View Full Version : NB nuovo: centrino o turion? E perchè...
HotProcessor
19-04-2005, 17:10
Ciao a tutti, devo a breve prendere un portatile e sono molto indeciso sulla caratteristica base del portatile ovvero la cpu.
Secondo voi Centrino nuovo o Turion o Amd64 Mobile? E per quale motivo?
Sapete poi di qualche modello di portatile con suddetti processori che monti 1x512Mb di ram e non i soliti 2x256Mb??
Spesa sui 1500€ massimo
In attesa cmq ringrazio :)
Ciao
Ciao a tutti, devo a breve prendere un portatile e sono molto indeciso sulla caratteristica base del portatile ovvero la cpu.
Secondo voi Centrino nuovo o Turion o Amd64 Mobile? E per quale motivo?
Sapete poi di qualche modello di portatile con suddetti processori che monti 1x512Mb di ram e non i soliti 2x256Mb??
Spesa sui 1500€ massimo
In attesa cmq ringrazio :)
Ciao
a cosa ti serve?
vuoi max durata e trasportabilità?
vuoi un compromesso tra i due?
preferenze sulle dimensioni del monitor?
scremiamo il gruppo sulle tue esigenze ;)
pliberoo
19-04-2005, 17:25
vabbe' tutte 'ste risposte ma solo perche' devo comprare il notebook e sto impazzendo a cercare quello giusto.Se non sbaglio il turion dovrebbe essere mobile.Ho letto in un sito asus, che dovrebbe essere la prima casa a uscire con il turion 64bit in italia, che il processore dovrebbe assicurare autonomie autonomie degne del centrino dunque....io aspetterei il turion dato in uscita sul sito asus a maggio a partire da 1299. Io ne ho bisogno adesso dunque sono ancora indeciso ma da quello che ho capito i toshiba sono i piu' affidabili anche se forse la serie 30 non ha ancora il sonoma con chipset 915
HotProcessor
19-04-2005, 17:40
a cosa ti serve?
vuoi max durata e trasportabilità?
vuoi un compromesso tra i due?
preferenze sulle dimensioni del monitor?
scremiamo il gruppo sulle tue esigenze ;)
Il massimo di durata non mi interessa: diciamo che non mi và un portatile che duri 1 ora ma neanche 6 ore mi servono, utilizzo medio diciamo che deve durare sulle 3 ore.
Trasportabilità media: non un superlight ma neanche 20kg da portare. Peso medio
Monitor non 17": meglio 16:9 con risoluzione media sui 1280x ...
Memoria preferisco 1x512Mb (per un futuro upgrade) ma anche già 2x512Mb non le disprezzo però bisogna vedere il prezzo...
Unità combo la preferisco rispetto al masterizzatore DVD (sarò controcorrente ma non mi serve il dvd recorder sul portatile)
Hd anche piccolo da 40gb
No bluetooth, mi piacerebbe avere il wi-fi tanto vedo che ormai ce l'hanno tutti
Para Noir
19-04-2005, 18:32
Dell i6000, te lo configuri come vuoi e se ti sai fare una bella config e aspetti il momento giusto costa poco. Autonomia sfiora le 5 ore, di norma 4.
HotProcessor
20-04-2005, 08:09
Dell i6000, te lo configuri come vuoi e se ti sai fare una bella config e aspetti il momento giusto costa poco. Autonomia sfiora le 5 ore, di norma 4.
Quindi consigli Centrino, perchè?
L'avevo già preso in considerazione soprattutto per il fatto che si può personalizzare a proprio piacimento...
io sceglierei il centrino: e' gia alla seconda edizione mentre il turion potrebbe soffrire di problemi di gioventu'
HotProcessor
20-04-2005, 13:59
C'è da dire però che turion supporterebbe i 64bit mentre il centrino no...
C'è da dire però che turion supporterebbe i 64bit mentre il centrino no...
dipende da quando ti serve...
è vero che i primi turion si vedranno a maggio
http://www.avmagazine.it/news/htpc/133.html
ma x una gamma completa se ne parla dopo l'estate
quindi...
ciao
HotProcessor
20-04-2005, 15:50
dipende da quando ti serve...
è vero che i primi turion si vedranno a maggio
http://www.avmagazine.it/news/htpc/133.html
ma x una gamma completa se ne parla dopo l'estate
quindi...
ciao
Mi serve in tempi rapidi però ho visto che di base il 6700K Asus dovrebbe avere tipo il 3000+ o il 3200+ già da subito quindi sarebbero disponibili subito...
Però vorrei vedere dei benchmark tra centrino nuovo e turion giusto per capire se c'è differenza o no...
scusate ma se io prendo un 32 bit quest'anno, non vorrei trovarmi con un pc che non può usare alcune appicazioni perchè riservate ai 64 bit tra 2-3 anni... certo che aspettare i centrino a 64 bit mi sembra esagerato però il dubbio rimane...
gino1221
20-04-2005, 18:35
C'è da dire però che turion supporterebbe i 64bit mentre il centrino no...
se ti bastano le 3 ore che dicevi vai tranquillo tranquillo su un amd a64 low power! ;)
sicuramente migliori prestazioni a livello di calcolo puro. arrivano fino al 3000+, che sta "a livello" del centrino 2.0, poi in alcune cose prevale l'uno o l'altro, ma dove prevale centrino, predomina la cache l2! insomma, se consuma meno dovrà soffrire qualcosa no?? poi se vai su a 64 3400 3700+ arriverai a 2 ore, 2 ore e mezza al max, ma non c'è assolutamente storia con altri attuali processori per portatile ;)
pliberoo
20-04-2005, 18:43
parli del turion o del tuo????? del tuo processore ho letto che consuma parecchio la batteria e se sfruttato non arriva a 2 ore.In secondo luogo scalda parecchio facendo spesso uso della ventola (dunque anche rumoroso).Ci dai delle conferme di prima mano per cortesia?
