PDA

View Full Version : AIUTATEMI grave problema!!!


KNX
19-04-2005, 20:59
Io ho questo bellissimo problema da risolvere entro diciamo due secondi al massimo perchè mi sta facendo diventare pazzo :muro:

quando gioco a N.F.S.U 2 oppure a Prince of Persia 2 o diciamo a ogni altro gioco... durante un QUALSIASI movimento si crea nello sfondo (per la precisione nella parte alta dello schermo) di QUALSIASI videata (ovviamente del gioco) una specie di sfarfallio. Il soggetto rimane perfetto (tipo nel caso di N.F.S. la macchina è perfetta) ma lo sfondo sembra non aggiornarsi "in tempo".
So che risoluzioni di gioco più alte equivalgono a perdita di frames ma abbassandola a 640x480 e disattivando tutti i vari SPECIAL (filtri e roba varia....) mi sfarfalla lo stesso!!!
Vi prego di aiutarmi magari dandomi una dritta su qualche settaggio, non sò più cosa fare, ho installatto gli ultimi Catalyst ma è rimasto tutto uguale

:help:

rob-roy
19-04-2005, 22:11
Hai attivato il vsync?

KNX
19-04-2005, 22:30
...allora... l'avevo inizialmente attivato ma poi, credendo che lo sfarfallio fosse dovuto proprio a lui, l'ho disattivato.
In ogni caso il risultato era lo stesso.... :cry:

ATi7500
19-04-2005, 22:34
...allora... l'avevo inizialmente attivato ma poi, credendo che lo sfarfallio fosse dovuto proprio a lui, l'ho disattivato.
In ogni caso il risultato era lo stesso.... :cry:
il refresh del monitor a quanto è settato?

bYeZ!

KNX
19-04-2005, 22:40
...ho provato da 60Hz fino a 75Hz sia a 800x600 che a 1024x768 ma comunque non c'è quasi alcuna differenza...
Io ho comunque un Philips 190S da 12ms....

ATi7500
19-04-2005, 22:58
...ho provato da 60Hz fino a 75Hz sia a 800x600 che a 1024x768 ma comunque non c'è quasi alcuna differenza...
Io ho comunque un Philips 190S da 12ms....
hai mica la possibilità di provare un altro monitor? purtroppo non riesco a capire bene il tipo di problema, quindi non so dirti se dipende dal monitor o da qualche impostazione software

bYeZ!

KNX
20-04-2005, 11:22
... infatti ci avevo pensato a fare una prova con un altro monitor... appena torno a casa ci provo sicuramente.
Inizialmente pensavo fosse la connessione del monitor alla scheda video che non è più VGA (come in quello che avevo prima) ma DVI...
potrebbe essere dovuto anche a questo?

Grazie per l'aiuto

spak
20-04-2005, 17:56
prova la porta agp con adattatore divi

KNX
20-04-2005, 19:12
prova la porta agp con adattatore divi
ma la x800xl è pci express e ha due uscite divi.... come faccio a provare la porta agp con adattatore divi.... :(

KNX
20-04-2005, 19:18
hai mica la possibilità di provare un altro monitor? purtroppo non riesco a capire bene il tipo di problema, quindi non so dirti se dipende dal monitor o da qualche impostazione software

bYeZ!
Ci ho provato adesso con un Philips 107T CRT ma il risultato, tanto per cambiare, è sempre lo stesso.....
.... è come se lo sfondo fosse in ritardo rispetto al resto.... non dico che va a scatti.... perchè non sono veri e propri scatti.... però si aggiorna dopo rispetto al resto della videata e dei movimeti...

... non è che potresti dirmi qualche tua impostazione software, di qualsiasi tipo, riguardante ovviamente la sk video....

grazie mille

ATi7500
20-04-2005, 19:30
Ci ho provato adesso con un Philips 107T CRT ma il risultato, tanto per cambiare, è sempre lo stesso.....
.... è come se lo sfondo fosse in ritardo rispetto al resto.... non dico che va a scatti.... perchè non sono veri e propri scatti.... però si aggiorna dopo rispetto al resto della videata e dei movimeti...

