PDA

View Full Version : Un Hard Disk con Bad Cluster funziona lo stesso?


lzeppelin
19-04-2005, 21:13
HO torvato una hd con alcuni bad cluster...
vorrei metterci il salvataggio della telecamera del circuito di viderosorveglianza... un file avi di grosse dimensioni.
quando la testina andrà ad investire il cluster danneggiato, si inchioderà tutto?
o lo salterà?

CRL
20-04-2005, 00:19
Spesso i bad cluster non vengono da soli, ma sono il risultato di un deterioramento di alcune porsioni della superficie, e nella gran parte dei casi questo deterioramento si allarga, rendendo BAD anche i cluster limitrofi.
Quelli identificati ad oggi come bad verranno senz'altro saltati, ma il problema è l'alta probabilità che se ne formino altri nei dintorni.
Io comprerei un disco nuovo...

- CRL -

Kewell
20-04-2005, 00:20
Se hai fatto uno scandisk approfondito la parte del disco danneggiata viene contrassegnata come tale e nn vi vengoni scritti dati. Tuttavia in presenza di bad cluster esiste il forte sospetto (e probabilità) che il disco possa giungere rapidamente a rottura definitiva.

Kewell
20-04-2005, 00:21
Spesso i bad cluster non vengono da soli, ma sono il risultato di un deterioramento di alcune porsioni della superficie, e nella gran parte dei casi questo deterioramento si allarga, rendendo BAD anche i cluster limitrofi.
Quelli identificati ad oggi come bad verranno senz'altro saltati, ma il problema è l'alta probabilità che se ne formino altri nei dintorni.
Io comprerei un disco nuovo...

- CRL -
Mi hai anticipato di una frazione di secondo :D

CRL
20-04-2005, 00:29
Mi hai anticipato di una frazione di secondo :D

:p

- CRL -

macubo
21-04-2005, 16:55
io non vorrei andare contro corrente, ma comprai usato 2 anni fa un wd 15 GB con alcuni bad cluster, che segnalati danneggiati, non hanno portato a nessuna rottura... e pensa che il disco è stato utilizzato dapprima con win98, poi win 2000, poi linux svariate volte in dual boot, poi ancora win2000, ed era quasi sempre pieno....

considera che nell'elettronica del disco c'è spazio per una tabella che elenca i settori danneggiati, pertanto la testina li evita come la peste!!

ciao

Kewell
21-04-2005, 17:03
Ma infatti non vai controcorrente :p . CRL ed io abbiamo solo detto che la probabilità di rotture è più elevata, non che vi è certezza ;)

CRL
23-04-2005, 09:22
io non vorrei andare contro corrente, ma comprai usato 2 anni fa un wd 15 GB con alcuni bad cluster, che segnalati danneggiati, non hanno portato a nessuna rottura... e pensa che il disco è stato utilizzato dapprima con win98, poi win 2000, poi linux svariate volte in dual boot, poi ancora win2000, ed era quasi sempre pieno....

considera che nell'elettronica del disco c'è spazio per una tabella che elenca i settori danneggiati, pertanto la testina li evita come la peste!!

ciao

Io sinceramente non comprerei un disco con Bad Cluster già presenti, se non ad un prezzo ridicolo...
I dischi hanno un po' di Spare Sectors sparsì qua e là sulla superficie, che sono settori di riserva che vanno a sostituire quelli che vengono identificati come BAD.
Per questo motivo fino a qualche KB di settori danneggiati non è un problema, ma è quando gli Spare finiscono che cominciano i problemi...

- CRL -

MrPeriwinkle
10-06-2005, 10:07
io ho 8kb dannegiati,pero win xp si blocca sempre dopo un po che va emi da vari errori in scheramta blu...
cosa faccio?hhd regenerator?
ho eseuito scandisk,che me li ha rilevati.
è danneggiato un file di win che si chiama /windows/dump.tmp

MM
10-06-2005, 10:12
Come al solito si tratta di provare con la formattazione a basso livello e se i problemi permangono, il disco è assolutamente inaffidabile
Un'alternativa è usare HDD Regenerator che segnalerà i settori difettosi e la possibilità di recuperarli o meno