View Full Version : HD Esterni
Falcon_DAoC
19-04-2005, 17:21
Qualcuno saprebbe consigliarmi modelli di contenitori per HD esterni da 3,5'' con connessione firewire o USB 2.0. Sono ben accetti anche dei link diretti ^O^
Thx :D
Un mio amico usa questo (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=bf9128e188c14f849b035ecd643ed4cb&ProductId=3322&CategoryId=26) con un hd da 80gb per un portatile. Mi dice che si trova molto bene.
Falcon_DAoC
22-04-2005, 17:02
Thx, ho trovato della Hamlet un buon modello ma ha la IEEE 1394a... io sulla mia mobo ho una IEEE 1394... posso comunque utilizzare la connessione firewire? se si ho degli svantaggi?
thx
<Straker>
22-04-2005, 21:30
La IEEE 1394a e' effettivamente la tua IEEE1394 da 400 Mbit/s, nessun problema di compatibilita' o svantaggio. Lo standard piu' recente e' lIEEE 1394b, che raddoppia la velocita' (800 Mbit/s) ed e' retrocompatibile con la versione "a", ovviamente alla velocita' inferiore.
Se solo si riuscisse a trovarli pero': nei negozi dicono che sarebbero in grado di reperire
piu' facilmente la pietra filosofale :rolleyes: :muro: :muro: mentre in rete, almeno qui in italia,
la scelta e' limitata a pochi marchi: Icy-Box, Techsolo, Hamlet, altre anonime.
Il problema grosso, che ho scoperto girovagando qua e la', e' che i modelli di box che NON dispongono del chipset Oxford 911 tendono a presentare vari problemi: disco non riconosciuto, perdita dei dati o della partizione. E non sempre viene menzionato il chipset in dotazione :mad:
Falcon_DAoC
23-04-2005, 14:16
cosa ne dite del TS-3580 della Techsolo????
http://www.techsolo.it/usb.htm
<Straker>
24-04-2005, 13:21
cosa ne dite del TS-3580 della Techsolo????
http://www.techsolo.it/usb.htm
Non riesco a trovare nulla sul chipset utilizzato (poi magari e' scritto nel tuo url e non lo vedo :D )
Ma non lo cercavi usb/fw? Se ne hai la possibilita' (= non hai un portatile) mi sa che ti conviene tenerlo interno. Posso anche dirti che ho visto box esterni usb anonimi e da due lire funzionare benissimo senza problemi.
Falcon_DAoC
24-04-2005, 13:41
Si ero orientato sui firewire ma dopo che ho visto i prezzi ... ^^;
Falcon_DAoC
24-04-2005, 13:44
Ah un'ultima domanda, ho visto che viene specificata la compatibilità con varie versioni di Windows o Mac ma non si cita Linux, secondo voi avrei dei problemi a montare un HD esterno collegato con USB 2.0 sotto Linux (visto chè tutt'ora non sono riuscito ad utilizzare il modem ADSL USB neanche ricompilando il Kernel)?
:confused:
ciottano
24-04-2005, 13:48
Potresti dirmi il prezzo al quale li hai trovati? Ed anche dove per favore.
salvodag
24-04-2005, 14:37
ciao ragazzi per fortuna ho trovato la discussione già aperta!io a natale ho preso un Maxline Plus II da 250 gb per uso esterno e ho comprato un box marca scrausa a 40€ usb2/firewire. solo che sin dalla prima installazione non è mai andato il box in modalità firewire.i problemi sono tanti vi descrivo passo passo cosa succede sperando che possiate aiutarmi:1)all'accensione non viene rilevato,dopo un po parte e riconosce solo mezza partizione (l'hd lo uso con un box usb scraus che mi hanno dato temporaneamente e ho 2 partizioni quasi identiche)l'altra non viene letta spunta l'icona su risorse ma diche che deve essere formattata. 2)provando a copiare qualcosa sulla partizione lenta fa uno strano rumore e si impalla. ho cambiato 4 di questi box ma ancora niente. ho pensato di lasciare quello usb che mi hanno dato solo che non ha nemmeno l'interruttore e soprattutto va lento.
in preda al panico sarei intenzionato a riprendermi i soldi del vecchi scraus e prenderne uno più costoso in particolare ero orientato ai due hamlet da 5,25 firewireA\usb o al 3,5 FirewireB\usb solo che prima volevo qualche consiglio perchè non vorrei spendere 100€ per un box e ritrovarmi lo stesso scherzetto! vi prego aiutatemi!se volete altre informazioni per risolvere il problema fatemi sapere!grazie anticipatamente ciao a tutti :doh:
<Straker>
24-04-2005, 22:06
Spero di non andare contro le regole del forum postando questo indirizzo... :stordita:
Non credo, perche' e' da considerare solo a titolo informativo, visto che non spediscono da noi; anyway, se e' il caso, sono disposto a toglierlo.
C'e' questo sito americano
http://www2.newegg.com/Product/ProductList.asp?submit=PROPERTY&SubCategory=92&propertycodevalue=538:7123,541:7130,542:7135&Order=price&CompareItemList=
in cui sono presenti numerosi box usb/fw, molti dei quali presenti anche in italia; magari marchiati in altro modo, ma si riconoscono lo stesso :D
Molto interessanti sono i review che si possono leggere: per alcuni box sono presenti gli stessi problemi che lamenta anche salvodag; altri invece, per esempio il mapower e il rosewell (che in realta' e' un macpower) che so per certo che montano il chipset Oxford 911, vanno bene.
Voglio anche aggiungere che qualche giorno fa ho letto da qualche parte (e mo' vallo a ritrovare, articolo o forum che fosse... :rolleyes: ) che con il driver dell'SP2 di xp il funzionamento del firewire peggiora. Non vedo l'ora di fare qualche prova diretta a breve :D :cool:
Falcon_DAoC
25-04-2005, 20:48
Thx bellino il sito :)
Falcon_DAoC
25-04-2005, 20:48
Potresti dirmi il prezzo al quale li hai trovati? Ed anche dove per favore.
Ma i modelli USB o firewire?
ciottano
25-04-2005, 20:53
Gli USB grazie
Falcon_DAoC
25-04-2005, 20:54
Ah un'ultima domanda, ho visto che viene specificata la compatibilità con varie versioni di Windows o Mac ma non si cita Linux, secondo voi avrei dei problemi a montare un HD esterno collegato con USB 2.0 sotto Linux (visto chè tutt'ora non sono riuscito ad utilizzare il modem ADSL USB neanche ricompilando il Kernel)?
:confused:
Nessuno sa dirmi nulla su questo?
:mbe:
Falcon_DAoC
25-04-2005, 21:00
Gli USB grazie
Allora, visto che non mi pare si possano postare link diretti a siti di questo tipo ti dico i prezzi. Al max se vuoi ti mando un PM con il link:
TS-3590 Techsolo TS-3590 Bay Esterno S-Ata to S-Ata
€46.00
TS-3580 Techsolo TS-3580 Bay Esterno Usb2.0/S-Ata to S-Ata/IDE
€54.90
TMR-2570 Techsolo TMR-2570 Bay Esterno Hdd 2,5" Usb2.0
€19.50
TMR-3550 Techsolo TMR-3550 Bay Esterno Hdd 3,5" Usb2.0
€36.00
TMR-5260 Techsolo TMR-5260 Bay Esterno 5.25" Usb2.0
€45.00
TMR-3560 Techsolo TMF-3560 Bay Esterno Hdd 3,5" Usb2.0/Firewire
€51.50
TMR-3550H-RED Techsolo TMR-3550H-RED Bay Est. Hdd 3,5" Usb2.0 + 2*Usb
€54.90
Falcon_DAoC
25-04-2005, 21:06
Ho trovato anche questi :rolleyes:
SNT-2131TA CHIEFTEC BAY 3-in-2 5.25" Hdd sata
€95.00
SNT-3141TA CHIEFTEC BAY 4 IN 3 5.25" HDD SATA
€117.50
KF-22-IPF CHIEFTEC BAY ALLUMINIO PATA 2FAN
€22.00
KF-23-IPF CHIEFTEC BAY ALLUMINIO PATA 3FAN
€26.00
SAA-122 CHIEFTEC BAY ALLUMINIO SATA TO SATA
€36.00
con il driver dell'SP2 di xp il funzionamento del firewire peggiora.
Le porte FireWire 800 vengono volontariamente limitate alla velocità di 100Mb/s, è tutto qui ciò che fà l'sp2. ;)
Basta intervenire dal registro e modificando una stringa si ripristinano ad 800 senza che xp osi lamentarsi.
Le FW400 non vengono toccate da sp2, 400 erano e 400 rimangono di default.
<Straker>
26-04-2005, 13:05
Le porte FireWire 800 vengono volontariamente limitate alla velocità di 100Mb/s, è tutto qui ciò che fà l'sp2. ;)
Basta intervenire dal registro e modificando una stringa si ripristinano ad 800 senza che xp osi lamentarsi.
Le FW400 non vengono toccate da sp2, 400 erano e 400 rimangono di default.
Grazie del chiarimento :) pero' 'azz, "tutto qui" quel che fa sp2, "semplicemente limitare la velocita'"... :eek:
Ho (ri)trovato questo articoletto interessante:
http://www.pcprofessionale.com/servizi/esperto/articolo/idA028002045817.art
In particolare, verso la fine:
"Se utilizzate in maniera assidua la connessione FireWire potrebbe essere consigliabile rimandare l’installazione del Service Pack 2 fino a quando Microsoft non avrà rilasciato una cura specifica per questo problema."
L'aggiornamento del registro non e' un'operazione proprio alla portata di tutti; in ogni caso s'ha da fa' qualche test col fw sia con sp1 che con sp2 ;)
Si è tutto così semplice, me ne sono preoccupato non poco al tempo ma è tutto qui: viene limitata la velocità delle periferiche FW800 causa la loro enorme instabilità con i driver attuali.
FWorse a qualcuno sfugge che retrocompatibilità e lo stesso nome... basta.
Non è come da USB 1.1 a 2.0 ;)
L'articolo che citi.. è tutto riferito a FW400... parla di instabilità di driver ecc ecc, ma è tutto inerente a FW400.
Questo perchè fino ad sp2 FW800 era supportato con driver generici, con sp2 hanno voluto inziare a scrivere quelli specifici... :mc:
Non accenna neppure lui a mezzo problema di FW400.
La stringa di registro è una cosa banale... ce n'è una per ogni porta FW800, sp2 setta il valore a "S100", tu cambi a "S800".
Il rischio è solo lo scendere nel registro in sè.. non negabile :stordita:
Installate sp2 (prima piallate che è meglio) ed usate FW400 senza paura... ma evitate FW800, se le cose andranno come è nell'aria già l'anno prossimo Apple introdurrà FW1600.
FW800 costa troppo, non è efficente un granchè (66MB/s... i teorici sono 100 :rolleyes: ) e se l'unità esterna non ha il chip Oxford 910...
...Amen per i vostri dati :muro:
salvodag
29-04-2005, 18:58
ragazzi non è che qualcuno può rispondere alla mia domanda?quale box devo prendere per andare sul sicuro e non avere i problemi che ho descritto nel mex sopra (mi interessa esclusivamente la connessione firewire)?vi prego solo voi potete aiutarmi è da natale che uso la usb e ogni volta è un casino sia perchè va lento sia perchè appena tocco qualcosa sul win mi si rallenta il transfer e i files vengono copiati con degli errori!vi assicuro che una immagine di dvd con errore quando la copi e te ne accorgi alla fine del film non è il massimo!vi prego aiutatemi!
Falcon_DAoC
29-04-2005, 19:20
ragazzi non è che qualcuno può rispondere alla mia domanda?quale box devo prendere per andare sul sicuro e non avere i problemi che ho descritto nel mex sopra (mi interessa esclusivamente la connessione firewire)?vi prego solo voi potete aiutarmi è da natale che uso la usb e ogni volta è un casino sia perchè va lento sia perchè appena tocco qualcosa sul win mi si rallenta il transfer e i files vengono copiati con degli errori!vi assicuro che una immagine di dvd con errore quando la copi e te ne accorgi alla fine del film non è il massimo!vi prego aiutatemi!
Ma è normale che si presentino errori simili? Il trasferimento su bus USB non ha un controllo degli errori tipo CRC o simile?
salvodag
29-04-2005, 19:25
quello che penso anch'io!non lo so per questo chiedo a voi! il box che ho adesso è una ...da!non va bene per niente!io guardando un po ho visto l'icybox che ha il firewire ma non so se prenderlo perchè non so se mi va col firewire!fatemi sapere ciao!
Falcon_DAoC
29-04-2005, 19:34
Speriamo che quello che ho acquistato non mi dia quaesti problemi :mad:
Domani sposto l'HD e si vedrà...
<Straker>
29-04-2005, 23:27
quello che penso anch'io!non lo so per questo chiedo a voi! il box che ho adesso è una ...da!non va bene per niente!io guardando un po ho visto l'icybox che ha il firewire ma non so se prenderlo perchè non so se mi va col firewire!fatemi sapere ciao!
Se vuoi andare sul sicuro, prendi un box che sei certo che utilizzi il chipset Oxford 911.
Io mi trovo nella tua stessa situazione, sto valutando l'acquisto di un box e ho scelto uno con l'Oxford, scartando l'icybox proprio perche' non si fa nessuna menzione di quale chipset monti.
salvodag
30-04-2005, 10:58
Se vuoi andare sul sicuro, prendi un box che sei certo che utilizzi il chipset Oxford 911.
Io mi trovo nella tua stessa situazione, sto valutando l'acquisto di un box e ho scelto uno con l'Oxford, scartando l'icybox proprio perche' non si fa nessuna menzione di quale chipset monti.
ok quindi per evitare i casini devo prenderne uno con chipset oxford 911!piccolo problema, quale prendo?potreste consigliarmi marca e modello?
<Straker>
30-04-2005, 11:18
ok quindi per evitare i casini devo prenderne uno con chipset oxford 911!piccolo problema, quale prendo?potreste consigliarmi marca e modello?
Prova a fare una ricerchina veloce di "oxford 911 box" in italiano, vedrai che qualcosa esce ;)
Butta ancheun occhio sul forum che esce dalla ricerca :cool:
Sinclair63
30-04-2005, 12:04
Qualcuno saprebbe consigliarmi modelli di contenitori per HD esterni da 3,5'' con connessione firewire o USB 2.0. Sono ben accetti anche dei link diretti ^O^
Thx :D
Io ho questo Magnex usb 2.0 con un HD Seagate da 160gb, mi ci trovo benissimo (e costa pure poco 40€)! ;)
Link del contenitore Magnex preso da SD (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46302&ID_MCAT=0&ID_CAT=450&SHOP=183&LST=_FF_)
http://img2.essedi.it/art/46302.jpg
Falcon_DAoC
30-04-2005, 15:19
Appena montato il box e per ora funziona tutto bene, speriamo continui così :p
http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C858%5F100%28EPR%5FBase%29&txtProductID=591307%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60Ricerca%3A+techsolo%A7%60C858%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1&txtSearchPhrase=techsolo
25 euro e va benissimo. Dentro ho un maxtor da 200 giga, spesa totale 115 euri.
<Straker>
30-04-2005, 17:45
@ kobane e sinclair, i vostri sono solo usb, mentre io e salvodag siamo alla ricerca di un box firewire... :(
Cmq sinclair grazie :) del suggerimento: mi hai fatto scoprire che magnex ha messo a listino dei box che paiono interessanti:
http://www.magnex.it/prodotti/external_enclosures/eb35u2f.htm
Sembrano montare i prolific come chipset, piu' tardi guardero' meglio ;)
Sinclair63
30-04-2005, 19:40
@ kobane e sinclair, i vostri sono solo usb, mentre io e salvodag siamo alla ricerca di un box firewire... :(
Cmq sinclair grazie :) del suggerimento: mi hai fatto scoprire che magnex ha messo a listino dei box che paiono interessanti:
http://www.magnex.it/prodotti/external_enclosures/eb35u2f.htm
Sembrano montare i prolific come chipset, piu' tardi guardero' meglio ;)
Se leggi nelle caratteristiche del box che ho io di cui ho messo il link, c'è scritto così:
"Interfaccia SmartCable USB 2.0 (con i cavi Smart opzionali VP-9001 e VP-9009 si ottengono anche i collegamenti SATA e IEEE1394 FireWire)
Hotswap" quindi potrebbero fare anche al caso vostro! ;)
salvodag
01-05-2005, 18:32
Se leggi nelle caratteristiche del box che ho io di cui ho messo il link, c'è scritto così:
"Interfaccia SmartCable USB 2.0 (con i cavi Smart opzionali VP-9001 e VP-9009 si ottengono anche i collegamenti SATA e IEEE1394 FireWire)
Hotswap" quindi potrebbero fare anche al caso vostro! ;)
io sto cercando un box con interfaccia interna firewire!ma ragazzi nessuno sul forum ha un box usb 2.0\firewire 1394a che funziona con chip 911 e che potrebbe darmi la marca e il modello?io cerco da un sacco ce ne sono parecchi ma non so quale prendere!vi prego aiutateci!
<Straker>
01-05-2005, 20:08
io sto cercando un box con interfaccia interna firewire!ma ragazzi nessuno sul forum ha un box usb 2.0\firewire 1394a che funziona con chip 911 e che potrebbe darmi la marca e il modello?io cerco da un sacco ce ne sono parecchi ma non so quale prendere!vi prego aiutateci!
Be', leggi qualche commento in giro ;)
Cmq ti ho mandato un pvt.
salvodag
01-05-2005, 21:15
ragazzi che ne dite di questo?ho trovato anche un rivenditore in italia che ce lo ha!come vi sembra?
http://www.vantecusa.com/product-storage.html#
il modello di cui parlo è il NST-355UF
qualcuno riconosce il chipset firewire?
http://www.modthebox.com/reviews/vantec/nexstar2/nexstar8.jpg
che ne dite?sembra buono! fatemi sapere grazie
<Straker>
01-05-2005, 21:22
ragazzi che ne dite di questo?ho trovato anche un rivenditore in italia che ce lo ha!come vi sembra?
http://www.vantecusa.com/product-storage.html#
il modello di cui parlo è il NST-355UF
qualcuno riconosce il chipset firewire?
http://www.modthebox.com/reviews/vantec/nexstar2/nexstar8.jpg
che ne dite?sembra buono! fatemi sapere grazie
Prolific PL-3507. C'e' scritto sul chippino :D
Hai pvt.
salvodag
02-05-2005, 10:42
ragazzi ho letto a proposito del prolific che non va male e che alcui problemi sono stati risolti con l'aggiornamento del firmware!che ne dite del vantec?grazie ciao
salvodag
18-05-2005, 12:07
ragazzi qualcuno ha novità? io sto ancora aspettando per un box firewire che funzioni! intanto finalmente la hamlet sta lanciando una soluzione con firewire a/usb 2.0 per 3,5" speriamo bene! di solito i prodotti hamlet sono stati commentati positivamente! aspetterò il nuovo modello! qualcuno ne ha trovati altri affidabili che nn abbiano i problemi di cui avevo parlato prima?
il nuovo box della hamlet è questo:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=fe8a5ee1ed6c4260903e5394382aaafa&ProductId=3548&CategoryId=26
ciao grazie
Sono nella vostra stessa situazione. Sono indeciso tra Hamlet e Magnex. Nessuno dei 2 riporta il tipo di chipset utilizzato. :(
Abdujaparov
25-07-2005, 16:36
Salve a tutti qualcuno potrebbe consigliarmi un box per hd 3.5" che però prenda hard disk serial ata e che si attacchi al computer tramite usb?
Io girando ho trovato questo:
TS-3580 3,5" SATA/USB 2.0
c'è messo che prende hard disk sata o eide e si collega al computer o tramite sata o tramite usb, ora io non capisco una cosa, se inserisco un hard disk sata posso collegarlo al computer solo tramite sata e se inserisco un eide lo posso collegare tramite usb?
Ho chiesto ad un negozio e mi hanno detto che se inserisco un sata lo posso collegare solo sata, ho chiesto da un'altra parte e mi hanno risposto che se inserisco un sata posso attaccarlo tramite usb; due risposte antitetiche, qualcuno potrebbe farmi capire come funziona?
In alternativa se questo non va bene (cioè se questo non contente di attaccare un hard disk sata e poi collegare il box tramite usb) cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
di QUESTO (http://www.magnex.it/prodotti/external_enclosures/eb35u2f.htm) Hamlet Firewire e USB 2.0 ke ne dite ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.