... non è che potresti dirmi qualche tua impostazione software, di qualsiasi tipo, riguardante ovviamente la sk video....

grazie mille
allora intanto lascia il pannello dei driver ATi in default, quindi anche il Vsync su scelta applicazione..e poi prova ad abilitarlo/disabilitarlo dal menù del gioco (NFSU2) dopo aver messo tutti i dettagli grafici al massimo (con la scheda che hai te lo puoi permettere, io con la mia ci vado liscissimo ;) )

bYeZ!

KNX
20-04-2005, 21:58
Ho fatto come mi hai detto tu e dopo parecchie prove, settaggi diversi e attente analisi ho notato che (STRANISSIMA COSA CHE SINCERAMENTE NON MI ERA MAI CAPITATA) se attivo il vsync in N.F.S.U il problema si risolve... e che (COSA ANCORA PIù STRANA) il gioco mi va liscissimo anche a 1280x1024 con tutto attivo e la Texture Filtering e Fullscreen Antialaising a metà... allora mi sorge spontanea una domanda (in se e per se assurda): non è che se gioco alla stessa risoluzione in cui tengo il monitor sempre (anche su win per intenderci) ottengo risultati migliori?
Il Vsync dovrebbe giovare o no?
E poi (domanda che non ha a che vedere tanto con il gioco) devo attaccarlo il connettore di alimentazione supplementare?
Ultima cosa: che cos'è questa? (vd immagine allegata)

Scusa se ti sto riempiendo di domande e grazie tante dell'aiuto

ATi7500
20-04-2005, 22:13
Ho fatto come mi hai detto tu e dopo parecchie prove, settaggi diversi e attente analisi ho notato che (STRANISSIMA COSA CHE SINCERAMENTE NON MI ERA MAI CAPITATA) se attivo il vsync in N.F.S.U il problema si risolve... e che (COSA ANCORA PIù STRANA) il gioco mi va liscissimo anche a 1280x1024 con tutto attivo e la Texture Filtering e Fullscreen Antialaising a metà... allora mi sorge spontanea una domanda (in se e per se assurda): non è che se gioco alla stessa risoluzione in cui tengo il monitor sempre (anche su win per intenderci) ottengo risultati migliori?
Il Vsync dovrebbe giovare o no?
E poi (domanda che non ha a che vedere tanto con il gioco) devo attaccarlo il connettore di alimentazione supplementare?
Ultima cosa: che cos'è questa? (vd immagine allegata)

Scusa se ti sto riempiendo di domande e grazie tante dell'aiuto
allora andiamo con ordine :)
non esiste correlazione tra la risoluzione che tieni impostata in windows e quella che metti nei giochi, tranne nei casi in cui si usa un monitor LCD, in cui ovviamente la risoluzione ottimale è una sola ed è quella di default;
il vsync sì, risolve il problema poichè sincronizza la frequenza di refresh del monitor con i fotogrammi al secondo della scena visualizzata, quindi a ogni Hz di refresh ha origine un nuovo fotogramma: la cosa impedisce appunto ritardi o addirittura "strappi" nella visualizzazione dell'intera scena. E qui ti faccio una domanda..hai per caso forzato il refresh a un determinato valore anche nel 3d? Perchè XP di default va a 60Hz nelle applicazioni a schermo intero e 3D; per forzarlo, usa Reforce oppure il pannello di controllo dei catalyst, alla voce Visualizzazione (avendo cura di controllare se le informazioni DDC riguardanti il monitor sono esatte, e in ogni caso è consigliabile disabilitare l'autorilevamento DDC e impostare manualmente la massima risoluzione e il massimo refresh del monitor)
Il connettore di alimentazione supplementare, se c'è, va collegato :)
Il connettore giallo visibile nella foto serve per le funzioni VIVO della scheda (credo sia una specie di connettore audio, nel manuale di istruzioni della scheda dovrebbe spiegarti precisamente a cosa dovresti connetterlo); cmq se non fai uso di funzioni Video In Video Out (VIVO) non te ne preoccupare minimamente ;)

bYeZ!

