View Full Version : Formato RAW
andrea-tv
19-04-2005, 10:29
Come mai con Photoshop non riesco a salvare un'immagine RAW in formato Jpeg?
Come si può eliminare quel disturbo che si vede?
O più in generale come la posso elaborare per pter fare degli sviluppi da 30x45cm?
che macchina hai? hai installato il plugin camera RAW? il rumore si può eliminare in parte con neatimage. :)
continuiamocosì
19-04-2005, 11:44
Controlla anche a che iso hai scattato.
Che versione di photoshop hai?
Se hai la 7 hai installato i plugin x supportare il raw?
Che versione di photoshop hai?
Se hai la 7 hai installato i plugin x supportare il raw?
Come si fa ad installare tale plugin ??
continuiamocosì
20-04-2005, 14:48
basta copiarlo (file .8bf) nella sottocartella plug-in di Photoshop.
basta copiarlo (file .8bf) nella sottocartella plug-in di Photoshop.
grazie, ma dove lo scarico ??
continuiamocosì
20-04-2005, 15:09
grazie, ma dove lo scarico ??
hai provato con Google scrivere "camera raw download" ? :rolleyes:
altrimenti si scarica con programmi p--r to p--r (vuoi comprare una vocale?? ;) )
hai provato con Google scrivere "camera raw download" ? :rolleyes:
altrimenti si scarica con programmi p--r to p--r (vuoi comprare una vocale?? ;) )
Un plugin a pagamento dunque...
Spero che il mulo mi aiuti...
Grazie
Guarda nel sito adobe di sotto plugin photoshop, dovrebbero mettere a disposizione qualcosa. ;)
continuiamocosì
20-04-2005, 17:59
Toc, toc c'è qualcuno in casa?
Andrea-tv deve sei?
Perchè non rispondi? Non si fa così! :boxe:
Guarda nel sito adobe di sotto plugin photoshop, dovrebbero mettere a disposizione qualcosa. ;)
Mi sembra ci sia solo l'aggiornamento del plugin, ma non il plugin stesso
Mi sembra ci sia solo l'aggiornamento del plugin, ma non il plugin stesso
Può essere, so che in passato avevo scaricato qualche cosa a proposito, ma non ricordo se era un aggiornamento x il Cs o il plugin x il 7!
Darò un'occhiata ! :)
andrea-tv
21-04-2005, 11:08
Scusate,<ma ho i seminari di progettazione e sto sclerando...
Sì, ho il plugin, il file riesco ad aprirlo, solamente che quando la stampo c'è quel rumore e volevo eliminarlo...
Come faccio a vedere a che iso ho scattato? deve essere alto o basso?
p.s. come hai fatto a fotografare così bene i colombi nella foto a Venezia? A me vengono sempre in movimento quando provo a fare di queste foto...
L'altro scorcio veneziano è uno schizzo vero o è una foto ritoccata?
continuiamocosì
21-04-2005, 11:42
Scusate,<ma ho i seminari di progettazione e sto sclerando...
Sì, ho il plugin, il file riesco ad aprirlo, solamente che quando la stampo c'è quel rumore e volevo eliminarlo...
Come faccio a vedere a che iso ho scattato? deve essere alto o basso?
gli iso di una foto scattata li puoi leggere dai dati EXIF che sono visualizzabili con la maggior parte dei software per immagini come ACDSee. Sulla fotocamera dovrebbe comparirti un numero su display (es. 50, 100, 200, 400). Più è alto e più avrai rumore. Impostalo sempre a 50 (o cmq il più basso possibile) e alzalo solo quando non ne puoi fare a meno.
andrea-tv
21-04-2005, 11:49
Ok, ma come faccio a sapere quando alzarlo? A cosa serve questo ISO?
Non sono molto esperto in queste cose...
marklevi
21-04-2005, 13:22
l'abc della fotografia... :D guarda nella sezione "corsi e guide". Il valore iso indica quanto è sensibile il sensore (o la pellicola). + è alto il valore meno tempo di esposizione serve. è sempre meglio un valore basso per contenere il rumore ed hot pixel.
per leggere gli exif basta anche entrare nelle proprietà del file > riepilogo > avanzate con win xp.
andrea-tv
21-04-2005, 17:23
ok, grazie.
ciao
X i colombi prova a scattare mettendo la ghiera su "oggetti in movimento", così facendo dovresti ottenere risultati decenti anche senza saper regolare la macchina. ;)
andrea-tv
22-04-2005, 19:15
Io ho la Canon G6, ma non ho "oggetti in movimento"... solo AUTO, PRIMI PIANI, PAESAGGI e NOTTURNO di impostazioni predefinite...
marklevi
22-04-2005, 19:45
mai usato queste cose....
per bloccare soggetti in movimento dovresti lavorare in S (Tv per le canon?), regolando la velocità d'esposizione su valori rapidi, esempio 1/500s. al limite se non c'è molta luce ambientale devi tirare su gli iso.
gli esperti confermano? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.