continuiamocosì
19-04-2005, 11:56
Domenica sera avevo Windows particolarmente lento su un computer allora ho deciso di fare una bella deframmentazione visto che era da un po' che non la facevo.
Dopo un'oretta che lavorava mi è apparsa una finestra in cui mi diceva di avviare il CHKDSK in quanto durante il defrag si erano riscontrati settori danneggiati. Ho spento il computer pensando di eseguire il chkdsk il giorno dopo.
Quando ieri l'ho riacceso non partiva più il boot di Windows. :(
Allora ho smontato l'HD e l'ho inserito in un altro computer come slave per cercare di recuperare i dati al suo interno. Una volta caricato Win XP (dall'HD master), il sistema operativo mi ha riconosciuto il disco e me lo ha mappato (D) ma purtroppo mi dice che è un hd con 153GB di capacità (ok giusto) e che ha 153GB di spazio disponibile (sbagliato :cry: ).
Se provo ad accederci, XP mi chiede se lo voglio formattare :cry:
Qualcuno può dirmi come posso fare a recuperare i dati al suo interno? Qualche software di recovery da suggerire?
Grazie,
ciao.
Dopo un'oretta che lavorava mi è apparsa una finestra in cui mi diceva di avviare il CHKDSK in quanto durante il defrag si erano riscontrati settori danneggiati. Ho spento il computer pensando di eseguire il chkdsk il giorno dopo.
Quando ieri l'ho riacceso non partiva più il boot di Windows. :(
Allora ho smontato l'HD e l'ho inserito in un altro computer come slave per cercare di recuperare i dati al suo interno. Una volta caricato Win XP (dall'HD master), il sistema operativo mi ha riconosciuto il disco e me lo ha mappato (D) ma purtroppo mi dice che è un hd con 153GB di capacità (ok giusto) e che ha 153GB di spazio disponibile (sbagliato :cry: ).
Se provo ad accederci, XP mi chiede se lo voglio formattare :cry:
Qualcuno può dirmi come posso fare a recuperare i dati al suo interno? Qualche software di recovery da suggerire?
Grazie,
ciao.