KNX
20-04-2005, 22:37
grazie mlle per le tue indicazioni... allora...
non credo di aver forzato il refresh a un determinato valore nel 3d (anche perchè in N.F.S.U non c'è, o almeno nn ho trovato, nessun possibile settaggio per il refresh).
In windows io sto a 1280x1024 a 75Hz e non ho installato i driver del monitor (se mi dici che è meglio che li installo e che abbasso la frequenza a 60Hz lo faccio subito).
Il pannello dei Catalyst poi non mi funziona (ho scaricato l'ultimo) e non so perchè.... mi funziona solo Desktop>Proprietà>Impostazioni>Avanzate dovrebbe essere il control panel della ati ma non so in realtà come chiamarlo....

ATi7500
20-04-2005, 22:46
grazie mlle per le tue indicazioni... allora...
non credo di aver forzato il refresh a un determinato valore nel 3d (anche perchè in N.F.S.U non c'è, o almeno nn ho trovato, nessun possibile settaggio per il refresh).
In windows io sto a 1280x1024 a 75Hz e non ho installato i driver del monitor (se mi dici che è meglio che li installo e che abbasso la frequenza a 60Hz lo faccio subito).
Il pannello dei Catalyst poi non mi funziona (ho scaricato l'ultimo) e non so perchè.... mi funziona solo Desktop>Proprietà>Impostazioni>Avanzate dovrebbe essere il control panel della ati ma non so in realtà come chiamarlo....
il refresh devi settarlo da windows :)
hai un monitor LCD? ancora nn l'ho capito :P cmq frequenze più alte sono sempre preferibili;
magari a te non funziona il Catalyst Control Center, perchè ha bisogno del .Net framework installato per funzionare, ma il control panel non dovrebbe avere problemi
se dal percorso che hai indicato (Desktop>Proprietà>Impostazioni>Avanzate) ti si aprono tante tab con il logo ATi, quello è il Control Panel ATi..
vai nella tab visualizzazione e cliccando sul monitor, controlla se le impostazioni DDC sono giuste;
non serve installare i driver del monitor se questo ti funziona bene, o meglio, lavora come plug and play :)

bYeZ!

KNX
20-04-2005, 22:55
si ho un monitor LCD della Philips modello 190S... comunque hai ragione tu l'Ati control Panel mi funziona e questa è la mia situazione (img).
Io non so se le impostazioni DDC che ho sono giuste o meglio so che la massima freq a cui posso arrivare è 75Hz ma non so la ris max...
Dimmi tu come devo settare... grazie

ATi7500
20-04-2005, 23:24
beh avrai un manuale di quel monitor...cmq prova a impostare Sostituzione della frequenza di aggiornamento su "Uguale al desktop"

bYeZ!

KNX
21-04-2005, 18:11
ho messo tutte le impostazioni esatte... ho seguito il manuale come mi avevi detto ma ho ancora una domanda da farti....
il fatto che io con la mia configurazione devo mettere il Vsync è normale oppure no; è indice bassa potenza totale del sistema (computer che fa schifo) o lo fanno tutti (per esempio tu)...

Grazie mille

belin
21-04-2005, 20:18
il fatto che io con la mia configurazione devo mettere il Vsync è normale oppure no; è indice bassa potenza totale del sistema (computer che fa schifo) o lo fanno tutti (per esempio tu)...

Grazie mille
...è normale. il V-Sync può aiutare in certe situazioni. non c'è nulla di male ad attivarlo.

...ciao!

shodan
22-04-2005, 23:42
Azzz... spuntano le domande sul v-sync.

Anche a te, come all'altro amico, rispondo con il link di un thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=675059

Leggi la parte relativa al Temporal AntiAliasing e troverai una descrizione discretamente corretta del v-sync e dei suoi utilizzi. ;)

Ciao. :)