PDA

View Full Version : Università pubblica di Lingue Straniere a Milano


dupa
19-04-2005, 10:11
Ciao,

Ho intenzione di imparare un po' di basi di spagnolo e di migliorare il mio inglese, vorrei chiedervi se a Milano ci sono università pubbliche di lingue e dove si può stare a lezione anche senza mostrare tesserino e robe simili..

Thanks

frussi
19-04-2005, 21:01
ciao
non sono di milano ma sinceramente non credo che esistano università dove puoi dare esami senza libretto :confused: se poi vuoi solo frequentare allora credo di si perchè nessuno credo che controlli se sei iscritto o no..almeno a firenze in teoria possono entrare cani e porci..e l insegnamento dell inglese lascia molto a desiderare.lo spagnolo invece è organixzzato bene e poi essendo simile all italiano dopo 6 mesi già parli abbastanza fluentemente

dupa
19-04-2005, 21:18
ciao
non sono di milano ma sinceramente non credo che esistano università dove puoi dare esami senza libretto :confused: se poi vuoi solo frequentare allora credo di si perchè nessuno credo che controlli se sei iscritto o no..almeno a firenze in teoria possono entrare cani e porci..e l insegnamento dell inglese lascia molto a desiderare.lo spagnolo invece è organixzzato bene e poi essendo simile all italiano dopo 6 mesi già parli abbastanza fluentemente

sì esatto io voglio solo frequentare.. (ovviamente gli esami non li darei anche perchè sto facendo un'altra università..)

ma piuttosto che spendere i soldi per dei corsi privati fatti da chissachì perchè non andare a lezione in università di lingue? alla fine dove studio io a lezione può entrare chiunque :D

qualcuno mi può dire a Milano com'è la situazione?
thanks

LadyLag
19-04-2005, 21:20
Per le lingue la vedo dura. Normalmente le classi degli studenti che studiano le lingue (per lo meno la mia: Scuola per interpreti e traduttori a Milano) sono molto ma molto piccole per cui è impossibile che ci sia qualcuno che possa intrufolarsi alla lezione.
Fosse una materia cattedratica sarebbe probabilmente piu' facile.

L.

dupa
20-04-2005, 10:12
Per le lingue la vedo dura. Normalmente le classi degli studenti che studiano le lingue (per lo meno la mia: Scuola per interpreti e traduttori a Milano) sono molto ma molto piccole per cui è impossibile che ci sia qualcuno che possa intrufolarsi alla lezione.
Fosse una materia cattedratica sarebbe probabilmente piu' facile.

L.

sì ma immagino che la tua sia una scuola privata...
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi? :D

Syd Barrett
20-04-2005, 15:18
sì ma immagino che la tua sia una scuola privata...
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi? :D

Mica tanto, siam sempre uno sopra l'altro.
Io non facico lingue, però studio in Statale e posso dirti che a corsi come Medievale (obbligatorio per tutti gli indirizzi della mia facoltà) possono entrare cani e porci perché siamo in 200 almeno (tutti seduti per terra o sugli armadi/portaombrelli o addirittura in piedi o - peggio - in corridoio), mentre in corsi meno "popolosi" non si potrebbe perché si è in 20... sempre le stesse facce.

LadyLag
20-04-2005, 22:57
sì ma immagino che la tua sia una scuola privata...
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi? :D

Per quanto enorme sia la Statale, sarebbe preoccupante scoprire che le lezioni di lingua sono cattedratiche.. e se cosi' fosse, non so che utilità potrebbe avere assistere a tali lezioni. :mbe:

dupa
21-04-2005, 09:46
Mica tanto, siam sempre uno sopra l'altro.
Io non facico lingue, però studio in Statale e posso dirti che a corsi come Medievale (obbligatorio per tutti gli indirizzi della mia facoltà) possono entrare cani e porci perché siamo in 200 almeno (tutti seduti per terra o sugli armadi/portaombrelli o addirittura in piedi o - peggio - in corridoio), mentre in corsi meno "popolosi" non si potrebbe perché si è in 20... sempre le stesse facce.

non si potrebbe per quale motivo? è vietato dal regolamento?
cioè io faccio il politecnico e sinceramente non mi è mai capitato di sentire di nessuno buttato fuori perchè non dell'università..
Credo che nelle università pubbliche e statali tutti possano entrare a lezione, correggetemi se sbaglio.

Rossy77
21-04-2005, 12:22
beh ma al poli siamo in 120 per aula..alla statale capita che siano in 20..il prof ti vedrebbe subito

Syd Barrett
21-04-2005, 19:25
non si potrebbe per quale motivo? è vietato dal regolamento?
cioè io faccio il politecnico e sinceramente non mi è mai capitato di sentire di nessuno buttato fuori perchè non dell'università..
Credo che nelle università pubbliche e statali tutti possano entrare a lezione, correggetemi se sbaglio.

No, ti faccio un esempio: a Storia medievale siamo 200, chiaro che ci sono cani e porci.
Ad archivistica informatica siamo in 17... Il primo giorno ci siamo presentati etc. Se ci fosse una faccia nuova verrebbe immediatamente "intervistata" :stordita: