta etc etc)
quindi lo voglio cambiare e buonanotte.
adesso sono deciso per xp-120 o xp-90c (da quelloc he ho capito nn c'è molta differenza quindi prendo il primo disponibile). Quello che nn ho capito è: Prendo il dissi e la ventola 12x12 lo monto ed è bella che finita li o devo prendere anche il kit x adattare il dissipatore al socket 775?
nn mandatemi a quel paese ma mis erve un chiarimento.
Io ho una Asus P5gd1 con un p4 3000 socket 775
con il dissi in box sto intorno ai 70 gradi sotto sforzo(gia smontato e rimontato il dissi, gia pulita la pasta etc etc)
quindi lo voglio cambiare e buonanotte.
adesso sono deciso per xp-120 o xp-90c (da quelloc he ho capito nn c'è molta differenza quindi prendo il primo disponibile). Quello che nn ho capito è: Prendo il dissi e la ventola 12x12 lo monto ed è bella che finita li o devo prendere anche il kit x adattare il dissipatore al socket 775?
Devi prendere anche il kit, almeno così mi sembra di sapere.
Iantikas
26-04-2005, 12:07
il kit serve se hai preso l'altra versione...se prendi direttamente all'aquisto la versione lga775 il kit è già compreso...l'xp90-c nn l'ho ancora provato cmq dalle rece in giro dovrebbe essere leggermente migliori ma se nn hai problemi di spazio io punterei sull'xp120 (soprattutto x il poter montare ventole da 12 ke con basse rumorosità riescono ad avere cfm abb generosi)...byez
Dr. AseptiK
26-04-2005, 12:09
Prendo il dissi e la ventola 12x12 lo monto ed è bella che finita li o devo prendere anche il kit x adattare il dissipatore al socket 775?
Il socket LGA775 ha bisogno di un piccolo kit aggiuntivo per l'ancoraggio dell' XP 90 o 120. Senza quel kit non c'e' possibilita' di montarlo...
Il Kit si chiama "XP LGA 775" e costa sui 5 Euro.
Akenathos
26-04-2005, 12:16
Qualcuno puo mandarmi un privato in cui mi dice dove si prende? io l'ho trovato solo oltreoceano e mi sto tirando matto.. sto bidone nn sta acceso con il dissi originale!
Iantikas
26-04-2005, 12:36
Qualcuno puo mandarmi un privato in cui mi dice dove si prende? io l'ho trovato solo oltreoceano e mi sto tirando matto.. sto bidone nn sta acceso con il dissi originale!
hai pvt...
...attenzione ke nello shop ke ti ho mandato il kit lga 775 va preso a parte...byez
Akenathos
26-04-2005, 13:25
li hanno solo il 90 con la ventola e il 120 senza. Visto che mi pare di aver capito che il 90 non 'c' sia inferiore al 120 mi prendo il 120 con l'adattatore e una ventola 12x12. spero di risolvere il tutto almeno^^
Iantikas
26-04-2005, 13:31
ma guarda ke se nn voui okkare e mantenere il procio solo nel range di temp ottimali puoi andare a spendere molto meno...con un 7000al-cu ke trovi sui 30€ stai già apposto...byez
Akenathos
26-04-2005, 15:41
bhe si hai ragione ma conoscendomi arriverei a dire. tho come sta bello fresco.. x' nn dargli una spintarella in piu?
quindi vabbe putto via una 30ina di euro in piu e sono a posto. peccato che nessuno venda il 90c da quello che ho capito era meglio del 120. cmq vabbe. pare che anche questo sia piu che ottimale per quello che serve a me
solojuve
26-04-2005, 15:57
Sono a dir poco sconcertato dall' incredibile efficienza e silenziosita' del dissipatore Thermalright XP120 + ventola Papst 12cm
Un dissipatore da 380g in alluminio mantiene il mio prescott 3.2ghz 2mb lga775 a circa 47~48 gradi dopo quasi 1h di prime95...