gino1221
20-04-2005, 18:53
parli del turion o del tuo????? del tuo processore ho letto che consuma parecchio la batteria e se sfruttato non arriva a 2 ore.In secondo luogo scalda parecchio facendo spesso uso della ventola (dunque anche rumoroso).Ci dai delle conferme di prima mano per cortesia?
a me la ventola non si accende quasi mai.. non so chi te lo possa aver detto! la batteria mi dura 3 ore, con luminosità al minimo e processore al minimo. sfruttato intenso a 2h30, poco più. ovvio che se metto a luminosità massima e procio sparato, pure in OC, e ci sparo un prime la ventola sta sempre accesa e mi dura poco più di un'ora!
per il resto tengo sempre processore dinamico, la ventola si accende raramente al primo step, e manco ho abbassato i voltaggi (inoltre dentro sta sporchissimo di polvere, devo decidermi apulire). rumoroso non direi, visto che la ventola pesca da sotto, e se tengo un po' di musica al minimo del volume, non riesco a sentire nemmeno il secondo step! e le casse del mio sono quelle che sono insomma.. il consumo massmo del mio è 35W, contro i 25W di centrino, e i 62W degli a64mobile. fa un po' te...
c'è sempre gente che esagera. a me per quello che ci devo fare a batteria, mi dura 3 ore e 2h30 per un dvd, quando devo esagerare, e mi sono più che sufficenti. se lo devo spremere in genere sono a casa. quindi dipende da uno che ci deve fare
pliberoo
20-04-2005, 19:42
scusa l'ignoranza...non ho capito:tu hai questo
acer ferrari 3200: AMD Athlon64 2800+@3000+® & ATI MR9700 128mb; Hitachi travelstar 7k60 60Gb 7200rpm
giusto?
e scrivi che consuma 35w contro i 60 w del 64 mobile?
Forse mi sono perso qualcosa
gino1221
20-04-2005, 21:35
scusa l'ignoranza...non ho capito:tu hai questo
acer ferrari 3200: AMD Athlon64 2800+@3000+® & ATI MR9700 128mb; Hitachi travelstar 7k60 60Gb 7200rpm
giusto?
e scrivi che consuma 35w contro i 60 w del 64 mobile?
Forse mi sono perso qualcosa
esatto, cosa ti sei perso? cmq sono i 62 del 64mobile
pliberoo
20-04-2005, 22:38
cioe' il tuo non mobile consuma meno del mobile?
gino1221
20-04-2005, 22:57
cioe' il tuo non mobile consuma meno del mobile?
il mio è della serie low-power, inizialmente erano solo il 2700 2800+ a 0,13nm, ora si è aggiunto il 3000+ a 0,09nm. che dovrebbe essere il processore del ferrari 3400.
il consumo di questi processori è 35W, contro i 62 degli a64mobile, che così si chiamano solo perchè sono per portatili.
che ti sfugge?
HotProcessor
21-04-2005, 08:24
se ti bastano le 3 ore che dicevi vai tranquillo tranquillo su un amd a64 low power! ;)
sicuramente migliori prestazioni a livello di calcolo puro. arrivano fino al 3000+, che sta "a livello" del centrino 2.0, poi in alcune cose prevale l'uno o l'altro, ma dove prevale centrino, predomina la cache l2! insomma, se consuma meno dovrà soffrire qualcosa no?? poi se vai su a 64 3400 3700+ arriverai a 2 ore, 2 ore e mezza al max, ma non c'è assolutamente storia con altri attuali processori per portatile ;)
E quali sono i portatili con l'a64 Low Power? Mi dai una lista??
Come preferenza Asus ma vanno bene anche altri...
gino1221
21-04-2005, 08:37
E quali sono i portatili con l'a64 Low Power? Mi dai una lista??
Come preferenza Asus ma vanno bene anche altri...
non li conosco di preciso! sicuramente se trovi dei portatili molto fini con a64, quelli ce l'hanno! in quanto questo tipo di processore è fatto apposta per portatili fini, per scaldare e consumare meno. però non arriva all'autonomia dei centrino.
cmq gli acer ferrari e il targa companion 826, altri non ne conosco purtroppo.
anche perchè il 3000+ esiste mobile e low-power. dal 3000+ in su sono tutti mobile.
se trovi 2800+ è sicuramente low-power, ma non so manco se ce ne sono altri oltre il mio! il 2700+ non credo l'abiano mai usato per portatili.
HotProcessor
21-04-2005, 14:39
Asus non ne ha di Mobile A64 low power, solo il 6700K che avrà il Turion ma da maggio...
Acer ha solo il Ferrari (che personalmente non mi piace questa personalizzazione su un portatile)
altre marche con il A64 Mobile low power ne conoscete? Il 2800+ andrebbe più che bene...
Aspetto news
Ragazzi che voi sappiate il nuovo Asus avrà lo schermo GLARE ? Perchè sul sito parlano di ColorShine e facendo alcune ricerche ho trovato che è una tecnologia per aumentare la luminosità dello schermo. Ma credo che Glare e ColorShine siano 2 cose diverse da quello che ho capito. Mi confermate ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.