PDA

View Full Version : DVD-RAM e PowerBook 1.67


Cecilia76
19-04-2005, 20:24
Salve,

ho comprato un PB 1.67 Ghz un mese fa. Volevo sapere se il masterizzatore DVD che ho a bordo può scrivere i DVD-RAM. Devo usare qualche software particolare??

Cec.

matteos
19-04-2005, 21:14
potrò sbagliarmi ma il drive dei PB non scrive i dvd-ram,ma solo i dvd- e dvd+

xgear91
20-04-2005, 06:33
potrò sbagliarmi ma il drive dei PB non scrive i dvd-ram,ma solo i dvd- e dvd+
No, non ti sbagli. Scrive solo dvd-r e +r

znick
20-04-2005, 08:14
http://www.apple.com/it/powerbook/superdrive.html

qui ci sono tutte le caratteristiche e in effetti i dvd-ram non sono citati!

Cecilia76
20-04-2005, 09:25
Peccato.
Allora è possibile usare dei DVD riscrivibili (non so se sto dicendo boiate, scusate)?
Il mio problema è che devo fare backup di un lavoro tutti i giorni e non vorrei usare un DVD ogni giorno. Inoltre mi serve che il DVD sia leggibile anche da Win.
Casino?

C.

znick
20-04-2005, 09:32
Peccato.
Allora è possibile usare dei DVD riscrivibili (non so se sto dicendo boiate, scusate)?
Il mio problema è che devo fare backup di un lavoro tutti i giorni e non vorrei usare un DVD ogni giorno. Inoltre mi serve che il DVD sia leggibile anche da Win.
Casino?

C.

no, nessun casino.
ti prendi qualche dvd riscrivibile e specifichi da toast che deve essere compatibile pc (ma credo che coi dvd non ci siano problemi - ci sono solo coi
cd).

su versiontracker trovi anche i nomi di software specifici per fare backup programmati.

io credo però che alla lunga sia più pratico un hard disk esterno: io uso quello per i backup... molto più veloce, soprattutto perchè non va cancellato ad ogni utilizzo.

Cecilia76
20-04-2005, 13:15
Grazie per le info :)
C'è la possibilità di usare anche la multisessione? Sarebbe molto utile ma non so da dove cominciare.

Cec.

znick
20-04-2005, 18:26
procurati toast della roxio, è il miglior programma di masterizzazione per mac.

se vuoi fare un dvd multisessione leggibile sia da mac che da pc, apri toast, scegli dvd dati e seleziona "sia mac che pc". poi trascina nell'interfaccia i files da masterizzare e dai il via alla scrittura. Si apre il pannello delle opzioni, da cui puoi selezionare "registra sessione" in luogo del "registra disco" selezionato di default.

ti avviso però che in passato ho avuto brutte esperienze coi multisessione (sessioni che sparivano o addirittura dischi illeggibili dopo una scrittura data per corretta),
e per questo io non faccio mai multisessione per registrare dati importanti.


il mio consiglio è sempre quello, è più sicuro un hd esterno, o, se i dati di cui devi fare il backup non sono molti, procurati un pen drive usb da 1 gb.. ormai costano poco e sono più veloci ed affidabili di un riscrivibile...