PDA

View Full Version : rischio di impazzire nella scelta


seanwilder
19-04-2005, 19:06
ragazzi bisogno di consiglio.

premetto che userei il computer come tutti ossia internet office e giochi tipo doom, medal of honour call of duty ecc...
mi consigliate un amd o un atlhon64?
a me mi garba giusto l'atlhon per via dei 64bit vedi windosw xp 64biit.

cmq vi segnalo

asus a4764klh amd atl64 ati 9700 64mb 512 ram hd 80gb dvd dual a 1238 euro
asus a6775galh centrino 1.7 ati 9700 128mb 512 ram hd 80 webcam dvd dual a 1219
toshiba m30x-164 centrino 1.6 ati 9700 64mb 60 gb dvd dual a 1279
toshiba a80-11 idem tranne che per scheda video nvidia 6200 prezzo simile.
poi c'è benq joy 7000cd da computer discount a 1099 euro con centrino 1.6 512 ram ati 9700 64mb ma è 14 pollici.

aiutooooooooooooo!!!!!
tenete conto che non cambierò computer per i prossimi tre anni no budget!!!

Para Noir
19-04-2005, 19:19
Toshiba, per la qualità del marchio. Con una 9700 qualsiasi processore va bene, tanto le prestazioni le farà la scheda video. Un centrino 1.6 andrà benone. Se vuoi un AMD64 prendilo, ma molti si lamentano dell'assistenza Asus. Del Benq sono tutti contenti, lo schermo è a 14".

pliberoo
19-04-2005, 19:21
consigli la ati 9700? ancora non ho capito se e' meglio della x 600 il che e' tutto dire.

Para Noir
19-04-2005, 19:44
consigli la ati 9700? ancora non ho capito se e' meglio della x 600 il che e' tutto dire.

Sono molto simili quanto a prestazioni. A parità di tutto tanto varrebbe prendere la x600, ma non ti accorgeresti mai di quale hai, giocando.

Hanno la stessa architettura, cambiano un pò le frequenze, l'interfaccia (una agp e l'altra pci-e), ma come prestazioni sono appaiate, sostanzialmente.

Il vero salto di qualità la da la x700 o 6600go, potenti quanto un a 9800pro da desktop.

Ancora più potenti le 6800go e x800 mobility, dei veri mostri, introvabili (Dell 9300 a parte).

KLAX
19-04-2005, 20:17
Ti consiglio ASUS, magari l'A4764KALHJ e nn il KLH, ke ha la 9700 128Mb azikè 64Mb.
Prestazionalmente è favoloso, anke come qualità costruttiva e dei componenti siamo ai massimi livelli.

seanwilder
20-04-2005, 09:24
grazie. asus quindi ok. ma volendo un note più leggero che mi dite del centrino JOybook 7000 benq e del toshiba.il mio non è un dubbio sulle marche ma sul centrino.
ci posso giocare alla grande sui centrino dotati di 9700 ati? non faccio cad è qualche volta foto ritocco amatoriale.
qualcuno mi sa dire se il Joybook offerto da compute discount è equipaggiato con hd 5400 rpm?

seanwilder
20-04-2005, 17:52
quelli della comp disc hanno alzato il prezzo a 1299. booo.
avanti rispondete ai miei quesiti

KLAX
20-04-2005, 18:50
In linea di massima, tra un centrino diciamo almeno 1,7 ed un Athlon64 3000+ o un P4 3GHZ, tutti e tre cn ATI 9700, nn dovresti percepire nessuna differenze sui gioki, le differenze sono su calcoli pesanti.

lognomo33
20-04-2005, 18:54
In linea di massima, tra un centrino diciamo almeno 1,7 ed un Athlon64 3000+ o un P4 3GHZ, tutti e tre cn ATI 9700, nn dovresti percepire nessuna differenze sui gioki, le differenze sono su calcoli pesanti.
Quoto in pieno.

Para Noir
20-04-2005, 19:15
In linea di massima, tra un centrino diciamo almeno 1,7 ed un Athlon64 3000+ o un P4 3GHZ, tutti e tre cn ATI 9700, nn dovresti percepire nessuna differenze sui gioki, le differenze sono su calcoli pesanti.

Esatto! Una cpu potente serve invece per spremere a fondo x700 e 6800go, diciamo almeno centrino 1.8-2.0 , oppure qualsiasi P4 o AMD sopra i 3GHz e rotti.

seanwilder
21-04-2005, 09:53
okay quindi sto centrino non è proprio ciofeca.
quindi tra asus a4764klh con amd64 3200+ e un centrino tipo toshibam30x-164 centrino 1.6 sempre con ati 9700 siamo sostanzialmente lì.??

KLAX
21-04-2005, 09:58
okay quindi sto centrino non è proprio ciofeca.
quindi tra asus a4764klh con amd64 3200+ e un centrino tipo toshibam30x-164 centrino 1.6 sempre con ati 9700 siamo sostanzialmente lì.??

Non esageriamo.

Forse nei giochi potresti nn vedere differenze enormi, ma la differenza di potenza c'è ed è pure molta, in ambiti di calcolo (tipo matlab) te ne accorgeresti, eccome!!!

Se nn ti serve una grossa autonomia, diciamo che ti bastano 2,5 ore o poco +, vai sull'ASUS che ti ho consigliato.

seanwilder
21-04-2005, 10:31
non ha molta importanza per me la durata batteria ma gari un pò il peso. non farò programmi di calcoli. sono a medicina non a ingegneria ma ripeto se devo fare un acquisto non mi devo poi pentire. centrino = pentimento.?

layne
21-04-2005, 14:36
ciao e scusate l'intrusione ma non trovo info sulla mia questione..
sto procedendo all'acquisto del portatile ASUS A4B00G (coi listini on line è un casino, non corrispondono mai alle macchine in commercio); per intenderci, credo sia la gamma A4700, P4 3200Mhz, Radeon 64mb dedicata, 15.4" 16/10, 512mb RAM, HD 60g, WLAN, LAN, etc etc..
volevo sapere:
- intanto se qualcuno che lo ha già me lo consiglia...
- ho il dilemma dell'uso del portatile attaccato alla presa elettrica, cioè, visto che la batteria non è estraibile e che l'uso con corrente elettrica credo non giovi alla stessa, mi pare ci sia una levetta su un lato del portatile in questione che disattiva la batteria, evitando così di tenerla sotto carica quando lo uso con corrente elettrica. La esclude del tutto? Qualcuno può confermarmi questo o darmi lumi in merito?

grazie mille :rolleyes: :mc: