View Full Version : ECS K7VTA3 rev 1.0: quale CPU?
jimbojallaga
19-04-2005, 12:15
Io ho questa mobo della ECS
K7VTA3 rev 1.0. su socket A
Supporta 100/133 mhz FSB
Al momento è accoppiata ad un processore AMD 1600+
Volevo sapere se esiste un modo per fare un upgrade. I sempron su Socket A sono a 166 mhz se non sbaglio e quindi probabilmente incompatibili.
Mi confermate che è impossibile migliorare la situazione?
OverClocK79®
19-04-2005, 12:24
purtroppo sulla tua mobo nn ci sono molte info
ho dato un okkio al sito della casa madre e nn scrivono nemmeno se supporta il ThoroB
pare che ECS l'abbia abbandonata a se stessa molto tempo fa
purtroppo mi sa che nn c'è molto da fare upgrade
bYEZZZZZZZZZZZZZ
jimbojallaga
19-04-2005, 12:30
Sì anche io avevo visto il sito della ECS e non è mai stato molto utile.
Infatti spero che qualcuno che possiede o che conosce questa mobo mi possa dire qualcosa in più.
Grazie comunque per la risposta immediata.
Visto che al 99% non sarà possibile fare un upgrade forse tenterò il mio primo OC magari chiedendo consiglio a voi.
Ciao, qui (http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Support/CPU_Support.aspx?DetailID=70&MenuID=48&LanID=0) trovi le cpu che dovresti poter supportare con la tua mobo in funzione del bios (1.2b, stante il tuo Pcb), bye :D
ho un amico che ha questa scheda e ricordo che si puo impostare il bus a 166mhz ma devi settarlo da jumper perche se intervieni da bios non scatta il divisore 1:5 per le pci e agp. comunque se hai un xp 1600 (1400mhz 10,5x133) hai bune possibilita di arrivare a 1750mhz (166x10,5) anche se fosse un xp con core palomino pero devi far lavorare le ram in asincrono se hai delle ddr 266. ciao.
OverClocK79®
19-04-2005, 13:01
hai bune possibilita di arrivare a 1750mhz (166x10,5) anche se fosse un xp con core palomino pero devi far lavorare le ram in asincrono se hai delle ddr 266. ciao.
è sicuramente un PALOMINO visto che i TB iniziano dal 1700+
1750 nn sono proprio scontati cmq
e dipende molto anke dalle ram se ha del PC2100 è duretta
BYEZZZZZZZZZZZZZ
jimbojallaga
19-04-2005, 13:02
Sicuro che si possa settare a 166 mhz? Sul manuale esistono 2 configurazioni dei Jumper per 100 e 133. Scusa sono abbastanza ignorante in materia. Se devo essere sincero non so neanche cosa voglia dire precisamente far lavorare le ram in asincrono? e comunque sono ddr 266.
Mannaggia se lo avessi saputo qualche anno fa avrei preso il 2100+. Forse non avrebbe fatto la differenza, ma quando lo volevo prendere costava 50 euro.
scusa guardando un po su internet ho visto che le prime revisioni della k7vta3 hanno il chipset kt266 e non il kt333 quindi dimentica quanto detto sopra perche non si puo applicare nel tuo caso.
jimbojallaga
19-04-2005, 13:17
Sì infatti la mia è la prima revisione e monta appunto il KT266 quindi niente da fare, mi sembrava troppo bello. Ho le PC2100 e se non ricordo male dovrebbero essere 266mhz (sono quasi sicuro).
Comunque se riesco a rimediare un HD credo di rimetterlo in piedi e fare un tentativo di OC tanto per fare un po' di pratica. Considerando che è un primo tentativo, che non sono molto pratico e che non vorrei fare cose troppo complicate tipo raffreddamenti strani quanto posso ottenere con questa config:
AMD 1600+, 2*256 mb di RAM (purtroppo non so dirvi i tempi), 300W di alimentatore, la mobo ormai nota e radeon 7200 a 32mb
purtroppo senza divisori 1:5 per agp e pci non vai troppo lontano! comunque penso che a 150mhz di bus tu possa arrivare ottenedo una frequenza per la cpu 1575mhz (150x10,5) . come vedi sarebbe un oc modesto e ti ritroveresti a lavorare con le pci a 37,5mhz anziche 33mhz mettendo a rischio gli hd e la scheda video! pero se vuoi smanettare un po fai delle prove salendo con il bus piano piano a step di 5mhz e vedi dove riesi ad arrivare. ciao.
conviene che la lasci come sta ora. :(
jimbojallaga
19-04-2005, 14:30
Sì infatti mi ero già scoraggiato. Però lo rimetto in piedi uguali e chissà che non riesco a trovare un 2100+ da qualche parte.
Grazie a tutti per i preziosi consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.