PDA

View Full Version : Ventola rumorosa [X300SE]


kubrik
19-04-2005, 12:31
Poichè dispongo di un Media Center in salotto ho il problema del noise fastidioso emesso dalla ventola della scheda video (Abit Radeon X300SE).
Ho provato a disabilitarla e praticamente la rumorosità si è ridotta talmente, da sembrare impercettibile.
Volevo chiedere a qualcuno, se il non utilizzo della ventola può danneggiare la scheda video, dato che l'utilizzo del chip video in MC non è spinto.

La scheda è quella in allegato; avevo pensato di staccare la ventola in quanto dispone di un dissipatore e comunque il case è ben areato.

ciao

ricci-o1976
20-04-2005, 11:08
non hai il sensore per la temp, vero?

magari prova a fissare un sensore per la temp, esterno, se ce l'hai, dietro al core della gpu, cosi' misuri la temp a default e hai un riferimento per eventualmente fermare (sconsigliato) la ventola, o cambiarla con una + silenziosa, adattandola in modo + o meno artigianale....

scusa, ma ho avuto solo nvidia, ma per le ati non c'è un utility che permette di controllare la ventola?

per le nvidia, expertool ti fa modificare la velocità della ventola differenziando 2d e 3d.... anche la + casinare delle schede, al 70% diventa silenziosa, e nel 2d è + che suff.

è tutto.

cia

kubrik
20-04-2005, 12:23
non hai il sensore per la temp, vero?

No purtroppo


magari prova a fissare un sensore per la temp, esterno, se ce l'hai, dietro al core della gpu, cosi' misuri la temp a default e hai un riferimento per eventualmente fermare (sconsigliato) la ventola, o cambiarla con una + silenziosa, adattandola in modo + o meno artigianale....

scusa, ma ho avuto solo nvidia, ma per le ati non c'è un utility che permette di controllare la ventola? Che io sappia no

per le nvidia, expertool ti fa modificare la velocità della ventola differenziando 2d e 3d.... anche la + casinare delle schede, al 70% diventa silenziosa, e nel 2d è + che suff.

è tutto.

cia

ok grazie

kubrik
30-04-2005, 01:16
non hai il sensore per la temp, vero?

magari prova a fissare un sensore per la temp, esterno, se ce l'hai, dietro al core della gpu, cosi' misuri la temp a default e hai un riferimento per eventualmente fermare (sconsigliato) la ventola, o cambiarla con una + silenziosa, adattandola in modo + o meno artigianale....

scusa, ma ho avuto solo nvidia, ma per le ati non c'è un utility che permette di controllare la ventola?

per le nvidia, expertool ti fa modificare la velocità della ventola differenziando 2d e 3d.... anche la + casinare delle schede, al 70% diventa silenziosa, e nel 2d è + che suff.

è tutto.

cia

Allora ho verificato e in effeti non c'è il sensore della temp in quanto ATItool non me lo rivela.
Per q.r. la dissipazione, secondo te perchè altri vendor tipo ASUS (vedi allegato) montano per la stessa scheda solo il dissipatore?

ciao

THE MATRIX M+
30-04-2005, 16:42
Cambia tutto il dissipatore, ventola compresa, e mettine uno qualsiasi che copra tutta la gpu, le memorie non ne hanno bisogno. Basta il dissipatore di una 9200SE