Il motivo dello sconcerto e' che prima usavo il zalman 7700cu, quasi 1kg di rame e la cpu nello stesso test arrivava a 62 ~ 63 gradi...
io credo ke avevi problemi con lo zalman,in quanto è il miglior dissi ad aria dopo l'XP120,e perde nn + di 2/3 gradi,quindi sicuramente avevi grossi problemi,se ci mettevi il dissi originale allora ke ti faceva 80 gradi?? :p
Akenathos
26-04-2005, 16:23
80 gradi li fa a me-.- ho dovuto spostare il limite di surriscaldamento a 78° altrimenti si spegneva ogni 5 minuti sto cifone
solojuve
26-04-2005, 16:53
80 gradi li fa a me-.- ho dovuto spostare il limite di surriscaldamento a 78° altrimenti si spegneva ogni 5 minuti sto cifone
con ke procio? secondo me nn è normale avere certe temperature,scommetto ke hai un Prescott! :fagiano:
Akenathos
26-04-2005, 17:56
eheh senza dubbio nn è normale altrimenti funzionerebbe^_*
cmq si è un prescott
Akenathos
26-04-2005, 18:11
Ultima domandina visto che ho ancoora un dubbietto(spendere 100 euro per una ventola mi fa sempre questo effetto:-P)
Fatti per il socket 775 senza bisogno di adattatore e altro nn c'è nulla di competitivo con qyesto prodotto? l'xp120 è davvero il top e vale la pena di essere adattato per poterlo usare su questo socket?
Ora che mi son trovato davanti queste cifre forse conviene davvero lo zalman. Ho visto il 7700al-cu e il 7000al-cu quale è il migliore?
solojuve
26-04-2005, 18:44
Ultima domandina visto che ho ancoora un dubbietto(spendere 100 euro per una ventola mi fa sempre questo effetto:-P)
Fatti per il socket 775 senza bisogno di adattatore e altro nn c'è nulla di competitivo con qyesto prodotto? l'xp120 è davvero il top e vale la pena di essere adattato per poterlo usare su questo socket?
Ora che mi son trovato davanti queste cifre forse conviene davvero lo zalman. Ho visto il 7700al-cu e il 7000al-cu quale è il migliore?
fatti lo Zalman CNPS7700B-Cu,nn ti farà rimpiangere l'XP120,e costa pure meno
Akenathos
26-04-2005, 19:44
ma pesa un kg????? ma regge la scheda madre?
OverClocK79®
26-04-2005, 20:20
se nn fai Rally con il PC certo :D
è ben ankorato :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Akenathos
26-04-2005, 20:24
nn è nei miei programmi farci rally^^ solo che le specifiche del socket danno 500gr come limite.. questo è 1kg cioè il doppio.. mi spiacerebbe accendere il pc sentire un botto e vedere pezzi di mobo e scheda video sparsi a terra^^
a parte gli scherzi sicuri che regge?
OverClocK79®
26-04-2005, 20:29
le specifiche le fa AMD la quale nn gradisce che la gente smanetti con i dissy e manometta qlkosa...
il dissy viene venduto con relativo sistema di aggancio ed è collaudato
la CPU grazie all'Heat Spreader è parekkio robusta e reggerà benissimo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
nn è nei miei programmi farci rally^^ solo che le specifiche del socket danno 500gr come limite.. questo è 1kg cioè il doppio.. mi spiacerebbe accendere il pc sentire un botto e vedere pezzi di mobo e scheda video sparsi a terra^^
a parte gli scherzi sicuri che regge?
Fidati ke regge, come dice oc79 il dissi te lo vendono con il sistema di aggancio x il tuo socket,questo rimpiazza l'originale del socket con il suo proprietario ke si compone di due plakke di alluminio scuro poste a sandwich sulla mobo e fissate da 4 viti...Quindi se c'è qualcosa di cui ti debba preoccupare non è il peso del dissy ma del tuo spazio a disposizione nella mobo ;)
CiauzZ
Anche io sono indeciso se comprare l' XP90 o lo zalman CNPS7700-ALCU voi cosa mi consigliate?
lo zalman mi costerebbe 36€ l'XP90 43€ più 20€ circa x la ventola. :)
Akenathos
27-04-2005, 07:16
bhe per lo spazio nella mobo dovrebbe starci. è nell'elenco di quelle compatibili. ho provato a misurare e forse arriva a toccare leggermente l'alimentatore se cosi fosse o do qualche martellata all'alio limo via un paio di millimetri alle lamelle del dissi. Ok, facciamo sta prova prendo sto 7700cu e vediamo che mi combina.. Grazie a tutti!
Anche io sono indeciso se comprare l' XP90 o lo zalman CNPS7700-ALCU voi cosa mi consigliate?
lo zalman mi costerebbe 36€ l'XP90 43€ più 20€ circa x la ventola. :)
l'xp 90 ma non quello normale, quello tutto in rame (xp90c) ke addirittura batte l'xp120.
A proposito qualcuno ha provato il TT Sonic Tower?? Mi incuriosiva abbastanza questo dissy specialmente in ambito pc 0dB...
CiauzZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.